Collettivo Art. 32 - Salute e Integrazione socio-sanitaria

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Collettivo Art. 32 - Salute e Integrazione socio-sanitaria

Collettivo Art. 32 - Salute e Integrazione socio-sanitaria Incremento finanziamenti SSN e verifica permanente dati Osservatorio sicurezza operatori sanitari

Buon Primo Maggio 2025 ✊🏼
01/05/2025

Buon Primo Maggio 2025 ✊🏼

🗓️ 80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.     Sanitari per Gaza - Roma 🇵🇸🩺 aderiscono/partecip...
23/04/2025

🗓️ 80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.






Sanitari per Gaza - Roma 🇵🇸🩺 aderiscono/partecipano alle seguenti iniziative:

📣 Sit-in Porta San Paolo (uscita metro)
⏰ ore 8:00

📣 Corteo da Largo Bompiani a Porta San Paolo
⏰ ore 9:30

📣 Resistere al Genocidio - Città dell’altra economia Largo Dino Frisulo - Evento con Francesca Albanese - Relatrice speciale ONU per il territorio palestinese occupato (prenotazione obbligatoria)
⏰ ore 19:00

Ora e sempre… RESISTENZA ✊🏼

📣 Giornata europea contro la Commercializzazione della salute⚕️e il Contrasto al riarmo ☮️🗓️ Sabato 5 aprile 2025 Roma🔗 ...
01/04/2025

📣 Giornata europea contro la Commercializzazione della salute⚕️e il Contrasto al riarmo ☮️

🗓️ Sabato 5 aprile 2025 Roma

🔗 Presidio
⏰ Ore 10.00-13:00
📍Piazza Carlo Forlanini (Roma)

🔗 Evento: Diritti di salute e Contrasto al riarmo
⏰ Ore 17:00-20:00
📍 Via dei Volsci 159 (Roma)

https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=17240

8 marzo 2025LOTTO, BOICOTTO, SCIOPERO… per un DIRITTO negato.
08/03/2025

8 marzo 2025
LOTTO, BOICOTTO, SCIOPERO… per un DIRITTO negato.

📣 Manifestazione della Rete Nazionale dei SANITARI per GAZA in solidarietà alle colleghe e ai colleghi palestinesi che s...
29/01/2025

📣 Manifestazione della Rete Nazionale dei SANITARI per GAZA in solidarietà alle colleghe e ai colleghi palestinesi che sono morte/i o rimaste/i ferite/i, che hanno riportato danni fisici o psichici da bombardamenti, agguati e torture, alle/i RESISTENTI che hanno scelto di non abbandonare MAI la propria terra e di DIFENDERLA con onore e dignità fino alle estreme conseguenze.

🗓️ SABATO 1 FEBBRAIO

⏰ 14:30 -18:30

📍 Da Piazza dell'Esquilino a Via dei Fori Imperiali

Per dire:
🇵🇸 SI al RICONOSCIMENTO GLOBALE e alla COSTITUZIONE dello STATO PALESTINESE
🇵🇸 SI all’IMMEDIATO RITIRO dell’esercito israeliano dai TERRITORI OCCUPATI CON LA FORZA a GAZA e in CISGIORDANIA
🇵🇸 SI a una TREGUA che sia preludio di un IMMEDIATO CESSATE FUOCO PERMANENTE
🇵🇸 SI ALLA SCARCERAZIONE DI SORELLE E FRATELLI PALESTINESI INGIUSTAMENTE DETENUTE/I
🇵🇸 SI alla RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA e del SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PALESTINESE
🇵🇸 SI ALL’ARRESTO del PREMIER ISRAELIANO E DEI SUOI COMPLICI

Adesioni in ordine di arrivo:
CRED
USB Sanità
Si Cobas Università e Ricerca.
Aurelio in Comune
Rifondazione Comunista
M5S
PCI
Patria Socialista
Potere al Popolo
Rete dei Comunisti
Cambiare Rotta
OSA
Assopace Palestina
Rete Antisionista
Roma XII Beni Comuni
BDS
Comunità Palestinesi in Italia
Movimento Studenti Palestinesi
Associazione Palestinesi Italia
Collettivo Art.32
Monteverde per la Pace
Centro Culturale Abkar - Coordinamento Marcia della Pace Tivoli
Csoa Macchia Rossa
CARC
Risorgimento Socialista
Comitato di Solidarietà con la Palestina III MUNICIPIO
Circolo Che Guevara Montagnola.
Ass. Multipopolare

❤️🇵🇸❤️

Lo sterminio del Popolo palestinese e la distruzione di Gaza ad opera dell’esercito israeliano (IDF) prosegue nel silenz...
01/01/2025

Lo sterminio del Popolo palestinese e la distruzione di Gaza ad opera dell’esercito israeliano (IDF) prosegue nel silenzio e nell’indifferenza di gran parte dei Paesi e dei Media occidentali.

In 14 mesi circa 3/4 dei Servizi Sanitari di Gaza sono stati distrutti, oltre 1000 operatori sanitari sono stati uccisi, 4.500 feriti e 330 detenuti e torturati ingiustamente.

È di sabato scorso la foto del collega pediatra Dr. Hussam Abu Safiya, che ha fatto il giro del mondo, mentre cammina verso un carroarmato israeliano tra le macerie del suo ospedale (il Kamal Adwan Hospital), appena distrutto.
Il collega è stato ingiustamente tratto in arresto dalle milizie israeliane in quanto simbolo della resistenza palestinese.

Chiediamo l’immediata scarcerazione del Dr. Hussam Abu Safiya e una mobilitazione straordinaria di protesta contro la distruzione del Servizio Sanitario di Gaza e per il mancato rispetto della Convenzione di Ginevra.

Collettivo Art. 32 - Salute e Integrazione socio-sanitaria per una Sanità pubblica universale

28/11/2024

🟥 29 NOVEMBRE SCIOPERO GENERALE
per cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici, investire nelle politiche industriali

Tutte le info: https://tinyurl.com/y4p2mkht

20/11/2024
In rapporto al PIL, tra il 2010 e il 2022 il Fondo sanitario nazionale ha oscillato tra un minimo del 6,31% (2022 - gove...
18/10/2024

In rapporto al PIL, tra il 2010 e il 2022 il Fondo sanitario nazionale ha oscillato tra un minimo del 6,31% (2022 - governo Draghi) e un massimo del 7,18% (2020 - governo Conte 2). Nel 2025-2026 si scenderà al 6,05%.
Il minimo storico degli ultimi 15 anni.
Questi sono i numeri. Ufficiali.
Il resto è pura propaganda.

Fp Cgil: “Misura insufficiente, lavorare sulla prevenzione”“L'arresto in flagranza è una misura spot che non affronta il...
29/09/2024

Fp Cgil: “Misura insufficiente, lavorare sulla prevenzione”
“L'arresto in flagranza è una misura spot che non affronta il vero problema che è quello di evitare che il personale sanitario sia aggredito. Per contrastare il fenomeno inaccettabile delle aggressioni al personale sanitario da tempo sollecitiamo interventi a monte, attuando misure che prevengano le aggressioni. Assunzioni, monitoraggio, analisi dei casi, prevenzione e formazione per il personale e soprattutto per i dirigenti, misure di intervento sull'organizzazione del lavoro sono le azioni che devono essere parte integrante di una strategia efficace a tutela di lavoratrici e lavoratori”.
Lo scrive in una nota la segretaria nazionale Fp Cgil Barbara Francavilla commentando l'approvazione del decreto legge contro le aggressioni al personale sanitario.
Come organizzazioni sindacali – osserva - siamo state informate solo tardivamente, a decisioni già prese dei contenuti di questo provvedimento. I dati dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti, delle professioni sanitarie e sociosanitarie (Onseps) già sei mesi fa hanno certificato la gravità del fenomeno che noi da sempre denunciamo: nel solo 2023 sono state 16.000 le aggressioni fisiche e verbali che hanno coinvolto 18.000 lavoratori e lavoratrici, in prevalenza donne”.
"Come Fp Cgil ribadiamo la necessità di un'organizzazione del lavoro che si orienti sul paziente piuttosto che sulla prestazione, la predisposizione di un registro dei mancati infortuni, la previsione di disciplinari di accreditamento per strutture pubbliche e private che prevedano un monitoraggio degli episodi di violenza e degli eventi sentinella e verifica delle azioni messe in campo dalle aziende, il riconoscimento dell'infortunio in caso di assenza dal lavoro conseguente ad aggressione, favorire il supporto psicologico in caso si verifichino situazioni di forte stress per personale e pazienti, potenziare l'assistenza territoriale, un indennizzo specifico ed automatico al personale che subisce un'aggressione, congedo retribuito obbligatorio per il recupero psicofisico per il personale che subisce un'aggressione”.
“L'approccio securitario del Governo affronta il tema dell'inasprimento della sanzione a fatto già avvenuto. Riteniamo come organizzazione sindacale che i datori di lavoro pubblici, privati e le istituzioni invece abbiano innanzitutto il compito di occuparsi di evitare che chi ogni giorno si occupa di cura e assistenza delle persone vada al lavoro con la paura di essere aggredito, per questo proseguiremo le iniziative di mobilitazione per dare risposte concrete a chi lavora per la salute e l'assistenza dei cittadini”, conclude Francavilla.

Indirizzo

Rome
00162

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Collettivo Art. 32 - Salute e Integrazione socio-sanitaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi