29/04/2023
In questo periodo su JJ4, dopo l’uccisione di Andrea Papi, si è detto di tutto… Io mi sono espressa “in punta di piedi” perché di fronte a episodi del genere bisogna misurare le parole, ma dopo aver letto la notizia della rinnovata volontà da parte della regione Trentino di abbattere quanto prima mamma orsa, rimango davvero allibita. Uso il termine, “mamma orsa”, non per umanizzare JJ4 ma perché stiamo parlando veramente di una madre che si stava muovendo in compagnia dei suoi tre cuccioli, (lo ha dimostrato la cattura nella trappola con 2 dei tre figli) una situazione che rende questi esemplari estremamente protettivi. A questo punto però, visto che si era trovata una nuova collocazione all’animale che doveva comunque essere rimosso dal territorio perché non più timoroso nei confronti dell’uomo, perché mai questo desiderio di VENDETTA?
Da giorni si discute se JJ4 ha diritto a vivere o no, ma tutto questo senza minimamente mettere in dubbio IL NOSTRO DIRITTO di decidere delle vita di tutte le specie selvatiche. Ovunque sulla Terra i nostri comportamenti invasivi hanno tolto spazio a essere viventi che non siano uomini o animali al nostro servizio. Ricordiamoci che il 70% di tutte le specie di uccelli è rappresentato da polli d’allevamento e se parliamo di mammiferi le specie selvatiche rimaste sono solo il 4%. Siamo sì gli animali più intelligenti ma certo anche i più egoisti e crudeli. Lo dimostra quanto a governare il mondo siano gli interessi economici… Ma questo JJ4 non può saperlo. Non sa che la montagna e i boschi dove vive, da tempo non sono più suoi, non lo sono le piante e gli animali di cui ha bisogno per nutrirsi, e non è suo il diritto alla libertà. Non le é concesso nemmeno l’istinto di essere madre perché per un’orsa è solo aggressività.
Mi é stato insegnato che l’uomo, in quanto specie superiore, non dovrebbe preoccuparsi solo di consumare a suo piacere risorse e territori, ma al contrario dovrebbe essere un oculato tutore di tutte le specie viventi, soprattutto delle più fragili. Pura utopia oggi, quando ci si accanisce per togliere la vita a un’orsa che la vita l’ha già persa, ma che per sua sfortuna é diventata un simbolo da cancellare. Ma tutto questo JJ4, che oggi é chiusa in una gabbia, non lo sa. Oggi non é più lei la protagonista. L’attore principale é la politica nelle vesti di Fugatti che non accetta l’idea di fare un passo indietro di fronte a una guerra finita. In fondo cosa vale di più? Mantenere una posizione per principio o la vita di un’orsa?