Dottor Nicola Maddaluno Psicologo

Dottor Nicola Maddaluno Psicologo Dott. Nicola Maddaluno
Psicologo
Supporto psicologico adulti e adolescenti
Esperto disturbi specif

19/06/2023
Il 30 Novembre sarò ospite presso la scuola media Pergolesi 2 di Pozzuoli (Na) dove si terrà l'evento Riflessioni di una...
25/11/2022

Il 30 Novembre sarò ospite presso la scuola media Pergolesi 2 di Pozzuoli (Na) dove si terrà l'evento Riflessioni di una donna e a cui parteciperanno personalità femminili di spicco dell'area flegrea. Il mio intervento cercherà di far luce sul funzionamento dei meccanismi repressivi di cui sono vittime tutt'ora le donne ma anche della ricerca di emancipazione

Uno dei criteri diagnostici del disturbo bipolare di tipo I è la presenza di episodio maniacale.Per disturbo maniacale s...
23/10/2022

Uno dei criteri diagnostici del disturbo bipolare di tipo I è la presenza di episodio maniacale.

Per disturbo maniacale si intende un periodo di umore persistentemente elevato, irritabile accompagnato da un aumento persistente dell'attività e dell'energia per almeno una settimana. A ciò si associano tra gli altri senso di autostima tendente alla grandiosità, diminuzione del bisogno di dormire, maggior loquacità.

Oggi é la Giornata Mondiale della Salute Mentale (in inglese World Mental Health Day). La giornata è fissata al 10 ottob...
10/10/2022

Oggi é la Giornata Mondiale della Salute Mentale (in inglese World Mental Health Day). La giornata è fissata al 10 ottobre di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale dal 1992 per sensibilizzare le persone riguardo alla salute mentale. Ogni anno la tematica proposta è differente, questa volta il tema é "Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale"

Il disturbo d'ansia generalizzato è caratterizzato dalla presenza di ansia e preoccupazione (attesa apprensiva) eccessiv...
01/10/2022

Il disturbo d'ansia generalizzato è caratterizzato dalla presenza di ansia e preoccupazione (attesa apprensiva) eccessive relative a una quantità di eventi o attività quotidiane. L'intensità, la frequenza e la durata dell'ansia e della preoccupazione sono eccessive rispetto alla probabilità e all'impatto dell'evento temuto.

L'individuo ha difficoltà a controllare la preoccupazione e ad impedire che i pensieri preoccupanti interferiscano con le attività che svolge. Gli adulti che ne soffrono di preoccupano per questioni economiche e di salute dei familiari. I bambini tendono a preoccuparsi invece eccessivamente delle loro capacità e del rendimento scolastico.

La differenza con l'ansia non patologica é che nel disturbo d'ansia generalizzata questa è eccessiva ed interferisce in maniera significativa con il funzionamento psicosociale, ha carattere angosciante e si verifica senza un reale fattore scatenante

L' Alessitimia è l'incapacità o difficoltà ad "etichettare" i sentimenti esperiti nelle varie circostanze della vita quo...
02/07/2022

L' Alessitimia è l'incapacità o difficoltà ad "etichettare" i sentimenti esperiti nelle varie circostanze della vita quotidiana e di comunicarli correttamente. In generale, gli alessitimici mostrano una ridotta partecipazione affettiva sia con le espressioni facciali che con il linguaggio emotivo.

Il trattamento dell’alessitimia prevede l’educazione emotiva che mira a far acquisire alla persona la capacità di riconoscere un sentimento nel momento in cui esso si presenta, di dargli un nome, di controllarlo e di condividerlo con gli altri.

Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali ...
15/06/2022

Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità.
Si occupa di psicopatologia, ma non solo. Altre importanti aree di intervento riguardano una molteplicità di situazioni, personali e relazionali, che possono essere fonte di sofferenza e di disagio.
L’attività dello psicologo ha l’obiettivo di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni (es. scuola, azienda, ecc.) in particolari momenti critici o di difficoltà.

È bene rivolgersi ad uno psicologo se si stanno vivendo emozioni negative, tensione, sofferenza psicologica più o meno e...
24/05/2022

È bene rivolgersi ad uno psicologo se si stanno vivendo emozioni negative, tensione, sofferenza psicologica più o meno evidenti. Ciò può accadere per diverse ragioni e trovare connessioni con eventi traumatici del presente o del passato, relazioni familiari e affettive disfunzionali ecc.

Il disagio può emergere in differenti contesti SPECIFICI che però possono funzionare come vasi comunicanti:

-familiare
-lavorativo
-sociale

Le neuroscienze rappresentano lo studio scientifico del sistema nervoso. Si tratta di un ambito al quale afferiscono l’a...
09/05/2022

Le neuroscienze rappresentano lo studio scientifico del sistema nervoso. Si tratta di un ambito al quale afferiscono l’anatomia, la biologia molecolare, la matematica, la medicina, la farmacologia , la fisiologia , la fisica, l’ingegneria e la psicologia.

Il termine neuroscienze deriva dall’inglese “neurosciences“, neologismo coniato dal neurofisiologo americano Francis O. Schmitt. Egli sostenne che se si voleva ottenere la totale comprensione della complessità del funzionamento cerebrale e mentale dovevano essere rimosse tutte le barriere tra le diverse discipline scientifiche, unendone le risorse

La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali ...
07/05/2022

La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive, ambientali e/o relazionali.

Indirizzo

Pozzuoli
80078

Telefono

+393791917276

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Nicola Maddaluno Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare