25/04/2024
𝟮𝟱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲: Una data che è parte essenziale della nostra storia. Ogni anno in questa giornata si celebra un momento importante da ricordare e commemorare.
Detto ciò, come sostiene Nelson Mandela: “Essere liberi non significa solo sbarazzarsi delle proprie catene, ma vivere in un mondo che rispetta e valorizza la libertà degli altri.”
Questo “passaggio” e pensiero é fondamentale e per renderlo consapevole ed attuabile, dovrebbe essere prima di tutto vissuto ed interiorizzato su di noi.
Nessuno può darti la libertà se non sei prima tu stesso a sentirti libero. Libero di pensare, di esprimerti, di scegliere, di agire.
“Ciò che rende libero l’uomo è il contatto che ha con se stesso, la libertà che si prende nell’ascolto di sé, nella buona e cattiva sorte.”
Siamo e ci sentiamo liberi quando abbracciamo noi stessi, la nostra vulnerabilità, il nostro carisma, le nostre paure, la nostra determinazione, e nello stesso tempo ci arrendiamo a noi stessi, ad un’esperienza, all’altro senza obblighi, costrizioni, giudizi ed aspettative.
Respira a pieni polmoni e sentiti libero di essere ciò che sei e vuoi essere per te stesso, e non trattenerti nell’emanarlo e condividerlo con chi vuoi o con il resto del mondo.
Dare valore a se stesso e alla propria libertà non è un atto egoistico, tutt’altro… Se fatto con amore e rispetto ti valorizza e ti fa apprezzare, comprendere e rispettare la libertà altrui.