Punto Ageop "Gli Amici di Lorenzo"

Punto Ageop "Gli Amici di Lorenzo" Il punto Ageop “gli amici di Lorenzo” nasce per dare seguito al progetto del Giardino di Lorenzo. Amava giocare e stare all'aperto.

Il punto Ageop “gli amici di Lorenzo” nasce per dare seguito al progetto del Giardino di Lorenzo creato nel 2020. Lorenzo era il nostro bimbo, se n'è andato a giugno 2019 a neanche 6 anni, dopo 4 anni di lotta contro un mostro enorme. Per questo abbiamo voluto creare questo posto, un angolo di verde in cui i bimbi e le loro famiglie possono trascorrere tempo insieme divertendosi. Diventando Punto

Ageop, con tutti gli amici che ci vorranno seguire ed aiutare, potremmo rendere vivo questo luogo con feste, attività per bambini, eventi, ma soprattutto potremmo aiutare i bimbi e le famiglie dell’Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Sant' Orsola per sempre nei nostri cuori e nei nostri pensieri.

13/08/2025
Come ha detto ieri sera la presidente di Ageop Ricerca Carla Tiengo ,ieri sera Livergnano era magica .Abbiamo voluto, pe...
11/08/2025

Come ha detto ieri sera la presidente di Ageop Ricerca Carla Tiengo ,ieri sera Livergnano era magica .
Abbiamo voluto, per l'onomastico di Lorenzo, regalare un evento a volontari, operatori e famiglie Ageop, un evento tutto per loro.
Un breve escursione grazie a bo043k - Stefano Pagliarani - Guida Ambientale Escursionistica e a Jack, con concerto al tramonto, e a seguire apericena presso il Punto Ageop "Gli Amici di Lorenzo" .
Un grazie anche alla Pasticceria F.lli Nascetti per la pizza!
Poi tutti su un panno a guardare le stelle, un po' timide per via alla meravigliosa luna piena, ma qualcuna si è fatta vedere....
Tutto è stato magico, perché come ha detto Stefano sulla cima del monte Sconcola, siamo sopra ad un precipizio, la malattia di un bimbo annienta tutti, verrebbe da buttarci giù, ma Ageop e tutti gli operatori della oep fanno guardare l'orizzonte, non il burrone, questa è CURA.

01/08/2025

Domenica 27 Luglio rimarrà nei cuori dei volontari del FFI che hanno partecipato alla “Festa del Giardino di Lorenzo”, svolta a Pianoro (BO) con la presenza di Ageop. Chi è Lorenzo? Lorenzo Biondi, un bambino morto a nemmeno 6 anni a causa di un tumore. Cos’è il Giardino di Lorenzo? E’ un...

Il giardino di Lorenzo è conosciuto anche in Serbia!Ebbene sì, domenica è venuta alla festa al giardino anche la delegaz...
30/07/2025

Il giardino di Lorenzo è conosciuto anche in Serbia!

Ebbene sì, domenica è venuta alla festa al giardino anche la delegazione serba di Nurdor.

L’obiettivo della relazione tra Ageop e Nurdor, non è soltanto la cooperazione sanitaria, ma anche lo scambio umano e professionale tra persone che si impegnano per cambiare la visione delle politiche sanitarie in ambito onco-ematologico pediatrico, per garantire i diritti di bambini e adolescenti alle migliori cure, per assicurare il rispetto per ciò che sono e che vogliono essere, per dare valore al loro tempo di vita e per rispettare il loro diritto alla morte.
Essere solidali vuol dire sentirsi responsabili della tutela dei diritti di tutti gli esseri umani partendo dalle piccole azioni quotidiane per costruire un modello di società basato sul rispetto, la civile convivenza e la collaborazione tra tutti gli esseri umani.
𝗔𝗴𝗲𝗼𝗽 𝗲 𝗡𝘂𝗿𝗱𝗼𝗿 𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲. 𝗠𝗮 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝘂𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

Abbiamo trovato queste cosine al giardino di Lorenzo. ....di chi sono?
28/07/2025

Abbiamo trovato queste cosine al giardino di Lorenzo. ....di chi sono?

C'è stata una magia al Giardino di Lorenzo a Livergnano ieri...Innanzitutto sabato pioggia e grandine, oggi tempo pessim...
28/07/2025

C'è stata una magia al Giardino di Lorenzo a Livergnano ieri...
Innanzitutto sabato pioggia e grandine, oggi tempo pessimo, ma ieri sempre sole e caldo a parte una parentesi di pioggerella passata in frettissima.
E poi l'atmosfera, le persone arrivate col plaid per stendersi e godersi la giornata, quelle arrivate con bici per fare scorrazzare i bimbi, quelli che hanno provato l'arco, e quelli che non avevano mai sentito un moscow mule o le crescentine...
Una giornata stupenda, un compleanno meraviglioso.
È dura organizzare eventi così, per la burocrazia, per le cose a cui bisogna pensare, per il pensiero che c'è dietro.

Ma un compleanno bisogna sempre festeggiarlo, le nascite portano sempre gioia, bisogna ricordarle sempre, anche quando le cose non vanno come devono andare e si diventa orfani di un figlio. Si va avanti pensando a lui, sempre, ai suoi fratelli, alle cugine e cugini e a tutti i bimbi Ageop.

Abbiamo incassato 3386,85€.
Siamo una piccola realtà, ma facciamo grandi cose...insieme a voi che partecipate.
Grazie!

Fa caldo! Ma a Livergnano si sta proprio bene....Un crescentina, una bibita, i bimbi con le bici o a provare arco, poi l...
19/07/2025

Fa caldo! Ma a Livergnano si sta proprio bene....
Un crescentina, una bibita, i bimbi con le bici o a provare arco, poi lo spettacolo di bolle e per finire musica per tutti.
Venite a passare una domenica nel più bel parco pubblico di Pianoro, domenica 27 luglio vi aspettiamo!

16/07/2025

Le escursioni che propone bo043k - Stefano Pagliarani - Guida Ambientale Escursionistica in occasione dei pigiama party, sono costruite per essere fatte anche da bimbi,per fare vedere loro tante cose, magari qualche animale, per raccontare loro qualcosa che rimanga impresso.
C'è sempre un bel significato, un filo conduttore.

Domenica Stefano, alla fine dell'escursione, mentre ci riprendiamo dalla salita finale, ci ha commosso, facendoci notare che avevamo incontrato la margherita selvaggia, che è parente stretta della Camomilla ma non fa odore.
Per i Celti, la Margherita era associata alla consolazione e alla speranza. Si credeva che le margherite spuntassero dove gli Dei avevano versato lacrime per la morte dei bambini, offrendo conforto ai genitori. Inoltre, la Margherita era vista come un simbolo di innocenza, purezza e nuovi inizi; era il fiore di Freya, dea dell'amore, della bellezza e della fertilità, ci ha raccontato anche del perché si fa con i petali m'ama e non m'ama.

D’ora in poi quando strapperemo i petali di una margherita, sapremo che questo gesto deriva dalla cultura celtica e che porta con sé anche un messaggio di speranza, un pensiero rivolto a bambini che sono stati meno fortunati di noi.
💙

13/07/2025
Pigiama party in tenda ...sesta edizione!Una 24h di eventi in cui abbiamo avuto, freddo, caldo, vento, nuvoloso, pioggia...
13/07/2025

Pigiama party in tenda ...sesta edizione!
Una 24h di eventi in cui abbiamo avuto, freddo, caldo, vento, nuvoloso, pioggia e di nuovo sole...
Eravamo circa 70 a cena, una quarantina all'escursione di oggi. 18 tende e 1 camper.
Un successone!
Grazie al Punto Ageop gli Amici di Aurora per il supporto e l'aiuto prezioso, Panificio Casarini , Marchesi Movimento Terra per l'aiuto logistico di oggi per l'escursione e super grazie a bo043k - Stefano Pagliarani - Guida Ambientale Escursionistica che assieme a Laura e Jack ci hanno accompagnato nell'escursione verso la grotta della menta.
Ci siamo divertiti, abbiamo chiacchierato, conosciuto persone nuove e re incontrato persone che hanno voluto ripetere l'esperienza.

La nostra soddisfazione è anche quella di aver accolto una famiglia Ageop!

Solo uno spiacevole episodio, il primo in 6 edizioni, è stata divelta una mattonella del pavimento di legno della piscina, già rovinata dal tempo, e gettata lontano, inutilizzabile.
Purtroppo i genitori sono educati e gentili, a volte i figli non hanno imparato ad esserlo. La prossima volta le regole saranno un po' più rigide, perché ci dobbiamo divertire tutti. Anche noi.

Comunque tra fluo party, arrosticini come se piovesse e super escursione con guado abbiamo incassato 1879€.
Che è tanta tanta roba!!!
Grazie e alla prossima!

𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚Nonostante il governo prometta il 5x1000 al terzo settore in realtà ne eroga circa il 4x1000  ...
09/07/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚

Nonostante il governo prometta il 5x1000 al terzo settore in realtà ne eroga circa il 4x1000 alle associazioni scelte da cittadini e si intasca il resto. Questo avviene in barba alle indicazioni di destinazione dei cittadini, comunque 𝒑𝒆𝒓 𝑨𝒈𝒆𝒐𝒑 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒐 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆.

D’altronde se i cittadini non indicassero un codice fiscale con una scelta precisa, con la loro firma andrebbe TUTTO comunque e completamente allo Stato, pertanto è importante che TUTTI escercitino una scelta chiara.

Nel 2024 Ageop Ricerca ha ottenuto 198 scelte in più rispetto al 2023 ma, a causa del tetto di massima soglia imposto dallo stato, si è vista riconoscere 10.432 € in meno rispetto all’importo relativo al 2023.

Ma lo Stato a chi scippa il 5x1000 dei cittadini? lo scippa alle associazioni che sostengono il welfare nel paese, che supportano il Servizio Sanitario Nazionale al posto suo, che finanziano la ricerca scientifica, che rappresentano e tutelano i diritti dei malati e delle categorie più fragili.

𝐄́ 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨, 𝐜𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞.

Al governo attuale tutto il terzo settore deve chiedere con fermezza il riconoscimento reale del 5x1000 desinato.

Ma 𝐞́ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 e non lo lascino libero, perché altrimenti viene suddiviso a pioggia mentre se scelgono va assegnato alla associazione di loro fiducia

𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚

Nonostante il governo prometta il 5x1000 al terzo settore in realtà ne eroga circa il 4x1000 alle associazioni scelte da cittadini e si intasca il resto. Questo avviene in barba alle indicazioni di destinazione dei cittadini, comunque 𝒑𝒆𝒓 𝑨𝒈𝒆𝒐𝒑 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒐 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆.

D’altronde se i cittadini non indicassero un codice fiscale con una scelta precisa, con la loro firma andrebbe TUTTO comunque e completamente allo Stato, pertanto è importante che TUTTI escercitino una scelta chiara.

Nel 2024 Ageop Ricerca ha ottenuto 198 scelte in più rispetto al 2023 ma, a causa del tetto di massima soglia imposto dallo stato, si è vista riconoscere 10.432 € in meno rispetto all’importo relativo al 2023.

Ma lo Stato a chi scippa il 5x1000 dei cittadini? lo scippa alle associazioni che sostengono il welfare nel paese, che supportano il Servizio Sanitario Nazionale al posto suo, che finanziano la ricerca scientifica, che rappresentano e tutelano i diritti dei malati e delle categorie più fragili.

𝐄́ 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨, 𝐜𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞.

Al governo attuale tutto il terzo settore deve chiedere con fermezza il riconoscimento reale del 5x1000 destinato.

È comunque di vitale importanza che sempre più cittadini esercitino il proprio diritto di scelta per la destinazione del 5x1000.
In assenza di una firma, la quota viene ripartita a pioggia tra gli enti.
Solo indicando un codice fiscale e firmando si ha la certezza di destinare il contributo all’associazione di fiducia.

Biglietti anche da noi e da Silvia Spinelli !
01/07/2025

Biglietti anche da noi e da Silvia Spinelli !

🎟️ 𝗗𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗹𝗮 #𝗟𝗢𝗧𝗧𝗲𝗿𝗶𝗔 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲!

Una nuova lotteria speciale, dove ogni biglietto sostiene la cura dei bambini malati di cancro, anche nei caldi mesi estivi.
L'assistenza, l'accoglienza, il supporto psicologico e la ricerca non si fermano mai e tu puoi contribuire a sostenerli 🩷

Con una donazione di 2,50 euro, puoi scegliere il tuo biglietto fortunato e partecipare all’estrazione di tanti premi fantastici, tra cui:
🚲 una bici da corsa
🤖 un Roomba aspirapolvere
🏎️ una mini Lamborghini elettrica per bambini
…e molti altri, donati con generosità da chi ci è vicino.

📍 I biglietti ti aspettano nei Punti Ageop di Bologna, Livergnano, Malalbergo e Bibbiano, nella rete di promotori e online sullo Shop Ageop.
📅 Estrazione: 30 agosto
📌 Scopri di più su 👉 www.ageop.org/lotteriaestate

🩷 Vuoi fare ancora di più?
Diventa Promotore della Lotteria: richiedi un blocchetto da 25 biglietti e promuovi la lotteria tra i tuoi contatti fino alla fine di agosto!
Scrivi a 👉 flavia.giampetruzzi@ageop.org

Indirizzo

Via Nazionale 280/3
Pianoro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto Ageop "Gli Amici di Lorenzo" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi