Donatori di Coccole Odv

Donatori di Coccole Odv L'Associazione Donatori di Coccole Odv ha lo scopo di donare amorevoli cure ai neonati del reparto di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera di Parma.

Oggi è la giornata mondiale della Pace e si festeggia in un momento in cui purtroppo questa condizione sembra lontana pe...
21/09/2025

Oggi è la giornata mondiale della Pace e si festeggia in un momento in cui purtroppo questa condizione sembra lontana per alcuni pop .
Anche se la Pace non è proprio una coccola in senso fisico è tuttavia una condizione di benessere, armonia e tranquillità che genera quel senso di protezione e sicurezza che è tpico della coccola...

Nei giorni 12 e 15 Settembre siamo stati ospiti del Gruppo Chiesi, azienda biofarmaceutica da anni impegnata nella ricer...
19/09/2025

Nei giorni 12 e 15 Settembre siamo stati ospiti del Gruppo Chiesi, azienda biofarmaceutica da anni impegnata nella ricerca e nello sviluppo di trattamenti specifici per la neonatologia.
Per noi è stato un privilegio poter partecipare e condividere la nostra esperienza: crediamo fermamente che da incontri come questo possano nascere collaborazioni preziose e durature, sempre a favore dei più piccoli e delle loro famiglie. 💙..

Ascolta.di Cori Doerrfeld (Autore), Loredana Baldinucci (Traduttore) Timmy è triste, il suo castello di costruzioni è cr...
18/09/2025

Ascolta.
di Cori Doerrfeld (Autore), Loredana Baldinucci (Traduttore)

Timmy è triste, il suo castello di costruzioni è crollato, puf!, non c’è più. E ora?
Tutti gli animali sono sicuri di avere la risposta giusta: uno alla volta suggeriscono a Timmy come comportarsi, ma proprio non riescono a offrirgli conforto.
Poi arriva il coniglio.
Piano piano si avvicina.
E non dà alcun consiglio a Timmy, semplicemente… ascolta.
Che è proprio quello di cui Timmy ha bisogno per ripartire. Come tutti noi. Tutto si supera, se c’è un amico vero che ti ascolta. Anche i momenti più difficili. E il piccolo Timmy è già pronto a ripartire!

Età di lettura: da 2 anni...

5 benefici del contatto pelle a pelle nei primi giorni di vita. Sono tanti ormai gli ospedali che insistono nel promuove...
12/09/2025

5 benefici del contatto pelle a pelle nei primi giorni di vita. Sono tanti ormai gli ospedali che insistono nel promuovere questa pratica che porta benefici enormi e nunerosi sia nel neonato che nella mamma. Regolazione delle funnzioni vitali (frequenza cardiaca e respiratoria). Regolazione della temperatura corporea dato che il calore del corpo funziona da incubatrice naturale. Promozione dell'attamento. Riduzione dello stress e del pianto. Rinforzo del sistema immunitario. Lo sapevi?..

È entrato con passo esitante.L’uomo.Dietro di lui, la donna - un passo più sicuro, gli occhi già innamorati.Ma lui no. L...
09/09/2025

È entrato con passo esitante.
L’uomo.
Dietro di lui, la donna - un passo più sicuro, gli occhi già innamorati.
Ma lui no. Lui sembrava trattenere il respiro, come se avesse paura che, solo respirando troppo forte, potesse incrinare quel momento.

Li aspettavamo. Non noi, in realtà.
Lo aspettava lui, il piccolo.
Solo da settimane. Troppo piccolo per capire, ma non per sentire. E io, accanto a lui, a fare da ponte silenzioso tra il suo mondo sospeso e il mondo che lo stava finalmente reclamando.

Quando il padre affidatario si è avvicinato all’incubatrice, ha fatto quel gesto che fanno gli uomini quando cercano di sembrare forti e invece stanno crollando dentro: si è aggiustato le maniche, come per prepararsi a qualcosa.
Poi ha guardato il bimbo. Davvero. Non un’occhiata veloce, ma quello sguardo che si dà solo a ciò che ci cambia per sempre.

Sembrava impaurito.
Non dal bambino — da sé stesso.
Dalla possibilità di non essere all’altezza. Dal peso, meraviglioso e spaventoso, di diventare padre. Ma l’ho visto fare qualcosa che mi ha stretto lo stomaco: ha cercato la mano della moglie, e quando l’ha trovata, ha lasciato andare il fiato.
Come a dire: “Ok. Ci sono. Facciamolo insieme.”

Poi si è chinato, molto piano, come se ogni centimetro di avvicinamento fosse un giuramento. E ha appoggiato la punta delle dita sul vetro dell’incubatrice.
Non ha parlato. Ha solo lasciato che il silenzio facesse il suo lavoro.
Quel silenzio che, qui dentro, a volte pesa, ma oggi era pieno di promesse.

Ho visto i suoi occhi arrossarsi. Ma non è arretrato.
Ha stretto la mandibola, ha inspirato forte e ha detto tre parole, che sembravano quasi rotte ma erano granitiche:
“Ciao piccolo uomo.”

CONTINUED>>> 25 settembre..

Gesto solidale del mese: “Regala un sorriso a uno sconosciuto”.  Poi se ti va torna qui e raccontaci come è andata e com...
05/09/2025

Gesto solidale del mese: “Regala un sorriso a uno sconosciuto”. Poi se ti va torna qui e raccontaci come è andata e come ti sei sentita..

Settembre è tempo di nuovi inizi… anche per le nostre coccole. Pronti a ripartire?..
02/09/2025

Settembre è tempo di nuovi inizi… anche per le nostre coccole. Pronti a ripartire?..

✨ Nei primi giorni di vita, il contatto fisico non è solo coccola: è nutrimento emotivo. Il calore della pelle, l’abbrac...
26/08/2025

✨ Nei primi giorni di vita, il contatto fisico non è solo coccola: è nutrimento emotivo. Il calore della pelle, l’abbraccio e il battito del cuore trasmettono sicurezza, regolano il respiro e rafforzano il legame unico tra neonato e genitore. 💞 Un gesto semplice, ma fondamentale per la crescita serena.

Il gioiello dentro di me.di Anna Llenas (Autore), Claudia Presotto (Traduttore)Tutti nasciamo con un gioiello dentro di ...
20/08/2025

Il gioiello dentro di me.

di Anna Llenas (Autore), Claudia Presotto (Traduttore)

Tutti nasciamo con un gioiello dentro di noi: il nostro io interiore, la nostra essenza, il nostro bene più prezioso.
Anche se non lo vediamo, lo sentiamo in qualche modo: è ciò che ci fa sentire liberi e felici, capaci di tutto.
Ci fa sapere chi siamo.
Man mano che cresciamo, però, ci accorgiamo che la nostra essenza non piace a tutti e iniziamo ad avere paura di mostrarla: paura di essere esclusi, rifiutati, giudicati... e finiamo per nasconderla, o peggio, dimenticarla, disconnettendoci così da noi stessi.
Ma non tutto è perduto, perché anche se l'abbiamo ignorata o abbiamo provato a cancellarla, la nostra essenza è sempre lì e possiamo ritrovarla.
Non è facile, ma è un cammino che vale la pena fare, perché il traguardo sei tu.

Età di lettura: da 5 anni.

❤️

Buon Ferragosto a chi parte, a chi resta… e a chi resta per amore.Nei reparti silenziosi, anche oggi, ci sono cuori che ...
15/08/2025

Buon Ferragosto a chi parte, a chi resta… e a chi resta per amore.
Nei reparti silenziosi, anche oggi, ci sono cuori che battono vicini.
💙 Grazie ai volontari che scelgono di esserci, anche a metà agosto.

"Quando le stelle cadono, portano con sé desideri e dolcezze…✨Nella notte di San Lorenzo, i nostri cuori si illuminano c...
10/08/2025

"Quando le stelle cadono, portano con sé desideri e dolcezze…✨
Nella notte di San Lorenzo, i nostri cuori si illuminano come meteore nel cielo estivo. Che ogni stella esaudisca un sogno e t'intrecci un abbraccio di luce."


Fuori il mondo è in ferie. Le città si svuotano, le spiagge si riempiono, le valigie si caricano di costumi, creme solar...
06/08/2025

Fuori il mondo è in ferie. Le città si svuotano, le spiagge si riempiono, le valigie si caricano di costumi, creme solari e sogni leggeri. Qui, invece, i giorni restano uguali. Silenziosi, pieni. Senza ferie, senza pausa.

 

Arrivo in reparto con il sole già alto. Il parcheggio è più facile da trovare – un piccolo privilegio di chi resta. Salgo piano, il corridoio è più vuoto del solito, le voci si fanno più basse, più stanche forse, o semplicemente più consapevoli che, qui dentro, l’estate non porta tregua.

 

Ci sono loro. I piccolini che aspettano. Aspettano braccia, occhi, odori familiari. Qualcuno aspetta una famiglia. Qualcun altro aspetta solo di essere tenuto un po’ più stretto, oggi.

 

Molti dei nostri coccolatori sono via, in ferie meritate. E allora ci si organizza. Ci si alterna. Si raddoppiano i turni. Si dona tempo dove manca. Si dona amore dove non ce n’è mai abbastanza.

 

Oggi ho tenuto in braccio una bimba per quasi due ore. Non si addormentava. Forse sentiva anche lei che l’aria era più vuota, che mancavano le voci solite, i suoni caldi della routine. Le ho cantato una canzone estiva – quella che si sente ogni anno alla radio e che nessuno ricorda a settembre. Ma lei mi guardava seria, come a dire: “Io non sono in vacanza.”

E aveva ragione.

Anche i pannolini sembrano più pesanti ad agosto. Anche il biberon scende più lento. Ma quando, tra le mie braccia, si rilassa e chiude gli occhi, allora capisco che la mia estate è tutta lì.
 
Nessun volo prenotato. Nessun tramonto in riva al mare.

Solo due occhi che si chiudono sereni perché, per oggi, c’era qualcuno.

Anche ad agosto, l’amore fa i turni. Ma non va mai via.

Indirizzo

Parma
43122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Donatori di Coccole Odv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Donatori di Coccole Odv:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram