Servizio di Primo Soccorso Psicologico

Servizio di Primo Soccorso Psicologico Servizio di Primo Soccorso Psicologico 06 94800484 Accoglienza telefonica:

Lunedì-venerdì
dalle h 9 alle h 20. Sabato e domenica
dalle h 9 alle h 20.

Con reperibilità telefonica
nelle ore notturne fino alle 24. L'appuntamento verrà fissato
entro 48 ore dalla chiamata. Inoltre

“Sportello di ascolto psicologico” in lingua madre rumena per la popolazione residente nella Capitale. Una risorsa per l’integrazione della comunità rumena nel Comune di Roma. Accoglienza telefonica:

giovedì: dalle ore 9:00 alle 24:00

primo sabato e ultima domenica del mese: dalle ore 9:00 alle 20:00. L’appuntamento sarà fissato entro le 48 ore dalla chiamata. Contatto telefonico: 06 94800484

E-Mail: info@primosoccorsopsicologico.it

Saranno rifiutate le chiamate col numero di telefono occultato (anonimo o privato). Si riceve presso l’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale di Via Ravenna 24, Roma. Perché

L'Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale offre un servizio gratuito di primo soccorso psicologico che nasce dall'esigenza di fornire nella città di Roma una risposta solidale ed immediata al disagio psicologico nelle sue acuzie. Come funziona

Il servizio "Primo Soccorso Psicologico" è in grado di sostenere le emergenze psicologiche, di fornire supporto e aiuto efficace. Dopo l'accoglienza telefonica sono previsti due successivi incontri gratuiti (su appuntamento) in cui verrà svolto un assessment del caso con una prima riformulazione del problema, momento in cui il paziente prende consapevolezza del proprio disagio. Cosa è

La prima richiesta di aiuto è la condizione più difficile da sostenere per una persona che presenta un malessere psicologico poiché molte volte non sa perché sta male, non sa a chi rivolgersi e sperimenta un insieme di emozioni negative riguardo alla propria percezione di Sé. La crisi economica in cui viviamo risulta essere un ulteriore ostacolo alla richiesta di aiuto. La possibilità di avere uno spazio di accoglienza gratuita in cui vi è, fin dall’insorgenza dei primi sintomi clinici, un operatore che soccorre, accoglie, sostiene e contiene l’esordio psicopatologico, consente al paziente di poter iniziare un’elaborazione ricostruttiva di un’esperienza dolorosa e discrepante rispetto al proprio senso di Sé. Quindi

Il Primo Soccorso Psicologico è una risposta di prevenzione secondaria alla cronicizzazione della sofferenza psichica in una molteplicità di situazioni cliniche, esistenziali e sociali: attacchi di panico, crisi acute d’ansia, depressione, crisi matrimoniali, perdite di lavoro, disturbi dell'alimentazione, dipendenze da sostanza, crisi adolescenziali, ecc. Nel momento in cui la persona percepisce la rottura interna del suo equilibrio emotivo è fondamentale poter accedere ad un servizio che svolga la funzione di una “base sicura”.

Indirizzo

Via Ravenna, 24
Roma
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio di Primo Soccorso Psicologico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio di Primo Soccorso Psicologico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram