Rotary Club Rapallo Tigullio

Rotary Club Rapallo Tigullio Rotary Club Rapallo Tigullio pagina dedicata al Rotary Club Rapallo Tigullio

Il 6 novembre si è tenuta all’Excelsior Palace di Rapallo la visita annuale del Governatore Distretto 2032 Luigi Gentile...
06/11/2025

Il 6 novembre si è tenuta all’Excelsior Palace di Rapallo la visita annuale del Governatore Distretto 2032 Luigi Gentile.
La serata si è aperta con la relazione
“Uniti per fare del bene” motto promosso dal Rotary International per l’anno rotariano 2025/26.
In un’epoca di rapidi cambiamenti il Rotary ha il dovere di mostrarsi pronto a queste mutazioni sociali e civili e farsene partecipe attivamente, precorrendo i tempi per potere aiutare il Prossimo laddove sia necessario.
La leadership parola anglosassone che si può tradurre come capacità di guida o meglio capacità di dirigere gli altri verso un obiettivo comune, resta il valore pregnante della nostra Organizzazione.
La forza dell’amicizia aiuta i vari club a proporre i service da realizzare e ad individuare i bisogni del territorio.
Il Rotary non si limita solo al proprio territorio ma porta avanti progetti su scala globale quale ad esempio la
“End Polio Now” per la eradicazione della poliomielite in tutto il pianeta.
Da sempre Rotary significa aiuto ai più bisognosi e ai portatori di handicap partendo dalle Anffas locali per arrivare a zone impervie nei più lontani angoli della Terra.
Grazie al nostro “scambio giovani” questi si recano in realtà all’estero, per condividere usi e costumi dei vari paesi e portare con le personali esperienze nuove idee e progetti da realizzare.
Il Rotary resta perciò una delle maggiori reti di Service internazionali ed ha saputo traghettarci dal secolo scorso al nuovo millennio trasmettendo ad ogni socio il necessario spirito innovativo con immutato entusiasmo ed energia creativa.

Giovedì 16 ottobre si è tenuta al Golf e Tennis Club di Rapallo la serata che ha visto come relatore l'Avv Francesco Giu...
16/10/2025

Giovedì 16 ottobre si è tenuta al Golf e Tennis Club di Rapallo la serata che ha visto come relatore
l'Avv Francesco Giuseppe Campodonico sul tema:
"Intelligenza Artificiale e tutela del diritto alla salute. Spunti alla luce del principio di sostenibilità”.
Allo stato attuale si stanno mettendo a punto forme di AI autogenerativa in grado di processare moli enormi di dati.
L'intento è di ottenere risultati sempre più ottimizzati alle richieste dei pazienti e alle loro differenti patologie.
Il diritto alla salute mette l'uomo al centro attraverso la concezione di completo stato di benessere psicofisico.
Per raggiungere risultati più mirati risulta perciò fondamentale il cosiddetto Input dei dati.
Se quest'ultimi saranno validi si otterranno dei miglioramenti nelle terapie, in caso contrario AI non ci verrà in aiuto, tutto dipende quindi sempre dall'uomo e dalla sua ricerca scientifica.
Il cospicuo costo economico nel funzionamento della AI viene ripagato dall'abbattimento dei costi in percorsi diagnostici e terapeutici superflui o erronei.
In futuro l'Intelligenza Artificiale si rivelerà sempre più, un prezioso alleato del medico nell'approccio terapeutico ai pazienti e questa sinergia porterà vantaggi alla nostra intera collettività.

Giovedì 11 settembre si è tenuta la nostra ormai tradizionale serata a Levanto, ospiti del nostro socio Claudio Queirolo...
12/09/2025

Giovedì 11 settembre si è tenuta la nostra ormai tradizionale serata a Levanto, ospiti del nostro socio Claudio Queirolo. Un occasione molto sentita da tutti noi che unisce l’amicizia con il service rotariano.
Infatti la conviviale offerta da Claudio e dalla sua famiglia, va in compensazione per il nostro supporto al GISAL, il centro di assistenza disabili della zona.
Tutti noi ringraziamo di cuore con lo spirito che ci accomuna da molti anni, facendoci partecipi dei bisogni sul territorio del Levante ligure.

Il 4 settembre 2025 si è tenuta presso l’Hotel Monterosa di Chiavari la serata che ha visto come relatrici la Prof Gabri...
04/09/2025

Il 4 settembre 2025 si è tenuta presso l’Hotel Monterosa di Chiavari la serata che ha visto come relatrici la Prof Gabriella Vezzosi e la Prof Filomena Martoscia con
“Le edicole votive del centro storico di Genova tra arte storia leggende e curiosità”.
Queste opere realizzate tra il 1600 ed il 1700 esprimono lo spirito religioso dei genovesi dell’epoca.
In quel periodo la città stava passando da una economia mercantile ad una di tipo finanziario con l’apertura delle prime banche.
Sotto le edicole si pregava chiedendo la protezione e la grazia ai Santi ed alla Madonna per le nuove imprese da affrontare.
Nel centro storico sono più di duecento le Edicole votive presenti sulle facciate dei palazzi nobiliari.
Il nome deriva dal latino Aedicula cioè Piccolo Tempio.
Innumerevoli le vicende legate ad ogni Edicola, una su tutte quella della Madonna di Loreto davanti alla quale, si narra cadde suicida la Marchesa Giustiniani dopo essere stata respinta dal suo amante Camillo Benso Conte di Cavour.
L’invito è dunque di camminare dedicando un po’ di tempo a queste opere che adornano la nostra Genova da secoli, silenziose ma imperiture in memoria di coloro che hanno posto le radici di una storia antica giunta sino ai giorni nostri.

Giovedì 7 agosto presso il ristorante la Vedetta  si è tenuta la consueta informale estiva. Oltre ai numerosi soci del R...
08/08/2025

Giovedì 7 agosto presso il ristorante la Vedetta si è tenuta la consueta informale estiva. Oltre ai numerosi soci del RC Rapallo Tigullio erano presenti visitatori rotariani provenienti da altri Club della Lombardia. É stata un’occasione per trascorrere una piacevole serata insieme e scambiarci idee sulla ripresa di settembre e sulle vacanze ormai prossime. Al termine il Presidente Roberto Di Antonio ha omaggiato gli ospiti con il guidoncino ricordo.

Giovedì 24 luglio si è tenuta presso l’hotel Europa di Rapallo la serata con ospite Fabio Bozzo saggista e storico, tito...
24/07/2025

Giovedì 24 luglio si è tenuta presso l’hotel Europa di Rapallo la serata con ospite
Fabio Bozzo saggista e storico, titolo della relazione
“La geopolitica che viene dall’est : enigma Russia, comprendere l’anima dell’orso”.
Il nostro ospite ha elaborato una narrazione complessa ed interessante circa la nascita dell’Impero Sovietico, sottomesso per lunghi anni al dominio dei Khan mongoli e diventato sotto Ivan III il Grande la più temibile potenza su terra per estensione del territorio e popolazione. Grazie ad Ivan il Grande prima e a Ivan il Terribile poi si giunge ad una autocrazia feroce.
Per contro nello stesso periodo storico in Inghilterra con la Magna Carta si pongono le basi della futura democrazia occidentale.
Bozzo ha infine posto l’accento su come il popolo Russo viva la propria storia con orgoglio, radicato negli usi e costumi delle proprie genti mentre le popolazioni occidentali sembrino dimenticare la storia dei propri paesi, sempre tese ad un futuro di maggiori conquiste sociali con una richiesta continua di cambiamento.
Queste appaiono essere le ragioni di una guerra che facciamo fatica ad analizzare, con l’Ucraina dove molta della popolazione russofona non si sente allo stato attuale come facente parte dell’ex Unione Sovietica.

Il 17 luglio si è tenuta presso l’hotel Monterosa di Chiavari la serata dedicata alla consegna di tre premi studio.Il no...
17/07/2025

Il 17 luglio si è tenuta presso l’hotel Monterosa di Chiavari la serata dedicata alla consegna di tre premi studio.
Il nostro socio Amedeo Solimano in qualità di Presidente della Fondazione Natale Ferrario ha introdotto Enrica Ferrario, figlia del noto imprenditore. Il desiderio della fondatrice è proprio quello di far rivivere lo spirito di suo padre soprattutto nel senso del dovere e della disciplina.
Infatti i tre giovani premiati nel corso della serata incarnano perfettamente gli ideali di Natale Ferrario nella loro dedizione allo studio.
Sono stati selezionati per i risultati ottenuti:
Giada Albicocco dell'Accademia del Turismo, Antonio Pietro Rossi del Villaggio del Ragazzo e Daniele Macchioni di Ente Forma Chiavari.
Sono intervenuti alla cerimonia anche alcuni dei docenti che seguono ogni giorno questi studenti, nel loro percorso di studi.

Il 26 giugno 2025 si è tenuto al Grande Albergo di Sestri Levante il passaggio di consegne tra il Presidente 2024-25 Mar...
26/06/2025

Il 26 giugno 2025 si è tenuto al Grande Albergo di Sestri Levante il passaggio di consegne tra il Presidente 2024-25 Marco Campodonico e il Presidente 2025-26 Roberto di Antonio.
Nel corso della serata è stata assegnata la Paul Harris Fellow al Prefetto Marco Losi.

Il XIII Congresso Distrettuale 2032 si è svolto sabato 14 giugno 2025 all’interno del complesso monumentale di Santa Cro...
15/06/2025

Il XIII Congresso Distrettuale 2032 si è svolto sabato 14 giugno 2025 all’interno del complesso monumentale di Santa Croce, a Bosco Marengo.
Per il RC Rapallo Tigullio era presente una folta delegazione capitanata dal Presidente Marco Campodonico.
A conclusione di questo anno rotariano, é stata un’occasione per ritrovarsi in amicizia, per parlare di Rotary, delle tante cose fatte insieme in questi mesi e per gettare uno sguardo al futuro.
Vi è stato un grande spazio per idee diverse e per differenti approcci, in linea con il tema del Congresso: “un Rotary plurale”.
Nella foto da destra a sinistra :
Alessandro Fiorentini, Davide Noceti,
Roberto Di Antonio, Maurizio Patria,
Marco Campodonico con la moglie Francesca, Corrado Castagneto e Marco Losi.

Giovedì 12 giugno si è tenuta presso l’hotel Monterosa di Chiavari la serata con ospite il Dott Valerio Rosso Medico Chi...
12/06/2025

Giovedì 12 giugno si è tenuta presso l’hotel Monterosa di Chiavari la serata con ospite il
Dott Valerio Rosso Medico Chirurgo specialista in Psichiatria con la relazione
“Medicina dello stile di vita”.
L’esordio è stata la considerazione di quanto gli attuali siano tempi strani, se si pensa che si muore più di diabete che di carenza alimentare.
É necessario agire sull’Epigenetica, quella che regola quali geni vengono accesi o spenti in una cellula, influenzando lo sviluppo, la salute e le malattie.
Ognuno di noi può mettere in atto questa personale opera di prevenzione sulla propria vita attraverso semplici regole :
Stop Fumo
Stop Alcool
Mangiare meno
Mangiare meglio
Attività fisica
Il problema è la riluttanza individuale a cambiare il proprio stile di vita, il medico non deve mai essere perentorio ma favorire il cambiamento positivo con elasticità e capacità empatiche.
Aiutare il paziente a non desiderare solo la terapia farmacologica ma convincerlo a migliorare il suo stato di salute prevenendo le patologie croniche attraverso dei piccoli accorgimenti quotidiani.

Il Rotary Club Rapallo Tigullio ha incontrato l’Accademia del Turismo di Lavagna.Oggi venerdì 6 Giugno una rappresentanz...
06/06/2025

Il Rotary Club Rapallo Tigullio ha incontrato l’Accademia del Turismo di Lavagna.
Oggi venerdì 6 Giugno una rappresentanza del Rotary Club Rapallo Tigullio, costituita dal Presidente Marco Campodonico, e dalle socie Carolina Birindelli e Sonia Strombolo si è recata in visita all’Accademia del Turismo di Lavagna.
Lo scopo era quello di definire le modalità di assegnazione dei Premi Studio “Natale Ferrario” destinati agli Istituti di Formazione Professionale.
Nel contempo è stata colta l’occasione per ammirare le strutture dell’Accademia recentemente rinnovate.
Infine a pranzo il cuoco e i ragazzi si sono esibiti proponendo agli ospiti un menù davvero degno di nota.

Indirizzo

Cso Goffredo Mameli 377
Rapallo
16035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rotary Club Rapallo Tigullio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rotary Club Rapallo Tigullio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram