Fenalc Comitato Provinciale Cagliari

Fenalc Comitato Provinciale Cagliari Associazione la cui presidente è Maria Serena Fazio si occupa di creare occasioni di integrazione

18/07/2025
FE.NA.L.C. affronta a Quartu Sant'Elena - nell'ambito della rassegna RIPENSARE  LA CITTA' - un percorso INCLUSIVO, EMOZI...
28/09/2024

FE.NA.L.C. affronta a Quartu Sant'Elena - nell'ambito della rassegna RIPENSARE LA CITTA' - un percorso INCLUSIVO, EMOZIONALE e CULTURALE attraverso i linguaggi più immediati dell'arte: pittura, modellazione, fotografia, danza, poesia. Sì, poesia perchè l'ABBRACCIO è poesia dell'anima e del cuore. Sentimento puro che avvolge e unisce, completa e arricchisce. Questi gli appuntamenti: dal 27 settembre al 4 ottobre l'installazione di Serena Fazio, Tiziana Pili e Nelly Marlier e le fotografie di Raffaele Congiu.Al Convento dei Cappuccini dove il 3 ottobre si terrà un laboratorio di ceramica.
Il 2 ottobre presso l'oratorio di S.Luca Luis e Karin ci insegneranno alcuni passi di tango e il 9 ottobre alle 21,00 si esibiranno sul palco di Sa dom'e farra. Sempre il 9 ottobre alle 19,00 Tiziana Pili e Raffaele Congiu ci parleranno del tango attraverso la poesia, le immagini e la loro esperienza personale. Il 6 ottobre alle 19,30 il M°Giuseppe Pes ci farà escoltare brani dei Swingle Singers nei locali della Parrocchia S.Maria degli Angeli di Flumini di Quartu.

26/07/2024
ANCORA POCHI GIORNI PER POTER VEDERE LE OPERE ESPOSTE NELLA BIBLIOTECA DI SINNAI. QUESTA SERA, SABATO E DOMENICA VI ASPE...
26/07/2024

ANCORA POCHI GIORNI PER POTER VEDERE LE OPERE ESPOSTE NELLA BIBLIOTECA DI SINNAI. QUESTA SERA, SABATO E DOMENICA VI ASPETTO DALLE 19,00 ALLE 20,30

09/07/2024

La situazione dell'UFFICIO AUSILI E PROTESI dell'ASL di QUARTU SANT'ELENA (via Turati) è drammatica. Ci sono solo 2 impiegati su 5 che servirebbero ( due sono andati in pensione e anche un medico). Dei due medici incaricati : uno è in malattia e l'altro è in congedo per gravi motivi di famiglia.

Di conseguenza il servizio è FERMO perchè le pratiche non possono essere evase mancando la firma del dirigente. Tutto questo mi è stato segnalato e mi hanno chiesto di protestare ai massimi livelli e di sensibilizzare le persone interessate.

Ne ho parlato con i Servizi Sociali del Comune di Quartu che erano già a conoscenza di questa situazione avendo ricevuto proteste da numerosi utenti. Faranno pressioni presso i dirigenti dell'ASL.

Ricordo che questo servizio, essenziale per TUTTI i disabili e gli anziani non autosufficienti, eroga ausili indispensabili (cateteri, sondini, carrozzine, calzature e tutori, letti e deambulatori....) per circa 15.000 persone !
Da alcuni anni il servizio è assolutamente insufficiente, con accessi limitati (massimo 15 persone munite di numero ) possibilità di inviare mail o telefonare in orari prestabiliti (raramente si ottiene risposta) e lunghissimi tempi di attesa per ottenere quanto necessario.

01/05/2024
Sabato 18 maggio presso il Museo Genna Maria di VILLANOVAFORRU  passeremo insieme una serata di arte, cultura, ricordi e...
19/04/2024

Sabato 18 maggio presso il Museo Genna Maria di VILLANOVAFORRU passeremo insieme una serata di arte, cultura, ricordi e simpatia. Saranno con me Tiziana Pili, Nello Delù e Raffaele Congiu per la presentazione dei libri di Tiziana. Alessandra Sorcinelli mi ha aiutata a scegliere tra le opere realizzate in 50 anni di pittura e mi presenterà con la consueta competenza e verve...e, per finire, brinderemo per i miei 70 anni! Vi aspetto

Giovedì 11 Aprile alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., nell'ambito dell...
28/03/2024

Giovedì 11 Aprile alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, si terrà la presentazione dei Libri di Tiziana Pili "Latte e Inganno" e "Frasi scritte per sbaglio" .

Modera l'incontro Nello Delù, storico e studioso di storia delle tradizioni sarde
In esposizione le opere della Pittrice Serena Fazio

La nostra Associazione è composta esclusivamente da volontari e non abbiamo alcun contributo da Amministrazioni pubblich...
24/03/2024

La nostra Associazione è composta esclusivamente da volontari e non abbiamo alcun contributo da Amministrazioni pubbliche o private. Ci occupiamo di integrazione e inclusione principalmente di disabili adulti e anziani. Organizziamo eventi culturali e sportivi a scopo divulgativo (convegni su Autismo, Caregiver, Dopo di noi...) o semplicemente per trascorrere una giornata insieme. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, soprattutto di giovani disposti a condividere con noi momenti bellissimi. Grazie a chi ci vorrà sostenere.

Indirizzo

Quartu Sant'elena
09045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fenalc Comitato Provinciale Cagliari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fenalc Comitato Provinciale Cagliari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram