Christian Colli - Osteopata

Christian Colli - Osteopata Mi occupo del ripristino e del mantenimento dello stato di salute delle persone

Qualche dato sul mal di testa:-Il 73% degli italiani deve fare i conti ogni mese con 1 o 2 attacchi di mal di testa e il...
30/03/2024

Qualche dato sul mal di testa:
-Il 73% degli italiani deve fare i conti ogni mese con 1 o 2 attacchi di mal di testa e il 27% almeno una volta a settimana con una prevalenza tre volte maggiore nella popolazione femminile (più avanti nel post capiremo perché);
-Nella maggior parte dei casi, il mal di testa, viene attivato da uno o più cosiddetti "triggers", ossia "interruttori": il più frequente attivatore è lo stress, seguito dal fattore ormonale (ecco perché nelle donne è più frequente). Il meno frequente è il cibo. (vedi grafico kelman, 2007).
-Esiste un protocollo di esclusione, chiamato SNOOP, se uno o più sintomi sono presenti, è bene un'indagine medica;
-in base a dove è localizzato il dolore possiamo farci un'idea di quale sia la causa:
Il dolore temporale, ai lati della fronte, può essere causato da disturbi stomatognatici (difetti masticatori, bruxismo ecc) ;
Il dolore postero-superiore è più indicativo per un mal di testa miotensivo o cervicogenico;
Il dolore frontale/nasale è più indicativo di una problematica sinusale.
Individuare e lavorare sulla causa può andare a ridurre drasticamente la frequenza dei mal di testa.

Sicuramente avrai già sentito parlare di CERVICALGIA.Con cervicalgia si intende dolore localizzato nella zona delle vert...
25/03/2024

Sicuramente avrai già sentito parlare di CERVICALGIA.
Con cervicalgia si intende dolore localizzato nella zona delle vertebre cervicali, che si può espandere a livello dei trapezi, delle spalle.
▪️Che sintomi può dare la cervicalgia?
-Dolore durante i movimenti del collo;
-Capogiri, nausea, sensazioni di malessere;
-Mal di testa;
-Sensazione di pesantezza del capo o delle spalle.
-Dolore e/o sensazioni parestetiche che si estendono anche lungo gli arti.
▪️Quali sono le cause?
Le cause della cervicalgia possono essere molteplici e vanno indagate accuratamente durante la prima visita osteopatica.
Tra le più comuni troviamo:
-Tensioni muscolari e/o trigger point;
-Movimenti ripetuti e posture scorrette;
-Traumi (anche non recenti, come colpi di frusta);
-Disturbi visivi;
-Disturbi viscerali;
-Disturbi temporomandibolari/masticatori.
Come lavora l'osteopata sulla cervicalgia?
Trattando le strutture in disfunzione per ridurre il dolore durante la fase acuta o lavorando sulla prevenzione per evitare la fase acuta stessa!

Prenota il tuo appuntamento al numero 3472995112!

Indirizzo

Via Roma 134
Piantedo
23010

Telefono

+393472995112

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Christian Colli - Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi