07/09/2023
Affinchè la sessione di Biodinamica Craniosacrale abbia successo, occorre stabilire un campo di relazione adeguato e sicuro, nel quale possa manifestarsi il piano di trattamento intrinseco e possa avvenire un’autoguarigione profonda. Franklyn Sills l’ha definito “Spazio Sacro”.
Costruire questo tipo di campo di ascolto quieto, aperto e recettivo ha una qualità ritualistica. Nel corso degli anni Franklyn ha sviluppato un processo che ha chiamato “Rituale del contatto”, che è attualmente utilizzato in molti corsi di formazione.
Questo rituale in sei punti include la verifica del proprio stato interno, lo stabilire i fulcri dell’operatore, la negoziazione della qualità e della distanza dell’attenzione dell’operatore e del contatto fisico, oltre allo stabilire un campo percettivo ampio e centrato nel cuore.
www.acsicraniosacrale.it