Dott.ssa Alessandra Petrone

Dott.ssa Alessandra Petrone Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Alessandra Petrone, Nutrizionista, Pontedera.

Piani alimentari & educazione alimentare per:

Obesità, Sovrappeso
Vegetariani, Vegani
Allergie, Intolleranze, Celiachia, Sensibilità al glutine
Ipercolesterolemia, Ipertrigliceridemia
Ipertensione arteriosa
Disturbi gastrointestinali psicosomatici
Reflusso, Gastrite, Esofagite, Ulcere, IBS, IBD, Diverticoli, Stitichezza
Disturbi metabolici, Osteoporosi, Sarcopenia
Disturbi da menopausa
Disturbi appartato ginecologico della donna fertile
Malattie autoimmuni, Patalogie infiammatorie
Gravidanza, Allattamento, Crescita
Migliorare il proprio stato di salute e performance
Migliorare il proprio rapporto con cibo e corpo

07/10/2025

La PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) non è solo una questione di irregolarità del ciclo, ma può portare sintomi come acne, difficoltà a perdere peso, stanchezza d insulino-resistenza. 👀☝🏻

In questo ambito l’alimentazione gioca un ruolo importante: scegliere carboidrati a basso indice glicemico, aumentare le fibre, ridurre gli zuccheri semplici e preferire grassi buoni può davvero fare la differenza! 🥑🥦

Se soffri di PCOS ricorda che non sei sola e che ogni percorso deve essere personalizzato.
Parlarne sempre con un professionista per trovare la strada più adatta a te!🫶🏻



16/09/2025

Qual è il metodo migliore per scongelare un alimento?🧊

1️⃣ In frigo per almeno 12 ore
2️⃣ Sotto acqua corrente fredda
3️⃣ Con la funzione “scongelamento” del microonde
4️⃣ Cuocendolo direttamente

🚨 Attenzione: mai scongelare a temperatura ambiente, al sole o sul termosifone!

•• Tu quale tecnica utilizzi più spesso?

Salva il reel per non scordarti i metodi sicuri!👌🏻


Settembre è il mese dei nuovi inizi.. così dicono👐🏻Ma sai che c’è? Niente fretta: il segreto è tornare alle buone abitud...
14/09/2025

Settembre è il mese dei nuovi inizi.. così dicono👐🏻

Ma sai che c’è?
Niente fretta: il segreto è tornare alle buone abitudini con calma e costanza! 🫶🏻

Non servono diete drastiche post-vacanze, basta riprendere la propria routine alimentare ed essere di nuovo attivi con ciò che ci piace. 🏃‍♀️

E tu? Come stai vivendo il rientro alla routine?📝

29/08/2025

Stitichezza: sfatiamo qualche mito e proviamo a risolverla!🍚

Non diamo la colpa a riso, banane e limone.
👉🏻 Ma ecco alcuni accorgimenti per migliorare la tua regolarità intestinale:

💦 Bevi acqua a sufficienza durante la giornata
🍉 Introduci fibre da frutta, verdura e cereali integrali
🏃‍♀️Mantieni una buona attività fisica
🥛Valuta probiotici o alimenti fermentati

Ricorda: piccoli gesti quotidiani fanno la differenza e aiutano l’intestino a funzionare meglio! 🫶🏻

Tu ne soffri?👀

Ritenzione idrica: una condizione molto diffusa e spesso anche legata alla genetica, ma alimentazione e stile di vita po...
28/08/2025

Ritenzione idrica: una condizione molto diffusa e spesso anche legata alla genetica, ma alimentazione e stile di vita possono fare la differenza. ✅

🍽️ A tavola prova a ridurre eccessi di sale e zuccheri, bevi acqua a sufficienza e non eccedere con caffeina e bevande energizzanti.

🚶🏻‍♀️‍➡️Nella quotidianità fai del movimento, anche una semplice camminata, abbinando esercizi di defaticamento (gambe al muro per qualche minuto) e riposando almeno 7-8 ore a notte, per regolare il cortisolo (ormone dello stress che incide sulla ritenzione).

Non esistono soluzioni magiche, ma buone abitudini che, se mantenute con costanza, possono migliorare molto il benessere e la sensazione di leggerezza! 🌸🦵🏻

“Posso mangiare il gelato se sono a dieta?”. Ecco la classica domanda dell’estate.🍦La risposta è sempre sì. Basta sapere...
15/08/2025

“Posso mangiare il gelato se sono a dieta?”. Ecco la classica domanda dell’estate.🍦

La risposta è sempre sì. Basta sapere come integrarlo nella tua routine senza trasformarlo in un pasto “sgarro”, sostitutivo di pranzo e cena e senza sensi di colpa. 👀

Il gelato è perfetto come spuntino, da consumare anche 2-3 volte a settimana, scegliendo alternative nutrienti ed equilibrate come un frozen yogurt, una coppetta alla frutta, o gelati confezionati come Solero e Amando. 🍓🍋

Ma ricorda: se ti va un gelato “gelatoso” con gusti cremosi, panna e una bella cialda, mangialo e goditelo!
La vera dieta equilibrata è quella che tiene conto non solo del corpo, ma anche della mente. 🧠🫶🏻

Leggera differenza, grandi cambiamenti
29/07/2025

Leggera differenza, grandi cambiamenti

🍎La fibra alimentare è un insieme di sostanze che l’organismo umano non è in grado di digerire. Pur attraversando l’apparato digerente senza essere assorbita, la fibra svolge comunque importanti funzioni fisiologiche.

In base alla loro solubilità in acqua, le fibre si dividono in due categorie principali:

1️⃣Fibra solubile: si scioglie in acqua formando un gel viscoso. Si trova soprattutto in frutta, verdura e legumi.

2️⃣Fibra insolubile: non si scioglie in acqua, ma aumenta il volume delle feci e accelera il
transito intestinale. E’ presente principalmente nei cereali integrali e nei prodotti derivati.

☝🏼È importante sapere che la maggior parte degli alimenti contenenti fibra apporta entrambe le tipologie, anche se in proporzioni variabili.

Importante spunto su come lo massa muscolare (sopratutto se attiva) riesca ad essere protettiva per la nostra salute
21/07/2025

Importante spunto su come lo massa muscolare (sopratutto se attiva) riesca ad essere protettiva per la nostra salute

Con l'avanzare degli anni si assiste ad una naturale riduzione della massa muscolare, ma ci sono diversi interventi che possono contrastare questo fenomeno. Ecco alcune strategie efficaci:

🍎Alimentazione equilibrata: è fondamentale seguire una dieta adeguata, che garantisca un apporto sufficiente di nutrienti essenziali per il mantenimento della massa muscolare.

🍗Adeguato apporto proteico: consumare una quantità di proteine che soddisfi i fabbisogni giornalieri è essenziale per la sintesi muscolare e il recupero.

🏋🏻‍♀️Attività fisica regolare: mantenersi fisicamente attivi, con un focus particolare su esercizi di resistenza (come il sollevamento pesi), aiuta a preservare e stimolare la massa muscolare.

😴Sonno di qualità: un buon riposo notturno è cruciale per il recupero muscolare. Dormire bene consente al corpo di rigenerarsi e sostenere la salute muscolare.

Implementando questi semplici accorgimenti è possibile contrastare la perdita di massa muscolare legata all'età e migliorare la qualità della vita✅

18/07/2025

Super food miracolosi e integratori per ogni male? Magari fosse così semplice! 😝

Nel mondo dell’alimentazione girano tante promesse facili: “l’olio di cocco è meglio di quello d’oliva”, “basta un integratore per essere in salute”, “questo alimento brucia grassi mentre dormi”.. e potremmo continuare all’infinito.🤥

Ma la verità è un’altra e non esistono magie!🪄

Conosci qualche altro super food?💭

13/05/2025
“Dott.ssa almeno una volta a settimana mi peso”In ambulatorio mi capita spesso di fare lezioni sul   della bilancia, e d...
19/07/2024

“Dott.ssa almeno una volta a settimana mi peso”
In ambulatorio mi capita spesso di fare lezioni sul della bilancia, e di quanto il nostro corpo è un vero e proprio contenitore con mille sfaccettature.
Il peso è la sommatoria di molte condizioni: cosa si è mangiato un attimo prima, se si è defecato nell’arco del giorno, se si è bevuto, se si è urinato, in quale fase del ciclo siamo, se i miei vestiti sono più o meno pesanti ecc..

Consideriamo il nostro corpo come una scatola di scarpe vuota e inseriamo sulla : quella scatola ha un peso.
Poi leviamo la scatola dalla bilancia ed inseriamo dentro: mezzo litro di acqua, un piatto di pasta, un pò di cartaccia (è il nostro umore, il nostro stress quotidiano), inseriamo degli assorbenti (ipotizziamo che siamo nella fase mestruale), o un piccolo peso (ipotizziamo di esserci anche allenati nel corso della giornata, non aver urinato e avere anche dei vestiti più pesanti o condizioni genetiche/infiammatorie che ci portiamo dietro)

Ecco riproponiamo la scatola sulla bilancia: il peso è aumentato!

Quel peso lì però è solo la somma di tutto ciò che abbiamo messo all’interno.
Il peso è la somma di tutte le condizioni interne e non solo del cibo che ingeriamo.
Il peso non mi dà un'indicazione precisa sulla salute del corpo.
Il peso non mi dice se sto dimagrendo o ingrassando, nel vero senso della parola.
Il peso è solo un numero scritto, somma di tante condizioni.

Il benessere è dato da un insieme di condizioni e NON dal peso sulla bilancia, variabile che è diversa per ognunə di noi.

In ambulatorio ho capito che molte volte vedere un numero sulla bilancia riesce a farci sentire piu o meno accettabili, ma non è giusto che quel numero possa fare da metro di giudizio per sentirci "accettati" nel mondo.

Il tuo corpo è capace di cose meravigliose, a prescindere da dei numeri.

Un abbraccio,
Alessandra

“Dottoressa, sono ingrassatə troppo!!” 😞Immagazzinare grasso a livello corporeo non è un sintomo di non volersi bene, ma...
18/01/2024

“Dottoressa, sono ingrassatə troppo!!” 😞

Immagazzinare grasso a livello corporeo non è un sintomo di non volersi bene, ma anzi di non conoscere bene come funzioniamo.
Il grasso nel corpo è prodotto da , cellule che creano molecole di per immagazzinare principalmente trigliceridi e altre tipologie di grassi.
L'adipe è quindi una a tutti gli effetti, che arriva in soccorso nei momenti di necessità per sostenerci.

Un pò come gli alimenti che hanno bisogno di essere conservati più a lungo, anche noi in momenti di stress o in momenti di "carestia" abbiamo bisogno di più energia possibile per permettere la sopravvivenza.

Il tessuto adiposo è quindi, non solo da condizioni di iperfagia (mangiare più di quanto abbiamo realmente bisogno), ma anche in casi di (mangiare meno di quanto abbiamo bisogno) o stress accumulato (è stato riscontrato come un aumento del , ormone dello stress, abbia un ruolo centrale nella creazione di molecole di grasso).

Quindi si, non sei grass^,
il tuo corpo sta facendo solo fatica a far funzionare il tutto

Un abbraccio
Alessandra

Indirizzo

Pontedera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Petrone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare