Generali Arredamenti

Generali Arredamenti Progettazione su misura e riconfigurazione nuclei demenza Alzheimer.

Fornitura di arredi completi per RSA-Centri Diurni-Centri Alzheimer-Case di Riposo
Formazione Terapie non Farmacologiche Ricerchiamo, studiamo, progettiamo e realizziamo preferibilmente sistemi per terapie non farmacologiche quali: arredi protesici per case di riposo, rsa, cliniche, centri diurni. Arredi per malati di Alzheimer, letti elettrici, arredi terapeutici, multisensoriali, letti vibro acustici, bambola terapia, treno terapeutico, pannelli e percorsi tattili

Un progetto che ci vede protagonisti con arredi e attrezzature per il nuovo Centro per l'Autismo di Vercelli ,  inaugura...
26/09/2025

Un progetto che ci vede protagonisti con arredi e attrezzature per il nuovo Centro per l'Autismo di Vercelli , inaugurato il 23 settembre 2025 presso la Cascina Reffo, un centro polifunzionale gestito dall'ANGSA Novara-Vercelli. La struttura, creata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, offre spazi attrezzati per attività terapeutiche, laboratoriali, di aggregazione e di relax, inclusi laboratori pre-lavorativi, e un giardino per attività all'aperto.
Generali Arredamenti Srl
UNMAZE Studio di progettazione

La struttura si trova alla Cascina Reffo

Grazie a Mauro Corona par aver parlato della nostra  a  dopo aver partecipato a due giornate di eventi da noi organizzat...
09/09/2025

Grazie a Mauro Corona par aver parlato della nostra a dopo aver partecipato a due giornate di eventi da noi organizzati presso il per sensibilizzare nei confronti delle persone con Alzheimer e delle loro famiglie.

09/09/2025

Ringraziamo Mauro Corona in diretta dalla trasmissione È sempre Cartabianca su Rete4, ospite al IV Open Championship by Challenge Care, che condivide l’importanza dell’inclusione e del supporto alle persone con Alzheimer.

Paolo Ruffini
Generali Arredamenti
TVL TVlibera
Giulio Scarpati Blog-Ufficiale

Si è svolto oggi, 9 settembre, il quarto torneo di golf giocato da persone con Alzheimer. Come sempre l’emozione dei lor...
09/09/2025

Si è svolto oggi, 9 settembre, il quarto torneo di golf giocato da persone con Alzheimer.

Come sempre l’emozione dei loro occhi, dei loro sorrisi e dei loro abbracci ha riempito i cuori dello staff dell’Associazione, degli spettatori e degli addetti ai lavori.

Un ringraziamento speciale va alle strutture che hanno partecipato e che hanno permesso ai loro ospiti di trascorrere una giornata all’insegna della socializzazione, del gioco e del relax.

È stata una edizione molto apprezzata dalla regione Trentino. Siamo orgogliosi di aver organizzato questo evento che sicuramente servirà ad accendere i riflettori sulla problematica dell’Alzheimer ed a far sì che la sinergia tra le parti permetta di creare spazi e momenti per migliorare la loro qualità di vita.
Associazione Challenge Care

8 settembre. Evento presso il Golf Club di Folgaria organizzato dalla nostra Associazione Challenge Care.Al mattino una ...
02/09/2025

8 settembre. Evento presso il Golf Club di Folgaria organizzato dalla nostra Associazione Challenge Care.

Al mattino una gara di orienteering riservata a direttori di RSA e personale assistenziale permetterà di introdurre l’argomento della giornata, ovvero l’importanza dell’orientamento per tutti, ma soprattutto per le persone con Alzheimer.
Al termine della gara, dopo un pranzo conviviale, inizierà un prestigioso convegno atto a sensibilizzare le comunità nei confronti delle persone con Alzheimer e delle loro famiglie ed a presentare l’evento del 9 settembre: il quarto torneo giocato da persone con Alzheimer.
Interverranno al convegno esperti del settore, tra i quali Gian Paolo Bucchioni Presidente dell’Associazione Challenge Care, Katia Pinto Presidente della Federazione Alzheimer Italia, Pietro Schino Presidente dell’Associazione Alzheimer Bari, Elisa Gandini progettista di ambienti per Alzheimer ed Alessio Pichler psicologo e psicoterapeuta specializzato in psicologia gerontologica.
Durante il convegno verrà riprodotto il corto “Ti ho incontrata domani” di Marco Toscani con la partecipazione dell’attrice Chiara Turrini, che presenzierà ed intratterrà i presenti con un monologo sul tema.
Allieteranno il pomeriggio i musicisti del “Trio Magister” con musica swing anni 30/40/50.

Ospite dell’evento MAURO CORONA.

Per info ed iscrizioni scrivere a: info@challengecare.it
entro giovedì 4 settembre.

Dentro, il profumo della cucina si mescola al calore degli spazi vissuti. Fuori, il verde accoglie passi lenti e sensazi...
29/08/2025

Dentro, il profumo della cucina si mescola al calore degli spazi vissuti. Fuori, il verde accoglie passi lenti e sensazioni dimenticate.

Ogni ambiente, dal più semplice al più strutturato, è pensato per stimolare, rassicurare, far sentire a casa.
Perché quando design e natura si incontrano, anche la fragilità trova il suo equilibrio.

📍 Nucleo Alzheimer – Rifugio Re Carlo Alberto
Luserna San Giovanni (TO)

Un piccolo luogo, un grande respiro di umanità.Nel cuore di un paesaggio incantevole, il Nucleo Alzheimer del Rifugio Re...
25/08/2025

Un piccolo luogo, un grande respiro di umanità.
Nel cuore di un paesaggio incantevole, il Nucleo Alzheimer del Rifugio Re Carlo Alberto inaugurato nel 2021, nasce per accogliere le fragilità con rispetto e visione.

Solo 10 posti, pensati con cura e ascolto. Una zona notte intima e personalizzata, una zona giorno che ricorda un piccolo borgo, tra passeggi e stimoli sensoriali.
Ogni dettaglio parla di attenzione, interdisciplinarità e relazione.

Un progetto che unisce estetica e funzione, realizzato in sinergia con una committenza profondamente sensibile ai bisogni delle persone più fragili.

🌿 I giardini emozionali non sono solo spazi esterni. Sono luoghi vivi, pensati per stimolare i sensi, per riconnettere m...
22/08/2025

🌿 I giardini emozionali non sono solo spazi esterni. Sono luoghi vivi, pensati per stimolare i sensi, per riconnettere mente e corpo, per evocare ricordi e serenità.

Per chi vive la fragilità, anche sfiorare l’erba può diventare un gesto terapeutico.
E se basta una panchina sull’erba per farlo accadere, allora abbiamo progettato bene.

📐 Perché ogni scelta, anche la più piccola, può fare la differenza.

🪑 Silhouette: Linee essenziali, combinazioni infinite.Pensata per spazi ampi e flessibili, la serie Silhouette unisce es...
18/08/2025

🪑 Silhouette: Linee essenziali, combinazioni infinite.

Pensata per spazi ampi e flessibili, la serie Silhouette unisce estetica e funzionalità: schienale reclinabile in due posizioni, moduli componibili e oltre 40 varianti di tessuto tra cui scegliere.
Un sistema che si adatta, accoglie e arreda con discrezione ed eleganza.

📐 Design intelligente, comfort su misura.
🌈 Personalizzabile, versatile, modulare.

Scopri come trasformare ogni spazio in un luogo pensato per le persone.

Ogni luogo di cura nasce da un’emozione. 💕E prima ancora che da un progetto, nasce dall’ascolto. Quando iniziamo a proge...
16/08/2025

Ogni luogo di cura nasce da un’emozione. 💕
E prima ancora che da un progetto, nasce dall’ascolto.

Quando iniziamo a progettare, ci sediamo metaforicamente accanto a chi vivrà quegli spazi.
▪️ La paura del residente, che si trova in un ambiente nuovo, non familiare, spesso disorientante.
▪️ La paura del familiare, che deve affidare una persona amata a un luogo che non è casa.
▪️ La paura dell’operatore, che ha il desiderio – e il bisogno – di lavorare in un ambiente dignitoso, funzionale, accogliente.

Per noi, queste emozioni non sono ostacoli, ma punti di partenza.
Le trasformiamo in strumenti di progetto, in linee guida per costruire spazi che rassicurano, accompagnano, accolgono.

Progettare per la cura significa prima di tutto progettare per le persone.

📍 Scopri come trasformiamo ogni paura in un ambiente che fa bene a chi lo abita, a chi assiste, a chi accompagna.
È da qui che nasce il nostro modo di fare progettazione.

Alla RSA Piccola Mole di Torino, ogni ambiente è pensato per trasmettere bellezza, dignità e benessere quotidiano.Linee ...
11/08/2025

Alla RSA Piccola Mole di Torino, ogni ambiente è pensato per trasmettere bellezza, dignità e benessere quotidiano.

Linee sobrie, colori delicati, luce naturale e materiali accoglienti danno forma a luoghi che sanno accogliere e rassicurare, senza mai perdere funzionalità ed efficienza.
Perché in una struttura dedicata alla cura, anche lo spazio deve sapere parlare il linguaggio dell’attenzione e del rispetto.

✨ Un progetto firmato Generali Arredamenti, dove design e sensibilità si incontrano.

📢 ☀Chiusura EstivaGenerali Arredamenti resterà chiusa dall’11 al 31 agosto per una pausa necessaria a rigenerare energie...
08/08/2025

📢 ☀Chiusura Estiva
Generali Arredamenti resterà chiusa dall’11 al 31 agosto per una pausa necessaria a rigenerare energie e tornare con rinnovato impegno al vostro fianco.

🌿Vi ringraziamo per la fiducia e vi auguriamo un’estate serena e rigenerante.
👉🏻Ci rivediamo dal 1° settembre, pronti a continuare insieme il nostro percorso.

Indirizzo

Via Pisa, 8
Pistoia
51100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Telefono

0573986208

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Generali Arredamenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Generali Arredamenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Condivisione - Progettazione - Realizzazione - Formazione

Generali Arredamenti si propone come referente per studiare, progettare e realizzare in condivisione con il Team multidisciplinare della committenza, ambienti Terapeutici e Multisensoriali finalizzati al miglioramento e alla gestione della relazione ospite/operatore all’interno delle strutture adibite.

Realizziamo sistemi per Terapie non Farmacologiche quali: riqualificazioni ambientali per Case di riposo, Rsa, Centri Diurni, Centri Alzheimer, ambienti multi-sensoriali, dotati di letto per la Terapia Vibro-acustica, Bambola Terapia progetto Gully, Terapia del Viaggio, Pannelli e percorsi tattili, giardini per Alzheimer.