Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara

Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara Ordine delle Professioni Infermieristiche - Pescara

🚑 L’impegno di un’intera squadra per un’estate sicura!Operatori 118, infermieri, medici, volontari e istituzioni hanno c...
19/09/2025

🚑 L’impegno di un’intera squadra per un’estate sicura!
Operatori 118, infermieri, medici, volontari e istituzioni hanno collaborato al progetto “Ambulanze del Mare – Estate Sicura 2025”, garantendo soccorsi rapidi e cure di qualità lungo i 13 km del litorale pescarese.

Grazie al modello First Responder, gli infermieri hanno gestito il 90% degli interventi in autonomia, evitando il ricovero a 4 pazienti su 10 e alleggerendo il Pronto Soccorso.

💙 OPI Pescara ringrazia tutti i professionisti e in particolare gli infermieri per dedizione, competenza e spirito di squadra, insieme a chi ha reso possibile il progetto:

Vero Michitelli, Direttore Generale ASL Pescara

Aurelio Soldano, Direttore UOC SUEM 118 ASL Pescara

Carlo Masci, Sindaco di Pescara

Paolo Cilli, Vice Sindaco di Montesilvano

Diletta Rosa, Responsabile Protezione Civile Montesilvano

Gianluca D’Andrea, Presidente ODV Life Pescara

Maurizio Petaccia, Vice Presidente ODV Life Pescara

Sanità: senza infermieri non c’è assistenzadi Irene Rosini, Presidente OPI PescaraIn Italia mancano fino a 100.000 infer...
05/08/2025

Sanità: senza infermieri non c’è assistenza
di Irene Rosini, Presidente OPI Pescara

In Italia mancano fino a 100.000 infermieri. Siamo ben sotto la media europea e OCSE, con conseguenze gravi per la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti. Gli infermieri, pilastro dell’assistenza, ricevono stipendi bassi, nessun riconoscimento professionale e sono esclusi dai LEA.

La proposta di reindirizzare verso Infermieristica gli studenti esclusi da Medicina rischia di trasformare la professione in una seconda scelta.
Ma senza infermieri non c’è sanità che tenga: aumentano gli errori, i ricoveri impropri e i costi per il sistema.

Servono investimenti seri, valorizzazione professionale e riforme strutturali.
Ignorare il problema significa mettere a rischio il Servizio Sanitario Nazionale.

Leggi l'articolo intero:

https://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=131472

Insediata oggi, 25 giugno 2025, la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie...
25/06/2025

Insediata oggi, 25 giugno 2025, la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) che resterà in carica per 4 anni fino a giugno 2029. Il Consorzio è un organismo che riunisce le 10 Federazioni e Consigli Nazionali degli Ordini coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina e rappresenta un milione e 400mila professionisti. Nasce per essere lo strumento attuativo della Convenzione stipulata con il Ministero della Salute che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale per la gestione e certificazione dei crediti formativi ECM, l’istituzione di una anagrafe degli professionisti sanitari e l’allestimento di un servizio tecnico permanente di aggiornamento dedicato ai rapporti con gli enti pubblici.

Nella riunione odierna l’Assemblea, in piena condivisione di intenti, all’unanimità e per acclamazione ha eletto presidente Roberto Monaco (FNOMCeO), vicepresidente Pierpaolo Pateri, già tesoriere FNOPI e Co.Ge.A.P.S. Tesoriere sarà Giovanni Zorgno (FOFI) e segretario Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP). L’Assemblea ha poi deliberato con voto unanime di affidare l’incarico di Presidente del Collegio dei Revisori del Co.Ge.A.P.S. al Presidente del Collegio dei Revisori della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e di nominare Danilo Serva (FNOVI) e Alessandro Trento (CNOP) supplenti del Collegio dei Revisori del Co.Ge.A.P.S.

“Le professioni sanitarie hanno oggi ribadito la propria unitarietà di intenti nell’elezione delle cariche in un clima di rinnovato impegno nel momento in cui prende il via un nuovo mandato CoGeAPS – commenta Pierpaolo Pateri -. Il Consorzio che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alle Federazioni, agli Ordini e ai professionisti riparte dalle competenze e dall’entusiasmo dei componenti dell’assemblea che oggi ci hanno onorato del loro voto e che nello stesso tempo hanno ribadito l’intento ad una partecipazione attiva. In modo particolare si attendono le decisioni della Commissione Nazionale per la Formazione Continua che coincidono con il periodo conclusivo del triennio certificativo in corso e con  il conseguente inizio di un nuovo triennio.

📌 “CCNL Sanità 2025: dubbi su meritocrazia e riconoscimento delle competenze”Nel recente rinnovo del contratto nazionale...
23/06/2025

📌 “CCNL Sanità 2025: dubbi su meritocrazia e riconoscimento delle competenze”

Nel recente rinnovo del contratto nazionale della sanità, emerge una criticità importante: l’area di “elevata qualificazione” viene assegnata senza veri criteri di merito e formazione, rischiando di svalutare il percorso professionale degli infermieri.

Inoltre, la nuova figura del nurse assistant crea squilibri tra responsabilità e retribuzioni, indebolendo l’attrattività della professione infermieristica.

Chiediamo un contratto che riconosca responsabilità, competenze e impegno formativo, per valorizzare davvero il lavoro degli infermieri.



LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO AL LINK:

https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=130480

Un viaggio solidale con “Dade alla ricerca del Delfino Magico”Con il patrocinio dell’Ordine delle Professioni Infermieri...
18/06/2025

Un viaggio solidale con “Dade alla ricerca del Delfino Magico”

Con il patrocinio dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara e del Comune di Montesilvano, fa tappa in città il viaggio di Davide e del suo papà Simone. Davide è un bambino di 6 anni affetto da una rarissima malattia genetica, la KIF5C, l’unico caso riconosciuto in Italia.

Padre e figlio arriveranno a Montesilvano giovedì 19 giugno, in cargo bike a pedalata assistita, dopo essere partiti da Rimini il 16 giugno. Ad accompagnarli lungo il tragitto, a bordo di due camper, ci sono la mamma Antonella, la sorellina Amelia e i nonni Renza e Flavio, pronti a offrire tutto il supporto necessario.

Il viaggio si snoda lungo 959 km sulla costa adriatica, da Riccione fino a Santa Maria di Leuca, attraversando 5 regioni, 15 province e 94 comuni.

Il progetto nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disabilità infantili, in particolare sulle malattie genetiche rare, e di dare voce alle famiglie che spesso vivono in una condizione di “solitudine istituzionale”. L’intento è costruire una rete di solidarietà capace di richiamare l’attenzione delle istituzioni.

La tappa di Montesilvano è prevista presso Largo Venezuela, sul lungomare, con arrivo intorno alle ore 13:00. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e alle associazioni del territorio: un’occasione per camminare e pedalare insieme, esprimendo vicinanza e sostegno, con uno sguardo di speranza verso il futuro.

Dopo la sosta, Davide e la sua famiglia ripartiranno alla volta di Ortona, per la quarta tappa di questo straordinario viaggio speciale.

2 Giugno – Festa della RepubblicaIn questa giornata in cui celebriamo i valori fondanti della nostra democrazia, l’Ordin...
02/06/2025

2 Giugno – Festa della Repubblica

In questa giornata in cui celebriamo i valori fondanti della nostra democrazia, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara rivolge un sentito ringraziamento a tutte le infermiere e gli infermieri che, anche oggi, sono al lavoro per garantire cura, assistenza e umanità a chi ne ha bisogno. Il vostro impegno quotidiano incarna i principi della Repubblica: solidarietà, giustizia, rispetto per la dignità di ogni persona.

Un ringraziamento sincero va anche a tutti i cittadini, che con responsabilità, partecipazione e fiducia contribuiscono a costruire una società più coesa, equa e attenta al bene comune. È grazie al legame profondo tra chi cura e chi si affida, tra chi serve e chi partecipa, che la nostra Repubblica resta viva e forte.

Buona Festa della Repubblica a tutti.
Viva l’Italia, viva la nostra comunità, viva la professione infermieristica.

🛑 31 Maggio – Giornata Nazionale contro il Fumo 🛑Il fumo uccide, ma la prevenzione salva la vita.Gli infermieri, ogni gi...
31/05/2025

🛑 31 Maggio – Giornata Nazionale contro il Fumo 🛑

Il fumo uccide, ma la prevenzione salva la vita.
Gli infermieri, ogni giorno, sono in prima linea nell’educazione alla salute, sostenendo le persone nel percorso per smettere di fumare.

🚭 Smettere è possibile, e non sei solo.
L’infermiere è un punto di riferimento fondamentale per la prevenzione e la promozione di stili di vita sani.

Oggi più che mai, diciamo insieme: NO AL FUMO!

Giornata contro l'omobilesbotransfobia.L'Articolo 3 del Codice Deontologico degli Infermieri ci offre una bussola etica ...
17/05/2025

Giornata contro l'omobilesbotransfobia.

L'Articolo 3 del Codice Deontologico degli Infermieri ci offre una bussola etica di straordinaria rilevanza, soprattutto in una giornata come quella odierna, dedicata alla lotta contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Il testo non è solo una dichiarazione di intenti, ma un richiamo concreto alla responsabilità individuale e collettiva nel promuovere il rispetto e l'inclusione.

In un mondo ancora segnato da pregiudizi e discriminazioni, questo articolo ribadisce con forza l'impegno di ogni infermiere a garantire che la cura non conosca barriere. Non importa chi sia la persona di fronte a noi, quale sia la sua identità di genere o il suo orientamento sessuale: ciò che conta è il riconoscimento della sua dignità e del suo diritto di cura.

Promuovere la cultura del rispetto e dell'inclusione non è solo un dovere professionale, ma un atto rivoluzionario in un contesto in cui l'odio e la discriminazione cercano ancora di radicarsi. È un invito a costruire relazioni basate sulla fiducia e sull'empatia, contrastando attivamente ogni forma di marginalizzazione.

Questa giornata ci ricorda che ogni piccolo gesto di rispetto e apertura può contribuire a creare una società più giusta e umana. Per gli infermieri, l'applicazione dei valori espressi nell'Articolo 3 non è solo un impegno professionale, ma una potente testimonianza di come la cura possa diventare uno strumento di giustizia e uguaglianza.

Lunedì 12 maggio 2025, la professione infermieristica sarà celebrata in tutto il mondo.In occasione della Giornata Inter...
09/05/2025

Lunedì 12 maggio 2025, la professione infermieristica sarà celebrata in tutto il mondo.

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Pescara incontrerà gli studenti di diverse scuole superiori. Per la celebrazione sono stati realizzati una serie di poster con lo slogan "Sono solo un Infermiere", che saranno pubblicati proprio in questa giornata speciale.

In occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara organ...
07/05/2025

In occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara organizza un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori. L'iniziativa mira a promuovere e far conoscere la professione infermieristica, illustrandone il valore e le opportunità.

L'evento si svolgerà contemporaneamente in diverse sedi:

Liceo D'Ascanio

Istituto Acerbo

Istituto Alessandrini

Istituto Di Marzio

Istituto Omnicomprensivo di Popoli

Un'occasione imperdibile per ispirare i giovani e avvicinarli a una professione fondamentale per la salute e il benessere della comunità.

"In occasione del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori, desideriamo rivolgere un sincero augurio a tutti gli infermieri. Un p...
01/05/2025

"In occasione del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori, desideriamo rivolgere un sincero augurio a tutti gli infermieri. Un pensiero particolare va a coloro che, con abnegazione e professionalità, garantiscono la continuità dell'assistenza sanitaria anche in questa giornata. Il loro contributo è fondamentale e merita il nostro più profondo rispetto e gratitudine. Auguri di una serena giornata."

L'EMERGENZA A 360°Pala Dean Martin, Montesilvano (PE) - Sabato 24 MaggioIscrizioni  www.metaemergency.it
29/04/2025

L'EMERGENZA A 360°
Pala Dean Martin, Montesilvano (PE) - Sabato 24 Maggio

Iscrizioni www.metaemergency.it

Indirizzo

Piazza Ettore Troilo, 23
Pescara
65100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 15:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 10:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 00:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram