Livio Molinari Osteopata

  • Home
  • Livio Molinari Osteopata

Livio Molinari Osteopata Osteopata D.O. M.ROI

13/07/2021

Vediamo insieme come il nostro corpo si è evoluto nella storia, modificandosi in base alle esigenze e al momento storico.

28/06/2021

Vediamo un esercizio per il rilassamento del muscolo del diaframma, ricordandoci sempre che questo muscolo è un crocevia disfunzionale e quasi mai la causa primaria.

14/06/2021

Propongo un esercizio per l'allungamento dello psoas iliaco da eseguire tranquillamente anche a casa.

07/06/2021

Le cause che possono portare al dolore sono molteplici, dobbiamo sempre individuare quali sono le strutture in sovraccarico e liberarle.

31/05/2021

Nei prossimi video vedremo insieme il meccanismo lesionale e due esercizi per la muscolatura cervicale.

Un trauma di questo tipo può anche non provocare dolore, ma ricordiamoci sempre che i tessuti hanno una memoria e che i traumi possono nel tempo portare a compensi.

24/05/2021

Nei prossimi video sul diaframma, vi farò vedere alcuni esercizi per migliorare la mobilità del muscolo stesso.

17/05/2021

Non dobbiamo limitarci a lavorare sul sintomo, troviamo la causa e trattiamola.

10/05/2021

In questo video vi propongo due esercizi per mantenere una buona tonicità generale della muscolatura della spalla.

Questi esercizi risultano ottimi anche come riscaldamento prima di un'attività fisica intensa degli arti superiori.

In presenza di un dolore acuto alla spalla consultare sempre un professionista per verificare l'integrità delle strutture.

03/05/2021

In questo video vediamo come un piccolo esercizio effettuato tutti i giorni può aiutare a prevenire, ma anche a diminuire il carico e le forze di trazioni sbagliate.

Ovviamente lo ripeto questo esercizo servirà come aiuto nella riduzione del dolore.

26/04/2021

La prevenzione è sempre il miglior modo per evitare dolori e disfunzioni.

Nell'ambito della prevenzione, rientra sicuramente l'attività fisica e il movimento.

lombare

25/04/2021

Ipotizziamo che questa tuta sia la rete fasciale del nostro corpo.

Questo è ciò che accade a seguito di una forte retrazione del sistema fasciale(a causa di una cicatrice, di un intervento chirurgico, o semplicemente di una disfunzione di una struttura che trattiene la fascia in un punto preciso).

Un blocco e una forte retrazione di questa struttura, può portare ad una limitazione del movimento(in seguito anche dolore) anche a strutture molto lontane, le quali non hanno nulla di lesionato, patologico e disfunzionale.

Il nostro obbiettivo DEVE essere trattare la causa è mai l'effetto.

19/04/2021

Gli esercizi nel video serviranno per diminuire e affievolire il dolore locale.

Ma ricordiamoci sempre che bisognerà andare a trovare la causa di un qualsiasi dolore, mai lavorare solo sull'effetto.

15/04/2021

Benvenuti nella mia nuova rubrica.

Ogni settimana posterò nuovi video riguardanti le principali patologie.

Se avete richieste particolari o consigli, scrivetemi.

I video in questa rubrica serviranno come accorgimento per i vostri dolori, per qualsiasi informazione sulle modalità corretta degli esercizi o per una consulenza contattatemi.

Livio Molinari +39-3934793234

XIV GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE 💚
28/02/2021

XIV GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE 💚

XIV GIORNATA MONDIALE MALATTIE RARE 🍀

𝙏𝙧𝙞𝙖𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚
01/12/2020

𝙏𝙧𝙞𝙖𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚

Le tecniche dirette HVLA(alta velocità e bassa ampiezza), sono l'ultima parte del trattamento osteopatico e rappresentan...
29/11/2020

Le tecniche dirette HVLA(alta velocità e bassa ampiezza), sono l'ultima parte del trattamento osteopatico e rappresentano solamente un mezzo per trattare le singole disfunzioni.

Ciò che dovrebbe emergere realmente è che prima delle tecniche vi è un ragionamento clinico, basato sull' anatomia e sulla fisiologia, grazie al quale è possibile stabilire il percorso terapeutico da intraprendere.

Inoltre queste tipo di tecniche sono solo alcune delle tante per poter trattare una struttura.

>. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝘄 𝗧𝗮𝘆𝗹𝗼𝗿 𝗦𝘁𝗶𝗹𝗹

Quanto i miei atteggiamenti possono modificare la postura?Può la mia sintomatologia dipendere da una postura spesso scor...
27/11/2020

Quanto i miei atteggiamenti possono modificare la postura?
Può la mia sintomatologia dipendere da una postura spesso scorretta?
Come faccio a riconoscere se assumo posture scorrette, sul divano di casa o sulla sedia mentre lavoro?

Queste sono alcune delle tante domande che mi vengono fatte a studio.

Adattamenti posturali errati prolungati nel tempo, influiranno negativamente sulle curve fisiologiche della tua colonna.

✅Con dei piccoli accorgimenti vedrai ridurre la tua sintomatologia.

✅Contattami per un consulto o per appuntamento.

25/11/2020

𝗜𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗳𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

Il muscolo diaframma, separa la cavità toracica da quella addominale e può quindi influenzare sia la parte sovra-diaframmatica che sotto-diaframmatica.

Una sua contrazione(discesa) o decontrazione(risalita), determina in maniera significativa la normale fisiologia meccanica dei visceri addominali e toracici; agisce inoltre come un distributore di forze ascendenti e discendenti per le catene fasciali.

Grazie alle sue inserzioni(costali, sternali e vertebrali) è possibile trattarlo nelle varie porzioni disfunzionali, per permettere all'organismo di ritornare nel suo stato di equilibrio omeostatico.

Solitamente per la posizione centrale che assume nel corpo, viene considerato come la vittima di disfunzioni provenienti da altre strutture muscolari, fasciali e viscerali.

Address


Telephone

+393934793234

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Livio Molinari Osteopata posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Livio Molinari Osteopata:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share