ma0 | www.ma0.it

Belle cose che succedono nella nostra biblioteca
23/05/2025

Belle cose che succedono nella nostra biblioteca

Che felicità vedere vivere una propria architettura.
17/05/2025

Che felicità vedere vivere una propria architettura.

The Nyota Asubuhi Resource Centre, as the School in Herat designed by the same team, is conceived as a set of distinct e...
25/09/2024

The Nyota Asubuhi Resource Centre, as the School in Herat designed by the same team, is conceived as a set of distinct elements, connected by a large horseshoe-shaped portico that also houses the offices and a clinic, in addition to the spaces for everyday life. The portico is designed to become an infrastructure around which to imagine a possible further growth of the center, welcoming new activities among its generous open spaces, but also the insertion of new volumes on its perimeter.
The centre is therefore an open form, not only as a porous structure open to the landscape, but also because it is ready to accommodate further and unpredictable transformations over time.

Project by:
2A+P/A Associati (Gianfranco Bombaci e Matteo Costanzo)
Studio BAN (Carmelo Baglivo e Laura Negrini)
Mario Cutuli
Studio LGSMA (Luca Galofaro e Stefania Manna)
Studio ma0 (Ketty Di Tardo, Alberto Iacovoni e Luca La Torre)

Engineering: Ing. Umberto De Matteis

Executive Design: Federico Caserta e Francesca Di Benedetto

Construction Manager: Allan Ngari Nyagah
a






Molto felice di aver ospitato nel nostro studio Sandi e Alessandro per questa bella intervista per Okta Film | Very happ...
02/02/2024

Molto felice di aver ospitato nel nostro studio Sandi e Alessandro per questa bella intervista per Okta Film | Very happy to have hosted Sandi and Alessandro in our office for this beautiful interview by Okta Film

Prove d'ascolto / Sandi Hilal e Alessandro Petti
https://www.oktafilm.it/sandi-hilal-e-alessandro-petti/

Evviva
14/01/2024

Evviva

Si vede poco o nulla, ma sono comunque felice ed emozionato nel vedere gli scaffali della biblioteca che avevamo complet...
12/01/2024

Si vede poco o nulla, ma sono comunque felice ed emozionato nel vedere gli scaffali della biblioteca che avevamo completato da più di 10 anni che prendono vita e colore...

Visita l'articolo per saperne di più.

La Via del Grano che abbiamo immaginato tra Enna e Piazza Armerina è una infrastruttura che connette e racconta il terri...
27/12/2023

La Via del Grano che abbiamo immaginato tra Enna e Piazza Armerina è una infrastruttura che connette e racconta il territorio che attraversa. Reinterpretando il principio del “muretto a secco”, architettura elementare che nasce dal terreno su cui poggia, collega lungo il suo percorso luoghi vicini e lontani, presente e passato, visibile ed invisibile. Questo dispositivo narrativo fa tutto, separa ed accoglie, protegge e segnala, racconta ed inquadra, e si predispone ad invecchiare con naturalezza, ed assomigliare alle rovine che racconta nel suo distendersi tra ferrovie abbandonate, miniere in disuso e foreste | The Via del Grano that we imagined between Enna and Piazza Armerina is an infrastructure that connects and tells the story of the territory it crosses. Reinterpreting the principle of the "dry stone wall", elementary architecture that arises from the ground on which it rests, it connects places near and far, present and past, visible and invisible along its path. This narrative device does everything, separates and welcomes, protects and signals, narrates and frames, and is prepared to age naturally, and resemble the ruins it narrates as it unfolds among abandoned railways, disused mines and forests.

La via del Grano
Competition 3d place
ma0 studio d'architettura (Luca La Torre, Alberto Iacovoni, Ketty di Tardo)

Un’ultima immagine - e alcuni disegni - di questa piccola scuola a Siracusa, che si apre con le tre sezioni verso il gia...
14/12/2023

Un’ultima immagine - e alcuni disegni - di questa piccola scuola a Siracusa, che si apre con le tre sezioni verso il giardino a sud, ombreggiata naturalmente dai pini marittimi esistenti.

Trip to Santa Maria!
08/06/2023

Trip to Santa Maria!

🏛️ Il Festival dell’Architettura passa da Moncalieri 🌆

Bottom Up è a Torino e ha portato architetti da tutta Italia per mostrare il progetto del Salotto Urbano. Noi un po’ emozionati 🥰


Fondazione per l'architettura / Torino
Fondazione Compagnia di San Paolo
ma0 | www.ma0.it
Ordine Architetti Torino
Paolo Montagna Sindaco
Silvia Di Crescenzo Assessore
Davide Guida Assessore
Angelo Ferrero Assessore

Bottomup è un processo straordinario per fare progetti per una comunità, ma anche per raccogliere una comunità intorno a...
24/11/2022

Bottomup è un processo straordinario per fare progetti per una comunità, ma anche per raccogliere una comunità intorno ad un progetto.
Grazie alla Cooperativa Sociale Educazione e Progetto, al Comune di Moncalieri ed i suoi assessori presenti con noi alla presentazione di lunedì e a tutti quelli che stanno sostenendo Salotto Urbano.
E ovviamente grazie alla Fondazione per l'Architettura di Torino, ai curatori di Bottomup e a tutti quelli che hanno reso possibile questo festival dell'architettura veramente unico.
E c'è ancora tempo per sostenere Salotto Urbano:
https://www.produzionidalbasso.com/project/realizza-il-salotto-urbano-di-santa-maria/

21/11/2022

Il salotto è pronto per la presentazione ufficiale. Noi anche😁😁💪💪 ma0 | www.ma0.it

19/11/2022

La seconda edizione del processo di rigenerazione dei luoghi Bottom Up! presenta pubblicamente i 7 progetti di trasformazione di spazi pubblici all’aperto, frutto della co-progettazione delle comunità di 7 centri civici a Torino e in Piemonte con collettivi di architettura. Un’occasione per conoscere da vicino l’esperienza generativa di Bottom Up! e condividere riflessioni sul ruolo dell’architettura e del crowdfunding nelle trasformazioni urbane dal basso.

https://www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/bottom-up-7-progetti-per-7-centri-civici/

ma0 presenta insieme alla Cooperativa sociale Educazione Progetto il Salotto Urbano per il quartiere di Santa Maria a Moncalieri.

Indirizzo

Via Giuseppe Libetta 15
Roma
00154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ma0 | www.ma0.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram