Centro Antidiscriminazioni Lgbti+

Centro Antidiscriminazioni Lgbti+ Ascolto, supporto psicologico, sportello legale, sportello lavoro, sportello casa, formazione.

Ravenna e Lugo in prima linea nella prevenzione dell’HIV: due giornate di test gratuiti per promuovere prevenzione e con...
27/11/2025

Ravenna e Lugo in prima linea nella prevenzione dell’HIV: due giornate di test gratuiti per promuovere prevenzione e consapevolezza.

In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, rinnoviamo il nostro impegno nella prevenzione, sensibilizzazione e lotta alla sierofobia organizzando due nuove giornate dedicate al testing gratuito e all’informazione sulla salute sessuale.

La prima giornata si terrà domenica 30 novembre a Lugo, dalle 10:00 alle 13:00, all’interno del Pavaglione in largo della Repubblica 16, presso la sede del nuovo Centro Antidiscriminazione. Sarà una mattinata dedicata ai test salivari per HIV e al counseling personalizzato realizzata in collaborazione con Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna, SerDP, Unità di Strada presente con infopoint e due educatori, Malattie Infettive – Associazione CNAI, AVIS Lugo e Croce Rossa Bassa Romagna.

La seconda giornata è prevista per lunedì 1° dicembre a Ravenna, dalle 16:00 alle 20:00, presso la sede del Centro Antidiscriminazione in via Berlinguer 7. Anche in questo caso sarà possibile effettuare test salivari e ricevere counseling e, dalle 16:00 alle 18:00, saranno disponibili vaccinazioni gratuite per chi ne ha diritto secondo il piano regionale.
Dalle 18:00 alle 20:00 sarà inoltre presente il team di Dermatologia, insieme ai professionisti di Igiene Pubblica, SerDP, Associazione CNAI e Unità di Strada, per un servizio completo e integrato.

Le iniziative sono pensate per offrire spazi sicuri, accoglienti e accessibili, in cui informarsi, ricevere supporto professionale ed effettuare un test rapido senza stigma e senza paura.

Settesere
01/11/2025

Settesere

Si è concluso con risultati molto positivi il percorso delle iniziative promosse dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ d...
27/10/2025

Si è concluso con risultati molto positivi il percorso delle iniziative promosse dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, in collaborazione con Arcigay Ravenna Elio Venturi , Arcigay Rimini "Alan Turing" e AUSL della Romagna realizzate con il contributo di UNAR (Ufficio Antidiscriminazioni Razziali-Presidenza del Consiglio dei Ministri).

Per informazioni:
sportello@antidiscriminazione.lgbt

Da Ravenna a Rimini, un filo rosso ha unito prevenzione, salute e inclusione. Si è concluso con risultati molto positivi il percorso delle iniziative promosse dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, in collaborazione con Arcigay Ravenna, Arcigay Rimini “Alan Turing” e AUSL della Rom...

🌈 Un weekend di formazione, condivisione e crescita!Si è concluso con grande successo il Corso di aggiornamento professi...
13/10/2025

🌈 Un weekend di formazione, condivisione e crescita!

Si è concluso con grande successo il Corso di aggiornamento professionale per operatori e operatrici dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+, promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, Arcigay Ravenna “Elio Venturi” e Arcigay Rimini "Alan Turing" con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
📚 Due giornate intense, ricche di contenuti, confronto e strumenti operativi, con 15 ore di formazione interattiva guidata da un team di relatori e relatrici di grande esperienza: Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini "Alan Turing", Natascia Maesi presidente nazionale di Arcigay, Christian Leonardo Cristalli responsabile Politiche Trans della Segreteria nazionale di Arcigay e Ciro di Maio Coordinatore del Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna.

💬 Abbiamo approfondito pratiche di accoglienza, strategie di rete e strumenti per supportare al meglio le persone LGBTQIA+* vittime di discriminazione o violenza.
🤝 Grazie a tutte le persone partecipanti per l’energia, l’attenzione e la voglia di fare rete. Il vostro impegno è fondamentale per costruire territori sempre più inclusivi, solidali e sicuri per tutte le identità.
📍 Un ringraziamento speciale al Centro Servizi per il Volontariato di Rimini per l’ospitalità!
💪 Continuiamo a lavorare insieme per una società più giusta e libera da ogni discriminazione.

+

Inizia il conto alla rovescia per chi si è già iscritto al Corso di aggiornamento professionale dedicato agli operatori ...
10/10/2025

Inizia il conto alla rovescia per chi si è già iscritto al Corso di aggiornamento professionale dedicato agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI di Ravenna, l’Arcigay di Ravenna e l’Arcigay di Rimini “Alan Turing” e realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

Se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi subito scrivendo a sportello@antidiscriminazione.lgbt

Obiettivo del corso che si terrà sabato 11 e domenica 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini.è rafforzare le competenze di chi lavora quotidianamente per promuovere l’inclusione e fare rete per migliorare l’accoglienza delle persone LGBTQIA+* nel nostro territorio.

Non mancate!

Tutto pronto per il Corso di aggiornamento professionale rivolto agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ pr...
08/10/2025

Tutto pronto per il Corso di aggiornamento professionale rivolto agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, l’Arcigay di Ravenna e l’Arcigay di Rimini “Alan Turing” e realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

Quindici ore di lezioni interattive a cura di Marco Tonti Presidente di Arcigay Rimini “Alan Turing”, Natascia Maesi Presidente nazionale di Arcigay, Christian Leonardo Cristalli Responsabile Politiche Tran della Segreteria nazionale di Arcigay, Angelica Polmonari Presidente di Arcigay Modena Matthew Shepard, Co-Secretary of the EuroCentralAsian Le***an* Community (EL*C), Chair of the Women's Committee of ILGA World e Ciro di Maio Coordinatore del Centro Antidiscriminazioni LGBTI di Ravenna che serviranno a fornire ai partecipanti strumenti utili per dare supporto alle persone LGBTQIA+* vittime di violenza.

Vi aspettiamo l11 e il 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini.

Iscrivetevi scrivendo a sportello@antidiscriminazione.lgbt

L’appuntamento è per l’11 e il 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini.Per iscriverti, contattaci ...
07/10/2025

L’appuntamento è per l’11 e il 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini.

Per iscriverti, contattaci su sportello@antidiscriminazione.lgbt

Il percorso formativo punta a potenziare le competenze degli operatori, affinché possano offrire un sostegno più efficace e sensibile alle persone LGBTQIA+ che si rivolgono a loro

Per chi presta servizio come operatore di un Centro Antidiscriminazione è possibile iscriversi al Corso di aggiornamento...
06/10/2025

Per chi presta servizio come operatore di un Centro Antidiscriminazione è possibile iscriversi al Corso di aggiornamento professionale rivolto agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, l’Arcigay di Ravenna e l’Arcigay di Rimini “Alan Turing” e realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

Un percorso che permette di approfondire attività, servizi e modalità di approccio e sostegno alle persone LGBTQIA+* vittime di violenza, attraverso il confronto e lo scambio di buone pratiche con Centri e Case di accoglienza attive su tutto il territorio nazionale.

L’appuntamento è per l’11 e il 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini.

Per iscriverti scrivi a sportello@antidiscriminazione.lgbt

Sarà dedicato ai percorsi di affermazione di genere e all’accoglienza delle persone transgender vittime di discriminazio...
03/10/2025

Sarà dedicato ai percorsi di affermazione di genere e all’accoglienza delle persone transgender vittime di discriminazione uno dei moduli del Corso di aggiornamento professionale rivolto agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, l’Arcigay di Ravenna e l’Arcigay di Rimini “Alan Turing” e realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

L’obiettivo è permettere alle persone che già operano nelle strutture di supporto e accoglienza di acquisire strumenti e strategie per riconoscere e contrastare le discriminazioni specifiche che riguardano le persone transgender per costruire ambienti più sicuri.
Il corso che si terrà l’11 e il 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini è rivolto sia a personale volontario che non, coinvolto nel progetto, e richiede una frequenza minima dell’80% delle 15 ore complessive.

Se vuoi iscriverti scrivi a sportello@antidiscriminazione.lgbt

Le persone LGBTQI+* vittime di violenza omolesbobitransfobica hanno bisogno di una accoglienza e di un supporto qualific...
01/10/2025

Le persone LGBTQI+* vittime di violenza omolesbobitransfobica hanno bisogno di una accoglienza e di un supporto qualificati. Per questo nasce il Corso di aggiornamento professionale rivolto agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, l’Arcigay di Ravenna e l’Arcigay di Rimini “Alan Turing” e realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

Un corso di 15 ore - in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini durante il quale i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire attività, servizi e modalità di approccio e sostegno alle persone beneficiarie dei centri, attraverso esperienze concrete di Centri e Case di accoglienza attive su tutto il territorio nazionale.

Per saperne di più scrivici a sportello@antidiscriminazione.lgbt

Riconoscere ed intervenire in situazioni di violenza promuovendo pratiche inclusive e di tutela dei diritti.Creare reti ...
27/09/2025

Riconoscere ed intervenire in situazioni di violenza promuovendo pratiche inclusive e di tutela dei diritti.
Creare reti di supporto con le realtà del territorio attraverso la condivisione di buone pratiche, strumenti e metodologie operative.
Diffondere la conoscenza delle diverse forme di discriminazione che spesso colpiscono le persone LGBTQIA+.

Sono alcuni degli obiettivi del percorso formativo dedicato agli operatori dei Centri Antidiscriminazione LGBTI+ promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBTI+ di Ravenna, l’Arcigay di Ravenna e l’Arcigay di Rimini “Alan Turing” e realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

Sabato 11 e domenica 12 ottobre presso il Centro Servizi al Volontariato di Rimini.

Info: sportello@antidiscriminazione.lgbt

Indirizzo

Via Enrico Berlinguer 7
Ravenna
48124

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:00

Telefono

+3905441796279

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Antidiscriminazioni Lgbti+ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram