Dott.ssa Giulia Graziano - Dietista

Dott.ssa Giulia Graziano - Dietista Dietista spec. in Scienze dell'alimentazione
Specializzata in disturbi del comportamento alimentare Dietista

Coltivare la flessibilità 🌱Aiutare a coltivare la flessibilità nei confronti del cibo, del peso e del corpo è la parte d...
16/08/2025

Coltivare la flessibilità 🌱

Aiutare a coltivare la flessibilità nei confronti del cibo, del peso e del corpo è la parte del lavoro che amo di più.
In questi primi giorni di agosto, ho avuto bisogno che qualcuno si occupasse di me e della mia di flessibilità.
Ho avuto bisogno di adattare e rivedere “le regole e le buone norme”.
Sono stata incoraggiata a sintonizzarmi sull’ascolto, sul bisogno, senza durezza.
Ne sono uscita sollevata e incoraggiata.

E allora penso alla chimica degli alimenti ed alle linee guida alimentari che diventano regole e norme senza possibilità di integrarle con l’ascolto e il bisogno. Da sole forse, sono in grado restituirci inadeguatezza e farci sentire inadempienti, così come mi sono sentita io prima di ricevere supporto.
Questa esperienza personale mi restituisce che non potrei lavorare in altro modo se non co-costruendo flessibilità nel rapporto con cibo, peso e corpo, nel lavoro con i pazienti. 🩷

Le rivolte scoppiano quando l’autorità è troppo schiacciante. 🪨Le regole alimentari rigide causano reazioni basate sulla...
13/02/2025

Le rivolte scoppiano quando l’autorità è troppo schiacciante. 🪨

Le regole alimentari rigide causano reazioni basate sulla ribellione.
Scoprire e lavorare sulle regole in un lavoro di riabilitazione nutrizionale ci consente di ridurre la possibilità di perdere il controllo, di ridurre il senso di colpa e di ridurre il giudizio morale sulla nostra persona.

Il perfezionismo alimentare ci allontana dal benessere!Il comportamento alimentare è influenzato da molteplici variabili...
19/09/2023

Il perfezionismo alimentare ci allontana dal benessere!

Il comportamento alimentare è influenzato da molteplici variabili; per questo la rigidità e l’inflessibilità nella scelta di ciò che mangiamo ci inducono a pensare di buttare tutto all’aria ed a pronunciare quel famoso “tanto ormai…”
Accogliere gli imprevisti, le difficoltà, aiuta a realizzare un’alimentazione protettiva e di benessere senza giudizio, stress e frustrazione. 🤍

Esercizio fisico/movimento:Fallo e basta! 🏋🏻‍♀️non bastaIn natura l’uomo, tende a portare avanti un comportamento, maggi...
11/09/2023

Esercizio fisico/movimento:
Fallo e basta! 🏋🏻‍♀️
non basta

In natura l’uomo, tende a portare avanti un comportamento, maggiormente quando ne trae dei vantaggi.
Chi è che vorrebbe dedicarsi continuamente a qualcosa che vive soltanto come un obbligo?
Prova a concentrarti sulle sensazioni che provi prima, durante e dopo l’esercizio fisico e quali sono i benefici che trai da esso.
Le sensazioni positive possono essere una spinta a cominciare o ri-cominciare a svolgere esercizio fisico, senza che questo sia vissuto come un cartellino da timbrare.

Restringere è opporti alla tua biologia! Quando proviamo lo stimolo fisico della fame, ogni tentativo di sopprimerla è t...
04/09/2023

Restringere è opporti alla tua biologia!

Quando proviamo lo stimolo fisico della fame, ogni tentativo di sopprimerla è terreno fertile per una perdita di controllo nei confronti del cibo.
Non è una questione di forza di volontà, ma di una spinta biologica.
Il cervello, 🧠 attraverso un complesso sistema, controlla il fabbisogno energetico di tutti gli apparati e, se non sufficiente, accende gli interruttori neurochimici che ci inducono a mangiare.
Nutri quindi il tuo corpo secondo le sue necessità, imparando a riconoscere le sfumature delle sensazioni di fame e sazietà senza che queste possano essere percepite solo quando sono eclatanti e furiose.

Hai il diritto dì arrabbiarti per tutte le ca**ate che ti sono state dette su cibo-peso e corpo!Hai il diritto di arrabb...
26/07/2023

Hai il diritto dì arrabbiarti per tutte le ca**ate che ti sono state dette su cibo-peso e corpo!

Hai il diritto di arrabbiarti perché la pediatra all’età dì 8 anni ti ha detto che dovevi eliminare i biscotti, il pane e la pasta.
Hai il diritto di arrabbiarti perché su una rivista hai letto che il “senza glutine era meglio”.
Hai il diritto di arrabbiarti perché ti è stato consigliato il test del capello per verificare se eri intollerante ad alcuni alimenti, facendoti escludere intere categorie di alimenti per poi abbuffartene.
Hai il diritto dì arrabbiarti perchè ti è stato detto che il peso è solo il risultato di ciò che mangi e di quanto ti muovi.

Sappi però, che puoi decostruire e ricostruire.

22/07/2023

Da anni insegniamo ai nostri pazienti che, fisiologicamente, noi esseri umani assumiamo cibo non solo in relazione allo stimolo biologico della fame ma anche in relazione al desiderio.
L'assunzione di cibo in relazione al desiderio si verifica quando, in presenza o anche in assenza dello stimolo biologico della fame, assumiamo un qualsiasi cibo per voglia e in maniera cosciente, piacevole, presente e consapevole.
Questo tipo di assunzione di cibo è regolata da una serie di fattori come i gusti personali, la disponibilità di cibo, alcune fasi fisiologiche come la gravidanza o il ciclo mestruale, la temperatura ambientale oppure la temperatura corporea, altre necessità fisiologiche o ambientali.
Mangiare per desiderio è un aspetto quasi mai contemplato ed è spesso vissuto come qualcosa di sbagliato, come qualcosa da combattere, come uno sgarro, un'abbuffata o una perdita di controllo. Nei disturbi alimentari il mangiare per desiderio viene sostituito dal mangiare per controllo. E ogni volta che l'assunzione di cibo viene regolata da un controllo esterno si crea un'alterazione del comportamento alimentare. Invece, ogni volta che l'assunzione di cibo viene regolata da una connessione con sé e con l'interno ed è orientata dalla fame o dal desiderio, il corpo trova spontaneamente un suo personale equilibrio.
Mangiare per desiderio, dunque, non è un peccato, non significa essere sbagliati e non significa essere ingordi.
Mangiare per desiderio, insieme all'atto di mangiare per fame, è la parte dell'assunzione di cibo collegata al piacere, all'ascolto di sé, dei propri bisogni e delle proprie necessità.
Normalizzare tutto questo è uno degli aspetti più importanti di qualsiasi terapia nutrizionale di tipo educativo e riabilitativo.

Associazione ADEPO- Cava dei Tirreni- SA

Indirizzo

Via Giovanni Gentile 8
Rome
00136

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Graziano - Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare