RossiGiuditta_Espertainosteopatianimale

  • Home
  • RossiGiuditta_Espertainosteopatianimale

RossiGiuditta_Espertainosteopatianimale Prevenzione, Benessere e Salute degli animali

‼️ PERCHÉ CHIAMARE L’OSTEOPATA PER IL TUO CAVALLO?? ‼️ L’Osteopata può aiutare il tuo cavallo sportivo e non, giovane e/...
12/03/2023

‼️ PERCHÉ CHIAMARE L’OSTEOPATA PER IL TUO CAVALLO?? ‼️

L’Osteopata può aiutare il tuo cavallo sportivo e non, giovane e/o anziano, può intervenire in una situazione di post-chirurgia e/o infortunio, pre e post gara.. va ad intervenire sulla causa prima del problema che il tuo cavallo potrebbe avere per far sì che il corpo riesca ad autoregolarsi in maniera autonoma con l’aiuto degli Imput che l’osteopata va a creare.

Per maggiori info o consulenze contattami

rossigiuditta61@gmail.com

12/03/2023

Parte da Montefalco, con il primo Test Event dell’anno, la stagione giovanile e pony del salto ostacoli italiano.

Motori a pieno regime, quelli del Comitato organizzatore dell’Horse Le Lame Sporting Club, per i preparativi che consentiranno di predisporre tutto il necessario per ospitare l’importante evento di interesse federale in programma dal 16 al 19 marzo.

Sono circa 490 i cavalli iscritti alla competizione che vedrà la partecipazione dei Tecnici federali, osservatori speciali di giovani e pony in campo nella quattro giorni umbra e a caccia di binomi che possano essere coinvolti nelle rappresentative nazionali in vista dei più importanti eventi della stagione. Stagione che vedrà il clou con i Campionati Europei giovanili proprio in Italia, a Gorla Minore, alla metà di luglio. Un numero di iscritti al Test Event che consente di registrare un incremento positivo del 15% rispetto al primo Test Event del 2022, che conferma il gradimento della scelta di quest’anno di portare al Centro Italia la sede del primo appuntamento di rilievo della stagione giovanile e pony.

Ma come in ogni manifestazione che si rispetti, la scaletta degli appuntamenti è il primo dei dettagli ai quali bisogna stare attenti. Per questo sono già disponibili gli orari della prima giornata di giovedì 16 marzo, il cui palinsesto vede le ispezioni dei cavalli e le prime gare del concorso.

🔴 TRATTAMENTO OSTEOPATICO SUL CAVALLO ANZIANO 🔴 ✔️ asimmetrie ✔️ problematica sull’apparato locomotore ✔️ rigidità musco...
10/07/2022

🔴 TRATTAMENTO OSTEOPATICO SUL CAVALLO ANZIANO 🔴

✔️ asimmetrie
✔️ problematica sull’apparato locomotore
✔️ rigidità muscolare

✔️

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
30/04/2022

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

The Psoas A Muscle in Trauma or A muscle that needs to breathe

We often think this just consists of one muscle when in fact it's called the iliopsoas and consists of three muscles, psoas major, psoas minor and iliacus These are a meaty group of muscles think of a sirloin rather than a fillet and the connections resonate throughout the body.

It’s a connection from the thoracic region (psoas major and minor under last two ribs and transverse process of lumbar), through to lesser trochanter of the femur, the iliacus originates from psoas minor tendon and again connecting to the femur, I call it the connection from the front to hind end, but most importantly it’s the muscle with a connection to the diaphragm

So, our breath is a connection to the psoas and vice versa as with everything we have cause and effect

So often we hear of huge momentous releasees from trauma either past or present when working on humans but for me we can only speculate with horses as they cannot tell us, and for most horse's traumatic events can be a daily occurrence rather than a one episodic instance.

Stress is a big factor and lets face domestication of the horse has led to an animal where most of its natural predispositions to coping with stress have been taken away so for me most horses spend a lot of their lives in a mini traumatic overload at least for some part of their life, for example take a stabled, travelling, solitary horse that may hear something that naturally would lead to the fight flight system being activated yet they have no means to release and recover from that system if they can't address that burst of adrenaline which then usually kicks in the parasympethic system as the body tries to counteract or the horse that is flooded that their body has gone completely into the zone out stage where it is not aware of their surroundings and any danger. A lot of horses can fluctuate between the two with no happy medium.

For me more importantly when we connect the breadth to the well-being of the psoas, and the whole horse we are truly allowing the horse to engage a correct function to the diaphragm and also a happier healthier working system, have you ever heard the horse take that deep intake of breath almost like it’s the body kicking in a different rhythm that is more important to me then say a horse laying down and zoning out.

Remember the psoas and diaphragm work together from stability in the front end, mobility in the hind end and creating a support system for the organs, as well as CNS, and also brain to body function etc

And remember if you connect the two you can tackle one area from different angles

We cannot put the feel of what a human may respond on the feel of what a horse may be going through we are parallels apart when it comes to what we may find traumatic to a horse, and remember most importantly if you are with your horse its important you don't live in what you think is their trauma, they appreciate it if we are enablers for a better wellbeing than hinderers

P.s this is only my musings 😃

Photo from Google

‼️ PRESENTI ‼️ 18-20 marzo Le Lame Horses Sporting Club ‼️
06/03/2022

‼️ PRESENTI ‼️ 18-20 marzo Le Lame Horses Sporting Club ‼️

🔥ISCRIZIONI APERTE🔥
18-20 Marzo 2022 ➡️ Nazionale A5* + Progetto Sport
montepremi 💰 €36.000 💰
25-27 Marzo 2022 ➡️ Circuito classico MPAAF

Oggi con Greta  e il suo primo trattamento osteopatico ✋🏻🐶 grazie alla sua padrona A Cecilia Pariboni 🥰        ✋🏻✔️
06/03/2022

Oggi con Greta e il suo primo trattamento osteopatico ✋🏻🐶 grazie alla sua padrona A Cecilia Pariboni 🥰

✋🏻✔️

✋🏻
29/01/2022

✋🏻

Fascia plays a key role in your resilience. You nourish fascia and the vagus nerve with sensory awareness, conscious breathing, and movement.

‼️ SI RICOMINCIA ‼️ Scopri le novità per i nuovi clienti , per info contattatemi. Trattamenti osteopatici per il tuo cav...
23/01/2022

‼️ SI RICOMINCIA ‼️
Scopri le novità per i nuovi clienti , per info contattatemi.
Trattamenti osteopatici per il tuo cavallo e/o cane. Che aspetti?? Provare per credere.
Zona Umbria/Lazio e d’intorni.

ℹ️ 366-4943339
rossigiuditta61@gmail.com

Un po’ di pausa.. per ricominciare ad anno nuovo con molte novità !!!!! Intanto… Buone feste a tutti!!!!! 🎅🏻🐎🐶
23/12/2021

Un po’ di pausa.. per ricominciare ad anno nuovo con molte novità !!!!! Intanto… Buone feste a tutti!!!!! 🎅🏻🐎🐶

‼️ POST-CHIRURGIA ‼️ Oggi primo trattamento per Camus dopo un intervento chirurgico mini invasivo. 🔴 pre-trattamento: ri...
01/10/2021

‼️ POST-CHIRURGIA ‼️

Oggi primo trattamento per Camus dopo un intervento chirurgico mini invasivo.

🔴 pre-trattamento: rigidità del rachide in toto ( dopo mesi di stop) , poca mobilità della schiena e della parte lombo-sacrale.

🔴 post- trattamento: mobilità ed armonia del rachide e del collo. Movimento sacrale e fluidità nei movimenti.

Super cavallo che risponde in maniera ottima al suo trattamento osteopatico e così riprenderà al meglio la sua attività agonistica con la sua proprietaria.

Forza Camus e Sofia!!! ✋🏻✅

Francesca Alunni Capocci

Address


Telephone

+393664943339

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when RossiGiuditta_Espertainosteopatianimale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to RossiGiuditta_Espertainosteopatianimale:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share