Nutrizionista Adelia D'Andrizza

Nutrizionista Adelia D'Andrizza BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Iscrizione Albo dei Biologi n. AA_085854
Laurea Magistrale in Scienze della Nu

Ecco pronta una nuova rubrica...il menù settimanale!6 idee di pranzi e cene sane ed equilibrate per aiutarvi ad avere qu...
14/11/2022

Ecco pronta una nuova rubrica...il menù settimanale!
6 idee di pranzi e cene sane ed equilibrate per aiutarvi ad avere qualche spunto in più!

Qual è il piatto che vi piace di più o vi incuriosisce particolarmente?

Se questo post vi piace lasciate un commento o un cuoricino ❤️
#

Benvenuto Autunno 🍁Con l'arrivo dell'aria fresca cosa c'è di meglio di un bel piatto caldo?🍄Eccovi la zuppa di funghi po...
28/09/2022

Benvenuto Autunno 🍁
Con l'arrivo dell'aria fresca cosa c'è di meglio di un bel piatto caldo?
🍄Eccovi la zuppa di funghi porcini e patate che ho preparato qualche giorno fa.

Per due persone ho messo in padella due cucchiai di olio,mezza cipolla, 400 gr di funghi ben puliti e tagliate a fette e 400 gr di patate. Li ho lasciati insaporire, ho poi sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco. Appena il vino è evaporato completamente, ho coperto il tutto con brodo caldo e lasciato cuocere per circa 20-25 minuti con il coperchio.
Una volta cotto, ho lasciato da parte ualche fungo come decorazione, e ho frullato tutto il resto. Ho poi servito con un po' di prezzemolo fresco e dei crostini fatto in casa (trovate la ricetta qualche post indietro).
Se la provate...fatemi sapere com'è!

Cibo in scatola, si o no?🐟🔸Il cibo in scatola è un alleato in cucina, aiuta a ridurre i tempi di preparazione, è pratico...
14/09/2022

Cibo in scatola, si o no?🐟
🔸Il cibo in scatola è un alleato in cucina, aiuta a ridurre i tempi di preparazione, è pratico e ha una scadenza a lungo termine.
🔸Ma è sicuro? La qualità nutrizionale viene preservata? 🔸Fortunatamente proteine, grassi e carboidrati non vengono intaccati durante il processo di inscatolamento, ma alcune vitamine potrebbero andar p***e, cosa che però succederebbe anche durante la cottura casalinga.
🔸La nota dolente dei prodotti in scatola è indubbiamente l'elevato contenuto di nichel, per cui i soggetti allergici devono assolutamente evitarli, e privilegiare quelli in vetro. Inoltre questi prodotti hanno spesso un elevato contenuto di sale 🧂 (ma anche zucchero e altri additivi), utilizzati proprio per conservare il prodotto, per questo sarebbe utile sciacquare l'alimento prima di consumarlo.
🔸L'ideale sarebbe quindi limitare il consumo di questi prodotti ad 1-2 volte a settimana, e prediligere, come sempre, prodotti freschi e di stagione e cercare di variare il più possibile le nostre scelte alimentari.

Pane raffermo? Nessun problema!Ne approfitto per preparare il piatto più buono dell'estate...la panzanella!Per due perso...
27/06/2022

Pane raffermo? Nessun problema!
Ne approfitto per preparare il piatto più buono dell'estate...la panzanella!
Per due persone ho tagliato a cubetti circa 120 gr di pane e li ho bagnati con un po' di acqua, poi ho aggiunto 200 gr di pomodori maturi, un cetriolo tagliato a dadini, una cipolla(possibilmente rossa), tanto basilico fresco, origano, sale e olio(ci andrebbero anche due cucchiai di aceto che io ho omesso per gusto personale).

Per completare la cena ho aggiunto un pezzo di Parmigiano e un frutto.
In pochi minuti avrete pronta una cena fresca, estiva e saziante.

Qual è la vostra ricetta estiva preferita?

16/05/2022
Cosa c'è di meglio di un buon caffè?☕Ma quanti caffè al giorno si possono bere?Soggetti in salute non dovrebbero bere pi...
04/05/2022

Cosa c'è di meglio di un buon caffè?☕
Ma quanti caffè al giorno si possono bere?
Soggetti in salute non dovrebbero bere più di 4-5 caffè al giorno, quantità che si riduce a 2-3 in soggetti ipertesi, ansiosi e donne in gravidanza.

Infatti un eccesso di caffeina può creare effetti negativi quali agitazione, insonnia e nervosismo.
Inoltre la caffeina stimola la mobilità del nostro intestino ed è sconsigliata a chi soffre di reflusso gastroesofageo!

Ma il caffè ha anche effetti positivi. Infatti stimola la concentrazione e la memoria, aiuta la digestione e ha un effetto positivo anche sulle performance degli sportivi.

Inoltre il caffè, se bevuto senza aggiunta di panna, latte...e senza zucchero...ha 0 calorie!

Voi quanti caffè al giorno bevete? Scrivetemelo nei commenti 😊

Nuove date per Marzo!
28/02/2022

Nuove date per Marzo!

▪️ Mercoledì 2 e venerdì 25 marzo, la Dottoressa Nutrizionista Adelia D'Andrizza sarà presente presso la nostra struttura ☺️
~
▪️Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi in reception 📱 337 1680134
~
Palestra SMARTFitnes, Moving is SM...ART
presso c.c. Parma Retail 🎯

Novità in corso 🤩
25/01/2022

Novità in corso 🤩

▪️ Siamo lieti di annunciare la nostra collaborazione con la Nutrizionista Adelia D'Andrizza, Biologa Nutrizionista specialista in Alimentazione e Nutrizione umana, alla quale tutti i nostri clienti potranno rivolgersi per avere consulenze nutrizionali e piani alimentari personalizzati mirati al raggiungimento dei loro obiettivi 🎯
~
▪️ La Dottoressa sarà presente presso la nostra struttura lunedì 31/01 e venerdì 11/02 al pomeriggio.
~
▪️Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi in reception 📱 337 1680134
presso c.c. Parma Retail 🎯

Paccheri in crema di broccoli 🥦 con pomodori secchi e taralli sbriciolati.Mettere a bollire i broccoli per circa 10 minu...
25/01/2022

Paccheri in crema di broccoli 🥦 con pomodori secchi e taralli sbriciolati.

Mettere a bollire i broccoli per circa 10 minuti, scolarli e saltarliper 5/6 minuti in una padella dove precedentemente abbiamo insaporito l'olio con aglio, peperoncino e 3 alici sott'olio.

Poi ridurne circa 3/4 in crema.
Nel frattempo cucinate la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli, scolatela(conservando un po' di acqua di cottura) e amalgamate il tutto.

Infine Impiattate e aggiungete un tarallo a testa sbriciolato e un paio di pomodori secchi, per un sapore più deciso.

Buon appetito! 🍽️



Ricetta del giorno ⬇️Farro con broccoli, pinoli e scaglie di Parmigiano. 🥦🔸Tagliate le cimette dei broccoli, lavatele be...
17/01/2022

Ricetta del giorno ⬇️
Farro con broccoli, pinoli e scaglie di Parmigiano. 🥦

🔸Tagliate le cimette dei broccoli, lavatele bene e mettetele in una pentola con acqua bollente per circa 6/7 minuti.
🔸Trasferite i broccoli in una padella, in cui avrete fatto insaporire uno spicchio di aglio e del peperoncino con un cucchiaio di olio e lasciarli cuocere per 3/4 minuti.
🔸Nel frattempo nella stessa acqua in cui avete cucinato i broccoli, cuocete il farro (secondo le indicazioni sulla scatola).
🔸Una volta cotto unitelo nella padella con i broccoli e fate insaporire per un paio di minuti, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.
🔸Impiattate e aggiungete scaglie di Parmigiano e pinoli precedente tostati.

🍽️Buon appetito!

Gennaio...Quale momento migliore per iniziare a prendersi cura di sé?👩‍⚕️Il nutrizionista non è la figura che vi aiuta s...
11/01/2022

Gennaio...Quale momento migliore per iniziare a prendersi cura di sé?

👩‍⚕️Il nutrizionista non è la figura che vi aiuta solamente a dimagrire, ma a star bene con voi stessi e a migliorare lo stato di salute.

Vi ricordo che elaboro piani alimentari per soggetti in condizioni fisiologiche e patologiche, quali ipercolesterolemia, ipertensione, sindrome metabolica, celiachia, malassorbimento, allergie ed intolleranze, endometriosi, PCOS, patologie epatiche, ma anche donne in gravidanza ed allattamento e soggetti sportivi.

⏩ Dove ricevo?
📍Parma
📍 Fidenza
📍 Salsomaggiore

💻Sono attive anche le consulenze online


La colazione di domani è pronta! 🤩Prova anche tu questa torta dai profumi Natalizi, leggera e ideale per una colazione s...
30/11/2021

La colazione di domani è pronta! 🤩
Prova anche tu questa torta dai profumi Natalizi, leggera e ideale per una colazione sana e nutriente.🍎🍊
Per prepararla ho usato 300 gr di mele e mezza arancia che ho frullato assieme fino ad ottenere una polpa. Ho poi aggiunto a queste 2 uova, 50 gr di zucchero di canna integrale e 50 gr di olio e ho mescolato.
Alla fine ho aggiunto 180 gr di farina (ho scelto quella di farro) e una bustina di lievito. Ho messo tutto il composto in uno stampo, vi suggerisco da 22 cm, ed ho infornato a 180° per 30 minuti.
Noi non abbiamo resistito ed abbiamo assaggiato un pezzetto a merenda.
Vi consiglio di mangiarne una fetta a colazione, accompagnata da uno yogurt e una manciata di mandorle o noci per avere una bella carica di prima mattina!

La salute del cuore passa anche da una buona alimentazione.❤️Infatti proprio migliorando le nostre abitudini alimentari ...
22/11/2021

La salute del cuore passa anche da una buona alimentazione.❤️

Infatti proprio migliorando le nostre abitudini alimentari possiamo migliorare anche la stato del nostro cuore e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Ipertensione, trigliceridi alti, colesterolo elevato, circonferenza addominale superiore ai limiti, sono tutti fattori che predispongono a malattie cardiovascolari, e sono tutti fattori strettamente correlati con il nostro modo di alimentarci.

Le regole alimentari valide in questo caso sono utili a tutti e, aggiungendo anche una regolare attività fisica, aiuteremmo moltissimo il nostro cuore a rimanere forte e sano!

E’ infatti indispensabile:
🧡Ridurre la circonferenza vita (soprattutto se superiore a 88 per le donne e 102 per gli uomini);
🧡Avere un indice di massa corporea compreso tra 18.5 e 24.99;
🧡Ridurre il consumo di sale;
🧡Mantenere sotto controllo il consumo di alimenti ricchi di carboidrati ed eliminare o ridurre fortemente quelli ricchi di zuccheri ed edulcoranti;
🧡Prediligere il consumo di legumi e pesce;
🧡Ridurre fortemente il consumo di carne lavorate e carne rossa🥩;
🧡Usare principalmente codimenti di origine vegetale;
🧡Eliminare le bevande alcoliche 🍷ed il fumo;
🧡Praticare regolare attività fisica 🏃‍♂️.

Può essere utile assumere integratori ?
L’impiego di integratori di Omega-3 🐟, nella popolazione sana, sfrutta gli effetti fisiologici e favorevoli degli omega-3 stessi, soprattutto quando l’apporto di questi acidi grassi con la dieta non risulta adeguato.
L’effetto favorevole degli acidi grassi omega-3 sulla salute cardiovascolare è infatti noto da tempo e comprovato da un numero considerevole di studi e ricerche.

🔔Vi ricordo che per informazioni e appuntamenti potete:
📞telefonare al 3501546727
📩inviare una mail all'indirizzo adelia.dandrizza@gmail.com
Ricevo a Parma (Parma Kinetic, Piccole Figlie Hospital e Farmacia Ranieri), Fidenza (Centro Oculistico Parmense) e Salsomaggiore (Studio Fisioterapico di Jessica Muroni).

Da quanto tempo non vediamo una bella giornata di sole così?🌞Purtroppo la bella stagione è finita da un pò...e a risenti...
17/11/2021

Da quanto tempo non vediamo una bella giornata di sole così?🌞
Purtroppo la bella stagione è finita da un pò...e a risentirne potrebbe essere proprio il nostro organismo.
Infatti la luce solare è importantissima per la produzione di Vitamina D, e spesso quella assunta con gli alimenti non è sufficiente a coprirne il fabbisogno.
Ma andiamo con ordine.
➡A cosa serve la vitamina D?
La vitamina D è fondamentale per la salute delle ossa, ma anche per il tono dell'umore, per il sistema immunitario, per il buon funzionamento cardiaco ed è di aiuto in alcune patologie autoimmunitarie.
➡Dove la troviamo la vitamina D?
Come detto prima, le fonti alimentari di questa vitamina sono poche e scarse.
La principale fonte è il pesce grasso, ma per ottenerne una quantità sufficiente, bisognerebbe mangiarne quasi tutti i giorni 2 porzioni al giorno.
Tra gli alimenti vegetali, quello che ne contiene di più sono i funghi, ma purtroppo anche in questo caso la quantità non è sufficiente a soddisfare i nostri fabbisogni.
Il miglior modo per produrne a sufficienza è proprio esporsi quindi alla luce solare, e proprio per questo in inverno se ne produce meno che in estate.
Non a caso circa il 75% della popolazione italiana soffre di carenza di vitamina D (che si diagnostica tramite un semplice prelievo di sangue).
➡E' quindi necessario integrarla?
In molto casi, si, soprattutto quando la concentrazione ematica è inferiore ai 30 ng/mL. Ricordate che è più utile integrarla in piccole dosi giornaliere (1000-2000 UI in caso di carenza) piuttosto che in un'unica dose.

🎃Zucche ovunque!🎃Anche qui non poteva mancare.Nel sondaggio avete scelto una ricetta salata...ed eccola qui... panini al...
02/11/2021

🎃Zucche ovunque!🎃

Anche qui non poteva mancare.
Nel sondaggio avete scelto una ricetta salata...ed eccola qui... panini alla zucca! 🥖
Sono facili da preparare, sofficissimi e molto utili perché potete congelarli e tirarli fuori al bisogno.

Per preparali:
🔸 Ho mescolato inizialmente 100 gr di farina manitoba, 100 di acqua e un cucchiaino di lievito di birra secco.
🔸Ho coperto con la pellicola la ciotola con questo composto e l'ho messa in forno spento ma con la luce accesa a lievitare per circa 1ora.
🔸Dopo un'ora, o comunque dopo che il composto ha raddoppiato il suo volume, ho aggiunto 200 gr di polpa di zucca già cotta (io al forno),altri 300 gr di farina manitoba, altri 100 gr di acqua, un cucchiaino di sale e 20 gr di olio extravergine di oliva.
🔸Ho impastato e messo a lievitare nuovamente coperto con pellicola in forno spento per circa 1 ora.
Poi ho formato delle palline di circa 50/60 gr, le ho messe su una teglia con carta forno e lasciate lievitare ancora per un'ora.
🔸Dopodiché ho cosparso la superficie di semini e noci (non è indispensabile) e ho cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.

Il profumo di pane appena sfornato è una tentazione, infatti io ne ho mangiato uno a merenda accompagnato da un po' di hummus di ceci.

Vi consiglio di provarli...in attesa della prossima ricetta con la zucca..questa volte dolce però 😉

Indirizzo

Via Strela 7
Parma
43125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Adelia D'Andrizza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Adelia D'Andrizza:

Condividi

Digitare