Consulta Disabilità III Municipio

Consulta Disabilità III Municipio CONSULTA MUNICIPALE III MUNICIPIO PERMANENTE PER I PROBLEMI DEI CITTADINI CON DISABILITA’

CONSULTA MUNICIPALE III MUNICIPIO PERMANENTE PER I PROBLEMI DEI CITTADINI CON DISABILITA’
Questo è un gruppo per tutti i cittadini e per coloro i quali fanno parte e partecipano alla Consulta del Municipio Roma III . Verrà utilizzato per comunicare iniziative della Consulta , informazioni e per ricordare gli appuntamenti!

𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞! "𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐃𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐢: 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 ...
05/09/2025

𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞!
"𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐃𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐢: 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞"
Il “Dopo di Noi” è tra le preoccupazioni dominanti al momento della presa di coscienza della condizione di disabilità di un proprio caro.
La Consulta municipale permanente per i problemi dei cittadini con disabilità del Municipio Roma III, d’intesa con 𝐈‘𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐈𝐈𝐈 𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞, 𝐥’𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐀𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐋𝐮𝐦𝐢𝐞̀𝐫𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝟑 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐒𝐋 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝟏, ha organizzato un evento sulla residenzialità delle Persone con disabilità, 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫, che si terrà il
📌𝟏𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟐𝟎, 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐈𝐈𝐈 𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧. 𝟏𝟓 𝐞 sarà registrato e pubblicato successivamente sulle Pagine del Municipio Roma III Montesacro e della Consulta.
L’evento promuoverà la tematica generale del “Durante e Dopo di Noi”, da vivere attraverso i modelli di residenzialità assimilabili alla vita familiare (Civile Abitazione ex Legge 112/2016 “Dopo di noi” e “Casa Famiglia”, come da Progetto Residenzialità di Roma Capitale), concentrandosi sulle opportunità e le problematiche da affrontare.
Per tutti i dettagli 👉https://bit.ly/3K052Mt




27/07/2025

Tanti Auguri Casa Blu! Spes contra spem Onlus

16/07/2025

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟏𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎, nella sala del Consiglio del Municipio Roma III a piazza Sempione 15, vi aspettiamo per un nuovo incontro pubblico dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Un’occasione per scoprire come cittadini e cittadine, imprese e associazioni possano collaborare per produrre e condividere energia rinnovabile, abbattendo i costi e contribuendo alla sostenibilità ambientale del territorio.

Parleremo di:
✔️ come si costituisce una CERS
✔️ quali vantaggi economici, sociali e ambientali può offrire
✔️ come avviarla concretamente nel nostro Municipio

🎤 Tra gli ospiti: rappresentanti istituzionali, esperti di energia e sostenibilità, ricercatori e promotori di progetti di CERS già attivi.
🔋 L’energia è di tutti. Facciamola circolare nel modo giusto.

Partecipa anche tu e scopri come costruire un futuro energetico condiviso nel tuo quartiere! 💡

L'evento è aperto ai cittadini/cittadine, associazioni e imprese che vogliono diventare protagonisti della transizione energetica. 😁

27/06/2025
Flaminia!Una storia autentica piena di emozioni, con toni drammatici e leggeri nello stesso tempoParlare di qualcosa che...
25/06/2025

Flaminia!
Una storia autentica piena di emozioni, con toni drammatici e leggeri nello stesso tempo
Parlare di qualcosa che si conosce meno, a cui si dà meno valore e peso. Dibattito importante ieri sera, testimonianze preziose di vita quotidiana, essere sorelle e fratelli di persone con disabilità e fragilità. Grazie alle parole della regista del film Michela Giraud e di Carla Consuelo Fermariello.
Ecco allora l’importanza di accendere la cura anche verso chi ti sta accanto, che ruota intorno a quella fragilità. Una cura verso tutto e tutti.
Non è facile scegliere o capire la cosa giusta. Non c’è un manuale, ma ci sono vissuti e sentimenti.
Grazie ad Aracne e a Veronica Aprile di Idea Prisma Cooperativa Sociale per questa opportunità’. Un progetto e un percorso che mira all’attenzione, confronto, ascolto e condivisione delle persone accanto a…. Sorelle e fratelli con disabilità. Tra dubbi, angosce , conflitti interiori, gioie e il bisogno di stare lì e starci bene.
Uno spazio, un posto, un pensiero e una cura per tutti.
Un grazie speciale sempre e per sempre a tutte le persone che guardano alle persone e che si occupano delle persone. Per loro con loro.





Seconda  Edizione di ENNE FESTIVAL - 4 giorni di rassegna sul socialeMercoledì 11 giugno ore 18 - Sessantotto VillagePar...
10/06/2025

Seconda Edizione di ENNE FESTIVAL - 4 giorni di rassegna sul sociale
Mercoledì 11 giugno ore 18 -
Sessantotto Village
Parco Talenti - Largo Pugliese
👊IL LINGUAGGIO PER INCLUDERE - Musica, Disabilità, Sport e Discriminazione di genere

05/06/2025

Siamo felici di invitarvi al convegno "Riconquistare Valori Inaspettati: il progetto OVIS per le persone con disabilità a potenziamento della coesione sociale".
Il progetto è frutto di un Protocollo d'Intesa siglato con Roma Capitale a Dicembre 2023, una sperimentazione che ha unito persone, relazioni e territorio in un percorso di crescita e inclusione.

📅 Martedì 10 giugno
🕒 15:30 – 18:30
📍 Sala Consiliare – Municipio Roma III (Piazza Sempione 15).

Un’occasione per condividere i risultati di un cammino collettivo e riscoprire insieme il valore della partecipazione.
L’invito è aperto a tutti: famiglie, ragazzi, amici e chiunque voglia conoscere da vicino il progetto.
Vi aspettiamo!

Inizia la seconda  Edizione di ENNE FESTIVAL - 4 giorni di rassegna sul socialeMercoledì 4 giugno ore 18 - Sessantotto V...
03/06/2025

Inizia la seconda Edizione di ENNE FESTIVAL - 4 giorni di rassegna sul sociale
Mercoledì 4 giugno ore 18 -
Sessantotto Village
Parco Talenti - Largo Pugliese

👊IL LINGUAGGIO PER INCLUDERE - Musica, Disabilità, Sport e Discriminazione di genere



I PERCORSI OSPEDALIERI DELLE PERSONE CON DISABILITA'📌 Martedì 27 maggio, Sala Consiliare Municipio Roma IIIPiazza Sempio...
23/05/2025

I PERCORSI OSPEDALIERI DELLE PERSONE CON DISABILITA'

📌 Martedì 27 maggio, Sala Consiliare Municipio Roma III
Piazza Sempione 15
Ore 16:00


Indirizzo

Piazza Sempione 15
Roma
00141

Telefono

+393939253605

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulta Disabilità III Municipio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consulta Disabilità III Municipio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram