A TUTTA salute

A TUTTA salute Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di A TUTTA salute, Sito Web di salute e benessere, S. NIcolo' Rottofreno, Piacenza.

in collaborazione con:

MANGIA BENE MANGIA SANO ..e perdi peso

-Ricette, Menù, Articoli utili alimentari.

*Consulenze/ percorsi alimentari
Educatrice Alimentare/Dietista
Laura Zanrei

18/09/2025
'Non far sapere al contadino quanto è buono ilformaggio con le pere"....vi ricorda qualcosa ?II piatto che vi propongo o...
17/09/2025

'Non far sapere al contadino quanto è buono il
formaggio con le pere"....vi ricorda qualcosa ?

II piatto che vi propongo oggi è proprio in tema
con questo famoso detto,una colazione o spuntino
''dolce, salato"che ha mio gusto personale si
accompagna proprio bene.

La sua preparazione è molto semplice,economica e
ti sazierà, grazie alle proteine nobili dell' uovo provolone dolce ,pane integrale e la dolcezza
del melone.

Ingredienti per una porzione:

1 uovo (Intero)
25 g pane integrale in cassetta (Senza crosta )
1 cucchiaino Olio extravergine di oliva
15 g Provolone dolce (una fetta)
100 g melone (Una fetta )

Procedimento:

1)Sbatti un po’ l’ uovo in una ciotolina.

2)Ungi leggermente la padella (possibilmente in ceramica)e versa l’ uovo sbattuto.

3)Inzuppa la fetta di pane nell’ uovo in entrambi i lati e inizia a far cuocere a fuoco dolce per qualche minuto.

4)Appena sarà cotto un lato gira la fetta con un cucchiaio o spatola in silicone e fai cuocere anche l’altro lato.

5)Infine aggiungi la fetta di provolone dolce.

6)Taglia una bella fetta di melone,impiatta e

….buona colazione o spuntino

Valori nutrizionali per una porzione
kcal: 262

Carboidrati: 22gr

Grassi: 14gr

Proteine: 11gr

Educatrice Alimentare Laura Zanrei

P.S VI ASPETTO QUI
blog.giallozafferano.it/mangiabenemangiasano

Dedicato alla salute Alimentare

Oggi vi faccio un' esempio di giornata alimentare80-20% da cui trarne qualche spunto e farvi un'idea più chiara in modo ...
17/09/2025

Oggi vi faccio un' esempio di giornata alimentare
80-20% da cui trarne qualche spunto e farvi un'
idea più chiara in modo pratico di come può
essere strutturata.

Oggi vi faccio un' esempio di giornata alimentare 80-20% da cui trarne qualche spunto e farvi un' idea più chiara in modo pratico di come può

16/09/2025

Contengono tanti consigli utili per la gestione della tua alimentazione quotidiana.Riuscirai a perdere peso in modo sano e consapevole.

Oggi ho preparato un Piatto unico con Verdesca , è considerata un pesce magro perché contiene una quantità relativamente...
16/09/2025

Oggi ho preparato un Piatto unico con Verdesca , è considerata un pesce magro perché contiene una quantità relativamente bassa di grassi, circa il 5% ogni 100 grammi di carne.

Se non l’ hai mai assaggiata ti dico che la sua carne compatta ha un sapore delicato ma leggermente diverso dal pesce comune, che per alcuni ricorda il pesce spada.

È adatta a molte ricette, come ragù, bistecche da grigliare, fettine marinate o zuppe.

Io l’ ho aggiunta ad un contorno di zucchine e un riso al pesto.

Un Piatto unico semplice da replicare e poco calorico!!!

Ingredienti per una porzione :

70 g riso
150 g Trancio di verdesca
200 g Zucchine
1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio da tavola pesto alla Genovese
Mezzo limone (Succo)
Qualche foglia menta
1 spicchio aglio
1 Scalogno
Qualche foglia basilico

Passaggi:

1)Tosta leggermente il riso e poi aggiungi 200ml di Brodo vegetale(possibilmente fatto in casa)

2)Nel frattempo fai cuocere in una padella in ceramica il trancio di Verdesca con uno spicchio di aglio in camicia , il succo di mezzo limone e qualche foglia di menta.

3)Lava e taglia a cubetti le zucchine insieme allo scalogno e fai cuocere in un’altra padella in ceramica con un cucchiaino di olio evo e una manciata di basilico tritato.

4) Terminate le cottura,impiatta e condisci il riso con un cucchiaio da minestra di pesto alla genovese

Educatrice Alimentare Laura Zanrei

P.S. VI ASPETTO QUI
blog.giallozafferano.it/mangiabenemangiasano

Dedicato alla salute Alimentare

L'alimentazione 80-20% è perfetta per chidesidera un'alimentazione flessibile, la possodefinire uno stile alimentare in ...
14/09/2025

L'alimentazione 80-20% è perfetta per chi
desidera un'alimentazione flessibile, la posso
definire uno stile alimentare in cui
l'alimentazione viene costruita per l'80% con
cibi sani e nutrienti e per il 20% con sfizi e
concessioni.

Consente dunque di mangiare delle piccole
porzione dei cibi preferiti, aiutando a sostenere
una dieta che sia sana, ma senza la pressione e
le rinunce che spesso accompagnano questa
scelta.

Educatrice Alimentare Laura Zanrei

Consente dunque di mangiare delle piccole porzione dei cibi preferiti, aiutando a sostenere una dieta che sia sana ma senza rinunce

Oggi ho preparato per mio marito vegetariano un Primo piatto con un ragù vegetale a base di lenticchie che voglio propor...
14/09/2025

Oggi ho preparato per mio marito vegetariano un Primo piatto con un ragù vegetale a base di lenticchie che voglio proporvi anche se non siete vegetariani perché i ragù senza carne sono un’idea per ridurre i grassi animali e mangiare in modo più etico e sostenibile con effetti positivi sul benessere e sulla linea.

I classici ragù di carne sono sicuramente i condimenti più saporiti e amati per la pasta, ma se per ragioni etiche o di salute hai deciso di eliminare o ridurre le fonti animali nella tua alimentazione il ragù vegetale è una rivisitazione altrettanto gustosa, che vale la pena provare!

Un Primo piatto saziante con poche calorie!!!

Ingredienti per una porzione :

80 g Spaghetti
20 g lenticchie secche
50 g Trito di cipolla sedano carote
100 g passata di pomodoro
1 cucchiaio Concentrato di pomodoro alle verdure
1 cucchiaino Grana Padano grattugiato
1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino Trito di basilico

Passaggi:

1)Fai bollire abbondante acqua leggermente salata per la cottura della pasta.

2) Risciacqua le verdure che ti occorrono e tagliale a piccoli cubetti.

3)Per la preparazione del sugo,ti servirà una padella preferibilmente in ceramica:aggiungi le lenticchie insieme al trito di verdure, aggiungi l’acqua della cottura della pasta (fino a coprirle)e guai cuocere con un coperchio a fuoco lento per 5 minuti.

4)A questo punto aggiungi la passata di pomodoro insieme al concentrato di verdure e fai cuocere altri 5 minuti.

5)Scola la pasta al dente e mettila nella padella con il sugo per farli amalgamare insieme.

6)Infine aggiungi il trito di basilico,il formaggio grana padano grattugiato e olio evo.

Educatrice Alimentare Laura Zanrei

P.S. VI ASPETTO QUI
blog.giallozafferano.it/mangiabenemangiasano

Dedicato alla salute Alimentare

Indirizzo

S. NIcolo' Rottofreno
Piacenza
29010

Telefono

+393534455351

Sito Web

https://wa.me/message/E3FFT2HPXMHWE1, https://wa.me/message/4OKMZR4

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A TUTTA salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A TUTTA salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram