Manuela Mazzotta

Manuela Mazzotta NUTRIZIONE PER IL BENESSERE, LO SPORT, LA GRAVIDANZA, LA CHEMIOTERAPIA. NUTRIZIONE PER DIABETICI, CARDIOPATICI, PATOLOGIE EPATICHE.

14/07/2022
08/07/2022
21/06/2022
Poco più di 1 mese......I LOVE MY JOB
13/06/2022

Poco più di 1 mese......I LOVE MY JOB

06/06/2022

I ricercatori delle Università di Napoli Federico II e Roma San Raffaele hanno analizzato 90 campioni di baby food (4-36 mesi) concludendo che, visto il livello di contaminazione da acrilammide, meglio di ritardare l’introduzione dei biscotti nello svezzamento

Perdere peso è un effetto collaterale dello stare bene!!!! Non serve essere magri se non abbiamo un corretto stile di vi...
06/06/2022

Perdere peso è un effetto collaterale dello stare bene!!!! Non serve essere magri se non abbiamo un corretto stile di vita!

Quando lavori col cuore non lavori...accompagni a stare meglio
03/04/2022

Quando lavori col cuore non lavori...accompagni a stare meglio

Giornata di visite....anche oggi mi riposo domani...
08/02/2022

Giornata di visite....anche oggi mi riposo domani...

20/12/2021

Cari amici,
ormai si sente sempre più parlare della VITAMINA D e a ragione.

La vitamina D è un nome generico per un gruppo di 5 pro-ormoni liposolubili tra i quali si riconoscono l'ergocalciferolo (D2) e il colecalciferolo (D3).
Metabolizzati dal fegato si trasformano, ad esempio in 25-idrossivitamina D o (25(OH)D), la principale forma circolante di vitamina D, la quale viene poi trasformata nella forma bioattiva (1-25OH) a livello renale (detto anche calcitriolo o 1,25-diidrossicolecalciferolo - 1,25(OH)2D)

La vitamina D è ancora troppo poco conosciuta, sottovalutata e prescritta malamente.
È tuttavia essenziale per molti processi fiosiologici:

- la forma attiva della vitamina D regola l'omeostasi calcio-fosfato attraverso l'interazione con il recettore della vitamina D (VDR);
- ha un enorme impatto sul corretto funzionamento dei sistemi muscoloscheletrico, immunitario, nervoso e cardiovascolare;
- gli effetti immunomodulatori della vitamina D attiva includono il passaggio dalla risposta cellulo-mediata (Th1) all'immunità umorale (Th2);
- attiva i macrofagi e la produzione di sostanze antimicrobiche da parte delle cellule immunitarie, che sono essenziali nell'eradicazione delle infezioni batteriche o virali;
- regola il corretto funzionamento del SNC.

La carenza di vitamina D, oltre a poter causare patologie dei sistemi muscoloscheletrico, immunitario, nervoso e cardiovascolare, è spesso associata a diverse malattie neurologiche, poiché il recettore della vitamina D è espresso in diverse strutture cerebrali tra cui l'ippocampo, l'ipotalamo, la substantia nigra e il talamo.

La sintesi cutanea rappresenta la principale fonte di vitamina D per l’organismo e dipende in maniera significativa dall’esposizione solare.

Considerato che al giorno d'oggi stiamo troppo poco all'aria aperta e che consumiamo pochi alimenti ricchi di vitamina D (per la maggior parte consumiamo cibi raffinati), ne consegue che il consumo di alimenti arricchiti e/o integratori può essere necessario per mantenere adeguati livelli sierici di vitamina D nella sua forma attiva.

Attenzione però, la sua disponibilità per l’organismo non dipende però soltanto da quanta se ne introduce.

Infatti, l’assorbimento della vitamina D può variare considerevolmente a seconda di molti fattori quali:

- la forma molecolare della vitamina ingerita;
- la composizione del cibo che consumiamo;
- l’interazione con altri composti liposolubili;
- le secrezioni biliari;
- presenza di malattie caratterizzate da malassorbimento (IBD, epatopatie, celiachia, ecc.)
- infiammazione intestinale;
- eventuale leaky gut;
- disbiosi intestinale;
- il pH luminale gastrointestinale;
- fattori associati (età, stato infiammatorio, obesità).

Nell'integrazione, oltre all'assunzione quotidiana, è quindi fondamentale trovare un prodotto che offra un'elevata biodisponibilità (normalmente soluzione in olio EVO).
Un aiuto per rendere la vitamina D ancora più al servizio del nostro organismo potrebbe ve**re da particolari ceppi batterici (probiotici) in grado di interagire con sostanze lipidiche aumentando, per esempio, la solubilità.

In uno studio (condotto dall’università di Padova in collaborazione con l’università di Milano, di recente pubblicato su Annals of Microbiology) i ricercatori hanno testato alcuni ceppi batterici appartenenti alla famiglia delle Lactobacillaceae: L. paracasei, L. rhamnosus, L. reuteri e L. acidophilus.

I batteri lattici non solo contribuirebbero a ripristinare l'eubiosi, ma avendo proprietà tensioattive, favorirebbero l'assorbimento della vitamina D attraverso la mucosa intestinale.
I risultati di questo studio preliminare pre-clinico sono stati molto interessanti poiché hanno dimostrato che il L. paracasei DG aumenta considerevolmente la biodisponibilità della vitamina D e suggeriscono che la somministrazione combinata del probiotico L. paracasei DG + colecalciferolo può contribuire al mantenimento di adeguati livelli sierici di calcitriolo in gruppi di popolazione a rischio di carenza di vitamina D.

E voi, vi ricordate di controllare i valori della vostra vitamina D almeno 1 volta all'anno?

-----------------

Website
www.stefanomanera.it
Newsletter
www.stefanomanera.it/newsletter.html
Telegram
https://t.me/stefanomanera

"Cervello Intestino: un Legame Indissolubile":
https://www.stefanomanera.it/libro-cervello-intestino-legame-indissolubile.html

https://www.macrolibrarsi.it/libri/__cervello-intestino-un-legame-indissolubile.php?pn=7644



https://annalsmicrobiology.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13213-021-01655-3

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6337085/?fbclid=IwAR1pcUjFLtDhR-a3_3doS8flnqtz9jljh7EgkNYvmIxxze2YAeNCAYi7mWI

assoluti di nuoto  2020
18/12/2020

assoluti di nuoto 2020

18/06/2020
11/06/2020
01/06/2020

𝗔𝗞𝗘𝗥𝗡 𝗜𝗡 𝗢𝗥𝗕𝗜𝗧𝗔 🚀

Si conclude lo studio , il progetto di ricerca a bordo della International Space Station segnato dall’eccellenza italiana 🇮🇹

L'analizzatore AKERN viene scelto dall' Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con Kayser Italia Srl , per monitorare i cambiamenti di composizione corporea del comandante Luca Parmitano.

I dati, analizzati in tempo reale dal gruppo di ricerca dell’ Università di Trieste, hanno permesso non solo di ottimizzare il piano nutrizionale dell’astronauta durante la missione Beyond, ma forniscono anche nuove importanti evidenze per la gestione clinica di pazienti malnutriti e/o obesi immobilizzati.

𝘛𝘩𝘦 𝘕𝘶𝘵𝘳𝘪𝘴𝘴 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘺: 𝘈 𝘕𝘦𝘸 𝘈𝘱𝘱𝘳𝘰𝘢𝘤𝘩 𝘵𝘰 𝘊𝘢𝘭𝘪𝘣𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘋𝘪𝘦𝘵 𝘢𝘯𝘥 𝘌𝘹𝘦𝘳𝘤𝘪𝘴𝘦 𝘪𝘯 𝘓𝘰𝘯𝘨-𝘛𝘦𝘳𝘮 𝘚𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘔𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘵𝘰 𝘔𝘢𝘪𝘯𝘵𝘢𝘪𝘯 𝘉𝘰𝘥𝘺 𝘍𝘢𝘵, 𝘔𝘶𝘴𝘤𝘭𝘦 𝘢𝘯𝘥 𝘍𝘭𝘶𝘪𝘥 𝘏𝘰𝘮𝘦𝘰𝘴𝘵𝘢𝘴𝘪𝘴
https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs42496-020-00044-4

21/04/2020
15/03/2020
09/03/2020

ATTENZIONE!!!!

ATTENZIONE!!!!
COVID-19 e FARMACI ANTIPERTENSIVI CHE FINISCONO CON -PRIL
L’assunzione di antipertensivi (ahimé diffusissimi) della classe degli ACEinibitori, come riportato da questo articolo di Nature-cardiology, può grandemente favorire la trasformazione del virus da innocuo raffreddore a polmonite interstiziale

LEGGETE ATTENTAMENTE
POST di Dott Luca Speciani
Vi trasmetto una notizia importante che in questo momento credo non debba essere ignorata. Il Covid-19 come sapete ha un particolare tropismo polmonare, che lo differenzia da altre influenze, e che genera - in individui sensibili - quella particolare forma di polmonite interstiziale bilaterale che sta facendo collassare, per la sua durata, alcune strutture ospedaliere. È stato accertato che il virus si agganci a dei particolari recettori detti ACE2 (quelli dell’enzima di conversione dell’angiotensina) particolarmente espressi a livello polmonare. L’assunzione quindi di antipertensivi (ahimé diffusissimi) della classe degli ACEinibitori, come riportato da questo articolo di Nature-cardiology, può grandemente favorire la trasformazione del virus da innocuo raffreddore a polmonite interstiziale. Vale la pena dunque che chiunque sia sotto cura con questi farmaci contatti il proprio medico curante per stabilire con lui la sostituzione più idonea. Se si pensa che cardiopatici, obesi, diabetici e ipertesi (quasi tutti sotto farmaci antipertensivi) sono già di per sé immunitariamente meno protetti, sarà meglio se non aggiungiamo anche questo grave fattore di facilitazione. Mi sembra una notizia importante da far girare, ciascuno nei propri gruppi e ai propri pazienti eventualmente sotto cura con ACE inibitori. I nomi più comuni sono Ramipril, perindopril e, insomma, tutti quelli che finiscono con -pril. Se pensiamo a quanto aggressive siano le indicazioni dei cardiologi sul controllo della pressione con farmaci, possiamo renderci conto delle dimensioni del problema.

26/02/2020

La Virtus Buonconvento è tornata dalle Finali Regionali Invernali di Livorno con un bottino di 25 medaglie, 11 d’oro, altrettante d’argento e 3 di bronzo.

Indirizzo

Piazza Industria
Poggibonsi (SI), Italia
53036

Telefono

3205657916

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manuela Mazzotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Manuela Mazzotta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram