Comitato Italiano Paralimpico - Friuli Venezia Giulia

Comitato Italiano Paralimpico - Friuli Venezia Giulia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Comitato Italiano Paralimpico - Friuli Venezia Giulia, Servizi per i disabili, Viale della Libertà 75, Pordenone.

08/10/2025

Info I nostri tecnici specializzati in psicomotricità, attraverso il metodo Aucoutourier, rafforzano e stimolano la crescita motoria e psicologica

Grandissima Atleta, grandissima Donna
08/10/2025

Grandissima Atleta, grandissima Donna

"STRAordenari" è una serie documentaria che racconta storie di persone con disabilità nella loro vita quotidiana, ordinaria quanto stra-ordinaria. Persone ca...

EVENTO - Navigare Insieme: L’italia Senza Barriere – IX Tappa a Trieste“Compagni di Rotta. Tante vele diverse, lo stesso...
08/10/2025

EVENTO - Navigare Insieme: L’italia Senza Barriere – IX Tappa a Trieste

“Compagni di Rotta. Tante vele diverse, lo stesso vento”

Il 6 ottobre, presso la sede della Triestina della Vela al Pontile Istria 8 di Trieste, si è tenuta la IX tappa del progetto “Navigare Insieme: l’Italia senza barriere”, un’iniziativa promossa per diffondere la cultura dell’inclusione attraverso la vela e lo sport. La tavola rotonda, dal titolo “Compagni di Rotta. Tante vele diverse, lo stesso vento”, ha rappresentato un importante momento di dialogo tra istituzioni, scuole, federazioni e associazioni sportive del territorio.

L’incontro, rivolto in particolare a docenti e studenti degli istituti scolastici, ha voluto sottolineare il valore educativo dello sport come strumento capace di unire persone con abilità e storie differenti, ponendo al centro la collaborazione, la solidarietà e il rispetto reciproco.

A portare i saluti istituzionali della Regione Friuli Venezia Giulia è stata Maria Elisabetta Capasa, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Friuli Venezia Giulia. Nel suo intervento, Capasa ha ribadito come «la vela, come ogni disciplina sportiva, possa essere un mezzo straordinario per promuovere la partecipazione e abbattere le barriere, non solo fisiche ma anche culturali, il vero risultato non è solo sportivo, ma umano»: «Alla base di tutto ciò che rappresenta il movimento paralimpico c’è l'impegno comune di dare a sempre più persone la possibilità di praticare sport e vivere le proprie potenzialità» ha chiosato la numero uno del CIP Regionale.

La serata si è conclusa con un messaggio condiviso da tutti i presenti: lo sport è un linguaggio universale, capace di superare ogni barriera e di mettere in rotta, insieme, tante vele diverse spinte dallo stesso vento. .

INTERVENTI:
Istituzioni:
Pierpaolo Roberti - Assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione–
Tognolli Massimo - Assessore alle Politiche Sociali del comune di Trieste
Maria Elisabetta Capasa – Presidente CIP FVG
Arianna Bogatec – Ufficio Scolastico Regionale
Cristina Francullo - Territorial Development Nord Est UniCredit

Tecnico:
Manuela Chiodetti – Psicologa dello sport FIV
Fabio Barbieri – Tecnico FIV Attività Para Sailing
Adriano Filippi - Presidente XIII zona
Roberto Benedetti presidente Lega navale Italiana sez. TS
Dario Danese pres. ASD Duino 45° Nord
Druso Nordio Tecnico ASD Fairplay ‘Massimo Berton
Alberto Valenti pres. ASD Società Nautica Pietas Julia

Foto evento
Maria Capasa
Comitato Italiano Paralimpico
Triestina della Vela

TAVOLA ROTONDA - Il ruolo del safe guarding nelle ASD. Tra obblighi di legge e opportunità educativeSabato 18 ottobre a ...
08/10/2025

TAVOLA ROTONDA - Il ruolo del safe guarding nelle ASD. Tra obblighi di legge e opportunità educative

Sabato 18 ottobre a San Vito al Tagliamento

Interessante tavola rotonda, sostenuta anche dal Comitato scrivente, che ha per oggetto 'il ruolo del safe guarding nelle ASD", tra obblighi di legge e opportunità educative, in programma sabato 18 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 all'Auditorium Concordia di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Ai lavori, moderati da Massimiliano Popaiz, nostro componente di Giunta, interverranno: Roberto Alessio, docente scuola dello sport; Chiara Petris, maestra di danza e dance ability; Martina Orzan, vicepresidente scuola dello sport CONI FVG.Un’occasione per fare SafeGuardin! aggiunte: Un’occasione per fare SafeGuardin! L’evento gratuito è rivolto a tutti i tecnici, dirigenti e presidenti di ASD e trova la collaborazione anche della scuola dello sport FVG.
La Tavola Rotonda sostenuta anche dal Comitato scrivente, che ha per oggetto 'il ruolo del safe guarding nelle ASD", tra obblighi di legge e opportunità educative, in programma sabato 18 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 all'Auditorium Concordia di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, sarà l’occasione per toccare con mano questa opportunità. L’evento gratuito è rivolto a tutti i tecnici, dirigenti e presidenti di ASD e trova la collaborazione anche della scuola dello sport FVG.

Un’occasione per fare SafeGuardin! La Tavola Rotonda sostenuta anche dal Comitato scrivente, che ha per oggetto 'il ruolo del safe guarding nelle ASD", tra obblighi di legge e opportunità educative, in programma sabato 18 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 all'Auditorium Concordia di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, sarà l’occasione per toccare con mano questa opportunità. L’evento gratuito è rivolto a tutti i tecnici, dirigenti e presidenti di ASD e trova la collaborazione anche della scuola dello sport FVG.

Ai lavori, moderati da Massimiliano Popaiz, nostro componente di Giunta, interverranno: Roberto Alessio, docente scuola dello sport; Chiara Petris, maestra di danza e dance ability; Martina Orzan, vicepresidente scuola dello sport CONI FVG.

Per iscrizioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tra-obbligo-di-legge-e-opportunita-educativa-il-ruolo-del-safe-guarding-1715973205049?aff=oddtdtcreator

Per informazioni ufficio sport Comune di San VIto al Tagliamento : 0434/843020

Maria Capasa
Comitato Italiano Paralimpico
Regione Friuli Venezia Giulia
Centri Sociali - Ambito territoriale Tagliamento
CONI Comitato Regionale FVG

07/10/2025
07/10/2025



🤓 eroga contributi per corsi e brevetti professionali nei settori socio-assistenziali e della sicurezza e in particolare sostiene i corsi di:

▪ LIS - lingua dei segni italiana con la copertura totale delle spese di iscrizione per operatori sanitari, educativi e socioassistenziali.
▪ Assistente bagnanti con un contributo fino a 500 euro per corsi riconosciuti a livello nazionale quali i brevetti P, IP e MIP.
▪ Guardiafuochi con un contributo fino a 1000 euro.
▪ Professionista della security aziendale con un contributo fino a 1.500 euro.

La domanda va presentata entro tre mesi dal conseguimento dell’attestato finale e non oltre il 29 ottobre 2027.
Info qui 👉https://bit.ly/3IbnuS3

Complimenti a Luca Da Prato per le sue molteplici imprese!!!
07/10/2025

Complimenti a Luca Da Prato per le sue molteplici imprese!!!

Il 4 ottobre 2025 segna il 50esimo anniversario dell'Anis, celebrato tra immersioni emozionanti, convegni ricchi di testimonianze e riconoscimenti, mettendo al centro inclusione, storia e futuro della subacquea italiana

07/10/2025

Associazione sportiva, sociale e culturale dedicata a tutte le persone con disabilità ed alle loro famiglie

07/10/2025

⏳ Il countdown è iniziato!
Domani la presentazione ufficiale… poi si entra nel vivo!
Gare il 18 e 19 ottobre 🏁
Stay tuned!
Raffaella De Monte
Michele Pittacolo
Marco Molin

Indirizzo

Viale Della Libertà 75
Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Italiano Paralimpico - Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comitato Italiano Paralimpico - Friuli Venezia Giulia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram