06/11/2025
Molte persone pensano che dopo una certa età “si è fatti così e basta”. In realtà, la psicologia ci mostra che il cambiamento è possibile in ogni fase della vita.
L’età adulta non è un periodo di immobilità, ma un tempo in cui possiamo rivedere, trasformare e ridefinire chi siamo. Le esperienze, le relazioni, le crisi e le scelte quotidiane diventano occasioni per crescere.
Il cervello mantiene una sorprendente plasticità: possiamo apprendere nuovi modi di pensare, di sentire e di agire. Anche i modelli di attaccamento, le convinzioni su noi stessi o le strategie emotive possono evolversi, soprattutto quando ci mettiamo in gioco con consapevolezza e supporto (ad esempio, in un percorso terapeutico).
Cambiare da adulti non significa “diventare qualcun altro”, ma ritrovarsi: integrare parti di sé rimaste in ombra, lasciare andare ciò che non serve più, scegliere con maggiore libertà.
💬 Il cambiamento non ha età. Ha solo bisogno di consapevolezza, tempo e fiducia.