Dott. D'Amario Maurizio Fisioterapista

Dott. D'Amario Maurizio Fisioterapista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. D'Amario Maurizio Fisioterapista, Fisioterapista, Pescara.

dopo la laurea con lode in Fisioterapia il mio percorso formativo e lavorativo mi ha portato a specializzarmi aumentando le mie conoscenze nell'ambito della riabilitazione ortopedica,traumatologica e sportiva.

Segui la mia pagina youtube dive troverai esercizi utili al migkioramento di questa problematicahttps://youtu.be/LX1IblU...
04/04/2025

Segui la mia pagina youtube dive troverai esercizi utili al migkioramento di questa problematica

https://youtu.be/LX1IblURe-w?feature=shared

Viviamo in un’era in cui lo smartphone è un’estensione del nostro corpo e il computer il nostro compagno di lavoro quotidiano. Ma c’è un prezzo da pagare per questa modernità: la sindrome da testa avanzata (Forward Head Posture - FHP).

Hai mai notato persone con il mento sporgente in avanti, le spalle arrotondate e il collo teso? Magari anche tu, senza rendertene conto, assumi questa postura mentre guardi lo schermo del telefono o lavori al computer.

Cosa succede alla tua colonna cervicale?

La testa pesa circa 5 kg quando è in posizione neutra, ma per ogni centimetro che si sposta in avanti, il peso percepito dalla colonna aumenta esponenzialmente:

A 15° di inclinazione il peso aumenta fino a 12 kg
A 30° di inclinazione il peso aumenta fino a 18 kg
A 45° di inclinazione il peso aumenta fino a 22 kg
A 60° di inclinazione il peso aumenta fino a 27 kg

Immagina di camminare tutto il giorno con uno zaino da 27 kg appeso al collo: i tuoi muscoli cervicali e dorsali sono costretti a uno sforzo continuo per mantenere la testa in posizione!

Le conseguenze della testa avanzata

Dolore cervicale e tensione muscolare. Il trapezio superiore, lo sternocleidomastoideo e i muscoli suboccipitali lavorano eccessivamente per sostenere il peso della testa.

Mal di testa e vertigini. La compressione delle arterie vertebrali e l’irritazione dei nervi cervicali possono ridurre l’afflusso di sangue al cervello.

Rigidità e riduzione della mobilità. La colonna cervicale perde progressivamente la sua curvatura naturale, aumentando il rischio di degenerazione articolare.

Stress sulla colonna toracica. Le spalle tendono ad arrotondarsi, compromettendo la respirazione e causando tensioni tra scapole e zona lombare.

Come correggere la postura?

Consapevolezza. Controlla spesso la tua postura: il mento deve essere leggermente retratto, lo sguardo allineato all’orizzonte e le spalle rilassate.

Allungamento dei muscoli cervicali anteriori. I muscoli sternocleidomastoideo e scaleni devono essere rilasciati per permettere alla testa di tornare in posizione neutra.

Potenziamento della muscolatura posteriore. I muscoli estensori cervicali profondi e il trapezio inferiore devono essere attivati per contrastare la postura cifotica.

Regolazione ergonomica della postazione di lavoro. Lo schermo del computer deve essere all’altezza degli occhi, la schiena ben supportata e i piedi poggiati a terra.

Limitare l’uso dello smartphone in posizione scorretta. Solleva il telefono all’altezza degli occhi invece di abbassare la testa.

Conclusione

La sindrome da testa avanzata non è solo un problema estetico, ma un vero e proprio disastro biomeccanico che può portare a dolori cronici e degenerazioni articolari. Non aspettare di sentire dolore: correggere la postura oggi è la chiave per evitare problemi domani!

Per i curiosi, direttamente dalla rubrica Patologie Spiritose, l'articolo dedicato al Text-Neck!

https://educarefisio.com/2024/12/14/text-neck/

02/02/2025

Il dolore periscapolare ha spesso origini multifattoriali.
Dorso curvo, spalle anteriorizzate, braccia intraruotate accompagnate da rigidità articolari e della colonna vertebrale toracica e cervicale, alterazioni e squilibri del tono, forza ed elasticità dei diversi muscoli scapolari se non trattati tempestivamente, in modo adeguato e tempestivo, possono peggiorare la sintomatologia.

In condizioni normali, la scapola aderisce al torace adattandosi alla struttura della gabbia toracica. La scapola alata, invece, si allontana dalla linea mediana e tende a scollarsi dalle coste posteriori fino ad apparire sollevata.
In presenza di questo difetto, i muscoli adduttori delle scapole sono deboli e poco elastici e non più in grado di fissarla al torace.
Per il riposizionamento puo essere utile l esercizio terapeutico ed attivita fisica mirata a ripristinare il trofismo dei muscoli periscapolari come trapezio, romboide,deltoide posteriore, rotondi, gran dentato e serrato

Esercizi del post:
-

provali e se hai dubbi a riguardo non esitare a contattarmi

se il video ti è piaciuto lascia un 👍"mi piace" e condividilo, grazie per il tuo contributo.

seguimi sul mio canale youtube per il video completo e altri contenuti

https://youtube.com/

Disclaimer: Questo non è un consiglio medico. È solo a scopo educativo e di intrattenimento.

Oggi vi presentiamo il Dott. Maurizio D’Amario, Fisioterapista presso Dental Biomed. Il Dott. D’Amario, laureato con lod...
09/06/2024

Oggi vi presentiamo il Dott. Maurizio D’Amario, Fisioterapista presso Dental Biomed.

Il Dott. D’Amario, laureato con lode, nel corso degli anni si è specializzato frequentando corsi di formazione avanzata. Parallelamente ha collaborato con strutture sanitarie pubbliche e private, e importanti società professionistiche di diverse discipline sportive.

A oggi esercita la sua professione prendendosi cura dei suoi pazienti in studio e lavorando sul campo come componente di staff sanitario per società sportive.

Collabora attivamente con il nostro Studio Odontoiatrico anche per quanto riguarda i Disturbi dell’articolazione temporomandibolare e gnatologici.

Per prenotare una visita fisioterapica, potete contattarci in direct o via whatsapp al numero 3461699866 o 327 924 8878

Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi sui social o al 3461699866
09/06/2024

Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi sui social o al 3461699866

Oggi vi presentiamo il Dott. Maurizio D’Amario, Fisioterapista presso Dental Biomed.

Il Dott. D’Amario, laureato con lode, nel corso degli anni si è specializzato frequentando corsi di formazione avanzata. Parallelamente ha collaborato con strutture sanitarie pubbliche e private, e importanti società professionistiche di diverse discipline sportive.

A oggi esercita la sua professione prendendosi cura dei suoi pazienti in studio e lavorando sul campo come componente di staff sanitario per società sportive.

Collabora attivamente con il nostro Studio Odontoiatrico anche per quanto riguarda i Disturbi dell’articolazione temporomandibolare e gnatologici.

Per prenotare una visita fisioterapica, potete contattarci in direct o via whatsapp al numero +39 327 924 8878

In questo periodo dell'anno ero solito pubblicare una foto con la divisa della nuova stagione sportiva in partenza  corr...
23/09/2023

In questo periodo dell'anno ero solito pubblicare una foto con la divisa della nuova stagione sportiva in partenza correlata dalla frase " PRONTO PER LA PRIMA" (partita), quest'anno di nuovo c'è qualcosa di diverso, una nuova collaborazione !!! Quindi anche per quest'anno "PRONTO PER LA PRIMA" (seduta) 💪

26/07/2023

Serie di esercizi per rinforzo muscoli arti inferiori...

- squat
- squat jump
- squat bulgaro
- pistol squat
- ponte glutei
- rinforzo flessori

provali e se hai dubbi a riguardo non esitare a contattarmi

se il video ti è piaciuto lascia un 👍"mi piace" e condividilo,grazie per il tuo contributo.

seguimi sul mio canale youtube per il video completo e altri contenuti

https://youtube.com/

01/07/23 - Adesso si...si conclude anche ufficialmente la stagione sportiva 22/23 entrando senza alcun minimo dubbio nel...
01/07/2023

01/07/23 - Adesso si...si conclude anche ufficialmente la stagione sportiva 22/23 entrando senza alcun minimo dubbio nel mio personale podio delle annate che conservo in un posto speciale tra i miei piu bei ricordi.

Le vittorie e i trofei sono ciò che si ricorderanno i più, perché unico vero risultato tangibile, ma il vissuto di uno spogliatoio compatto, solido, fatto di uomini che con un intento unanime si adoperano col massimo impegno giorno dopo giorno supportandosi a vicenda è qualcosa di davvero unico e raro e fuori dall ordinario che lega ancor più dei successi.

Auguro a tutti gli AMICI con cui ho condiviso questo percorso tutto il meglio che la vita dentro e fuori il palazzetto può riservare... vi voglio bene 🤍💙 Futsal Pescara 1997

Per la salute delle nostre spalle è di fondamentale importanza mgliorare la forza e la coordinazione dei muscoli scapola...
15/05/2023

Per la salute delle nostre spalle è di fondamentale importanza mgliorare la forza e la coordinazione dei muscoli scapolari e della cuffia dei rotatori per far sì che questi muscoli possano lavorare tra di loro in sintonia e coordinazione.

Le elastiband sono strisce gommate versatili che si adattano perfettamente all'esecuzione di esercizi di forza per un allenamento a basso impatto.

Esercizi nel video:

- Abbassatori in posizione frontale, 45°, laterale

- Extrarotazione
- Abduzione
- Abduzione a vari gradi di flessione
- Flessione in abduzione

- Estensione
- Pulley
- Intrarotazione
- Adduzione

- Flessione
- Spinta

Eseguire i movimenti lenti e costanti cercando di mantenere il corretto allineamento isolando i gruppi muscolari coinvolti nell'esercizio. Fattore importante è la qualità dell'esecuzione piuttosto che la sua rapidità. Resisti alla tentazione di aumentare la velocità durante il movimento di ritorno, perché proprio la fase eccentrica è quella che ci darà maggiori risultati

Per la salute delle nostre spalle è di fondamentale importanza mgliorare la forza e la coordinazione dei muscoli scapolari e della cuffia dei rotatori per fa...

Per maggiori info contattami
12/03/2023

Per maggiori info contattami

Il dolore alla cervicale è un problema molto comune che talvolta può essere decisamente frustrante e debilitante. Se hai mai sofferto di cervicale, sai quanto può essere fastidiosa e interferire con la tua capacità di lavorare, di fare esercizio fisico o di svolgere le più semplici attività qu...

In seguito ad intervento chirurgico di artroprotesi d'anca è di fondamentale importanza affiancare al lavoro del terapis...
08/03/2023

In seguito ad intervento chirurgico di artroprotesi d'anca è di fondamentale importanza affiancare al lavoro del terapista esercizi che il paziente dovrà svolgere in maniera attiva.
Dovranno essere inseriti in maniera graduale e nel rispetto dei tempi di guarigione tissutale cosi da essere utili al ripristino della forza, capacità di carico e del range di movimento dell'articolazione operata

Nei giorni successivi le dimissioni ospedaliere appena la sintomatologia lo permette, i seguenti esercizi aiutano a prevenire fastidiose rigidità e compensi

Supino
- ponte glutei
- flex-est anca su palla
- flessori su palla

Sul fianco opposto all'anca operata
- abduzione
- flex/est anca con flex ginocchio
- adduzione isometrica

Prono
- estensione anca a ginocchio flesso ed esteso

In piedi
- controllo trasferimento del peso
- flex-est anca
- flessione anca su palla
- abduzione

Raccomandazioni
- non superare i 90° di flessione dell'anca
- non accavallare o incrociare le gambe
- non camminare con ginocchio rigido
- eseguire esercizi 2-3 x di
- non lavorare sul dolore

Consiglio di visionare la seconda parte del video con indicazioni comportamentali

Questi esercizi sono consigliati nella maggior parte dei casi ma ricordiamo che ogni persona è unica e che quindi è sempre fondamentale seguire le indicazioni del proprio chirurgo e terapista che sapranno meglio consigliare cosa fare per ogni caso specifico

Video completo sul mio canale youtube:

https://youtu.be/LliRayNpRNY

In seguito ad intervento chirurgico di artroprotesi d'anca è di fondamentale importanza affiancare al lavoro del terapista esercizi che il paziente dovrà svo...

02/11/2022

Dopo essermi laureato con lode in Fisioterapia il mio percorso formativo e lavorativo mi ha portato a specializzarmi aumentando le mie conoscenze nell'ambito...

🤍💙🤍💙🤍💙🤍💙
19/10/2022

🤍💙🤍💙🤍💙🤍💙

Indirizzo

Pescara

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393461699866

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. D'Amario Maurizio Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare