Associazione Metropolitana della Piana ODV

Associazione Metropolitana della Piana ODV Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Metropolitana della Piana ODV, Palmi.

L'Associazione si prefigge lo scopo di divulgare e promuovere un progetto di recupero delle ex ferrovie Taurensi per trasformarla in metropolitana leggera di superficie e garantire così il diritto di mobilità a tutti i cittadini della Piana di Gioia Tauro

Ritorniamo indietro nel tempo con una splendida foto storica scattata nell’aprile 2000 presso la stazione di Gioia Tauro...
27/09/2025

Ritorniamo indietro nel tempo con una splendida foto storica scattata nell’aprile 2000 presso la stazione di Gioia Tauro FC. Un’immagine che racconta la vita ferroviaria di quegli anni, mezzi ormai nella memoria degli appassionati.

🚆 Servizi inquadrati nella foto:

ML 363: Gioia Tauro - San Fantino - Gioia Tauro

M2 231: Gioia Tauro - Palmi

M2 221:Gioia Tauro - Cinquefrondi

Un tuffo nel passato tra binari, automotrici e atmosfere d’altri tempi.

Ph:Hansjürg Rohrer

Ripulito un tratto di linea dalla stazione di Palmi,lato Seminara,opera di volontari.Ferrovie della Calabria Comune di P...
20/09/2025

Ripulito un tratto di linea dalla stazione di Palmi,lato Seminara,opera di volontari.
Ferrovie della Calabria Comune di Palmi Comune di Seminara Ferrovie Calabro Lucane Fondazione FS Italiane

12/09/2025

Il Coordinamento per il ripristino delle linee Taurensi continua a portare avanti una battaglia di civiltà.
Ovunque, il trasporto pubblico ferroviario ha rappresentato volano di sviluppo e di cambiamento di interi territori.
In Calabria il diritto alla mobilità non è garantito e quest’opera può rappresentare una tappa fondamentale per la Piana di Gioia Tauro.
In questi giorni sentiamo molti improvvisamente interessati al futuro della nostra regione, tutto questo entusiasmo e fervore servirebbe averlo sempre e rivolgere l’attenzione verso i temi fondamentali per le nostre comunità.
Qualsiasi idea alternativa che non si traduca in un trasporto pubblico moderno, efficiente ed ecosostenibile, rappresenterebbe l’ennesimo scippo operato a danno dei nostri paesi.
Continueremo, giorno per giorno, paese per paese, a portare avanti il progetto per il ripristino delle linee Taurensi, senza abbassare la guardia e senza secondi fini.
Sempre e solo per le comunità di oggi e per le generazioni di domani.
Le associazioni ed i Comitati aderenti al Coordinamento Pro Ferrovie Taurensi
Associazione Insieme Associazione Centro Socio-Culturale"Progetto Donna"Cinquefrondi/Melicucco Associazione Metropolitana della Piana ODV Anpanagepa Guardie Ecozoofile Protezione Civile Cittanova I Volontari di Gioia Tauro terramala ProSalus Palmi Teatro Stabile Città di Polistena "A. Milardi" Associazione Calabria Condivisa Gruppo Fermodellistico Rhegium . Giovan Battista Vico ionio-tirreno

𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐠𝐞𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐞 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢Il Comune di San Giorgio Morgeto ...
05/09/2025

𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐠𝐞𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐨𝐯𝐢𝐞 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢

Il Comune di San Giorgio Morgeto compie un passo decisivo a sostegno del ripristino delle Ferrovie Taurensi. E’ stata infatti approvata la delibera con cui l’amministrazione conferma il proprio impegno per il recupero delle due linee ferroviarie nella Piana di Gioia Tauro dismesse tra il 1997 e il 2011.
L’adesione arriva dopo l’incontro svoltosi a inizio estate, tra i rappresentanti del Coordinamento per le Ferrovie Taurensi e l’amministrazione comunale, durante il quale erano stati illustrati gli obiettivi e le prospettive del progetto di rilancio. Oggi quell’interesse si è tradotto in un atto politico concreto.
La decisione della Giunta comunale conferma la volontà anche di San Giorgio Morgeto di contribuire alla riconnessione dell’area aspromontana con il resto del territorio, puntando su un’infrastruttura che in passato è stata linfa vitale per l’economia e la mobilità locale e che in futuro rappresentera' inoltre un volano di sviluppo sostenibile anche turistico e culturale.
Con questa delibera, anche San Giorgio Morgeto si aggiunge alla rete di Comuni che stanno sposando con convinzione la causa del ripristino ferroviario, rafforzando un fronte istituzionale locale oltre che di comuni cittadini della piana sempre più ampio (mancano sul tronco Gioia Tauro - Cinquefrondi e sul tratto Gioia Tauro - Sinopoli ormai solo pochi comuni che deliberanno a breve) a favore della mobilità pubblica e dell’integrazione della popolazione della piana.

Le associazioni ed i Comitati aderenti al Coordinamento Pro Ferrovie Taurensi

Comitato Pro Taurensi Phîlene ProSalus Palmi Calabria Condivisa Associazione Terramala Aldo Infantino Associazione Insieme Associazione Centro Socio-Culturale"Progetto Donna"Cinquefrondi/Melicucco
Regione Calabria Ferrovie della Calabria

30/08/2025

Ricondividiamo il messaggio del Comitato Pro Taurensi👇🏻

02/08/2025

Scheda della ferrovia dismessa Marina di Gioiosa - Mammola, con dati tecnici, mappa, immagini e video

11/07/2025
07/07/2025

Quando una foto della linea Gioia Tauro-Sinopoli (Seminara) si rianima con l' animazione AI.❤️😊
Città Metropolitana di Reggio Calabria Roberto Occhiuto Regione Calabria Gianluca Gallo Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Consiglio regionale della Calabria - URP

Sant’Eufemia d’Aspromonte a favore del ripristino delle Ferrovie TaurensiIl Coordinamento per le Ferrovie Taurensi ha in...
11/06/2025

Sant’Eufemia d’Aspromonte a favore del ripristino delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per le Ferrovie Taurensi ha incontrato nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Sant’Eufemia d’Aspromonte per presentare il progetto di rilancio delle due storiche linee.

Il sindaco e i rappresentanti dell’amministrazione hanno accolto con tanto interesse ed entusiasmo la proposta, riconoscendone il valore per il territorio.
Il ritorno del treno rappresenterà un’occasione concreta per superare l’isolamento e valorizzare storia, cultura e paesaggio aspromontano.
A suggellare l’incontro, una foto simbolica nella sala del primo cittadino con il plastico del ponte di Sant'Eufemia, vero e proprio emblema della storica ferrovia nella zona.
Anche il Comune di Sant’Eufemia si appresta ad approvare una delibera di sostegno ufficiale, unendosi ai tanti enti locali già favorevoli alla riattivazione della rete ferroviaria.
Città Metropolitana di Reggio Calabria Roberto Occhiuto Regione Calabria Giuseppe Ranuccio Gianluca Gallo Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Associazione Terramala I Volontari di Gioia Tauro Calabria Condivisa ProSalus Palmi Phîlene Comitato Pro Taurensi Teatro Stabile Città di Polistena "A. Milardi" Associazione Insieme Associazione Centro Socio-Culturale"Progetto Donna"Cinquefrondi/Melicucco Comune di Sant'Eufemia d'Aspromonte Consiglio regionale della Calabria - URP

La nostra Associazione, nella giornata di ieri, è stata ospita del seguente evento organizzato dall’Associazione Utenti ...
05/06/2025

La nostra Associazione, nella giornata di ieri, è stata ospita del seguente evento organizzato dall’Associazione Utenti del Trasporto Pubblico di Milano (rappresentante in Italia di EPF - European Passengers’ Federation).

Per mano del nostro presidente, Domenico De Luca, abbiamo esposto e raccontato ai presenti la nostra esperienza sul campo delle Ferrovie Taurensi, nonché la recente nascita del Coordinamento di associazioni a sostegno della riapertura della Gioia Tauro - Cinquefrondi e della Gioia Tauro - Sinopoli San Procopio

Al centro del nostro intervento le proposte progettuali di recupero a livello pendolare e turistico della sue linee già diffuse pubblicamente alle cittadinanze e alle amministrazioni comunali dei 33 comuni dell’area della Piana di Gioia Tauro.

Melicuccà dice sì al ripristino delle Ferrovie Taurensi.Nei giorni scorsi, alcuni rappresentanti del Coordinamento per l...
04/06/2025

Melicuccà dice sì al ripristino delle Ferrovie Taurensi.

Nei giorni scorsi, alcuni rappresentanti del Coordinamento per le Ferrovie Taurensi si sono recati al Municipio di Melicuccà, dove hanno incontrato il sindaco e il vicesindaco per presentare l’idea progettuale di rilancio delle due linee.

Durante l’incontro sono stati consegnati elaborati grafici e descrittivi del progetto, che è stato accolto con interesse e convinzione dai due amministratori. *Un collegamento ferroviario rappresenterà per Melicuccà un’occasione concreta per valorizzare un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni.*

Rimettere in funzione le Taurensi significa abbattere l’isolamento, promuovere lo sviluppo e riconnettere l’area aspromontana al resto del territorio.

A breve anche il Comune di Melicuccà approverà una delibera di sostegno ufficiale, come già fatto da altri Comuni della zona, in favore del ripristino di una rete ferroviaria che in passato è stata fondamentale per lo sviluppo del territorio
Città Metropolitana di Reggio Calabria Roberto Occhiuto Gianluca Gallo Phîlene Comitato Pro Taurensi Teatro Stabile Città di Polistena "A. Milardi" Calabria Condivisa ProSalus Palmi I Volontari di Gioia Tauro Associazione Centro Socio-Culturale"Progetto Donna"Cinquefrondi/Melicucco Gruppo Fermodellistico Rhegium Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria
Comune Melicuccà

COMUNICATO STAMPACoordinamento per le Ferrovie TaurensiIl Coordinamento per le Ferrovie Taurensi accoglie con grande sod...
15/05/2025

COMUNICATO STAMPA
Coordinamento per le Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per le Ferrovie Taurensi accoglie con grande soddisfazione l’approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Seminara Comune di Seminara, del progetto di riconversione delle storiche linee ferroviarie Taurensi in una moderna metropolitana di superficie.

La delibera, approvata all’unanimità nella seduta di ieri 14 maggio 2025, rappresenta un importante passo avanti verso il rilancio della mobilità sostenibile nella Piana di Gioia Tauro e nelle aree interne dell’Aspromonte.

Il Coordinamento desidera rivolgere un sentito ringraziamento al sindaco Giovanni Piccolo, al vicesindaco Gregorio Garzo e al consigliere delegato alla cultura Domenico Scordo per i loro qualificati e appassionati interventi in aula, che hanno dato voce alle istanze del territorio e rafforzato il sostegno istituzionale a una battaglia che unisce cittadini, associazioni e amministrazioni locali.

La scelta del Comune di Seminara, la quale segue le approvazioni di altri diversi comuni della Piana di Gioia Tauro, conferma la crescente consapevolezza dell’importanza strategica di questo progetto, non solo per il recupero di una infrastruttura storica, ma per costruire un futuro più accessibile, connesso e sostenibile per tutta la regione.

Il Coordinamento continuerà a lavorare, insieme a tutte le realtà favorevoli alla riattivazione della linea, affinché quella che oggi è una visione condivisa diventi presto una realtà concreta.

Le Associazioni aderenti costituenti il Coordinamento:
- Associazione Metropolitana della Piana
- Philene
- Comitato Pro Taurensi
- Comitato Jonio Tirreno
- Associazione Insieme
- Teatro Stabile Città di Polistena "A.Milardi"
- ProSalus Palmi
- Calabria Condivisa
- Anpanagepa Guardie Ecozofile Protezione Civile
Cittanova
- Associazione culturale Gianbattista Vico
- I volontari di Gioia Tauro
- Gruppo Fermodellistico Rhegium
- Associazione Progetto Donna Cinquefrondi
- Associazione Terramala - Sant'Anna di Seminara

Ufficio Stampa Coordinamento per le Ferrovie Taurensi

15 maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria Roberto Occhiuto Giuseppe Ranuccio Regione Calabria Gianluca Gallo Comune di Gioia Tauro Associazione Terramala ProSalus Palmi Comitato Pro Taurensi Teatro Stabile Città di Polistena "A. Milardi" Consiglio regionale della Calabria - URP Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Calabria Condivisa Phîlene Gruppo Fermodellistico Rhegium Associazione Centro Socio-Culturale"Progetto Donna"Cinquefrondi/Melicucco I Volontari di Gioia Tauro Gianni Piccolo

Indirizzo

Palmi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Metropolitana della Piana ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Metropolitana della Piana ODV:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram