Centro Zen Anshin Palermo

Centro Zen Anshin Palermo Il Centro Zen Anshin a Palermo è connesso al Centro Zen Anshin di Roma, centro associato all’ Unione Buddhista Italiana. I Maestri di riferimento sono la rev.

Annamaria Gyoetsu Epifanìa e il rev. Guglielmo Doryu Cappelli, monaci della tradizione Zen Soto e discepoli del maestro Shohaku Okumura. "Zazen, quieto dimorare. Nello Zen non c’è nulla di misterioso. La Pratica è molto semplice: la meditazione seduta, ZAZEN,
è soltanto sedersi, rivolgere lo sguardo verso l’interno, imparare ad ascoltare, conoscere se stessi e a lasciar cadere il proprio ego, armonizzandosi con la propria natura profonda. E’ la saggezza che accede alla saggezza dalla porta del silenzio e che va oltre il desiderio di profitto. Durante Zazen non si ferma il pensiero, si è consapevoli della sua presenza e lo si lascia passare. In questo modo si crea uno spazio di libertà e la coscienza diventa illimitata, infinita." Le attività organizzate dal Centro Anshin Palermo sono:
Pratica di Zazen (meditazione seduta)
Kinhin (meditazione camminata)
Introduzione allo Zazen per principianti
Cerimonie con recitazione di Sutra (testi sacri)
Giornate di pratica intensiva (Sesshin)
Conferenze degli insegnanti con eventuali ospiti, iniziative editoriali, proiezioni di films etc. La meditazione e le altre attività del Centro sono aperte a tutti, a prescindere dalla cultura e dal credo religioso. Centro Zen Anshin Palermo http://www.anshinpalermo.it/
Centro Zen Anshin http://anshin.it/

L'ultimo appuntamento della rassegna oggi alle 19.30
11/05/2025

L'ultimo appuntamento della rassegna oggi alle 19.30

𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗥𝗨𝗧 - 𝗹'𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲
𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗽𝗵 𝗡𝗶𝘅 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔 𝗠𝗨𝗥𝗥𝗨
𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗕𝗿𝗲𝗺𝗲𝗿

Dopo la morte del marito, Rut – una giovane donna moabita – decide di seguire la suocera Noemi in una terra sconosciuta, Israele. Senza certezze né diritti, si ritrova forestiera in un paese che non le appartiene, ma che sceglie liberamente di abitare.

“Solo se scegliamo di diventare stranieri, la nostra vita si apre alla fecondità.”

Questo adattamento teatrale trasforma il racconto biblico in una parabola laica e contemporanea.
Rut non è solo la storia di una donna e di un amore, ma un invito profondo a riflettere su chi siamo, da dove veniamo e a cosa vogliamo scegliere di appartenere.
In un tempo segnato da muri, confini e diffidenze, questo spettacolo ci ricorda che l’identità non è un’eredità da difendere, ma una scelta da compiere.

CHIARA MURRU- Vincitrice del Premio Miglior Regia al Roma Fringe Festival 2012, con lo spettacolo “Il Sentiero dei Passi Pericolosi – una tragedia stradale” di M.M. Bouchard. Vive e lavora ad Alghero (SS) dove è nata nel 1981. È insegnante, attrice e regista dello Spazio-T, una tra le più attive realtà teatrali in Sardegna. Collabora con diverse organizzazioni e festival, regionali, nazionali e internazionali.

INGRESSO A OFFERTA LIBERA grazie al sostegno dell'Unione Buddhista Italiana

Un abbraccio ai nostri compagni di pratica sardi che hanno appena concluso il loro sesshin coi Maestri🤗❤️Speriamo di rin...
11/05/2025

Un abbraccio ai nostri compagni di pratica sardi che hanno appena concluso il loro sesshin coi Maestri🤗❤️
Speriamo di rincontrarci presto 🙏🏻

Si è appena concluso l’intensivo di meditazione Zen presso Shinrin Zendo, guidato dai Maestri del Tempio Anshin di Roma, Doryu Cappelli e Gyoetsu Epifanía.
Per la prima volta abbiamo avuto l’onore di assistere alla cerimonia chiamata Kaigen-e (開眼会), ovvero la “cerimonia dell’apertura degli occhi”.

Nel Buddhismo Zen, l’inaugurazione di una nuova statua rappresenta un momento altamente simbolico e profondo. Durante il rituale, si “risveglia” la statua, attivandola come oggetto sacro: si recita il Sutra del Cuore e, con un pennello, si tracciano uno o due segni per “aprire” i suoi occhi.
Attraverso questo gesto, si invita simbolicamente la presenza del bodhisattva a dimorare nella statua. Non si tratta di adorazione, ma di riconoscere in essa un rappresentante del risveglio, un sostegno silenzioso e potente per la nostra pratica meditativa.

Un evento ricco di significato e bellezza, reso ancora più speciale dall’intensa partecipazione e dal profondo coinvolgimento di tutti i presenti!🙏

E da oggi, con occhi appena aperti, il nostro caro Jizō (opera dello scultore Aldino Brick) veglia su Shinrin Zendo… pronto a ispirarci ogni volta che lo incrociamo!

Cari amici ci vediamo alle 19.30 al Teatro Atlante per ascoltare la splendida voce della nostra Veronica Racito🙏🏻😊Un mer...
10/05/2025

Cari amici ci vediamo alle 19.30 al Teatro Atlante per ascoltare la splendida voce della nostra Veronica Racito🙏🏻😊
Un meraviglioso progetto che merita tanta attenzione e tanto calore 🤗

🎼Sabato 10 maggio alle ore 19:30
'𝙉𝙏𝙄 𝙇𝘼 𝙉𝘼𝘾𝙐𝙕𝙕𝘼 𝘾𝙄 𝙏𝙍𝘼𝙎𝙄 𝙇𝙐 𝙑𝙀𝙉𝙏𝙐
da un'idea di Veronica Racito

Un breve concerto estratto da un progetto editoriale, un albo illustrato con QRcode, che porta alla luce alcune delle immagini simboliche contenute nelle ninne nanne siciliane per rianimarle, custodirle e trasmetterne la memoria. Lo studio delle immagini, che sono il nucleo d’ispirazione dell’opera, è stato svolto dalla ricercatrice e artista Barbara Crescimanno.
Sebbene le melodie provengano dalla tradizione popolare il pianoforte di Rosario Di Rosa e il canto di Veronica Racito non ne ricalcano precisamente i canoni, ispirandosi direttamente ai simboli contenuti nelle ninne, ai paesaggi siciliani, al sentire di chi le cantava e puntando dunque su una reinterpretazione personale. La musica si stende in un filo ininterrotto così come avviene quando si canta per conciliare il sonno del/della bambina.
Ad ogni ninna nanna corrisponde un’illustrazione, opera della disegnatrice Alba Azaola che ha reso in immagini le suggestioni sottese alle ninne nanne.

prenota il tuo posto qui: https://www.eventbrite.it/e/nti-la-nacuzza-ci-trasi-lun-ventu-tickets-1345124235799

💡𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗖𝗘 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗦𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 - 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶/𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼/𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮DA OGGI! 😃Cari amici, vi preghiamo di fare attenzio...
09/05/2025

💡𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗖𝗘 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗦𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 - 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶/𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼/𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮
DA OGGI! 😃Cari amici, vi preghiamo di fare attenzione a questo post e di condividerlo 😊
Ci aspetta un fine settimana davvero ricco di opportunità ed emozioni. Vi aspettiamo con gioia stasera al Teatro Atlante con i nostri Maestri Annamaria Gyoetsu Epifanìa e Guglielmo Doryu Cappelli insieme a Suor Fernanda Di Monte 🙏🏻🎉❤️

9-10-11 maggio
💡𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗖𝗘 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗦𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 - 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶/𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼/𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮
Tre giornate di incontri, spettacoli e musica che mettono al centro la dimensione femminile della ricerca interiore e del dialogo interreligioso.

🗣️Si comincia venerdì 9 maggio alle ore 18:15 con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di 𝙎𝙪𝙤𝙧 𝙁𝙚𝙧𝙣𝙖𝙣𝙙𝙖 𝘿𝙞 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚, giornalista e religiosa delle Figlie di S.Paolo; i Rev. 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝘆𝗼𝗲𝘁𝘀𝘂 𝗘𝗽𝗶𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗲 𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗼 𝗗𝗼𝗿𝘆𝘂 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶, monaci zen del Tempio Anshin di Roma, 𝙎𝙤𝙖𝙙 𝙄𝙗𝙧𝙖𝙝𝙞𝙢, esperta di danza sufi;
L'incontro sarà moderato da 𝙋𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙨𝙖 𝙎𝙖𝙡𝙖𝙩𝙞𝙣𝙤.

🎼Sabato 10 maggio alle ore 19:30 si terrà il concerto '𝙉𝙏𝙄 𝙇𝘼 𝙉𝘼𝘾𝙐𝙕𝙕𝘼 𝘾𝙄 𝙏𝙍𝘼𝙎𝙄 𝙇𝙐 𝙑𝙀𝙉𝙏𝙐, una raccolta di "canti di naca" interpretati da Veronica Racito.
prenota il tuo posto qui: https://www.eventbrite.it/e/nti-la-nacuzza-ci-trasi-lun-ventu-tickets-1345124235799

🎭 A seguire, alle ore 20:15, andrà in scena lo spettacolo 𝙊𝙇𝙏𝙍𝙀 𝙄𝙇 𝙑𝙀𝙇𝙊, scritto e interpretato da Preziosa Salatino: una narrazione teatrale basata su storie vere di giovani musulmani di seconda generazione.
prenota il tuo posto qui: https://www.eventbrite.it/e/oltre-il-velo-tickets-1345107014289

🎭La rassegna si concluderà domenica 11 maggio alle ore 19:30 con 𝙍𝙐𝙏, spettacolo teatrale con Chiara Murru, ispirato all'omonima figura biblica, che indaga i temi della migrazione e dell'accoglienza. Prenota il tuo posto qui: https://www.eventbrite.it/e/rut-tickets-1345118659119

La Luce Nascosta si propone come spazio di riflessione e confronto attraverso la lente della spiritualità femminile, offrendo al pubblico voci, storie e linguaggi che si intrecciano in un ricco mosaico.

📍Tutte le iniziative si svolgono al TEATRO ATLANTE (via Vetriera 23, Palermo)
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮
𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝟴𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝘂𝗱𝗱𝗵𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮

09/05/2025

I più rispettosi auguri a sua Santità Papa Leone XIV 🙏🏻

"Siamo qui per compiere errori. Siamo qui per imparare quanto siamo egoisti. Siamo qui per non cercare di essere miglior...
05/05/2025

"Siamo qui per compiere errori.
Siamo qui per imparare quanto siamo egoisti.
Siamo qui per non cercare di essere migliori degli altri" 🙏🏼❤️

SESSHIN 1-4 Maggio 2025
Serra Guarneri, Cefalù (Pa)

➡️𝐒𝐄𝐒𝐒𝐇𝐈𝐍 – 𝐑𝐢𝐭𝐢𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞📆 𝟏-𝟒 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓🌿𝐒𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐧𝐞𝐫𝐢 🌿𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀  - 𝐏𝐀✔️ Ritiro residenziale s...
22/03/2025

➡️𝐒𝐄𝐒𝐒𝐇𝐈𝐍 – 𝐑𝐢𝐭𝐢𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞
📆 𝟏-𝟒 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
🌿𝐒𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐧𝐞𝐫𝐢
🌿𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐂𝐞𝐟𝐚𝐥𝐮̀ - 𝐏𝐀

✔️ Ritiro residenziale secondo la tradizione dello Zen Soto,
organizzato in collaborazione con il Centro Zen Anshin di Roma e il Teatro Atlante di Palermo
𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢:
𝐫𝐞𝐯𝐯. 𝐀𝐧𝐧𝐚𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐲𝐨𝐞𝐭𝐬𝐮 𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐃𝐨𝐫𝐲𝐮 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢

📅Il ritiro si terrà a Serra Guarneri dal pomeriggio di giovedì 1 Maggio al pomeriggio di Domencia 4 maggio 2025.
Sarà un'occasione per approfondire la pratica e lo studio nella splendida cornice naturale di Serra Guarneri e di condividere un'intensa esperienza con i nostri Maestri.

𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐙𝐞𝐧 𝐒𝐨𝐭𝐨, sarà possibile svolgere degli incontri introduttivi presso il nostro centro a Palermo.

Le attività previste sono: 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐞𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐞, 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐢, 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩, 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞.

Durante il Sesshin (ritiro) si ripropone la vita comunitaria di un tempio con lo svolgimento di tutte le attività necessarie alla pratica giornaliera.

Per partecipare e/o per qualsiasi informazione, contattateci telefonicamente ai numeri: 3336273406 - 3398946389

Evento organizzato con il contributo dell'8x1000 dell'Unione Buddhista Italiana

🕑 𝐄𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐡𝐢𝐧.

𝐎𝐫𝐞
5:30 Sveglia
6:00 Zazen, Kinhin, Zazen
7:20 Cerimonia del mattino
7:50 Colazione formale
8:30 Caffè
9:15 Samu (Lavoro)
10:00 Dharma Talk (Insegnamenti)
11:20 Zazen, Kinhin, Zazen
13:00 Pranzo
13:30 Samu (Lavoro)
14:00 riposo
15:30 Zazen, Kinhin, Zazen
17:00 Pausa Tè
17.30 Domande e risposte/workshop
19:00 zazen
20:00 Cena
21:00 zazen
21:45 riposo

Sesshin con il maestro Guglielmo Doryu Cappelli , un ringraziamento a tutti quelli che hanno riscaldato queste giornate ...
17/03/2025

Sesshin con il maestro Guglielmo Doryu Cappelli , un ringraziamento a tutti quelli che hanno riscaldato queste giornate con la loro pratica.
Meditazione Zen - conferenza e ritiro Centro Zen Anshin Teatro Atlante

Grazie al nostro Maestro Guglielmo Doryu Cappelli e a tutti i partecipanti alla conferenza di questa sera presso il Teat...
14/03/2025

Grazie al nostro Maestro Guglielmo Doryu Cappelli e a tutti i partecipanti alla conferenza di questa sera presso il Teatro Atlante
Vi aspettiamo domani per l'inizio dell'intensivo di meditazione, trovate nei commenti l'evento.
Domani alle 9.30 e alle 14.30 è prevista un'introduzione per i nuovi praticanti, per la quale occorre prenotarsi entro stasera via WhatsApp ai seguenti numeri:
+39 333 627 3406
+39 339 894 6389
Vi aspettiamo 🙏🏻

📆 14 - 16 Marzo 2025Sesshin - Ritiro di Meditazione ZenPresso Teatro Atlante - via della Vetriera 23 Palermo.➡ con il Re...
06/03/2025

📆 14 - 16 Marzo 2025
Sesshin - Ritiro di Meditazione Zen
Presso Teatro Atlante - via della Vetriera 23 Palermo.
➡ con il Rev. Guglielmo Doryu Cappelli Maestro della tradizione Buddhista Zen Soto, responsabile del centro Zen Anshin di Roma e erede nel dharma del Maestro Shohaku Okumura.
🔴 Attività:
➡Meditazione seduta (zazen)
➡Meditazione camminata (Kin-in)
➡Cerimonie
➡Insegnamenti
➡Pasti in comune 🥢
🕐 Orari
> Venerdì 14 ore 18:30 Conferenza
Lo Zen fra moda e spiritualità
> Sabato 15 dalle 7:30 alle 19:00
> Domenica 16 dalle 7:30 alle 12:00
Sesshin - Ritiro di meditazione
✔Sarà possibile partecipare anche a singoli momenti del ritiro.
⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇
La partecipazione è aperta a chiunque a prescindere dalla sua cultura e dal suo credo religioso.
Per partecipare è necessario contattarci ai numeri:
tel 3336273406 / 3398946389

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Zen Anshin Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Zen Anshin Palermo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram