Veronica Di Zio - TNPEE

Veronica Di Zio - TNPEE 🧠 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva 👶🏻Terapista FSC📍Pescara📍Collecorvino Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

👶🏻💪🏼
10/09/2025

👶🏻💪🏼

👶🏻 Quella dei primi mesi di vita è una fase cruciale nello sviluppo di un bambino: è proprio in questo periodo che il bambino costruisce le basi per il suo sviluppo motorio, cognitivo e relazionale.

👉🏻 Già PRIMA DELL'ANNO DI VITA è possibile, ed in alcuni casi fondamentale, valutare lo Sviluppo Neuropsicomotorio del tuo bambino.

🎯 Individuare precocemente eventuali difficoltà permette infatti di intervenire in una fase in cui i trattamenti sono molto efficaci.

Scrivimi per info o per prenotare la tua valutazione:

📞 3505912649

Dott.ssa Veronica Di Zio, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.

👇🏻
31/07/2025

👇🏻

Chi è il TNPEE?

👶🏻 Il TNPEE è un professionista sanitario il cui intervento è interamente incentrato sul bambino.

👉🏻 Ma di cosa si occupa?
Si occupa di prevenzione, abilitazione e riabilitazione in tutta l’età evolutiva, dai 0 ai 18 anni.

🎯 L’obiettivo del TNPEE è quello di favorire uno sviluppo armonico nel bambino con disturbo di sviluppo, attraverso i seguenti strumenti:

✅ Valutazioni Neuropsicomotorie nel neonato e nel bambino, atte ad ottenere un quadro del funzionamento evolutivo del bambino. La valutazione permette di individuare difficoltà funzionali e punti di forza nelle varie aree di sviluppo, al fine di pianificare un intervento riabilitativo mirato.

✅ Trattamenti riabilitativi personalizzati.

📌 Gli ambiti di intervento includono:
Ritardo globale dello sviluppo
Disturbi della coordinazione motoria
Disturbi neuromotori
Disturbi sensoriali
Disabilità intellettive
Sindromi genetiche
Disturbi della regolazione
Disturbi dell’apprendimento
Disturbi dello spettro autistico
Deficit di attenzione ed iperattività (ADHD)
Disturbi relazionali e comportamentali

Ecco a voi un nuovo progetto: Genitori Consapevoli 👶🏻 due incontri pensati per mamme, papà (e futuri genitori!) con bimb...
23/04/2025

Ecco a voi un nuovo progetto:

Genitori Consapevoli 👶🏻 due incontri pensati per mamme, papà (e futuri genitori!) con bimbi da 0 a 3 anni, per scoprire insieme come accompagnare al meglio la loro crescita… con semplicità e nella vita di tutti i giorni!

Quando e cosa faremo?
• 17 MAGGIO – Lo sviluppo motorio 0-3 anni
• 31 MAGGIO – Gioco, comunicazione e relazione 0-3 anni

🕒 16:00 – 17:30
📍 Piazza dei Vestini 6, Loreto Aprutino (PE)

Parleremo di tappe di sviluppo, giochi, idee pratiche e risponderemo alle vostre domande!

‼️ Posti limitati! Iscrizioni entro il 13 maggio! ‼️

Per info e iscrizioni:
📞 350 5912649 – TNPEE Veronica Di Zio

Ecco a voi un nuovo progetto:Genitori Consapevoli  👶🏻 due incontri pensati per mamme, papà (e futuri genitori!) con bimb...
23/04/2025

Ecco a voi un nuovo progetto:

Genitori Consapevoli 👶🏻 due incontri pensati per mamme, papà (e futuri genitori!) con bimbi da 0 a 3 anni, per scoprire insieme come accompagnare al meglio la loro crescita… con semplicità e nella vita di tutti i giorni!

Quando e cosa faremo?
• 17 MAGGIO – Lo sviluppo motorio 0-3 anni
• 31 MAGGIO – Gioco, comunicazione e relazione 0-3 anni

🕒 16:00 – 17:30
📍 Piazza dei Vestini 6, Loreto Aprutino (PE)

Parleremo di tappe di sviluppo, giochi, idee pratiche e risponderemo alle vostre domande!

‼️ Posti limitati! Iscrizioni entro il 13 maggio! ‼️

Per info e iscrizioni:
📞 350 5912649 – TNPEE Veronica Di Zio

Mercoledì 11 Dicembre ho avuto il piacere e l’onore di tenere un Seminario AFO agli studenti del Corso di Laurea in Tera...
14/12/2024

Mercoledì 11 Dicembre ho avuto il piacere e l’onore di tenere un Seminario AFO agli studenti del Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva dell’Università degli Studi dell’Aquila.

👶🏻 Abbiamo affrontato uno dei temi che più mi appassionano: “Lo Sviluppo Neuro e Psicomotorio fisiologico nel 1º anno di vita”.
Grata per aver avuto la possibilità di condividere con i futuri TNPEE le mie conoscenze a riguardo e di trasmettere loro la consapevolezza dell’importanza di questa primissima fase di vita dei nostri piccoli pazienti.

🎯L’intervento precoce è certamente la chiave nella nostra professione, ma per intervenire precocemente é necessario avere una conoscenza approfondita dello sviluppo fisiologico nel 1º anno di vita.

Tornare, in veste da relatrice, nell’Università che mi ha formata e fatta crescere come professionista è stata un’esperienza profondamente appagante e arricchente.

25/11/2024
Ma perché?! 🧩 Il TAPPETO PUZZLE non è adeguato a tutte le età del bambino. Le sue caratteristiche sono adatte, infatti, ...
17/11/2024

Ma perché?!

🧩 Il TAPPETO PUZZLE non è adeguato a tutte le età del bambino.

Le sue caratteristiche sono adatte, infatti, ai bambini DAI 9 MESI IN SU.

Ma quali sono queste caratteristiche?

👁 Colori molto forti e vivaci:

Nel bambino la vista segue uno sviluppo graduale:
essere costantemente esposto alla visione di colori così forti e vivaci potrebbe risultare fastidioso ai suo occhi (la cui percezione dei colori non è assolutamente ben sviluppata) e potrebbe distrarlo dal focus su giochi posti sul tappeto.. che invece dovrebbero sollecitare i suoi movimenti e lo sviluppo delle sue abilità visive.

🤚🏻 Duro, ruvido al tatto e poco confortevole

Questo tappeto è molto duro e presenta una superficie ruvida che risulta poco piacevole al tatto: queste due caratteristiche potrebbero inibire e scoraggiare il desiderio del bambino di compiere spostamenti e movimenti sul tappeto.


✨ Dai 2 mesi in poi infatti, nelle situazioni fisiologiche, possiamo osservare il SORRISO SOCIALE.👶🏻 Questo sorriso è un...
10/11/2024

✨ Dai 2 mesi in poi infatti, nelle situazioni fisiologiche, possiamo osservare il SORRISO SOCIALE.

👶🏻 Questo sorriso è una pietra miliare nello sviluppo del bambino: mentre fin’ora il sorriso è stato un riflesso automatico (che spesso compare anche durante il sonno), a 2 mesi diventa un atto intenzionale e volontario in risposta ad un’interazione.
Il sorriso sociale infatti compare in risposta a stimoli piacevoli, come la presenza di genitori e figure a lui familiari, momenti di gioco, canzoncine.

💡 Perché è importante?

É proprio in questo momento che si vanno a porre le basi per un sano sviluppo delle abilità comunicativo relazionali.

👉🏻 Questa fase dello sviluppo neuropsicomotorio è una fase cruciale perché, anche a livello motorio, il comportamento del bambino non è più regolato da riflessi primari involontari ed automatici, ma da reazioni volontarie e coscienti.. ma di questo parleremo più in là.

⚠️ GIRELLO? NO GRAZIE!!Ma perché?L'utilizzo del girello può avere un forte impatto negativo sullo sviluppo del bambino p...
03/11/2024

⚠️ GIRELLO? NO GRAZIE!!

Ma perché?

L'utilizzo del girello può avere un forte impatto negativo sullo sviluppo del bambino principalmente per quanto riguarda:

👉🏼 ARTICOLAZIONI:

Impone al bimbo una postura scorretta che va a gravare su anche, ginocchia, piedini.

👉🏼 EQUILIBRIO E COORDINAZIONE:

Sollecita l'acquisizione di distorte abilità di equilibrio e coordinazione mettendolo a rischio di caduta quando proverà a spostarsi senza il girello e facilitando la deambulazione sulle punte.

👉🏼 ESPERIENZA:

Disincentiva il raggiungimento di importanti tappe di sviluppo neuropsicomotorio come ROTOLAMENTO, STRISCIO, GATTONAMENTO e l'acquisizione di tutte le abilità naturali e fisiologiche che i bambini hanno a loro disposizione per esplorare l'ambiente in maniera AUTONOMA E SPONTANEA!!

👉🏼 SICUREZZA:

Consente al bambino di muoversi velocemente e raggiungere aree pericolose della casa come le scale e oggetti pericolosi.

🌍 In diversi stati, infatti, per questi motivi la vendita è stata vietata!!

VIA LIBERA ALLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO E ALL'AUTONOMIA!! 👣

👋🏻  Ciao a tutti! Sono Veronica Di Zio, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva e Terapista FSC. Di co...
08/10/2024

👋🏻 Ciao a tutti! Sono Veronica Di Zio, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva e Terapista FSC.

Di cosa mi occupo?

🎯Il mio principale obiettivo è supportare lo Sviluppo Neuropsicomotorio di ogni bambino attraverso interventi di:
👉🏻 Prevenzione
👉🏻 Valutazione
👉🏻 Riabilitazione
Si svolgono trattamenti neuromotori, neuropsicomotori, cognitivo-comportamentali.

👶🏻 Da sempre appassionata al mondo del neonato, ho approfondito lo sviluppo motorio dei più piccoli grazie al METODO FSC, Metodo di Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità.

Di cosa si tratta?

🍼Accompagno i neonati nei loro primissimi passi dello sviluppo motorio monitorando le situazioni fisiologiche attraverso consigli pratici alla famiglia e corrette abitudini quotidiane e facilitando il raggiungimento delle tappe neuromotorie con specifici esercizi terapeutici in caso di ritardi dello sviluppo neuropsicomotorio.

🔹 Lavoro in stretta collaborazione con i genitori, offrendo un sostegno concreto per promuovere lo sviluppo armonioso del bambino anche a casa, nella sua quotidianità. Insieme, creiamo un percorso personalizzato che risponda alle esigenze uniche di ogni bambino.

Contattami per maggiori informazioni:

📞 350 5912649

📩 veronicadiziotnpee@gmail.com

Indirizzo

Pescara

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Di Zio - TNPEE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram