08/08/2025
💥 INFORTUNI DA SOVRACCARICO 💥
💁🏼♂️ Prendo spunto da due miei recenti infortuni (schiena e gomito sinistro) per parlare di questa tematica.
▶️ La maggior parte dei fastidi/dolori che compaiono durante l'allenamento sono spesso dovuti al sovraccarico: microtraumi che, sommati nel tempo, portano a dolori cronici, tendinopatie, infiammazioni articolari etc...
🤔 Perché succedono?
➡️ Tecnica di esecuzione sbagliata
➡️ Carichi troppo alti e troppo presto
➡️ Riposo insufficiente
➡️ Programmazione improvvisata
➡️ Mancanza di ascolto del corpo
🤔 Come si prevengono?
➡️ Cura la tecnica: meno peso, più controllo
➡️ Rispetta i tempi: carico e volume vanno aumentati gradualmente
➡️ Ascolta i segnali del corpo: il dolore è un avvertimento, non ignorarlo
➡️ Recupera al meglio: sonno, alimentazione, periodi di scarico...sono elementi che fanno la differenza!
🤕 Prendiamo come esempio il mio infortunio alla schiena: durante l'esecuzione dello stacco a 1 gamba, ho avvertito un dolore fortissimo alla schiena, tipo scossa, che mi ha costretto a fermarmi e mi ha poi provocato dolore forte nei giorni seguenti. Come si recupera?
FASE 1) Riposo e Movimento (1-5 giorni)
SI → Cercare di muoversi rispettando il dolore, riposo.
NO → Immobilità assoluta, stretching, massaggi.
▶️ Consiglio: non avere paura di fare movimenti in presenza di dolore.
FASE 2) Recupero e Mentalità (1 Settimana/ 10 giorni)
SI → Ripresa delle attività quotidiane, mobilità, esercizi semplici, pensieri positivi.
NO → Reintrodurre subito i carichi, continuare a stare fermi per paura del dolore, Laser/Tecar.
▶️ Consiglio: in questa fase è molto importante l'atteggiamento mentale! La mentalità deve essere positiva (non ho niente di rotto, tornerò come prima – anzi più forte). Ansia e paura del dolore possono portare a un rallentamento nel recupero (o a un recupero incompleto).
FASE 3) Allenamento (da 15 a 30 giorni)
SI → Tornare a compiere tutti i movimenti, inserimento (graduale) dei carichi.
NO → Paura di compiere determinati esercizi (ad es. quello con cui ci siamo infortunati), esagerare con i carichi (ok sto bene, torno a sollevare gli stessi pesi di prima).
▶️ Consiglio: anche se ti senti bene programma un ritorno ai carichi precedenti l'infortunio che sia graduale e ponderato, mettendo in conto dai 15 ai 30 giorni, anche se ti sembra tutto a posto.
👉🏼 Ricordo poi che ci sono molte variabili da considerare nei vari casi: entità dell'infortunio, capacità di tolleranza del soggetto, resistenza delle strutture anatomiche (tendini, legamenti, capsule... sono soggettive), lesioni precedenti etc. Per maggiore sicurezza consiglio sempre di fare una valutazione da un bravo Fisioterapista!