04/11/2024
Benvenuti a QUANTUM – La Rivista Ufficiale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Care colleghe e cari colleghi, è con entusiasmo che vi presentiamo Quantum, la nuova rivista online della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. Gli scenari futuri per la chimica e la fisica quantistica sono affascinanti e ricchi di potenziale rivoluzionario ed innovativo in innumerevoli settori.
Continua a leggere
FLASH NEWS
Novità dal mondo della Chimica e della Fisica
I premi Nobel per la Chimica e per la Fisica
I premi Nobel 2024 per la Chimica e la Fisica mostrano come l’intelligenza artificiale sarà una essenziale nella ricerca scientifica avanzata. Un futuro dove scienza e tecnica si intrecciano.
L’intelligenza artificiale tra Nobel e futuro
Il Nobel per la chimica è andato a David Baker per la progettazione computazionale delle proteine, e a Demis Hassabis e John M. Jumper per la previsione della struttura delle proteine. Il premio Nobel per la fisica è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per le scoperte che hanno reso possibile il machine learning.
Chimica: un Nobel all’immaginazione, tra Scacchi e IA
Chiunque può imparare a giocare una partita di scacchi nel giro di pochi giorni. Ma, giocarla bene richiede decisamente più tempo: infatti le mosse possibili di questo gioco sono qualcosa come 10 elevato alla potenza 120.
Fisica: un Nobel per l'apprendimento con reti neurali artificiali
La reale Accademia delle Scienze svedese ha assegnato i Nobel per la Fisica a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton «For foundational discoveries and inventions that enable machine learning with artificial neural networks».
Biotecnologie Rossa e Bianca
Le biotecnologie comprendono tutte quelle tecnologie che impiegano organismi viventi, o parti di essi, per produrre su scala commerciale prodotti utili all’uomo, migliorare piante e animali, o sviluppare microrganismi con applicazioni specifiche. Sebbene molte persone credano che le biotecnologie siano una scoperta recente, esse esistono in realtà da migliaia di anni.
La Federazione incontra il Ministro Schillaci: urgono soluzioni per i giovani professionisti
Il 28 ottobre 2024 c’è stato l’incontro col Ministro della Salute, professor Orazio Schillaci, per discutere sui problemi legati alle nostre professioni. Il presidente della Federazione Nausicaa Orlandi ha sottolineato le necessità di rilancio della professione del chimico e del fisico
Chimici e Fisici alla Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro
Tra il 21 e il 25 ottobre 2024 si celebra la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro. All’evento di Milano anche la Federazione degli ordini dei Chimici e dei Fisici.
Chimici e Fisici: Protagonisti per L’AMBIENTE e LA SALUTE
La presidente della Federazione Nausicaa Orlandi ha partecipato al convegno "Chimici e Fisici: Protagonisti per l'ambiente e la salute". L'evento si è tenuto il 25 ottobre San Giovanni Lupatoto (Verona). Vi hanno partecipato anche Loris Tomiato, direttore generale di ARPAV.
Convegno “Eventi CBRNe: aspetti organizzativi e clinici”
Il Convegno, frutto della collaborazione tra il Centro Antiveleni di Bergamo e i Master internazionali “Protection Against CBRNe Events” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si pone come obiettivo di analizzare gli scenari emergenti e i rischi CBRNe associati.
Made in Italy: RoadMap fa tappa a Parma
Si è svolto a Parma l’evento “Esplorando l’eccellenza: il ruolo cruciale della chimica e della fisica nel settore agroalimentare italiano”, organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF), penultima tappa di RoadMap24. Un viaggio attraverso l’Italia per promuovere il ruolo di chimici e fisici nel Paese.
Medicina di laboratorio: come cambiano le competenze dei professionisti
Tra il 28 e il 30 ottobre 2024 si è tenuto a Riva del Garda il nono Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio. Il congresso è rivolto ai professionisti sanitari Medici, Biologi Fisici e Chimici che svolgono le loro attività professionali nell’ambito della Medicina di Laboratorio.
Rassegna stampa
Le ultime dalla Federazione
Commissione Affari Sociali: all'audizione sul riordino delle professioni sanitarie parteciperanno anche i rappresentanti della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF)
Orlandi (chimici-fisici): “Governare cambiamento utile per tessuto economico e sociale”
MEFISTO nel cuore del Mediterraneo: a caccia di metano
Biotecnologie: ENEA presenta il progetto 2B-Blue al Blue Planet Economy Expoforum 2024
Ecomondo - The green technology expo dal 5 all’8 novembre 2024
A settembre il Cern ha celebrato 70 anni, ispirando il futuro
BACHECA
Offerte di lavoro
Qui trovate tutti gli aggiornamenti su bandi e concorsi per Chimici e Fisici.
Vai alla pagina
Image
Aggiornamento normativo
Per tenersi aggiornati sulle leggi e i regolamenti.
Vai alla pagina
Facebook YouTube Twitter
Care colleghe e cari colleghi, È con entusiasmo che vi presentiamo Quantum, la nuova rivista online della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. Gli scenari futuri per la chimica e la fisica quantistica sono affascinanti e ricchi di potenziale rivoluzionario ed innovativo in i...