BLSD & SPORT

BLSD & SPORT Centro di formazione BLSD Il Decreto Ministeriale 24/04/2013 cd.

Balduzzi e la Legge Regionale Toscana n.8 del 13/05/2013 prevedono che a partire dal 30 Novembre 2016 tutti gli impianti delle regione Toscana e che tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche (a partire dal 24/10/2015) si dotino del Defibrillatore Semiautomatico Esterno e che il personale venga formato.

Nel 2025 non dovrebbero esserci più impianti NON cardioprotetti
14/02/2025

Nel 2025 non dovrebbero esserci più impianti NON cardioprotetti

L'uomo è svenuto durante una partita davanti a suo figlio e non si è più ripreso

14/11/2024

Per richieste di iscrizioni a corsi oppure per visualizzare il calendario formativo si rimanda a https://www.blsd-sport.it/

Consigli molto utili anche per quando non fa caldo.
08/07/2022

Consigli molto utili anche per quando non fa caldo.

Sport, caldo e salute del cuore: i consigli di Italian Resuscitation Council

App fondamentale da tenere sullo smartphone!!
13/04/2022

App fondamentale da tenere sullo smartphone!!


🆘 Da un anno è attivo anche in Toscana il , cioè il Numero Unico di Emergenza 112, gratuito da telefonia fissa e mobile. Il servizio permette di richiedere l’intervento della Polizia di Stato, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco o del Soccorso Sanitario senza più dover comporre gli specifici numeri di emergenza: 112, 113, 115 e 118.

☎️ L’1 1 2 (uno, uno, due), tramite la Centrale Unica di e i suoi operatori formati si occupa della presa in carico della chiamata, dell’individuazione del tipo di emergenza richiesta e del trasferimento della stessa alle Centrali operative di secondo livello (Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Emergenza sanitaria) che si occupano della gestione del contatto ricevuto e delle attività necessarie alla risoluzione della specifica emergenza.

🚫 Il servizio permette anche di le chiamate in arrivo, eliminando le “false chiamate”, che costituiscono una percentuale rilevante delle chiamate totali ricevute.

✔️ Con il Nue 112 è possibile richiedere non solo con una telefonata, ma anche con l’e-call, cioè la chiamata di emergenza automatica che parte da autoveicoli oggetto di incidente. Disponibili inoltre la multilingua, il supporto all’utente ipovedente o ipoudente e l’ Where Are U collegata alla Centrale Unica di Risposta che permette di effettuare una chiamata di emergenza con contestuale invio della posizione del chiamante.

👀 Scopri di più: https://bit.ly/3xmDCbo

Vediamo insieme un po di storia riguardo la defibrillazione
16/02/2022

Vediamo insieme un po di storia riguardo la defibrillazione

Importante riconferma del direttore sanitario del Centro BLSD&SPORT all'interno della Commissione Medica della Fedrazion...
29/03/2021

Importante riconferma del direttore sanitario del Centro BLSD&SPORT all'interno della Commissione Medica della Fedrazione Mondiale del Nuoto per Salvamento (ILS), in cui è membro effettivo sin dal 2004.

06/12/2020

... perchè BLSD&SPORT è sempre aggiornato alle ultime linee guida!!!

Il Centro di Formazione BLSD&SPORT è lieto di essere stato inserito all’ interno del gruppo di lavoro “BLS-D Training in...
04/12/2020

Il Centro di Formazione BLSD&SPORT è lieto di essere stato inserito all’ interno del gruppo di lavoro “BLS-D Training in Covid Time” costituito dall’ ARES 118 (Azienda Regionale Sanitaria Regionale Emergenza Sanitaria – Ragione Lazio) e sarà rappresentato dal Direttore Scientifico il dr. Andrea Felici, sostenuto anche dal proprio Comitato Tecnico Scientifico creato all’interno.
Il GdL ha l’obiettivo di produrre un documento da sottoporre ufficialmente a tutti i portatori istituzionali di interesse e che
includa i seguenti argomenti strategici:
1. l’analisi dell’andamento della mortalità da arresto cardiaco extra ospedaliero da Febbraio 2020 a oggi
2. l’analisi del rischio da contagio da COVID-19 nella formazione professionale in presenza
3. la produzione di raccomandazioni di buon senso e di evidenza sulle misure di prevenzione del contagio da COVID-
19 durante la formazione in presenza in ambito professionale.
Ancora una volta BLSD&SPORT è da considerare una Centro di Riferimento per la Formazione di alta qualità e soprattutto una marcata attenzione al rispetto delle normative di sicurezza nei confronti del contrasto alla malattia da nuovo coronavirus.

18/10/2020
Stamani ci giunge la notizia che un operatore formato dal nostro centro ha salvato la vita ad un soggetto in arresto car...
19/08/2020

Stamani ci giunge la notizia che un operatore formato dal nostro centro ha salvato la vita ad un soggetto in arresto cardiaco utilizzando il DAE. Queste la parole che ci ha trasmesso “Grazie anche alla vostra formazione sono riuscito a fare del mio meglio.Spero di poter tornare presto per l'aggiornamento e parlare anche di questa esperienza” – ringraziamo di quanto detto e si invita a tenere sempre alta la guardia e ad tenersi aggiornati continuamente!

https://www.luccaindiretta.it/cronaca/2020/08/17/bagnino-lucchese-salva-un-uomo-dallannegamento-in-un-lago-ungherese/192402/

L'episodio lo scorso 9 agosto a Tomalòm, alla vigilia del compleanno del life guard: "È sopravvissuto, il regalo più bello"

Address


53036

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when BLSD & SPORT posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to BLSD & SPORT:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share