Tintoria di Quaregna Naturale

Tintoria di Quaregna Naturale Tintoria di Quaregna Naturale è specializzata nella tintura realizzata solo con erbe. Naturale è una scelta interessante per uno stile di vita migliore.

Ringrazio gli amici di "Italia che cambia", in particolare Lorena Di Maria e Paolo Cignini per la bella intervista e per...
09/02/2023

Ringrazio gli amici di "Italia che cambia", in particolare Lorena Di Maria e Paolo Cignini per la bella intervista e per il loro prezioso lavoro! Vi ho incontrato con piacere!

Sono più di 200 le erbe che la Tintoria di Quaregna utilizza per la tintura naturale dei suoi filati attraverso un lavoro di sperimentazione lungo trent’anni.

09/10/2021

Cosa significa "cucinare colori con le piante"? Ce lo racconta dal vivo Anna Mello Rella, portandoci alla scoperta di una delle piante tintoriali più

Tantissimi auguri di Natale e di Felice Anno nuovo!
22/12/2017

Tantissimi auguri di Natale e di Felice Anno nuovo!

Buon fine settimana a tutti!Martedì prossimo sarà  l'ultimo giorno utile per ve**re a trovarci presso lo spaccio di gomi...
15/12/2017

Buon fine settimana a tutti!
Martedì prossimo sarà l'ultimo giorno utile per ve**re a trovarci presso lo spaccio di gomitoli Betulla prima delle feste!
🍃🌱
Vi aspettiamo numerosi!

07/12/2017
Per tutti "BLACK FRIDAY". Per noi "BLACK NATURAL FRIDAY"! Offerte imperdibili sulle maglie tinte esclusivamente con erbe...
24/11/2017

Per tutti "BLACK FRIDAY". Per noi "BLACK NATURAL FRIDAY"!
Offerte imperdibili sulle maglie tinte esclusivamente con erbe!

Betulla propone maglie in lana merinos extrafine, tinte esclusivamente con erbe, bacche, e radici.

Stasera alle ore 21 sulla pagina di Giuliano&Giusy Marelli verrà pubblicato l'originale e semplice modello per realizzar...
21/11/2017

Stasera alle ore 21 sulla pagina di Giuliano&Giusy Marelli verrà pubblicato l'originale e semplice modello per realizzare la sciarpa Bianco Natale! Siate puntuali!

Pura lana merino in colori sostenibili ricavati da bacche, erbe, radici e fiori per un progetto di Maglia Facilissima da tricottare per i regali di Natale! Puntuali alle 21:00 per la scheda!

Buon inizio settimana!Come tutti i martedì anche domani Tintoria di Quaregna sarà  apertura al pubblico dalle 9.00 alle ...
20/11/2017

Buon inizio settimana!
Come tutti i martedì anche domani Tintoria di Quaregna sarà apertura al pubblico dalle 9.00 alle 17.00. Vi aspettiamo 🍃🍁🌿

Come ogni martedì, anche domani potrete venirci a trovare per i vostri rifornimenti di lana e di lino tinti esclusivamen...
06/11/2017

Come ogni martedì, anche domani potrete venirci a trovare per i vostri rifornimenti di lana e di lino tinti esclusivamente con erbe! Vi aspettiamo numerosi! 🍃
-Apertura al pubblico: dalle ore 9 alle ore 17-

Alle porte di Halloween aprono le porte della Tintoria di Quaregna!Martedì 31 Ottobre dalle 9.00 alle 17.00 sarà possibi...
30/10/2017

Alle porte di Halloween aprono le porte della Tintoria di Quaregna!
Martedì 31 Ottobre dalle 9.00 alle 17.00 sarà possibile acquistare all'interno del nostro spaccio / magazzino-erbe, gomitoli, kit, idee regalo e fantastiche maglie!
Ovviamente tutto tinto esclusivamente con erbe!
Vi aspettiamo numerosi!

Oggi, Tintoria di Quaregna Naturale @ sala Consiliare del Comune di Quaregna    Anche i bimbi di 6 anni scoprono la tint...
26/10/2017

Oggi, Tintoria di Quaregna Naturale @ sala Consiliare del Comune di Quaregna

Anche i bimbi di 6 anni scoprono la tintura naturale!
- Associazione no profit ApeVco Debuttanti Stresa per la presentazione della Kermesse Bambini in Passerella. -
Durante l'incontro il Sindaco di Quaregna Katia Giordani ha presentato importanti progetti per la scuola elementare di Quaregna. Attenzione alla salute, importanza dello sport, creatività, yoga e... TINTURE NATURALI!
La Dott.ssa Anna Mello ha oggi spiegato ai bambini della prima elementare come nascono le tinture naturali suscitando curiosità e fascino.
Un caldo ringraziamento per l'accoglienza e per l'opportunità.

18/10/2017
A grande richiesta APRIAMO AL PUBBLICO LO SPACCIO presso la nostra azienda! Aperto il martedì dalle 9.00 alle 17. Vi asp...
09/10/2017

A grande richiesta APRIAMO AL PUBBLICO LO SPACCIO presso la nostra azienda! Aperto il martedì dalle 9.00 alle 17.
Vi aspettiamo numerosi ☺️💚🤗🌿

Grazie a Valentina per la ricca e interessante recensione sui gomitoli Betulla: art. Cedro per il lino e art. Campanula ...
07/07/2017

Grazie a Valentina per la ricca e interessante recensione sui gomitoli Betulla: art. Cedro per il lino e art. Campanula per il Cotone.
Tutti i colori nati dalle tinture naturali realizzate con l'infusione di erbe attraverso la tecnologia di Tintoria di Quaregna!

Abbiamo testato per i nostri lettori due filati per l'estate, Cedro e Campanula: lino e cotone di Tintoria di Quaregna. Leggete le nostre impressioni!

I 💚 Natural Yarns Collection by Tintoria di Quaregna
24/05/2017

I 💚 Natural Yarns Collection by Tintoria di Quaregna

Questa settimana vi parliamo della ROBBIA 🌱🌿🍃, pianta usata in tintura all'interno dei laboratori di Tintoria di Quaregn...
11/05/2017

Questa settimana vi parliamo della ROBBIA 🌱🌿🍃, pianta usata in tintura all'interno dei laboratori di Tintoria di Quaregna.

TINTORIA DI QUAREGNA usa le radici di questa pianta per realizzare la GAMMA DI ARANCIONI e colori che spaziano dal DELICATO ROSA al BORDEAUX INTENSO.

La denominazione di tale pianta deriva dal latino ruber e si riferisce alla presenza, nelle radici e nei fusti sotterranei, di sostanze coloranti di cui la più importante è l’alizarina rossa; nell'antichità le radici polverizzate venivano commercializzate e adoperate per tingere in rosso filati e tessuti.

ORIGINARIA DELL'ASIA occidentale e centrale, la Robbia fu introdotta in Europa, dove si diffuse rapidamente in coltivazione. Veniva utilizzata sia in FITOTERAPIA che nell’ARTE TINTORIA; inoltre, i pastori la adoperavano per filtrare il latte dopo la mungitura, liberandolo così da eventuali corpi estranei.

Nell’ambito delle TRADIZIONI POPOLARI dell’isola d’Ischia, durante le feste pasquali, è consuetudine preparare delle uova con guscio colorato, utilizzando a tale scopo le radici e i fusti sotterranei di questa pianta; le uova sono usate per confezionare piccoli cestini da regalare ad amici e parenti e per decorare le tavole imbandite durante le feste.

Vi sveliamo anche una curiosità che può interessare tutte le donne che amano TINGERSI I CAPELLI. La robbia (per questo uso si suggerisce quella in polvere), può essere mischiata con l'HENNÈ per rendere il rosso ancora più acceso e vivo. La colorazione del rosso prodotta dalla robbia è molto intensa, ma, a differenza dell'hennè, non è permanente, infatti dopo pochi lavaggi dei capelli tende a svanire.

Alcune curiosità sulla pianta dell'indigofera 🌱 🍃 🌿.TINTORIA DI QUAREGNA usa le foglie di questa pianta per realizzare l...
03/05/2017

Alcune curiosità sulla pianta dell'indigofera 🌱 🍃 🌿.

TINTORIA DI QUAREGNA usa le foglie di questa pianta per realizzare la GAMMA BLU: dal chiaro azzurro, al blu scuro.
L'indigofera (indigofera tinctoria) costituisce una tra le più importanti MATERIE COLORANTI NATURALI di origine vegetale.

Aleggia un alone di mistero e leggenda……

Tutte le culture sono coinvolte:
dall’antico Egitto ai Maya e Atzechi, dall’Africa all’estremo oriente e India.

I TINTORI GIAPPONESI hanno uno stretto rapporto di AMICIZIA con l’INDACO.
Nel linguaggio parlato “di” significa sia Indaco che Amore.
All’inizio di ogni anno i tintori venerano con speciali cerimonie il Dio della Tintura per assicurarsi BUONA FORTUNA prima di iniziare il loro straordinario lavoro.

L’indigofera Tinctoria veniva utilizzata già dai maestri tintori dell’antico Egitto, fonte per millenni del più bello e stabile blu.
L’indigofera cresce specialmente in India, a Giava e in Cina.
Inizialmente in Europa per tingere il blu si utilizzava il guado, Isais Tinctoria (il famoso blu di Piero della Francesca), finché Marco Polo non portò dall’Oriente la ricetta per tingere con l’Indigofera.

TINTORIA DI QUAREGNA TINGE con la pianta di Indigofera attraverso antichissimi metodi e in MODO COMPLETAMENTE NATURALE.

L'arte della tintura Naturale...
26/04/2017

L'arte della tintura Naturale...

Indirizzo

Via Marconi 48
Quaregna
13854

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+39 01594941

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tintoria di Quaregna Naturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tintoria di Quaregna Naturale:

Condividi