Questa pagina condivide studio, conoscenza e informazioni millenarie utili alla salute del corpo, della mente e della coscienza. Vere e proprie tecniche di concentrazione curativa come la mindfulness si alternano a pratiche di meditazione provenienti da tre grandi tradizioni spirituali: cristiana, yogica, buddista. Attraverso la Scienza della Vita, Ayurveda l'antica medicina indiana, assecondiamo grazie all'ascolto e all'osservazione la salute di mente e corpo, con i massaggi e i trattamenti della tradizione ayurvedica. Infine lo yoga, come via di cura e terapia con lo studio e l'applicazione costante di asana, pranayama, alimentazione appropriata, rilassamento e pensiero positivo. MEDITAZIONE E MINDFULNESS:
Attraverso l’apprendimento di diverse tecniche concentrative, grazie al dialogo e all’ascolto interno ed esterno, miglioriamo la relazione tra il nostro essere in salute, stare bene e l’ambiente in cui viviamo. Questi incontri possono servire a:
• Prendersi cura di se’
• Migliorare il proprio benessere
• Osservare la nostra esperienza personale
• Migliorare la concentrazione
• Migliorare l’auto-accettazione
• Entrare in una relazione piu’ saggia e flessibile con l’esperienza che si manifesta
• Migliorare l’auto-compassione
• Coltivare un atteggiamento accogliente nei confronti delle difficolta’
• Coltivare la gentilezza
TRATTAMENTI AYURVEDICI:
"Attraverso il massaggio accogli con fiducia le sensazioni sottili del tuo corpo e il tocco di chi posa le mani su di te, ti lasci andare e chiudi gli occhi, inizi a respirare profondamente. Il massaggio è una pratica di attenzione e amore da sempre. Attenzione e amore per chi lo riceve, attenzione e amore per chi lo pratica. Ogni persona che si presenta per ricevere un trattamento ayurvedico per il corpo è un dono, rappresenta una grande opportunità di ricevere e scambiare reciprocamente la propria energia vitale, che viene condivisa, e si unisce all’energia vitale del praticante stesso” (Silvia Guerrini). E’ prevista la possibilità di richiedere un trattamento personalizzato sulla base dei dosha di riferimento e prevalenti (Vata, Pitta, Kapha), attraverso un test specifico (Prakriti test) che può essere richiesto e svolto assieme all’operatore con colloquio individuale. Quali i benefici di un trattamento ayurvedico?
- Rafforza i muscoli dell’intestino e dell’addome
- Agevola l’eliminazione di scorie e tossine
- Riduce la ritenzione idrica
- Aiuta nella cura di stress premestruali e sintomi della menopausa
- Contribuisce ad una respirazione più lenta e profonda
- Stimola la circolazione linfatica
- Rafforza il battito cardiaco, riduce la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco
- Allevia i crampi e la tensione fisica
- Contribuisce ad eliminare le tossine
- Tonifica
- Comporta un più efficace nutrimento per le ossa grazie al miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
- Stimola le ghiandole della pelle migliorandone tessuto, tono, condizione.
- E’ un trattamento preventivo per la salute e il benessere psicofisico. Durante i trattamenti si utilizzano, sulla base del tipo corporeo e della stagione di riferimento, olio di semi di sesamo spremuto a freddo, olio di cocco e olii medicati specifici in base ai dosha di riferimento.