La Bottega Dei Monaci

  • Home
  • La Bottega Dei Monaci

La Bottega Dei Monaci Erboristeria e Centro Benessere ci siamo trasferiti in via Del Seminario n, 7

Guarda i nostri video

01/07/2024
Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi vi vogliamo fare un bel regalo... Alla Bottega dei Monaci da domani mattina potret...
23/05/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi vi vogliamo fare un bel regalo... Alla Bottega dei Monaci da domani mattina potrete trovare queste favolose tinture naturali per capelli in super promozione! Tre al prezzo di 10,00 euro!!!! Ci sono tantissimi colori: mirtillo, rosso fiamma, tiziano, topazio, blu notte, biondo cenere, biondo rame, biondo dorato chiaro... cè l'imbarazzo della scelta. Vi aspettiamo!!!

DOMUS FLORA...VIa PIO XI n.15 Reggio Calabriacell. 3496422899
20/05/2024

DOMUS FLORA...
VIa PIO XI n.15 Reggio Calabria
cell. 3496422899

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi parliamo del più famoso tra i "rimedi della nonna", ovvero il bicarbonato di sodio...
17/05/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi parliamo del più famoso tra i "rimedi della nonna", ovvero il bicarbonato di sodio. La sua utilità, sottovalutata nel corso degli anni, è stata rivalutata recentemente anche in campo medico, in particolare per far fronte a un grave problema di salute, ovvero l'acidosi. Tra le sue molte proprietà infatti c'è anche quella di alcalinizzare i tessuti, riequilibrare il ph, combattere l'acidità e depurare, ma se ne possono aggiungere infinite, come quella di eliminare il prurito e gli arrossamenti, ridurre l'affaticamento muscolare, aiutare a respirare nei periodi invernali, difendere dall'allergia, favorire l'attività dei reni e dare sollievo alla gambe gonfie. E' una vera e propria cura di benessere: lava, sbianca, leviga e deodora. Denti, capelli e pelle. E in più è anche rilassante e defaticante, ideale per un bagno rigenerante unito anche a qualche goccia di olio essenziale. Per una rasatura più dolce, una depilazione senza irritazioni o uno scrub per il viso naturale ed esfoliante. E' utile anche per la cura degli animali e delle piante, oltre ad essere l'ingrediente fondamentale in molte ricette. Per adesso ci fermiamo qui, vi lasciamo con un pò di acquolina in bocca perchè la prossima volta parleremo di cucina e di piatti gustosi che il nostro amico bicarbonato ci aiuta a preparare. A presto...

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi parliamo di una pianta, l'Aloe Arborescens, dalle mille proprietà benefiche, utili...
10/05/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi parliamo di una pianta, l'Aloe Arborescens, dalle mille proprietà benefiche, utilizzata nello specifico come ingrediente principale in una particolare ricetta, creata da Padre Romano Zago un missionario francescano brasiliano che ha dedicato la maggior parte della sua vita alla cura dei malati nelle Favelas. Il dolore nel vedere il papà soffrire per un cancro ai polmoni lo ha spinto a darsi come scopo principale nella vita la divulgazione di questa ricetta in tutto il mondo. Autore di due libri, "Di cancro si può guarire" e " Aloe non è una medicina, eppur guarisce", padre Zago sostiene che tra le diverse terapie non convenzionali nate per aiutare in caso di tumore, ci si può affidare a vari rimedi naturali in abbinamento alla chemioterapia, tra cui spicca l'Aloe, pianta ricca di principi attivi, unica in natura. Le varietà di Aloe esistenti sono oltre 250, ma quella che ha dimostrato di avere maggiore concentrazione di principi attivi è l'Arborescens. Questa pianta officinale induce l'organismo a beneficiare dei prodigiosi effetti che alleviano le conseguenze devastanti della chemioterapia, in quanto aiuta a limitare la perdita dei capelli, può calmare le forti nausee, potenzia l'organismo che acquisisce così energia. Per aiutare il corpo nella difesa dal cancro è essenziale che il sistema immunitario reagisca e questa pianta svolge appunto un'azione stimolante e rafforzativa. La ricetta del preparato nella sua formula originale e definitiva è molto semplice: 500 grammi di miele, preferibilmente biologico, 40/50 ml di distillato ( grappa, cognac, whisky...) e 350 grammi di foglie di Aloe Arborescens. Per la preparazione, lavare bene le foglie togliendo la polvere, asciugare con un panno asciutto senza utilizzare acqua, tagliare le spine dai bordi delle foglie, scartare la punta e la base fino a comparsa del gel, ridurre a pezzi le foglie senza togliere la buccia e frullarle insieme al miele e al distillato. Il frullato ottenuto non deve essere nè filtrato nè cotto, deve essere messo in frigofifero in un barattolo scuro e chiuso o avvolto nella carta d'alluminio per proteggerlo dalla luce. Come dosi si consiglia di prenderne un cucchiaio circa mezz'ora prima dei tre pasti principali, avendo cura di agitare bene. Una volta iniziato il trattamento è importante assumere tutto il contenuto del barattolo. In concomitanza con l'assunzione del preparato si consiglia naturalmente di non assumere conservanti, dolcificanti e zuccheri e di sostituire la carne e gli altri alimenti di origine animale con frutta, verdura e cereali. Il consiglio di padre Zago è quello di assumerlo anche in via preventiva per ridurre drasticamente la possibilità che ci si ammali, facendo 1 o 2 trattamenti di sciroppo l'anno, e per abbattere il rischio di incorrere in recidive. Sono oltre 300 i principi attivi presenti nella foglia di Aloe Arborescens dalle riconosciute proprietà: antiossidanti e antinvecchiamento, antibatteriche , antimicotiche e antivirali, antinfiammatorie e antidolorifiche, cicatrizzanti, immunomodulanti e immunostimolanti, gastroprotettive, ipoglicemizzanti e antitumorali. La Bottega dei Monaci offre la possibilità, a chi lo volesse, di avere il preparato fresco fatto con il nostro miele biologico e foglie di Aloe ricavate da piante di un'età intorno ai 5 anni. Per oggi è tutto, buon fine settimana e a presto!

06/05/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Con oggi concludiamo il nostro iter sui benefici del digiuno e sulle sostanze naturali che possono favorirlo e aiutarci a ridurre il bisogno di cibo. Oggi parliamo degli olii essenziali estratti da erbe e piante officinali. Diffusi nell'ambiente o assorbiti attraverso la pelle, riescono a penetrare in profondità nel nostro corpo e ad agire sulla funzionalità degli organi. Di consistenza oleosa ma volatili, contengono oltre 200 sostanze attive che attraverso l'aria raggiungono le mucose nasali, comunicando con il sistema limbiico che regola le nostre emozioni ed è anche il centro della fame e del piacere. Gli olii essenziali possono indurre la produzione di endorfine, serotonina e dopamina, le stesse che vengono rilasciate quando mangiamo. Vanno sempre diluiti, soprattutto per i massaggi, in un olio vegetale come quello di mandorle dolci, di jojoba, o di oliva. Agiscono su corpo e mente, sciolgono le tensioni, come quello di ylang ylang, riducono il bisogno di cibo o ne favoriscono il distacco, come quello di vaniglia e di incenso. Il rosmarino ci mantiene energici e vitali durante la pratica del diguiuno, riducendo la stanchezza e la debolezza, rafforzando contemporaneamente la fiducia in sè stessi e promuovendo l'autostima. Abbiamo esaurito l'argomento depurazione e disintossicazione dell'organismo, vi diamo appuntamento alla prossima con una piacevole sorpresa profumata...

30/04/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Continuiamo a parlare di digiuno citando una serie di erbe che aiutano a vincere gli attacchi di fame. Per lasciare l'organismo a riposo durante il periodo di digiuno e permettere il rinnovo cellulare, è bene arginare gli attacchi di fame che possono farsi sentire soprattutto la sera. Prima di andare a dormire bevete una tisana dalla doppia azione, sedativa e saziante. Un mix con 20 grammi di foglie di menta piperita, 20 grammi di passiflora, 20 di semi di fi*****io. Mettetene un cucchiaino in una tazza di acqua bollente, lasciate riposare 10 minuti, filtrate e bevete prima di andare a dormire. Un'altra erba che consigliamo è il guaranà, stimolante e tonico, si può usare per aumentare la resistenza alla fame e migliorare le prestazioni fisiche e mentali. Meglio non consumarlo in concomitanza con la caffeina nè alla sera per non disturbare il sonno. Si assume in compresse preparate con la polvere ricavata dai semi. Un altro integratore in capsule e compresse a base di estratto dalla scorza del frutto è la garcinia, originaria del Sud Est Asiatico, dalle svariate proprietà come la riduzione dell'appetito, lo stimolo del senso di sazietà, la riduzione dell'assorbimento del glucosio e lo stimolo del metabolismo. Da assumere in dosi di 2-3 al giorno con un bicchiere di acqua. La griffonia, conosciuta anche come fagiolo africano, regola l'appetito e i cicli sonno- veglia. Riequilibra l'umore e allontana il desiderio di cibo, in particolare di pasta, pane e dolci. Nei suoi semi è presente un precursore della serotonina, che possiede tra l'altro proprietà ansiolitiche. Gli integratori a base di griffonia si trovano in farmacia ed erboristeria sotto forma di capsule compresse e si assumono due volte al giorno. Tra gli estratti che favoriscono la calma, per rilassarsi meglio durante i periodi di digiuno, placando la tensione che aumenta il desiderio di cibo ci sono infine la passiflora, la camomilla e la rodiola. Controllate sempre che gli estratti siano di ottima qualità e provenienza controllata, da consumare anche durante il digiuno uniti a tisane, tè o spremute fresche. Oltre a rispettare le dosi, non bisogna associarli a stimolanti come caffè o bevande con caffeina.

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Riprendiamo il discorso sul digiuno che avevamo interrotto per una breve pau...
22/04/2024

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Riprendiamo il discorso sul digiuno che avevamo interrotto per una breve pausa di dolcezza. Sappiamo bene che bere ci assicura una corretta idratazione, drena i liquidi ed espelle scorie e ristagni. L'acqua da sola è già un ottimo alleato per garantire la funzionalità degli organi emuntori cioè del fegato, dei reni, pelle, intestino e polmoni.
Per amplificare l'effetto depurativo dell'acqua si possono bere delle tisane che, grazie alle proprietà specifiche di alcune erbe, facilitano la disintossicazione e aiutano a fare a meno del cibo, perchè oltre a "riempire" lo stomaco appagano anche il gusto e mantengono alto il tono dell'umore con la loro elevata dose di sali minerali. Per favorire lo scorrimento della linfa ed eliminare i ristagni, consigliamo di bere almeno due tisane al giorno. Tra le erbe più utili abbiamo la betulla e la menta. La prima possiede virtù antinfiammatorie e antiritenzione, la menta rinfresca, tonifica, contrasta l'affaticamento. Fate bollire per 3 minuti 2 cucchiai di una delle due erbe in un litro di acqua, Togliete la pentola dal fuoco e lasciate in infusione per altri 10 minuti. Filtrate e bevete nell'arco della giornata. Utilissima anche l'ortica, per eliminare gli acidi urici, tonificare le pareti intestinali e combattere le infiammazioni. Il tarassaco noto per le sue proprietà diuretiche, depura reni e intestino, rigenera il fegato liberandolo dai grassi. Una tisana preparata con foglie d'arancio è l'ideale per diluire i succhi gastrici ed evitare che possano presentarsi bruciori di stomaco durante il digiuno. Utilissimi anche gli infusi di ca****fo e bardana, se il digiuno segue un periodo di eccessi alimentari, per depurare il fegato. Il ca****fo regola la produzione di bile e lo svuotamento della colecisti , la bardana ha azione detossificante, diuretica e decongestionante, sgrassando la ghiandola epatica soprattutto quando l'accumulo di tossine si riflette sulla pelle sotto forma di impurità o eczemi. Inoltre abbassa il tasso di glucosio nel sangue e svolge azione disinfettante. Filtrate sempre ogni infuso prima di berlo e se vi piace, potete dolcificare con un pò di miele, come quello integrale che potete trovare sempre qui da noi alla Bottega dei Monaci... Vi ricordiamo che siamo aperti dal lunedi al sabato dalle ore 9 alle ore 13. Alla prossima e buona giornata a tutti!

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi vi regaliamo una dolce coccola che vi accompagnerà per tutto il fine settimana, ri...
13/04/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Oggi vi regaliamo una dolce coccola che vi accompagnerà per tutto il fine settimana, ricordandovi che se da lunedì avrete sempre voglia di prendervi cura di voi, potrete passare alla Bottega dei Monaci, dalle 9 alle 13, e ci penseremo noi...
La novità è Il Tartufo del dolce benessere! Tre confezioni colorate, che profumano di cioccolato ed estratti floreali, tre integratori alimentari abbinati in una formula creata per stare bene. Sonno e Stress: un goloso mix che favorisce il relax e il benessere psicofisico. La Melatonina e l'Arancio dolce favoriscono il sonno, mentre la Rhodiola Rosea e l'olio essenziale di Lavanda si prendono cura della serenità. Eros: una scatola mono gusto di tartufi da condividere in coppia, con Tribulus dalle prorpietà tonico- energizzanti insieme alla Niacina per ridurre la stanchezza e al Peperoncino per dare un tocco piccante. E infine Energia e Artiglio del Diavolo: mix per ritrovare sollievo ed energia, concentrazione, carica fisica e mentale e benessere articolare in tutto l'organismo. Buonissimi che fanno anche bene! Venite a gustare una pausa di dolcezza ed energia, vi aspettiamo...

Buongiorno a tutti e bentrovati! Come già anticipato, oggi parliamo di un particolare tipo di digiuno, il cosiddetto INT...
10/04/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Come già anticipato, oggi parliamo di un particolare tipo di digiuno, il cosiddetto INTERMITTENTE. I nostri antenati erano abituati ad alternare periodi di abbondanza di cibo a periodi di assoluta mancanza, a seconda dell'esito della caccia o della raccolta. L'organismo umano si è quindi strutturato per riuscire a vivere, in periodi più o meno lunghi, senza cibo. Il digiuno intermittente consiste nel consumare i pasti in un arco di tempo limitato della giornata ed evitare di mangiare per la restante parte. Alla base c'è l'idea che nell'arco della giornata varia la necessità di nutrimento per il nostro corpo, rispettando i ritmi circadiani che prevedono che ci si alimenti all'inizio e non alla sera tardi, quando il corpo entra in una fase di rallentamento delle funzioni metaboliche. La forma più semplice consiste nel saltare il pasto serale, in modo che il corpo riposi completamente durante la notte e possa avviare le funzioni necessarie per ripulirsi e rigenerarsi. Può essere praticato anche di frequente, fino a diventare una buona abitudine. Basta infatti una sola sera ogni sette per favorire il metabolismo. Se proprio non si riesce a digiunare completamente, si può consumare soltanto un semplice passato di verdura che fornisce minerali e vitamine, pur essendo povero di calorie. Soprattutto le prime volte, consigliamo di iniziare di sabato o domenica, per non essere affaticati dagli impegni lavorativi. La filosofia di fondo è questa: se si concentra l'assunzione di cibo nei momenti in cui il metabolismo è più attivo, tutto ciò che viene ingerito viene anche bruciato. Questo sistema aiuta a dimagrire migliorando diversi parametri, senza ridurre l'apporto calorico totale e facendo un'alimentazione piuttosto libera, scegliendo alimenti sani, soprattutto vegetali e non pesanti. Anticipando la cena ed evitando di mangiare fino al mattino dopo, si crea una lunga fascia oraria in cui il corpo non è impegnato nella digestione. Così si risparmiano energie, si fa riposare l'apparato digerente, si depura il corpo e si dimagrisce. L'ideale, secondo i ricercatori, sarebbe quello di seguire un digiuno quotidiano di 16 ore, consumando pasti nell'arco di 8 ore. Significa che il primo pasto può avvenire alle 8 e l'ultimo alle 16, o il primo alle 10 e l'ultimo alle 18. Si può quindi saltare la colazione prolungando il digiuno notturno fino all'ora di pranzo , oppure si fa colazione regolarmente ma l'ultimo pasto è alle 16. Se si salta la cena, si può comunque sorseggiare una tisana a base di menta e ortica, senza zucchero e senza latte, oppure verbena o melissa che favoriscono anche un buon riposo. Per dare una mano in più al metabolismo, si possono assumere anche degli integratori alimentari, come il DIMAGRA DREN, che potete trovare da noi alla Bottega Dei Monaci, a base di pilosella e betulla, per favorire il drenaggio dei liquidi corporei, depurare l'organismo, regolare la funzionalità dell'apparato cardiovascolare e tonificare e sostenere il metabolismo. Si trovano nel formato da 20 stick pack da 15 ml, gluten free, da diluire in acqua e bere durante la giornata. Da abbinare al DREN anche il DIMAGRA XALIFOM ALKALIN, con magnesio, calcio, potassio, vitamine, sali minerali, citrati e carbonati, gluten free in 20 stick pack da 8 g.
E anche per oggi siamo arrivati alla fine, ma vi promettiamo che torneremo presto e questa volta per coccolarvi, con una bella e dolce novità appena arrivata alla Bottega , una sorpresa che non vi sareste mai aspettati... A presto...

Buongiorno a tutti e bentrovati! Riprendiamo il tema del digiuno che abbiamo cominciato ad affrontare ieri, affermando c...
09/04/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Riprendiamo il tema del digiuno che abbiamo cominciato ad affrontare ieri, affermando che questa pratica, trascurata per lungo tempo, è stata riscoperta e riabilitata di recente, perchè secondo il crescente numero di studi scientifici, mettendo in pausa l'apparato digerente e gli organi incaricati della depurazione, si pratica una disintossicazione generale che porta benefici a varie parti dell'organismo. Ad esempio, il sistema nervoso, l'apparato respiratorio, quello gastrointestinale, la cute e i tessuti, l'apparato muscolo - scheletrico, il sistema immunitario. Soprattutto a livello di stomaco e intestino, sono tantissimi i benefici del digiuno. Innanziitutto ha l'azione di espellere scarti e tossine, eliminando batteri, virus e parassiti, additivi e conservanti, farmaci di sintesi , polveri sottili e smog. E' un sollievo per la mucosa intestinale, che ristabilisce le sue difese e torna ad assorbire i cibi nel modo migliore. Aiuta anche a ristabilire l'equilibrio della flora batterica, spegnendo la voglia incontrollata di mangiare cibi troppo calorici, aiuta a prevenire le intolleranze. La depurazione dell'intestino ha un impatto anche sul fegato, definito da sempre come depuratore di sangue e linfa e il più grande fornitore di energia per l'organismo. Il digiuno contribuisce a fluidificare il sangue e sbloccare la ritenzione, aiutando a ridurre ristagni e cellulite, lava i reni, dà sollievo al pancreas stressato dagli eccessi, previene i disturbi respiratori e allevia i dolori articolari. Senza cibo, cervello e psiche rifioriscono. Gli effetti positivi del digiuno si riflettono anche sulla mente. I periodi di restrizione calorica, infatti, stimolano le cellule neuronali e riattivano le capacità cerebrali. Inoltre la rinuncia al cibo allegerisce la psiche dai pesi emotivi. Incrementa la memoria, è un'arma in più contro l'Alzheimer, il sistema nervoso ringiovanisce e quindi il cervello invecchia più lentamente. DIGIUNO: toccasana per il corpo e nutrimento per l'anima.
Per oggi ci fermiamo qui, vi diamo appuntamento a domani con altre chicche e consigli per la vostra salute...NATURA lmente insieme!

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Da oggi e per tutta la settimana ci occuperemo di un argomento abbastanza co...
08/04/2024

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Da oggi e per tutta la settimana ci occuperemo di un argomento abbastanza controverso, uno strumento di purificazione fisica e psicologica, mentale ed emotiva, avvolto, nella nostra epoca degli eccessi, da troppi preconcetti : il digiuno. Eccessi, si. Troppe parole, troppi pensieri, troppe cose inutili e anche troppo cibo. Mangiamo per dimenticare, per ricordare, per celebrare, tanto in compagnia e molto anche perchè siamo soli. Abbiamo smesso di nutrirci solo per mantenerci in vita e l'eccesso di cibo è all'origine delle più gravi patologie moderne. Anche per questo la scienza ha riscoperto il valore terapeutico della sua rinuncia, appunto il digiuno. Esso va considerato come un ritorno alle radici naturali, uno strumento per rientrare in contatto con la nostra identità autentica e profonda. Il nostro corpo, per sua natura e per effetto dell'evoluzione, è più preparato ad adeguarsi alla mancanza che all'abbondanza di cibo. Quando l'organismo non riceve energia dall'esterno, entrano in azione vari meccanismi fisiologici utili a sopperire a tale mancanza. Digiunare e mangiare sono i due poli opposti della stessa legge naturale e solitamente si pensa che il digiuno ci indebolisca, invece accade che alla fine di un periodo di "astinenza " da cibo, ci si ritrovi più forti di prima. E' una questione di energia, che si raccoglie in se stessa per rigenerarsi. Occorre un rinnovarsi continuo per poter davvero restare se stessi. Nel corso del digiuno l'inattività dell'apparato digerente rende possibile il riposo e la normalizzazione delle sue funzioni, con benefici che si ripercuotono sull'intero organismo: purificare il corpo e lo spirito, prevenire e curare vari diisturbi, disintossicarsi dalle scorie, ringiovanire le cellule , ottenere una migliore forma fisica. Va fatto certamente con le dovute precauzioni e va oltre i classici preconcetti e i dubbi: non impoverisce le cellule, non riduce la massa magra, non rallenta il metabolismo, non ha effetti solo temporanei. Contribuisce a farci avere un maggiore controllo sulla fame e a rispettare i nostri reali bisogni nutritivi. In passato era un mezzo di crescita spirituale, presente in tutte le religioni e nelle varie filosofie oriientali, uno strumento per liberarsi temporaneamente dalla schiavitù del corpo. In una sola parola : puriificazione. Dopo questa breve introduzione, domani parleremo degli effetti positivi del digiuno su ogni organo, della sua profonda azione di disintossicazione, riequilibrio e stimolo all'autoguarigione. Continuate a seguirci mi raccomando! A presto...

02/04/2024

Per qualunque informazione, consiglio, supporto, vi ricordiamo che La Bottega dei Monaci è aperta dal lunedi al sabato dalle ore 9 alle 13...

Buongiorno a tutti e bentornati! Passata la  Pasqua e soprattutto la pasquetta adesso vi diamo qualche  buon consiglio s...
02/04/2024

Buongiorno a tutti e bentornati! Passata la Pasqua e soprattutto la pasquetta adesso vi diamo qualche buon consiglio su come rimettervi in forma, su come migliorare il vostro stile di vita, attraverso il raggiungimento di una forma fisica che vi permetterà di affrontare con energia la quotidianità. Attraverso specifici e innovativi integratori alimentari è possibile ridurre la massa grassa, perdere peso im maniera rapida ed efficace, soprattutto intorno alla vita, ai fianchi e nella zona glutei e cosce. Il programma permette di ridurre il tessuto adiposo, mantenere la massa muscolare, diminuire l'infiammazione e i radicali liberi, migliorando i parametri cardiovascolari e ridurre il senso di fame. Gli integratori alimentari che vi consigliamo seguono fedelmente il protocollo chetogenico VLCD, e sono rivolti a tutti coloro che intendono dimagrire, ridisegnare la silhouette e disintossicarsi, smaltendo l'accumulo di tossine dall'organismo. Gli integratori alimentari, hanno un basso apporto calorico, di grassi, carboidrati, e un normale apporto proteico, con le proteine del latte e latte intero delattosato, con aminoacidi di origine vegetale da fermentazione e vitamine (A, K, E, D) e fibre FOS, con effetto saziante e prebiotico. Al gusto piacevole di vaniglia, biscotto e cioccolato, ci sono gli stick liquidi, pronti da bere e da ssumere in sostituzione dei past,i che contribuiscono anche al benessere della pelle e dei capelli. Oltre ai monodose, si possono assumere sotto forma di prodotti da forno, dolci e salati, pasta di legumi, snack al cocco, nocciola, caramello, frutti di bosco. Ci sono delle importanti e fondamentali regole da seguire durante il trattamento dimagrante, il cui mancato rispetto può ridurre o bloccare la perdita di peso e rendere la stabilizzazione più difficile. Tra quelle più importanti, bere almeno 2 litri di acqua al giorno, salare i cibi con sale iposodico, non assumere alcolici, bevande zuccherate o succhi di frutta, non saltare gli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio e preferire la cottura dei cibi al vapore e alla griglia. Dopo questa breve introduzione vi diamo appuntamento alla prossima "pillola" in cui tratteremo più specificatamente dei singoli integratori, dei loro benefici e degli step del protocollo dimagrante da seguire puntualmente e seriamente. A presto...

Buongiorno a tutti! Prima di lasciarci per qualche giorno in vista della Pasqua, terminiamo l'argomento dell'argilla, pa...
28/03/2024

Buongiorno a tutti! Prima di lasciarci per qualche giorno in vista della Pasqua, terminiamo l'argomento dell'argilla, parlando oggi dei suoi effetti per quanto riguarda alcuni problemi particolari della pelle, come ad esempio l'acne. Si può intingere una spazzola morbida in una pasta d'argilla preparata come per i cataplasmi, spazzolare dolcemente la regione malata, lasciare asciugare, poi risciacquare e passare sulla parte un pò di succo di limone. Per via interna prendere uno o due cucchiaini d'argilla ogni giorno, la mattina a digiuno o prima dei pasti. Per quanto riguarda le ustioni, quelle curate con l'argilla guariscono meglio, più velocemente e lasciano meno cicatrici, soprattutto se può essere applicata immediatamente. Argilla fredda, con dei cataplasmi spessi e con una garza frapposta tra la pasta e la piaga. Dopo un'ora togliere il cataplasma lasciando la garza sulla bruciatura se vi ha aderito. L'argilla elimina qualunque rischio di infezione e assorbe tutte le impurità e i corpi estranei che possono esserci sulla piaga. Elimina cellule distrutte e favorisce la ricostituzione cellulare. Proseguire le applicazioni giorno e notte, rinnovandole tutte le ore, fino all'apparizione di nuovi tessuti. Se le bruciature sono alle mani o ai piedi, intingerli in un recipiente contenente dell'argilla in pasta. A volte è sufficiente starci un 'ora affinchè nessuna traccia di ustione rimanga alla fine del bagno di fango. Anche le bruciature provocate da acidi si curano con l'argilla. Le applicazioni d'argilla danno i migliori risultati per il riassorbimento delle aderenze, delle cicatrici e altre conseguenze operatorie a distanza di circa un mese o due dall'intervento. Cataplasmi sottili da tenere almeno due ore, e da lasciare, se ben sopportat,i anche tutta la notte. Non bisogna trascurare nessuna contusione o trauma perchè dei legamenti e dei vasi sanguigni possono essere rotti e dei nervi lesi. Per rimediare allo stato di congestione bisogna applicare l'argilla fredda, cataplasmi sottili da lasciare due ore o meno se il composto si scalda o si asciuga rapidamente. Proseguire le applicazioni fino alla scomparsa di qualunque traccia o dolore. L'utilizzazione dell'argilla al posto del gesso per il trattamento di fratture permette di avere un risultato più rapido senza le conseguenze tipiche dell'ingessatura come l'atrofia muscolare. Con le sue radiazioni vitalizzanti e le sue possibilità assorbenti partecipa effettivamente alla saldatura delle ossa. Avvolgere tutto l'arto sotto uno strato uniforme di due centimentri d'argilla fredda o intiepidita molto leggermente. Posizionare una garza tra l'argilla e la pelle anche se il contatto diretto è preferibile. Tra un cataplasma e l'atro lavare la pelle con acqua fresca senza sapone nè alcool.
Con gli ultimi consigli su come utilizzare questo utilissimo rimedio polivalente e prezioso, vi auguriamo una buona e santa Pasqua dandovi appuntamento alla settimana prossima con un nuovo argomento: programma di dimagrimento e detox ! Quindi se vi volete abbuffare fatelo adesso perchè da martedì non avrete scampo!!!!
a presto...

Buongiorno a tutti e bentrovati! Continuiamo ancora a parlare dei benefici dell'argilla e precisamente quelli riguardant...
27/03/2024

Buongiorno a tutti e bentrovati! Continuiamo ancora a parlare dei benefici dell'argilla e precisamente quelli riguardanti problemi al fegato e alla cistifellea. Anche la stagione e il clima giocano un ruolo importante. Un cataplasma freddo che è tollerato in estate può essere mal sopportato con il cambio di stagione, quindi un fegato congestionato può avere una buona reazione all'argilla fredda, mentre una cistifellea ingombra richiederà un'applicazione calda. Cominciare quindi con un leggero cataplasma freddo e lasciarlo finchè non interviene un senso di raffreddamento. Alla minima sensazione di malessere di aumento o inizio dolore, togliere il cataplasma, mettere l'argilla a riscaldare a bagnomaria e applicarne uno tiepido. Si può applicare uno al mattino e uno alla sera lontano dai pasti e lasciarlo tutta la notte. Il trattamento sarà completato con dei massaggi al fegato, circolari in senso orario fatti con olio di oliva. Per quanto riguarda il basso ventre, il cataplasma di argilla sarà sempre applicato freddo e spesso di circa 2 centimetri. Mettete l'argilla direttamente sulla pelle e distenderlo fino a coprire tutta la superficie. Per certe affezioni, in particolare della vescica o delle ovaie, conviene applicarla tiepida. Due o tre al giorno possono essere lasciati dalle due alle quattro ore, meno se l'argilla si asciuga, si raffredda o da' una sensazione di nervosismo di più se è sopportata senza malesseri. Proseguire il trattamento con un cataplasma ogni giorno applicandolo lontano dai pasti. Non mettere argilla sul ventre nel periodo delle mestruazioni. Per quanto riguarda i reni, che si tratti di lombaggine, di nefrite o di affezione della regione lombare, è preferibile applicare l'argilla calda o per lo meno tiepida. Preparare dei cataplasmi larghi e spessi, mettere l'argilla possibilmente direttamente sulla pelle, uno o due al giorno. Tenerli dalle due alle quattro ore o anche tutta la notte. Completare con dei leggeri massaggi di un impasto in parti uguali di aglio grattugiato e di acqua fangosa. I cataplasmi di argilla sono il complemento indispensabile per il trattamento della tubercolosi renale e per i disturbi delle ghiandole surrenali.

Buongiorno a tutti e bentornati! Nel ricordarvi che La Bottega dei Monaci è aperta anche stamattina, dalle ore 9 fino al...
25/03/2024

Buongiorno a tutti e bentornati! Nel ricordarvi che La Bottega dei Monaci è aperta anche stamattina, dalle ore 9 fino alle ore 13, continuiamo a parlare degli effetti benefici e terapeutici dell'argilla, elencando una serie di disturbi e i relativi organi coinvolti che possono trarre sollievo dall'applicazione dei cataplasmi. Innanzitutto gli occhi. I disturbi della vista, come la debolezza, dipendono dallo stato di salute degli organi, soprattutto il fegato. Lo strabismo, la diplopia, l'astigmatismo, necessitanon di una doppia applicazione di argilla: alla nuca prima di tutto per agire sui centri vitali e sugli occhi in seguito. Le infiammazioni e le infezioni, come congiuntivite, blefarite, cheratite, invece prevedono applicazioni dirette e ripetute sugli occhi. I cataplasmi abbastanza sottili saranno applicati con una garza sull'occhio chiuso, alternandone due o tre al giorno da un occhio all'altro. L'ostruzione del canale lacrimale si cura con il limone nell'occhio e cataplasmi di argilla lungo i lati del naso. Per quanto riguarda bocca e denti, non c'è miglior dentifricio che l'argilla pura e non sabbiosa, finemente polverizzata, profumata anche con foglie di menta seccate e tritate. Argilla in polvere e acqua molto salata con un cucchiaio di sale marino non raffinato è ottima per degli sciacqui anche quotidiani, mentre per la salute delle gengive si raccomanda di succhiare un pezzettino di argilla nel corso della giornata soprattutto la sera. In caso di ascesso, applicare spessi cataplasmi di argilla fredda sulla guancia e al contempo mettere sulla gengiva infiammata mezzo fico secco cotto in un pò di latte. Per quanto riguarda la gola, se si tratta di infiammazione o infezione, come tonsillite o faringite, applicare più cataplasmi di argilla fredda possibili, direttamente sulla pelle e lasciarli per almeno due ore. Dopo la fase acuta mettere due cataplasmi, e lasciare quello della sera per tutta la notte. Completare la cura con dei gargarismi di acqua salata (sale marino), alternando con acqua argillosa o con forti dosi di limone. I disturbi della tiroide necessitano di cataplasmi mediamente spessi di circa 1 centimetro, uno o due al giorno, da tenere da due a quattro ore, anche tutta la notte se ci si addormenta. Infine, per quanto riguarda lo stomaco, per problemi come ulcere o gastriti, ad esempio, l'argilla bisogna applicarla lontano dai pasti, soprattutto dalla digestione, due ore circa per il cataplasma freddo, un' ora per quello caldo e tolti entrambi almeno un' ora prima dei pasti, regolarmente una volta al giorno.

Address

Via Del Seminario N7

89133

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Bottega Dei Monaci posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La Bottega Dei Monaci:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share