
16/07/2025
🔬 3 ESERCIZI ESSENZIALI PER RAFFORZARE I MUSCOLI LOMBARI 🔬Allenare i muscoli lombari è fondamentale per migliorare la postura, ridurre il rischio di lombalgia e aumentare la performance motoria. Ecco i 3 esercizi più efficaci supportati dalla letteratura scientifica:
1️⃣ IPERESTENSIONE (Back Extension)
📌 Muscoli attivati: Erettori spinali (iliocostale, lunghissimo e spinale)📖 McGill (2007) evidenzia come questo esercizio migliori la resistenza muscolare della colonna.
✅ Esecuzione:
Sdraiati a pancia in giù su una panca o tappetino
Mani dietro la testa o lungo i fianchi
Solleva il tronco estendendo la colonna, poi ritorna lentamente
📏 3 serie da 8-12 ripetizioni
2️⃣ ELEVAZIONE DEL BACINO (Glute Bridge)
📌 Muscoli attivati: Glutei, ischiocrurali, multifido, lombari
📖 Ekstrom et al. (2007) mostrano come questo esercizio attivi efficacemente i muscoli stabilizzatori lombo-pelvici.
✅ Esecuzione:
Sdraiato supino, gambe piegate e piedi a terra
Solleva il bacino contraendo i glutei
Mantieni 2 sec. in isometria, poi scendi lentamente
📏 3 serie da 10-15 ripetizioni
3️⃣ SUPERMAN
📌 Muscoli attivati: Estensori della colonna, glutei, deltoidi posteriori
📖 Kisner & Colby (2012) lo consigliano per aumentare la stabilizzazione attiva della colonna.
✅ Esecuzione:
Sdraiato prono, braccia e gambe estese
Solleva contemporaneamente braccia, petto e gambe
Mantieni 3 sec. in alto, poi torna giù
📏 3 serie da 15-20 ripetizioni
🧠 APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO
📌 I muscoli lombari fanno parte del gruppo degli estensori della colonna vertebrale, e includono:
Multifido
Erettori spinali (iliocostale, lunghissimo, spinale)
Quadrato dei lombi
🧬 Sono costituiti principalmente da fibre muscolari di tipo I (lente e resistenti), specializzate nella stabilità posturale e nel controllo motorio fine.
📚 Stabilizzazione e rinforzo dei muscoli lombari ridicono il rischio di lombalgia cronica (McGill, 2002).