09/09/2025
🐬 Dormire come un delfino? Succede anche a noi.
In natura, i delfini dormono con un solo emisfero cerebrale alla volta: l’altra metà rimane attiva per garantire la sopravvivenza.
Anche noi, a volte, “dormiamo a metà”: il corpo è disteso, ma la mente resta accesa, presa da pensieri ricorrenti, ansie o stimoli esterni.
Questo fenomeno è chiamato iperattività cognitiva notturna: il cervello non si disconnette, impedendo al sonno di essere davvero profondo e rigenerante.
Strategie come routine rilassanti, ambiente silenzioso, buio e orari regolari possono aiutare il cervello a riconoscere il momento del riposo.
💬 Ti capita di svegliarti con la sensazione di non aver davvero dormito? Se succede spesso, parlane con il tuo medico: potrebbe trattarsi di un disturbo del sonno legato a stress o alterazioni del ritmo circadiano.