dascenzodebora_dietista

dascenzodebora_dietista •Dietista nutrizionista•
•RIETI via voto dei santi 24
•L'AQUILA presso centro Multidisciplinare Alternativa-Mente

📢 Nuovo anno: nuovo studio! (con qualche mese di ritardo 😅)Dal 1/04 mi troverete presso il nuovo studio in via Cappadoci...
27/03/2025

📢 Nuovo anno: nuovo studio!
(con qualche mese di ritardo 😅)

Dal 1/04 mi troverete presso il nuovo studio in via Cappadocia (zona Torretta) con tante novità, collaborazioni e nuovi progetti! 🎉

Vi aspetto 💞

28/08/2024
Leggi o lascia una recensione ⬇️
24/01/2024

Leggi o lascia una recensione ⬇️

23/01/2024

Prenota lo screening gratuito e decidi se inziare il tuo percorso!
Avrai 10€ di sconto da applicare su una visita di controllo!

La visita comprenderà un'analisi della composizione corporea per valutare la percentuale di massa grassa e massa magra ed uno screening nutrizionale per comprendere e migliorare le proprie abitudini ed esigenze alimentari.
Durante l'incontro, inoltre, avrai l'occasione di chiarire dubbi e curiosità riguardo la nutrizione.

Per informazioni e prenotazioni scrivimi in direct o contatta il centro Alternativa-Mente al numero 3519903302

•Dietista nutrizionista•
•RIETI via voto dei santi 24
•L'AQUILA presso centro estetico DEAL

Settembre è arrivato non aspettare lunedì! 📨
11/09/2023

Settembre è arrivato non aspettare lunedì! 📨

Gennaio è da sempre il mese dei buoni propositi, delle nuove abitudini, dei cambiamenti e delle diete 😂 Per questo si è ...
09/01/2023

Gennaio è da sempre il mese dei buoni propositi, delle nuove abitudini, dei cambiamenti e delle diete 😂

Per questo si è scelto proprio Gennaio per dar vita a delle nuove iniziative.
La piu 'recente'? Il Veganuary!

In molte pagine si possono leggere post a riguardo, ma cos'è?

Scorri il post per scoprirlo!

vegano

Frutta e verdura di stagione nel mese di Dicembre !Assenti in foto: cicoria e cardo 😅😂                                  ...
01/12/2022

Frutta e verdura di stagione nel mese di Dicembre !

Assenti in foto: cicoria e cardo 😅😂

💫POLPETTE DI SALMONE E CAROTELo so dall'aspetto non sembrano il massimo, ma fidatevi, sono morbidissime e SUPER APPROVAT...
12/10/2022

💫POLPETTE DI SALMONE E CAROTE

Lo so dall'aspetto non sembrano il massimo, ma fidatevi, sono morbidissime e SUPER APPROVATE!!✨️

INGREDIENTI:
250g di salmone🐟
100g di pane morbido o mollica di pane🍞
1 uovo🥚
2 carote grandi 🥕
Limone🍋
Timo🌱
Sale e pepe q.b.🧂

PROCEDIMENTO:
Pela e tagli le carote, e falle cuocere in abbondate acqua finchè non risulteranno morbide al taglio con la forchetta. Scolale e falle raffreddare🌬
Poi aggiungi nel tritatutto il salmone, l'uovo, il pane, le carote e le spezie.
Nel mio caso ho aggiunto il Pan bauletto senza glutine della doria, molto morbido e perfetto per questo tipo di preparazioni.
Frulla fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.
Realizza le polpette e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o in padella con un filo d'olio.🌡

VALORI NUTRIZIONALI (sul totale da dividere a seconda del numero delle polpette realizzate)
- 645 kcal
- 55.9g carboidrati
- 56,5g proteine
- 21,6g grassi

Poiché contengono già proteine e carboidrati, l'ideale sarebbe consumarle insieme ad un abbondante contorno.✅

Consumare frutta e verdura, come è ben noto, è fondamentale per la nostra salute.😇Allo stesso modo risulta essere nolto ...
10/10/2022

Consumare frutta e verdura, come è ben noto, è fondamentale per la nostra salute.😇

Allo stesso modo risulta essere nolto importante il consumo di frutta e verdure cosiddetta di stagione.🍂🍃

Diversi, infatti, sono gli studi che evidenziano come i prodotti consumati nel corso della loro naturale stagione di maturazione abbiano delle proprietà nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura maturata al di fuori del proprio arco temporale ideale.🌻

Non solo. Scegliere vegetali di stagione è importante anche per il pianeta, in quanto far crescere verdura e frutta in un periodo diverso da quello in cui naturalmente sono presenti, richiede un notevole sforzo economico.💶

In generale è bene quindi consumare frutta e verdura di stagione in particolare quella autoctona.📍

Ps. Post dedicato a tutti i miei pazienti, che mi dicono: "no la frutta non riesco proprio a mangiarla in inverno ci sono solo mele e pere" eccovi un valido aiuto per la prossima spesa😅😂

I piselli sono una tra le specie ad essere state coltivate dall'uomo insieme a grano, orzo e lenticchie.🌱Ma come abbinar...
06/10/2022

I piselli sono una tra le specie ad essere state coltivate dall'uomo insieme a grano, orzo e lenticchie.🌱

Ma come abbinarli⁉️

Forse per il loro colore verde acceso, in cucina sono sempre stati utilizzati come contorno, non a caso i grandi classici prevedono piatti come: seppie e piselli, ragù con carne macinata e piselli, funghi e piselli come contorno, frittata con piselli, risi e bisi ecc. In realtà non appartengono alla categoria delle verdure, ma sono al 100% dei legumi!✳️

Essi infatti rispecchiano il classico profilo nutrizionale dei legumi, ovvero fonte di proteine, carboidrati (amidacei per circa il 50%), fibra, micronutrienti come ferro, zinco e vitamine del gruppo B.✅️

Per il loro sapore dolciastro, inoltre, sono super versatili e adatti ad ogni tipo di preparazione dal salato al dolce 🍰
Dal punto di vista nutrizionale, cotti, appena 80 kcal e circa 6 grammi di proteine, non avendo quindi nulla da invidiare ai ceci, ad esempio, che apportano 115 kcal e circa 7g di proteine.🧐

Saranno quindi perfetti se abbienti a cereali come nelle zuppe o nella pasta, ma anche usati per la preparazione di polpette o burger vegetali!

Come sempre il segreto sta nell'equilibrio e nel saper variare la propria alimentazione assicurandosi tutti i micro e i macro nutrienti 😉

Fun facts: in inglese il detto: "two peas in a pod" che letteralmente significa come due piselli in un baccello, viene usato per indicare l'espressione “come due gocce d’acqua” 😊

Un'idea con il riso Venere diversa dal solito abbinamento con salmone o gamberetti, e per aumentare il consumo settimana...
02/10/2022

Un'idea con il riso Venere diversa dal solito abbinamento con salmone o gamberetti, e per aumentare il consumo settimanale di legumi 🥣

INGREDIENTI (per una porzione):
-60g di riso Venere
-140g di pisellini già cotti
-1 carote
- 2 cucchiaini di olio
-sale, pepe e zest di limone q.b

PREPARAZIONE: Cuoci il riso Venere in abbondate acqua salata per circa 20 minuti dal bollore. In una padella cuoci con mezzo bicchrdi acqua le carote tagliate a pezzettini. Una volta evaporato l'acqua aggiungi i piselli, il riso scolato e l'olio. Salta tutto per qualche minuto e aggiungi sale, pepe e spezie a piacere. Piatta e spolvera con la scorza di limone grattugiata 🍋

VALORI NUTRIZIONALI:
- 476kcal
-76,3g carboidrati
-12g proteine
11,7g grassi

Ideale come piatto unico per il pranzo 😋

Nelle sue varie forme, il riso è un alimento che si ben adatta a tutte le tipologie di alimentazione. 🍚Grazie al suo pot...
30/09/2022

Nelle sue varie forme, il riso è un alimento che si ben adatta a tutte le tipologie di alimentazione. 🍚

Grazie al suo potere assorbente (fino a 3 volte il suo peso) garantisce maggior sazietà!

Senza glutine, buono sia freddo che caldo, questo alimento differisce nelle varie tipologie per micronutrienti e IG (indice glicemico) 🧐

⚪️Il riso comune, bianco o parboiled possiede un IG maggiore. È ricco di amido e per questo adatto a risotti come la varietà Arborio o Carnaroli. Ovviamente ne è sconsigliato il consumo giornaliero e in particolare per le persone affette da Diabete mellito o iperglicemia.

🟤Il riso integrale, ritenuto grezzo, per la scarsa lavorazione (possiede ancora la parte esterna detta lolla) ha un basso IG ed è ricco di micronutrienti come potassio, fosforo e vitamine del gruppo B.

🟡Dal profumo inconfondibile il Basmati è quello ad oggi più alla moda! Poco adatto ai risotti ma ottimo per cotture al vapore o pilaf ha un IG inferiore sopratutto se integrale poiché ricco di amilosio, la componente dell'amido meno digeribile. È anche ricco in potassio.

🟣Facilmente riconoscibile per il suo colore tipico il riso Venere necessita di una cottura maggiore. Esso è ricco in selenio, zinco, magnesio e ferro nonché di vitamine del gruppo B e fonte degli antiossidanti antociani. Adatto a risotti e piatti freddi.

🔴Infine il riso rosso. Famoso per abbassare i livelli di colesterolo, sfruttando la monacolina K prodotta con la fermentazione ad opera del lievito Monascus Purpureus. Presenta molti minerali, antociani e vitamine, possedendo un basso indice glicemico. Necessita di una lunga cottura ed è ideale per insalate calde o fredde.

Prodotto principalmente nella Pianura Padana e in particolare nelle zone di Vercelli, Novara, Biella, Alessandria e Pavia in Italia si coltivano quasi tutte le tipologie di riso ad eccezioni del Basmati coltivato principalmente in Pakistan e India.

Indirizzo

Rieti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dascenzodebora_dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dascenzodebora_dietista:

Condividi

Digitare