serebru_nutritionist

serebru_nutritionist Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di serebru_nutritionist, Nutrizionista, Pesaro.

Come ti vanno le cose?🤔🤔Ti piace il tuo aspetto fisico, ti senti in forma?Se la risposta è SI, bypassa il post.Se la ris...
01/09/2025

Come ti vanno le cose?🤔🤔
Ti piace il tuo aspetto fisico, ti senti in forma?

Se la risposta è SI, bypassa il post.
Se la risposta è NO: allora cambia‼️

Questo è uno dei momenti giusti per cambiare le cose che non vanno e ottenere ciò che realmente vuoi.

Inserisci nella lista dei tuoi obiettivi la salute imparando ad alimentarti e allenarti nel modo giusto.

In particolar modo trasformare queste basi nel tuo nuovo stile di vita‼️

Ricordati: A volte" i più tardi" diventano "mai"
Quindi FALLO ORA💪‼️

Se hai bisogno di una "bussola" contattaci: valuteremo il percorso dietetico e di allenamento più opportuno alle tue esigenze e far si che tu possa ottenere la forma fisica che desideri💪💪






STRATEGIE ANTI-FAME: esistono?🤔Spesso i miei clienti/conoscenti mi pongono questa domanda: cosa posso fare per evitare l...
29/08/2025

STRATEGIE ANTI-FAME: esistono?🤔

Spesso i miei clienti/conoscenti mi pongono questa domanda: cosa posso fare per evitare la fame e/o le tentazioni da cibo?

Le cose sono poche e spesso le stesse, per esempio:

🔸️bersi un caffè in più ☕️
🔸️mangiare più verdura🥬
🔸️cambiare il timing dei pasti⏱️
🔸️diatrarsi, andarsi a fare una passeggiata🚶‍♂️
🔸️bersi una bevanda Zero🥤
🔸️masticare un chewing gum🍬....

La verità è che la non può essere evitata!

È vero ci sono momenti, in un percorso di dimagrimento, nei quali le voglie alimentari fanno a cazzotti con il nostro stomaco e cervello...

Ma la fame non ha a che fare con la dieta ipocalorica, semmai con la bassa percentuale di grasso corporeo.

Più diventiamo magri e più la fame aumenta!

Fa parte del processo e ci serve per diventare più forti 💪 e creare una sorta di "tolleranza" alla sofferenza senza ricorrere a comportamenti impulsivi e dannosi.







Si dice che l'  sia il 90% del successo...‼️Questo per sottolineare la sua l'importanza nel raggiungimento dei propri ob...
27/08/2025

Si dice che l' sia il 90% del successo...‼️

Questo per sottolineare la sua l'importanza nel raggiungimento dei propri obiettivi che siano estetici, agonistici e/o di salute.👩‍⚕️

La preparazione dei pasti è DETERMINANTE in un percorso nutrizionale volto al dimagrimento (e non solo).

Gestire anticipatamente la quantità e qualità degli alimenti ci consente di evitare lo stress legato al "cosa cucinare" e soprattutto rendere meno stressogeno un contesto che già di per sè lo è

Senza parlare della resa...

📍più si è scrupolosi e maggiormente si potranno apprezzare i risultati!💪



"Keep your squats LOW ⬇️and your standard HIGH ⬆️"Scendete basso nello squate salite in alto nei vostri modelli!!Chi si ...
21/08/2025

"Keep your squats LOW ⬇️
and your standard HIGH ⬆️"

Scendete basso nello squat
e salite in alto nei vostri modelli!!

Chi si accontenta NON gode!!






Si‼️L'obesità metabolicamente sana   comprende quel sottogruppo di persone che presentano un'obesità (BMI 31 kg/m2) ma N...
11/08/2025

Si‼️

L'obesità metabolicamente sana comprende quel sottogruppo di persone che presentano un'obesità (BMI 31 kg/m2) ma NON delle anomalie cardiometaboliche evidenti come dislipidemie, ipertensione e diabete.

Cosa la differenzia da un'obesità malsana ?

🔸️ un livello inferiore di grasso epatico e viscerale
🔸️ un contenuto di grasso sottocutaneo maggiore nelle gambe e stacco gluteo-femorale
🔸️una maggiore sensibilità insulinica
🔸️marker infiammatori nella norma

L' MHO è comunque una condizione di salute NON SANA cioè il rischio di sviluppare malattie metaboliche e cardiache rispetto a soggetti sani e magri è molto più elevata, ed è TRANSITORIA (si può passare da MHO a MUO).

Ha prevalenza particolarmente nelle donne in , che con l'avanzare dell'età e la presa di ulteriore peso corporeo, si trasforma in obesità malsana e relative conseguenze.

Il trattamento dietetico tempestivo è fondamentale anche in questi soggetti.

‼️L' MHO non è di certo una condizione fisica sicura‼️



La   (o pausa dalla dieta) è un periodo di interruzione alla restrizione calorica. In questo lasso di tempo (stabilito d...
07/08/2025

La (o pausa dalla dieta) è un periodo di interruzione alla restrizione calorica.

In questo lasso di tempo (stabilito dal professionista) il paziente torna alle calorie del per poi ritornare in ipocalorica e riprendere a dimagrire.

Per o soggetti che necessitano di raggiungere un certo livello di grasso corporeo per una data ben precisa è utile e produttivo.

Dopo un lungo periodo di dieta ipocalorica, in cui la forma non migliora e il peso stalla, i diet break migliorano

🔸️l'efficienza della perdita di grasso;
🔸️il mantenimento della massa muscolare;
🔸️prevengono gli adattamenti metabolici;
🔸️e non per ultimo, migliorano l'umore e lo stress legato alla restrizione calorica protratta.

I benefici del diet break si ottengono, ma ci si impiega più tempo ⚠️.ma se la tua visione di stile di vita sano è a medio-lungo termine e vuoi raggiungere una percentuale di grasso medio-bassa non sono di certo qualche settimana in più il problema.




Nella foto una scala grafica per stimare la % percentuale di grasso corporeo negli uomini.L'uomo tende ad accumulare la ...
29/07/2025

Nella foto una scala grafica per stimare la % percentuale di grasso corporeo negli uomini.

L'uomo tende ad accumulare la maggior parte del grasso dalla cinta in su; e ciò è un facile misuratore visivo.

Più difficile nelle donne in quanto tendono a variare più ampiamente la loro distribuzione del grasso a livello periferico.
...come sempre noi siamo più "complicate"😁.

E tu...dove pensi di localizzati?





In un percorso di   le fluttuazioni di peso giornaliere sono "praticamente" insignificanti 🤭Le medie settimanali ci dann...
30/06/2025

In un percorso di le fluttuazioni di peso giornaliere sono "praticamente" insignificanti 🤭

Le medie settimanali ci danno un'informazione in più sul trend.

Ma sono i cambiamenti che avvengono mensilmente, sia dell'aspetto e della vestibilità, a rivelare la realtà.

Ricordando che è un miglioramento della valutazione che abbiamo verso noi stessi a contare più di qualsiasi altra misura 💪



L'  non è solo una questione di peso: è una vera e propria malattia con gravi conseguenze sulla salute, dalla comparsa d...
13/05/2025

L' non è solo una questione di peso: è una vera e propria malattia con gravi conseguenze sulla salute, dalla comparsa di diabete e malattie cardiovascolari, fino ai tumori.
La buona notizia è che l'Italia sta facendo un passo storico per affrontarla, diventando il primo Paese al mondo con una normativa specifica per questa patologia.

Il   sulla bilancia è un parametro che ci dà poche informazioni sulla nostra composizione corporea e stato di dimagrimen...
12/05/2025

Il sulla bilancia è un parametro che ci dà poche informazioni sulla nostra composizione corporea e stato di dimagrimento.

Non ci dice quanto grasso, muscolo, acqua, infiammazione c'è al suo interno 🤔❓️

Possiamo notare persone definite "leggere", che sulla bilancia risultano magre, si vedono magre ma che poi se prendiamo il plicometro quel pannicolo è tutto adiposo (addirittura supera il 35% di massa grassa).

⏩️ Ed è per questo che un Nutrizionista/PT analizza altrettanti parametri importanti per valutare la composizione corporea del soggetto come i centimetri del punto vita/ombelicale, la sua ampiezza spalle, la postura, la forza, l'idratazione....

🔴 (La misura raccomandata dall'OMS per la circonferenza del girovita è di un massimo di 80 cm per le donne e 94 cm per gli uomini).

⏩️ Possiamo mantenere lo stesso peso ma trasformando ENORMEMENTE il nostro aspetto fisico!

⏩️ La bilancia è da buttare? ASSOLUTAMENTE NO!
Registrare periodicamente il proprio peso è cosa giusta, senza farne un'ossessione.




Un recente studio pubblicato su   ha identificato un meccanismo neurobiologico che potrebbe spiegare la perdita del piac...
05/05/2025

Un recente studio pubblicato su ha identificato un meccanismo neurobiologico che potrebbe spiegare la perdita del piacere nel consumo di alimenti altamente calorici in condizioni di .

La ricerca ha evidenziato il ruolo della , neuropeptide chiave nella regolazione del sistema di ricompensa cerebrale, che media le sensazioni di legate al cibo.

In presenza di una dieta ricca di zuccheri e grassi, protratta nel tempo, i livelli cerebrali di neurotensina si abbassano significativamente, compromettendo la normale attivazione del sistema dopaminergico (struttura fondamentale nella regolazione del comportamento alimentare).

Questo fenomeno porta a una successiva diminuzione della gratificazione derivante dal consumo di alimenti densi, alterando la motivazione alimentare.

L'associazione tra obesità e alterazione del sistema di ricompensa cerebrale è da tempo oggetto di studio. La possibilità di ripristinare la funzione della neurotensina è reversibile attraverso il ritorno ad un regime alimentare bilanciati.

Questo approccio potrebbe aiutare a ristabilire un equilibrio tra desiderio, sazietà e regolazione del peso promuovendo un rapporto più sano con il cibo.






10/07/2024




Indirizzo

Pesaro

Telefono

+393280584527

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando serebru_nutritionist pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a serebru_nutritionist:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare