Dott.ssa Manuela Carrera PhD - Dermatologia e Venereologia

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Manuela Carrera PhD - Dermatologia e Venereologia

Dott.ssa Manuela Carrera PhD - Dermatologia e Venereologia Pagina Ufficiale Facebook della Dott.ssa Manuela Carrera, specialista in Dermatologia e Venereologia
(1)

𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗲𝗿𝗮 nasce a Roma nel 1973 e consegue il baccalauréat scientifico presso il liceo francese di Roma “Chateaubriand”. Nel settembre 1990 supera il concorso per l’ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove conseguirà la laurea in Medicina e Chirurgia con lode, discutendo una tesi sperimentale in Dermatologia. Nel giugno del 1999 partecip

a a Siena al 74° Congresso Nazionale di Dermatologia e Venereologia e nel settembre dello stesso anno diventa componente della segreteria organizzativa e scientifica del Joint Meeting di dermatologia pediatrica all’Università Cattolica di Roma. Dopo aver superato il concorso per l’ammissione alla Scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, presenta al Congresso Nazionale di Dermatologia e Venereologia ADOI- SIDEV due poster intitolati: “Kerion: a proposito di un caso” e “Sindrome di Sweet in AIDS”. Nel dicembre del 2003 si specializza con lode in Dermatologia e Venereologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi in Dermatologia Chirurgica dal titolo “Carcinoma basocellulare della conca auricolare: aspetti clinici e terapeutici”. Negli anni successivi consegue anche il Master di II° livello in Dermoscopia presso l’Università di Tor Vergata e, inoltre, ottiene il conferimento del titolo di Dottore di ricerca in Dermatologia Oncologica. Dal 2004 è consulente Dermatologa dell’Ospedale Israelitico, dove svolge attività clinica ambulatoriale, esegue laserterapia (laser CO2, IPL, laser Nd-Yag) ed attività di chirurgia dermatologica con circa 24000 interventi effettuati fino ad oggi. Nel 2006 consegue il Master di II° livello in Dermatologia Plastica presso l’Università di Tor Vergata. Riceve presso la Clinica privata e Casa di Cura Clinica Parioli

-----------------------------------------------------

𝗣𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 & 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜

Visita Dermatologica • Chirurgia Dermatologica • Biostimolazioni • Laser Q-Switched Per Macchie Solari • Peeling Chimici • Tossina Botulinica • Radio Bisturi • Filler • Laser CO2 • Epiluminescenza Per Mappatura Nei • Laser A Diodo


------------------------------------------------------


𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗜


Clinica Parioli – Casa di cura e Clinica privata
Via Felice Giordano, 8 – Visite su appuntamento: Il martedì e mercoledì dalle ore 14:30 19:30 e il giovedì dalle ore 14:00 19:30
06 80777199

Ospedale Israelitico | Ospedale specializzato Ricovero e Cura
06 602911

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎Fernanda PapiLasciate un commento per dare il benvenuto a queste...
17/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎

Fernanda Papi

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

Portare con sé una buona protezione solare è essenziale, ma orientarsi nella scelta del prodotto giusto può non essere c...
11/07/2025

Portare con sé una buona protezione solare è essenziale, ma orientarsi nella scelta del prodotto giusto può non essere così immediato.

Nell’intervista a Fanpage.it, ho illustrato quali filtri ritengo più efficaci, come interpretare correttamente le sigle SPF e PPD, e perché è importante scegliere un solare adatto al proprio tipo di pelle. L’ideale? Un prodotto arricchito con antiossidanti e capace di proteggerci anche dalla luce blu ⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

Come scegliere una buona crema solare? Basta guardare soltanto il fattore di protezione? Con la dermatologa scopriamo le differenze tra i filtri solari

26/06/2025

Il microbiota cutaneo nasce con noi e ci accompagna tutta la vita. È il primo scudo della nostra pelle contro le aggressioni esterne.. Questi microrganismi infatti producono sostanze simili agli antibiotici che interagisce con il sistema immunitario e rinforzano la barriera cutanea.

Di questo argomento, ancora poco conosciuto, ne ho parlato a Unomattina Estate in onda su Rai1.

🎥 Rivedi un estratto della puntata ⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

20/06/2025

Chi non è mai corsa in spiaggia dopo una passata veloce di lametta? Una soluzione rapida, certo, ma temporanea: il pelo ricresce presto e riprende il suo normale ciclo.

Ieri sono intervenuta nella rubrica “Medicina 33” del TG2, dove ho parlato di epilazione laser e di come sia possibile ottenere una riduzione progressiva e duratura dei peli superflui. Per chi cerca una soluzione a lungo termine, la tecnologia oggi offre alternative efficaci.

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

07/05/2025

Quali sono i limiti della crema solare? Ha una data di scadenza? E se non mi trucco, devo comunque detergere la pelle prima di andare a dormire?

Ieri sono stata ospite a "Il Mio Medico" su TV2000, dove ho cercato di fare un po’ di chiarezza su alcuni falsi miti legati alla pelle. Spesso sono proprio le piccole abitudini quotidiane a fare la differenza nella cura della nostra pelle!

🎥 Rivedi un estratto della puntata ⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

18/04/2025

La dermatite atopica è molto più di un semplice fastidio cutaneo. È una patologia infiammatoria cronica, spesso recidivante, che può impattare profondamente sulla qualità della vita, anche dei più piccoli.

Dietro l’arrossamento, il prurito e le chiazze squamose, si nasconde spesso una componente genetica, ma a peggiorare la situazione ci pensano anche stress, inquinamento e cambiamenti climatici. La buona notizia? Si può intervenire in modo efficace. A partire dalla prevenzione

📺 Ho parlato di questa patologia a UnoMattina su Rai1, rivedi un estratto della puntata.

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

23/03/2025

🔎 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗶: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮!

Monitorare regolarmente i nei è essenziale per individuare tempestivamente eventuali cambiamenti sospetti, che potrebbero indicare un melanoma o altre patologie cutanee.

Ne ho parlato su Unomattina – Rai 1, sottolineando l’importanza della prevenzione per mantenere la pelle in salute.

📺 Guarda un estratto della puntata ⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 **Paideia Hospital**
📍 **Ospedale Israelitico**

23/02/2025

Soffri di arrossamenti persistenti, capillari visibili e una fastidiosa sensazione di calore sul viso? Potrebbero essere sintomi di Couperose e Rosacea, due disturbi cutanei che non vanno sottovalutati e che possono creare disagio, come nel caso dell’iperidrosi, ovvero la sudorazione eccessiva.

Nella trasmissione Il Mio Medico su Tv2000 ho avuto l’opportunità di approfondire queste condizioni e altri temi legati alla salute della pelle.

Rivedi un estratto della puntata ⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

23/01/2025

Prendersi cura dei capelli significa anche scegliere le tinture giuste, evitando ingredienti aggressivi che possono danneggiare pelle e cuoio capelluto.

Ne ho parlato a UnoMattina su Rai1: come scegliere prodotti sicuri e adatti alle tue esigenze?

Scopri di più guardando un estratto della puntata! ⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

28/11/2024

Una routine di skincare regolare non è solo un gesto estetico, ma un vero investimento per il benessere e la salute della pelle a lungo termine.

Ne ho parlato a UnoMattina su Rai1: come creare una skincare routine efficace e adatta a ogni esigenza?

Scopri di più guardando un estratto della puntata! ⤵

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 83600600
📍 Paideia Hospital
📍 Ospedale Israelitico

🐜 🛌 Le cimici dei letti infestano sempre più case, soprattutto in estate! Ma sapevi che l'igiene, gli animali domestici ...
01/08/2024

🐜 🛌 Le cimici dei letti infestano sempre più case, soprattutto in estate! Ma sapevi che l'igiene, gli animali domestici o il livello di ricchezza non influenzano la loro presenza? Questi insetti minuscoli non fanno distinzioni e si nascondono nei materassi e in altri angoli bui, per poi uscire di notte a pungere le loro vittime.

Ma come comportarci e soprattutto cosa accade alla nostra pelle? Ne ho parlato ieri ospite in studio alla trasmissione UnoMattina Estate su Rai1

Rivedi un estratto della puntata ⤵

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 80777199
📍 Clinica Parioli
📍 Ospedale Israelitico

Le cimici dei letti infestano sempre più case e sempre più letti, soprattutto in estate. Non c'entrano l'igiene, gli animali domestici, la ricchezza o la povertà: questi insetti minuscoli non guardano in faccia nessuno. Si nascondono nei materassi e in altri nascondigli... poi quando fa buio esco...

🌞Vitamina D: l'essenziale che arriva dal Sole🌞Non tutti i nutrienti arrivano dal cibo. È il caso della vitamina D, unica...
26/07/2024

🌞Vitamina D: l'essenziale che arriva dal Sole🌞

Non tutti i nutrienti arrivano dal cibo. È il caso della vitamina D, unica nel suo genere: infatti solo il 10-20% proviene dall'alimentazione (tuorlo d'uovo, fegato di merluzzo, pesci grassi), mentre il restante 80-90% viene sintetizzato grazie ai raggi solari.

Ma perché è così importante? E come e quanto esporsi al sole?

Continua a leggere la mia intervista su Fanpage.it
⤵️

🔗 www.manuelacarrera.com
📞 06 80777199
📍 Clinica Parioli
📍 Ospedale Israelitico

20-30 minuti al giorno di esposizione solare bastano ad assicurare la giusta quantità di vitamina D al nostro organismo

Indirizzo

Via Giovanni Fabbroni, 14
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manuela Carrera PhD - Dermatologia e Venereologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Manuela Carrera PhD - Dermatologia e Venereologia:

Condividi