Tony Magazzù

Tony Magazzù Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Tony Magazzù, Palmi.

16/05/2025

Prima delle fotografie, fu la matita di Edward Lear a raccontare al mondo la maestosità dell'Aspromonte e di Reggio. Nel 1847, quando l'Italia era ancora un mosaico di stati, questo artista inglese attraversò la Calabria con taccuino e matite.

I suoi occhi stranieri catturarono paesaggi, villaggi e scene di vita quotidiana che oggi sono profondamente mutati. Dalle sue mani nacquero disegni che documentano una Calabria ormai quasi scomparsa.

Lear non era un semplice viaggiatore. Le sue opere, raccolte nei "Journals of a Landscape Painter in Southern Calabria", rappresentano una delle più preziose testimonianze visive della Calabria dell'Ottocento.

Quei tratti su carta sono finestre temporali su un mondo trasformato: borghi arroccati sulle montagne, contadini al lavoro nei campi, paesaggi incontaminati dove oggi sorgono strade e palazzi.

In quelle linee tracciate su carta si nasconde l'anima di una regione che, pur trasformata dal tempo, conserva ancora il suo carattere indomito. I disegni di Lear ci invitano a riscoprire le nostre radici, a vedere la Calabria con occhi nuovi, quelli di chi sa apprezzare ciò che era e ciò che è diventata.

04/03/2025

Cari Followers, vi ricordiamo l'evento a Le Castella per domenica 2 marzo!!!
Ecco un breve recap:
- dalle 11:00 e per tutto il giorno la Fortezza farà un viaggio nel tempo, con attività per adulti e bambini e mostre didattiche a tema medievale 🏰; in particolare, alle 11:40 è prevista una cerimonia di investitura di un cavaliere seguita da combattimenti storici scenografici, una visita guidata del Castello e dimostrazioni di armeggio e utilizzo di armi e armature dal XIII al XVI secolo.
- dalle ore 15:00 in poi laboratori didattici di archeologia sperimentale 🏺, esposizione di armi e armature ⚔️medievali dei Cavalieri delle Terre Tarantine, la rappresentazione della storia di Uluc alì (Uccialì), giovane di Le Castella rapito dai turchi e divenuto un ammiraglio ottomano, e tanto altro.
L’evento è totalmente gratuito e a cura di Itineraria Bruttii onlus in collaborazione con le associazioni Emergenti Visioni e Cavalieri de li Terre Tarantine.
Per info e prenotazioni: Itineraria Bruttii onlus tel. 328.3715348
della Cultura museitaliani Filippo Demma

https://www.studioanthosalba.it/bookebox/Vuoi scrivere un libro ma non sai da dove iniziare?  Con BookeBox è facilissimo...
18/02/2025

https://www.studioanthosalba.it/bookebox/

Vuoi scrivere un libro ma non sai da dove iniziare? Con BookeBox è facilissimo! Inserisci titolo e trama, e BookeBox genera un libro completo per te. Personalizza capitoli, difficoltà, stile... Scrivere non è mai stato così veloce e divertente. Scarica ora e crea la tua prima storia in pochi minuti!
©Tony Magazzù

C’è un paradosso nella storia della cultura italiana: due calabresi, Barlaam di Seminara e Leonzio Pilato, furono i veri...
16/02/2025

C’è un paradosso nella storia della cultura italiana: due calabresi, Barlaam di Seminara e Leonzio Pilato, furono i veri architetti della riscoperta del greco in Occidente, ma oggi i loro nomi sono sconosciuti ai più. Petrarca e Boccaccio, invece, celebrati come padri dell’Umanesimo, devono a loro la linfa vitale delle loro opere. Perché nelle scuole si studia solo chi raccolse i frutti, e non chi piantò gli alberi? Perché il Sud, ancora una volta, viene cancellato dal racconto della grandezza italiana?

Scopri Barlaam di Seminara e Leonzio Pilato, i geni calabresi dimenticati che portarono la cultura greca nel Rinascimento.

07/04/2024
Dove tutto accade
05/04/2024

Dove tutto accade

01/04/2024
24 Marzo
26/03/2024

24 Marzo

Luoghi dell'anima.
22/03/2024

Luoghi dell'anima.

10/03/2024

//calabriadreamin.it/cosa-vedere-in-calabria-il-blog/post/103928/prodotti-tipici-calabresi:-8-dolci-tipici-delle-festività-pasquali

Esageriamo
03/03/2024

Esageriamo

Indirizzo

Palmi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tony Magazzù pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram