La Vocazione

La Vocazione Realizzate ciò che siete. Ognuno di noi nasce con un sogno da realizzare.

"Sono nato a Schiavonea che è una frazione di Corigliano Calabro. Un borgo sul mare dove torno ogni volta che sono in fe...
01/09/2025

"Sono nato a Schiavonea che è una frazione di Corigliano Calabro. Un borgo sul mare dove torno ogni volta che sono in ferie. Sognavo di fare il pescatore e d’estate mi svegliavo alle 5 per uscire col gozzo.
Mio padre era un grande milanista, faceva il centravanti in serie D, poi si è messo a fare il falegname.
Per me è stato il primo maestro di calcio. Ho ancora il ricordo del suo borsone che odorava d’olio canforato. Sognavo di diventare forte quanto lui.
Per farvi capire il temperamento della famiglia Gattuso, quando papà militava nel Corigliano, doveva affrontare nel derby la Schiavonea. Dietro la recinzione c’era mio nonno, che vedendo giocare il figlio contro il proprio paese gli urlava contro: “Carne venduta”.

I primi calci li ho tirati in paese, sgraffignando le taniche di nafta ai pescatori per farne pali della porta. Giocavo anche cinque ore di fila, sulla spiaggia come i brasiliani, le gambe me le sono fatte lì.
Il legame con la mia terra è forte, io penso in calabrese, è più veloce.
Nel 2006 ho aperto un’azienda ittica per depurare e allevare molluschi. L’ho voluta in Calabria, per dare occupazione ai miei conterranei.
Ho lasciato la mia terra a 13 anni, ho avuto la fortuna di fare un’ottima carriera, ma quando torno a casa, l’emozione è talmente forte che non riesco a controllarla.

Spesso mi capita di andare a sedermi sulla panchina di quel porto, è lì che ho imparato i veri valori della vita come l’umiltà e il sacrificio. Ed è grazie a quei valori se sono salito sul tetto d’Europa e poi del Mondo.
Ecco perché non dimenticherò mai le mie radici”.

GENNARO GATTUSO

Il sogno di Pasquale TridicoAmiche e amici della mia terra, cari calabresi, cara Calabria, La mia storia inizia qui, tra...
27/08/2025

Il sogno di Pasquale Tridico

Amiche e amici della mia terra,
cari calabresi,
cara Calabria,

La mia storia inizia qui, tra queste montagne, questo mare e fra voi che mi avete insegnato i valori della fatica, della solidarietà e del sogno. Ho avuto la fortuna di studiare, viaggiare, lavorare e crescere anche lontano, ma la Calabria è da sempre la mia radice più profonda e oggi la mia più grande responsabilità.

Oggi sento forte il dovere di restituire alla mia terra ciò che mi ha dato: la forza di credere che nulla è impossibile, se lo si affronta insieme la speranza.

Per questo ho deciso di dare la mia disponibilità al Presidente Giuseppe Conte, alla comunità del M5S, a tutte le forze progressiste e a tutti i cittadini calabresi, per una mia candidatura alla Presidenza della Regione, perché questa terra merita sanità pubblica che funzioni, lavoro vero per i giovani, legalità, welfare, investimenti, sviluppo e dignità. La Calabria merita un futuro in cui restare non sia una condanna, ma una scelta di vita.

La Calabria non è periferia: è cuore pulsante del Mediterraneo. Non è terra da abbandonare: è terra da far rinascere.

Il futuro si costruisce. E io sono pronto a costruirlo con voi.

È il tempo del coraggio. È il tempo della Calabria, la nostra terra, per riportarla a testa alta laddove merita di stare.

27/08/2025

Nella vita incontrerai ostacoli, deviazioni e momenti in cui tutto sembra crollare.
E sai qual è l'errore più grande che puoi commettere? Credere che se il tuo piano non funziona, allora non sei fatto per quel sogno.

La verità è che un piano è solo una strada, non la destinazione.
Se quella strada è chiusa, non significa che il tuo sogno non sia possibile: significa solo che devi cercare un'altra via, un'altra strategia, un altro approccio.

Gli obiettivi sono la bussola che ti guida, i piani sono i mezzi di trasporto.
Puoi cambiare mezzo mille volte, ma non smettere mai di camminare verso ciò che desideri.

Ogni grande persona di successo ha fallito. decine, se non centinaia di volte. Ma non hanno mai fallito nei loro obiettivi, semplicemente hanno aggiustato il percorso.

Ricorda: chi non molla mai vince sempre. Non abbandonare i tuoi sogni. Cambia il come, ma non il perché.
Nastase Adrian

23/06/2025

Gattuso ha deciso luogo e data del primo ritiro degli Azzurri: si terrà al Santuario della Madonna di Polsi in Aspromonte dal 21 al 28 luglio

28/05/2025

Il valore del tuo sogno solo a te è dato di capire.

Avere fede nella nostra vocazione...
19/02/2025

Avere fede nella nostra vocazione...

29/10/2024
Auguroni ai Francesco, Francesca, Franco, Franca e nomi affini.      Il Signore vi benedica.                            ...
04/10/2024

Auguroni ai Francesco, Francesca, Franco, Franca e nomi affini. Il Signore vi benedica.

P.Vittorio Succurro

BENEDETTO XVIUDIENZA GENERALEPalazzo Apostolico di Castel GandolfoMercoledì, 5 agosto 2009 San Giovanni Maria Vianney, i...
08/08/2024

BENEDETTO XVI

UDIENZA GENERALE

Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo
Mercoledì, 5 agosto 2009


San Giovanni Maria Vianney, il Santo Curato d’Ars

Giovanni Maria Vianney nacque nel piccolo borgo di Dardilly l’8 maggio del 1786, da una famiglia contadina, povera di beni materiali, ma ricca di umanità e di fede. Battezzato, com’era buon uso all’epoca, lo stesso giorno della nascita, consacrò gli anni della fanciullezza e dell’adolescenza ai lavori nei campi e al pascolo degli animali, tanto che, all’età di diciassette anni, era ancora analfabeta. Conosceva però a memoria le preghiere insegnategli dalla pia madre e si nutriva del senso religioso che si respirava in casa. I biografi narrano che, fin dalla prima giovinezza, egli cercò di conformarsi alla divina volontà anche nelle mansioni più umili. Nutriva in animo il desiderio di divenire sacerdote, ma non gli fu facile assecondarlo. Giunse infatti all’Ordinazione presbiterale dopo non poche traversìe ed incomprensioni, grazie all’aiuto di sapienti sacerdoti, che non si fermarono a considerare i suoi limiti umani, ma seppero guardare oltre, intuendo l’orizzonte di santità che si profilava in quel giovane veramente singolare. Così, il 23 giugno 1815, fu ordinato diacono e, il 13 agosto seguente, sacerdote. Finalmente all’età di 29 anni, dopo molte incertezze, non pochi insuccessi e tante lacrime, poté salire l’altare del Signore e realizzare il sogno della sua vita.

Indirizzo

Petilia Policastro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393409943068

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Vocazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram