28/08/2025
~ SAPEVI CHE I DISTURBI ALL’ATM si verificano spesso a causa di un’alterazione del disco articolare, una piccola struttura fibrocartilaginea che funge da “ammortizzatore” tra l’osso mascellare e l’osso temporale.Quando il disco perde la sua posizione normale, solitamente dislocando in avanti, impedisce il movimento fluido della mandibola, con trazione eccessiva del legamento che può infiammarsi e rompersi. Una volta aperta la bocca, la mandibola “salta” sul disco dislocato, producendo il caratteristico suono di schiocco o schianto. Al momento dell’uso orale, lo stesso fenomeno può verificarsi nella direzione opposta.Questa rottura indica una discrepanza tra il disco e i condili mandibolari. Non è sempre dolorosa, può essere associata a sovraccarico articolare, tensione muscolare e, in alcuni casi, evoluzione di limitazioni motorie o dolore nella regione del viso e della testa.In trattamento Osteopatico mirato, puo rilasciare le tensioni muscolari, migliorare la mobilità della mandibola, riequilibrare la masticazione ed evitare di arrivare a peggiorare i sintomi e addirittura alla lesione. Il Bite si consiglia solo dopo aver normalizzato l’articolazione per facilitare l’attivazione muscolare corretta, altrimenti il Bite servirà solo ad evitare i precontatti senza lavorare sulla causa meccanica. Crediti video