Federsanità Anci Sicilia

Federsanità Anci Sicilia Pagina ufficiale di Federsanità ANCI Sicilia - Aziende sanitarie, ospedaliere e Ircss, insieme ai Comuni, associati ad Anci Sicilia.

Lavoriamo per assicurare percorsi di integrazione sociosanitaria e socioassistenziale sul territorio.

📌 Si è svolto oggi a Roma l’evento di presentazione della campagna “𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲”, promossa da HappyAgeing e ...
30/09/2025

📌 Si è svolto oggi a Roma l’evento di presentazione della campagna “𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲”, promossa da HappyAgeing e Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali

🗣️ Tra gli interventi, quello del 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝗡𝗖𝗜 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮, 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙄𝙖𝙘𝙤𝙣𝙤, che ha sottolineato l’importanza della concretezza e del ruolo delle comunità locali:
“La concretezza chiaramente deriva dalle prime linee, e le prime linee sono i Comuni e le Aziende sanitarie. Questo progetto ci abbiamo sempre creduto perché è esattamente quella che è la nostra missione”.

Richiamando il valore dei dati e il peso crescente delle malattie croniche, Iacono ha aggiunto:
“L’aderenza terapeutica è un fenomeno che coinvolge oltre il 50% delle persone dai 65 anni in su. La mancata aderenza ha oggi un costo di oltre 16 miliardi di euro diretti e oltre 7 miliardi indiretti. Basterebbe una riduzione del 15% per generare un risparmio di oltre un miliardo in tre anni”.

👉 Un messaggio chiaro: rafforzare la rete tra Comuni, Aziende sanitarie, farmacie, caregiver e società civile è la chiave per migliorare salute e qualità della vita.

🔗 Leggi l’articolo completo e guarda la galleria fotografica sul nostro sito: https://federsanitaancisicilia.it/aderenza-terapeutica-e-anziani-al-via-la-campagna-di-happyageing-e-federsanita-ricordati-di-stare-bene-protagonisti-i-comuni-italiani/

30/09/2025

📌 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚. 𝐔𝐧’𝐀𝐥𝐥𝐞𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚

Presentata la campagna “𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞”, un’iniziativa che mira a sensibilizzare sull’importanza dell’aderenza terapeutica, soprattutto nelle malattie croniche, coinvolgendo i Comuni italiani come punti di riferimento fondamentali per le comunità.

🎙️ Ascolta l’intervento di 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙄𝙖𝙘𝙤𝙣𝙤, 𝐯𝐢𝐜𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ e 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝗻𝗰𝗶 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮

HappyAgeing

📌 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚. 𝐔𝐧𝐚 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚📍 Sala Conferenze ANCI – Via dei Pre...
29/09/2025

📌 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚. 𝐔𝐧𝐚 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚

📍 Sala Conferenze ANCI – Via dei Prefetti 46, Roma
🕙 Ore 10.00

Per l’occasione sarà presentata la campagna “𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞”, un’iniziativa che mira a sensibilizzare sull’importanza dell’aderenza terapeutica, coinvolgendo i Comuni italiani come punti di riferimento fondamentali per le comunità locali.

Sarà presente anche 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙄𝙖𝙘𝙤𝙣𝙤, 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝗻𝗰𝗶 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 e 𝐯𝐢𝐜𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭à

L’evento è promosso da HappyAgeing – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo e Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali, in collaborazione con Assofarm, Federfarma, Rete Italiana Città Sane OMS, Fap Acli Sede Nazionale, FNP CISL Nazionale, Spi Cgil Nazionale e Uil Pensionati Nazionale, con il patrocinio dell' Istituto Superiore di Sanità, IFEL Fondazione ANCI e con il contributo non condizionante di Gruppo Servier in Italia.

I link per seguire la diretta:
🔴 https://youtube.com/live/Dj4hxNMsmL4
🔵 https://fb.me/e/34LqzocI0

Scopri di più: https://federsanitaancisicilia.it/comuni-e-comunita-per-laderenza-terapeutica-una-alleanza-per-la-salute-pubblica/

24/09/2025
🏥 Rete ospedaliera siciliana: serve equità, accessibilità e centralità del pazienteIl 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝗻𝗰𝗶 𝗦𝗶𝗰...
19/09/2025

🏥 Rete ospedaliera siciliana: serve equità, accessibilità e centralità del paziente

Il 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝗻𝗰𝗶 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮, 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙄𝙖𝙘𝙤𝙣𝙤, interviene sul dibattito in corso:
“La revisione della rete ospedaliera che abbiamo analizzato provincia per provincia ha poco dei criteri ai quali dovrebbe ispirarsi una rete ospedaliera e basta vedere come alcune strutture vengono rafforzate ed altre depauperate per ragioni poco razionali e troppo ‘politiche’. (…) Siamo convinti che il Ministro della salute e i tecnici dei Ministeri vigilanti sapranno ‘riparare’ alcune, evidenti, aberrazioni. Federsanità nazionale e regionale è disponibile anche in questa fase ad un confronto propositivo e costruttivo con lo stesso Ministro”.

🔹 Federsanità ribadisce che la revisione della rete ospedaliera deve garantire continuità assistenziale, sicurezza, equità, sostenibilità e trasparenza, con una visione integrata e orientata al paziente.

👉 Leggi di più sul nostro sito: https://federsanitaancisicilia.it/iacono-sulla-rete-ospedaliera-bene-schillaci-a-rimandare-valutazione-a-tecnici-del-ministero-salute-e-del-mef/

La revisione della rete ospedaliera siciliana dovrebbe seguire criteri di equità, accessibilità e centralità del paziente. Giovanni Iacono (Federsanità Anci Sicilia) denuncia scelte politiche irrazionali e il mancato coinvolgimento dei Comuni. Critica il rafforzamento e il depotenziamento arbitr...

Dopo trent'anni dalla sua fondazione, Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali si rinnova attraverso una ...
18/09/2025

Dopo trent'anni dalla sua fondazione, Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali si rinnova attraverso una riforma statuaria che rappresenta non solo un momento celebrativo, ma soprattutto un'opportunità di riflessione e innovazione per rafforzare la rappresentanza della Confederazione sui territori.

🗣️ "Abbiamo raggiunto un obiettivo storico per la nostra Confederazione. Questo nuovo Statuto segna un passaggio fondamentale perché ha consentito un percorso partecipato e condiviso da tutte le federazioni regionali – ha dichiarato il prof. Giovanni Iacono, Presidente di Federsanità Anci Sicilia e Vicepresidente Vicario di Federsanità Nazionale – rafforzando il ruolo dei territori all’interno della rete nazionale. L’unità, nelle diversità, è un valore ed aumenta la nostra credibilità. Solo attraverso un lavoro sinergico, come quello che è stato fatto in Commissione Statuto, saremo in grado di affrontare con efficacia le sfide che attendono il Servizio Sanitario Nazionale e le comunità locali, mettendo al centro il diritto alla salute dei cittadini. Prossimo appuntamento per il trentennale di Federsanità ad ottobre con l’apertura del Ministro della salute ".

All’Assemblea, che si è svolta presso la sede ANCI Nazionale a Roma, ha partecipato anche l’On.le Luca Cannata, Vicepresidente della Commissione "Bilancio Tesoro e Programmazione" della Camera dei Deputati, Presidente del Consiglio Comunale di Avola (Sr) e membro dell’Esecutivo Regionale Federsanità Anci Sicilia che ha evidenziato gli aumenti finanziari consistenti di questi ultimi due anni per il fondo sanitario tracciando anche alcune linee operative sulle quali il Governo Nazionale si sta muovendo per migliorare il sistema sanitario e i servizi ai Cittadini dopo gli anni precedenti la pandemia nei quali, ogni anno, si riducevano risorse e personale.

👵🏻👴🏼 L’Età grande: la nuova legge per gli anzianiUn confronto pubblico sul futuro delle politiche di sostegno alla popol...
16/09/2025

👵🏻👴🏼 L’Età grande: la nuova legge per gli anziani

Un confronto pubblico sul futuro delle politiche di sostegno alla popolazione anziana in Sicilia.

📅 22 settembre – ore 17:00
📍 Hotel Baia Verde, via Angelo Musco 8 – Acicastello (CT)

La nuova legge nazionale dedicata agli anziani rappresenta un passaggio fondamentale per ridisegnare l’intero sistema di welfare e cura della popolazione più fragile.

🗣 Introduce e modera:
Emiliano Abramo – Comunità di Sant’Egidio

👥 Saluti istituzionali:
Enrico Trantino – Sindaco di Catania

🎤 Interventi:
- Gaetano Galvagno – Presidente ARS
- S.E. Mons. Vincenzo Paglia – Presidente Commissione per l’attuazione della riforma sociosanitaria in favore della popolazione anziana (Ministero della Salute)
- Leonardo Palombi – Segretario della stessa Commissione
- Nicola D’Agostino – Deputato Regionale
- Renato Schifani – Presidente della Regione Siciliana

Scopri di più sul nostro sito: https://federsanitaancisicilia.it/leta-grande-la-nuova-legge-per-gli-anziani/

🏥 Rete ospedaliera in Sicilia, i sindaci chiedono modifiche: “Assente l’integrazione socio-sanitaria e territoriale”Nel ...
28/07/2025

🏥 Rete ospedaliera in Sicilia, i sindaci chiedono modifiche: “Assente l’integrazione socio-sanitaria e territoriale”

Nel corso della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria, convocata su richiesta di , è stata ribadita la necessità di rivedere la rete ospedaliera regionale per renderla coerente con i principi del DM 77/2022.

📌 Le criticità segnalate:
– Assenza di integrazione tra ospedali, Case della Comunità, COT e Ospedali di Comunità
– Coinvolgimento solo formale dei Sindaci, figure chiave come autorità sanitarie locali
– Mancanza di una visione d’insieme tra sanità e servizi sociali

📣 Occorre un piano realmente unitario, che superi la frammentazione e valorizzi il ruolo degli enti locali, soprattutto nei contesti più fragili come l’assistenza ai disabili psichici.

Leggi la notizia completa sul nostro sito: https://federsanitaancisicilia.it/rete-ospedaliera-i-sindaci-chiedono-modifiche-assente-lintegrazione-socio-sanitaria-e-territoriale/

22/07/2025

🔹FEDERSANITÀ 1995–2025
🗓️ Save the date | 20–21 ottobre 2025
📍 Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia – Roma

𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚

👉🏻Il 20 e 21 ottobre, a Roma, celebreremo il 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ rilanciando la nostra missione: favorire l’incontro tra sanità e territori, tra innovazione e prossimità, per mettere al centro la presa in carico personalizzata, proattiva e partecipata, capace di rispondere in modo concreto ai bisogni di salute dei cittadini.

Due giornate per ripercorrere il passato, valorizzare il presente e disegnare insieme il futuro dell’assistenza integrata, con uno sguardo rivolto alle sfide dei prossimi decenni.

L’evento sarà l’occasione per ascoltare le voci delle istituzioni, del management, dei professionisti e degli amministratori locali, e tracciare nuove direzioni per una salute sempre più integrata ed equa.

🔵 Trent’anni di integrazione, con lo sguardo rivolto al futuro

👉🏼 Federsanità ANCI Sicilia si conferma ancora una volta protagonista attiva nella promozione della salute e nello svilu...
22/07/2025

👉🏼 Federsanità ANCI Sicilia si conferma ancora una volta protagonista attiva nella promozione della salute e nello sviluppo di politiche sociosanitarie.

Ieri il Presidente Giovanni Iacono, assessore al Comune di Ragusa, ha partecipato – in qualità di vicepresidente vicario nazionale di Federsanità – all’incontro con il Ministro della Salute, prof. Orazio Schillaci. Nel confronto, cordiale, costruttivo e propositivo, il Presidente Iacono ha sottolineato come le tematiche legate alla prevenzione, al ruolo dei Comuni, all’invecchiamento attivo, all’assistenza territoriale e alla medicina di base rappresentino il perno attorno a cui far ruotare l’intera riforma del Servizio sanitario nazionale.

🗣️ “Ho accennato al Ministro anche il tema delle proposte di riordino della rete ospedaliera, dove – troppo spesso, a livello regionale – si registrano scelte irrazionali, poco rispondenti ai reali bisogni di salute dei cittadini. Vi sono tuttavia molte esperienze positive – ha evidenziato Iacono – che fanno meno rumore, ma che, anche in una prospettiva comparata con altri Paesi europei, dimostrano l’esistenza di servizi di eccellenza. Un’eccellenza che testimonia l’impegno quotidiano del personale sanitario e sociosanitario, svolto con abnegazione e spirito di servizio. Purtroppo, fa molto più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Sta anche a noi il compito di costruire una contronarrazione.”

🎓 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗰𝗲𝗿𝗲🔬 Si è svolto alla Casa Circondariale di Ragus...
09/07/2025

🎓 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗰𝗲𝗿𝗲

🔬 Si è svolto alla Casa Circondariale di Ragusa il terzo seminario del progetto “Educare alla salute: incontri sulla prevenzione delle malattie infettive”, rivolto ai detenuti e al personale penitenziario, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sulla prevenzione dalle malattie trasmissibili.

L’iniziativa, ideata da AJS Connection srl con il contributo incondizionato di Gilead Sciences, è patrocinata dal DASOE – Regione Siciliana, da , dall’ARNAS Garibaldi Catania e fa parte del calendario di eventi “Ragusa in Salute”, promosso dal Comune di Ragusa grazie all’impegno dell’Assessore e Presidente di Federsanità Anci Sicilia Giovanni Iacono.

Durante l’incontro, che ha visto una grande partecipazione, esperti del settore hanno affrontato in modo chiaro e coinvolgente il tema della prevenzione da HIV, epatiti, papilloma virus e altre malattie infettive, rispondendo alle numerose domande dei partecipanti.

Molto apprezzata anche la proiezione del cortometraggio “Io e Freddie: una specie di magia”, realizzato per attività di sensibilizzazione dal Dr. Francesco Santocono, Direttore Comunicazione dell’ARNAS Garibaldi.

📍 Un progetto importante per aumentare la consapevolezza e abbattere paure e pregiudizi ancora diffusi, anche in ambienti particolarmente vulnerabili come quello penitenziario.

🔗 Leggi la notizia completa sul nostro sito: https://federsanitaancisicilia.it/educare-alla-salute-incontri-sulla-prevenzione-delle-malattie-infettive/

📌 “Ragusa in Salute”: una settimana di prevenzione, partecipazione e comunità🩺  Dal 16 al 21 giugno, centinaia di cittad...
30/06/2025

📌 “Ragusa in Salute”: una settimana di prevenzione, partecipazione e comunità

🩺 Dal 16 al 21 giugno, centinaia di cittadini hanno preso parte alle attività gratuite promosse da Comune di Ragusa, ASP Ragusa, Diocesi e associazioni locali: screening oncologici, test diagnostici, consulenze mediche, dimostrazioni di manovre salvavita e attività educative per tutte le età.

Dalla lotta al gioco d’azzardo patologico alla promozione dell’invecchiamento attivo, l’evento ha messo al centro prevenzione e benessere, grazie a un’ampia rete di professionisti sanitari e volontari. 🤝🏼

✅ Un vero esempio di sanità di prossimità e partecipata, che rafforza il legame tra servizi pubblici e comunità.

Scopri di più sul nostro sito 👉 https://federsanitaancisicilia.it/prevenzione-salute-e-partecipazione-grande-successo-per-ragusa-in-salute/

📎 Scarica il report completo delle attività svoltehttps://federsanitaancisicilia.it/wp-content/uploads/2025/06/allegato1751285172.pdf

Indirizzo

Via Vittorio De Sica 6
Ragusa
97100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federsanità Anci Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federsanità Anci Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram