Osteopata e fisioterapista Valeria Mantovani

Osteopata e fisioterapista Valeria Mantovani MANI CHE CURANO

MANI: sono approdata alla fisioterapia prima, e all’osteopatia poi, perché ho sempre amato il lavoro manuale e i massaggi.

Trattamenti osteopatici, osteopatia pediatrica, trattamenti in gravidanza e nel post parto, osteopatia biodinamica, kinesiology tape, rieducazione funzionale per tutti i problemi ortopedici. Il senso del tatto è uno strumento formidabile che via via ho raffinato nel corso di anni di pratica. All’inizio del mio lavoro c’era la necessità di intervenire in modo più invasivo sui tessuti delle persone,

negli anni ho capito che è molto più importante “ascoltare” i tessuti e dare solo le minime informazioni affinché si possano riorganizzare in modo corretto. I tessuti, soprattutto il t. connettivo, parla diffusamente di ciò che il corpo ha vissuto a più livelli, è come un hard disk che conserva tutte le nostre memorie traumatiche. Il compito del terapeuta è riconoscere queste memorie e permettere al corpo di liberare questa energia che aveva stagnato in una zona provocando sintomi fisici o psichici dei più disparati. CHE CURANO: da anni mi interrogo sul significato di cura. Sul dizionario la prima definizione che ho trovato è quella che maggiormente rispecchia il mio pensiero in merito: “CURA= Attenzione, pensiero, interessamento per qualcosa o per qualcuno”. Cura è PRESENZA, è l’essere accanto ad una persona con la propria attenzione e la propria dedizione per ascoltare il problema che porta e aiutarla a trovare una soluzione con le proprie conoscenze e competenze. COSA CURANO LE MIE MANI ATTRAVERSO L’OSTEOPATIA? Quello che mi propongo di fare quindi è di curare con le mani prevalentemente disturbi muscolo-scheletrici (cervicali, dorsali, lombari, dolori agli arti inferiori e a quelli superiori) ma anche viscerali (dolore da ciclo mestruale, reflusso gastro-esofageo, mal di testa, incontinenza urinaria da sforzo) di favorire una gravidanza e un parto più fisiologici possibili e di aiutare i bimbi che hanno avuto un parto complesso o altri disturbi a ritrovare la fisiologia. Il mio obiettivo è quello di far prendere consapevolezza alla persona del messaggio che il sintomo porta e guidarla verso la guarigione.

Workshop per la gravidanza, metodo davvero valido per affrontare le contrazioni in presenza e trasformare il dolore del ...
18/06/2025

Workshop per la gravidanza, metodo davvero valido per affrontare le contrazioni in presenza e trasformare il dolore del travaglio in un'esperienza sostenibile e preparatoria al parto. E tu da mamma avresti voluto avere questo strumento come alleato? Se la risposta è sì condividi questo post affinché tutte le future mamme che conosci possano cogliere questa meravigliosa opportunità

Quando la passione lavorativa, l'amore per la divulgazione di uno stile di vita sano e un'azienda che ha a cuore il bene...
27/05/2025

Quando la passione lavorativa, l'amore per la divulgazione di uno stile di vita sano e un'azienda che ha a cuore il benessere a 360⁰ dei suoi dipendenti si incontrano si crea un evento innovativo e stimolante.
Grazie a Laura Castelli e a Sinectra, una realtà lavorativa sopra la media dove le persone che lavorano in azienda contano e invece che dipendenti sono chiamati e considerati collaboratori.

Forse non tutte siamo mamme.. ma tutti abbiamo una mamma. Auguri alla donna che ci ha permesso di essere qui a partecipa...
09/05/2025

Forse non tutte siamo mamme.. ma tutti abbiamo una mamma. Auguri alla donna che ci ha permesso di essere qui a partecipare "con un verso" al poema della vita.

IMPORTANZA VITALE DEL GROUNDING"Tutto quello che viviamo è influenzato dal campo magnetico in cui siamo immersi. A metà ...
15/03/2025

IMPORTANZA VITALE DEL GROUNDING
"Tutto quello che viviamo è influenzato dal campo magnetico in cui siamo immersi.
A metà del secolo scorso il fisico tedesco Winfried Otto Schumann (1888-1974) scoprì che la risonanza della terra e quella inferiore della ionosfera produce una frequenza di circa 7,83 Hz.
Quindi il basso e l'alto interagiscono come due armature di un gigantesco condensatore, dove la Terra è il polo negativo e il Cielo quello positivo!
Lo scienziato Herbert L. König ha dimostrato che esiste una correlazione fra la risonanza di Schumann e i ritmi del cervello umano! La frequenza di 7,83 Hz sarebbe anche quella dell’ippocampo, la parte del sistema limbico relativo a sopravvivenza, memoria ed emozioni!
L'uomo non a caso è composto per la maggior parte di acqua e sali minerali, entrambi eccellenti conduttori di elettroni, ecco perché nel corpo circolano correnti elettriche dalla testa ai piedi.
Infine ogni cellula ha un suo campo elettrico (-0,6 volt) e quindi una propria frequenza di risonanza.
Nel 1924 l’ingegnere e inventore russo George Lakhovsky (1869-1942) scoprì che tutte le cellule viventi possono emettere onde elettriche e rispondono alla risonanza. Dedusse poi che tutti gli organismi viventi agiscono da emittenti e ricevitori di oscillazioni ad alta frequenza e che non possiamo essere sani se scollegati dalla frequenza biologica naturale.
Quindi, come possiamo far vibrare le cellule ad una frequenza sana? Grazie al Grounding!
La pianta dei piedi è ricoperta da terminazioni nervose (500 per cm2) più di qualsiasi altra parte del corpo. Come mai? La risposta è scontata: abbiamo necessità vitale di rimanere in contatto con madre Terra! Per cui possiamo (e dobbiamo) attingere energia elettrica (elettroni abbondanti sulla superficie) solo se entriamo in contatto diretto senza le isolanti scarpe!
Camminando a piedi nudi si normalizza il cortisolo migliorando il sonno, si calma la mente, si riducono le infiammazioni e i dolori. Le ferite guariscono più velocemente perché il sangue diventa meno viscoso in quanto le cariche negative degli elettroni riducono l’aggregazione degli eritrociti, e moltissimi altro ancora..."

*Articolo di Marcello Pamio*

20/02/2025

🛑 Osteopatia neonatale e pediatrica: un supporto prezioso alla Neonatologia dell'Ospedale di Pescara

📌 Da circa 20 anni l’osteopatia ha un ruolo significativo nel trattamento dei neonati presso l’Unità Operativa Complessa di Neonatologia, Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e Nido della ASL di Pescara, diretta dalla Dr.ssa Susanna Di Valerio, grazie alla collaborazione – avviata nel 2006 – con l’Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale (A.I.O.T.), diretta dalla Dr.ssa Gina Barlafante.

Un contributo rilevante dell’osteopatia nell’Unità Operativa è dato nell’ambulatorio di follow-up neuroevolutivo e psico-comportamentale: un ambulatorio multidisciplinare, che coinvolge medici, fisioterapisti e psicologi, e che si occupa di patologie come le asimmetrie craniche, in particolare la plagiocefalia. Quest’ultima, insieme alla brachicefalia e alla scafocefalia, si manifesta nei primi mesi di vita, con l’insorgenza più frequente tra la sesta e l’ottava settimana di vita.

✍ leggi la notizia completa 👉 https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?titolo=comunicato-stampa---osteopatia-neonatale-e-pediatrica&idSezione=1683

11/02/2025
Prossimo evento a Matrikas 🌟 parliamo di salute del pavimento pelvico 😍
28/01/2025

Prossimo evento a Matrikas 🌟 parliamo di salute del pavimento pelvico 😍

Il taglio cesareo rappresenta quella via d’uscita d’emergenza sicura e veloce che, in diversi casi, supporta e facilita ...
06/12/2024

Il taglio cesareo rappresenta quella via d’uscita d’emergenza sicura e veloce che, in diversi casi, supporta e facilita l’evento nascita. Ma è anche un intervento chirurgico e in quanto tale lascia delle cicatrici visibili e meno visibili.

In ordine, per poter accedere alla cavità uterina, vengono incisi la cute, il sottocute, la fascia dei retti, il muscolo (retti addominali), il peritoneo addominale, il peritoneo pelvico ed infine il miometrio (segmento uterino inferiore).

In pratica il corpo poi si trova a dover garantire la guarigione di 7 cicatrici, anche se noi alla fine ne vediamo solamente una, quella cutanea.

Ed è proprio da questa che possiamo e dobbiamo partire per supportare, sostenere e promuovere la guarigione della neo-mamma.

I tre imperativi da rispettare sono:
1- Recupero dell’elasticità
2- Recupero della mobilità
3- Recupero della sensibilità coerente

Tenendo ben chiari in mente questi obiettivi, noi professionisti specializzati saremo liberi di utilizzare tecniche di terapia manuale, terapia fisica (radiofrequenza, laser, onde d urto) e tecniche di terapia neuro cognitiva per raggiungerli. Ma non saremo mai vincenti se non coinvolgiamo la mamma come parte attiva in questo percorso verso la guarigione, la salute e il benessere. Per questo risulta fondamentale anche il nostro compito nel ruolo di “educatori”, dovremo saper insegnare alla neo mamma come prendersi cura al meglio della sua cicatrice quotidianamente, attraverso l auto massaggio, le visualizzazioni e l utilizzo di creme cerotti, oleoliti e gel specifici per cicatrici.

Infine affinché la il recupero possa essere totale, senza che lasci strascichi ed esiti sono necessarie due cose:

1- non possiamo considerare la cicatrice post taglio cesareo nello stesso modo in cui consideriamo una cicatrice su un ginocchio, su un gomito o su una spalla… la cicatrice di un taglio cesareo parla di nascita, ma anche di paura a volte, di emergenza, di pericolo e noi dobbiamo essere consapevoli che per guarire davvero, questa cicatrice ha bisogno che la mamma faccia pace con tutto ciò.
2- dobbiamo assicurarci che il corpo della donna, nella sua nuova dimensione di mamma, trovi il suo equilibrio sano con e nonostante la cicatrice.

Solo così questa cicatrice non sarà solo l’esito di un taglio, ma un sorriso sulla pancia ❣️

Rinascere al Naturale










I collegamenti nel corpo sono spesso i più insospettabili...
02/11/2024

I collegamenti nel corpo sono spesso i più insospettabili...

From birth, your tongue is connected to your toes through an intricate network of fascia. If your tongue is not resting correctly in your mouth, things can get out of alignment in your mouth and the rest of your body.

Tongue posture can lead to a foot imbalance and vice versa because the tongue guides all myofascial continuity structures that run from the inner arch of the foot up through the middle of the body to the tongue and jaw muscles.

When the tongue sits on top of the palate, it seals the oral cavity and holds the throat open like a tent. These muscles support the neck, keep your posture straight, help you breathe, and maintain your posture upright.

Your tongue also acts as a rudder and support system through a fascial line, and when the tongue is down, we breathe through our mouth, and the head falls forward due to lack of support, which leads to poor posture and increased energy expenditure.

With many thanks to

Nessun evento come la maternità lega di più due esseri: dalla gravidanza in poi la donna non potrà più fare a meno del/d...
11/05/2024

Nessun evento come la maternità lega di più due esseri: dalla gravidanza in poi la donna non potrà più fare a meno del/della sua osteopata di fiducia. 😂🥰

AUGURI DI CUORE CARE MAMME! 🌷

Manca davvero pochissimo alla mia ripresa lavorativa.Sono emozionata e felicissima! Non vedo l'ora di rivedere ognuno di...
11/02/2024

Manca davvero pochissimo alla mia ripresa lavorativa.

Sono emozionata e felicissima! Non vedo l'ora di rivedere ognuno di voi!

Grazie per la vostra fiducia, le prime 2 settimane sono già SOLD OUT ❤️‍🔥

Indirizzo

San Bonifacio

Orario di apertura

Lunedì 13:30 - 18:00
Martedì 13:30 - 18:00
Mercoledì 13:30 - 18:00
Giovedì 13:30 - 18:00
Venerdì 13:30 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata e fisioterapista Valeria Mantovani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata e fisioterapista Valeria Mantovani:

Condividi

Digitare