
02/10/2025
-Uno dei compiti del logopedista è lottare contro la “favola dei bimbi pigri"
Troppe volte arrivano nello studio bimbi definiti "pigri", ma in realtà portatori di una immaturità misconosciuta e per la quale vengono incolpati invece che sostenuti.
..
Non esistono bimbi pigri, esistono bimbi poco abili.
Ogni bimbo è spinto dal proprio corredo biologico a comunicare e a nutrirsi nel modo migliore che sa fare, anche se nella ricerca di modalità soddisfacenti, può mettere in atto ulteriori devianze.
Non la colpevolizzazione, né l’attesa, né tanto meno la iperprotezione possono valere come pratiche di aiuto ma il modellamento domestico, la diagnosi precoce e l’invio nei tempi opportuni in terapia logopedica.-
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono rimandati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità linguistiche e fonoarticolatorie, non le mettano in pratica per una forma di pigrizia.Questa evenienza merita una riflessione puntuale per le implicazioni cliniche che questo tip...