Obiettivo Benessere

  • Home
  • Obiettivo Benessere

Obiettivo Benessere OBIETTIVO BENESSERE è un percorso basato su contenuti di eccellenza, scientificamente validati, che

“NON HO TEMPO” È LA SCUSA PERFETTA. MA LA TUA MENTE STA GIOCANDO CONTRO DI TE.Quante volte hai detto a te stessa/o: “Non...
16/07/2025

“NON HO TEMPO” È LA SCUSA PERFETTA. MA LA TUA MENTE STA GIOCANDO CONTRO DI TE.

Quante volte hai detto a te stessa/o: “Non ho tempo”, “Non sono pronto/a”, “Costa troppo”?

Sembrano motivazioni logiche, ma in realtà sono trappole psicologiche che la nostra mente costruisce per tenerci nella zona di comfort.

Secondo Kahneman, Tversky e la moderna psicologia cognitiva, questi auto-sabotaggi hanno un nome: bias cognitivi ed euristiche mentali.

Sono scorciatoie che usiamo per risparmiare energia decisionale, ma spesso ci spingono a rimandare ciò che potrebbe cambiare davvero la nostra vita.

👉 Un esempio?
Chi dice “Non ho tempo” sta semplicemente dando priorità alla gratificazione immediata (bias del presente) a scapito di un beneficio a lungo termine, come un percorso di crescita interiore, una pratica di mindfulness o un lavoro profondo su di sé.

👉 Smascherare questi automatismi è il primo vero passo per non restare bloccata/o.
Quando vedi la scusa per quello che è, puoi finalmente decidere se continuare a subirla… o iniziare a guidare tu la tua evoluzione.

Se vuoi approfondire, ho scritto un articolo dettagliato sulle scuse più comuni e sui meccanismi psicologici che le alimentano, con esempi reali e strategie per disinnescarli.

💡 Leggi l’articolo completo qui

https://obiettivobenesseresia.com/supera-il-procrastinare-e-inizia-a-cambiare/

E tu?
Qual è la scusa che ricorre più spesso nella tua vita?
Ti va di condividerla nei commenti?
Magari sarà proprio il tuo spunto a far riflettere qualcun’altra/o.

Un respiro alla volta. Un abbraccio.

Dietro ogni scusa si nascondono meccanismi psicologici profondi, bias cognitivi e automatismi mentali che bloccano la tua evoluzione. Smascherarli è il primo passo per riprendere il potere sulle tue decisioni.

ACCETTARE PER CRESCERE: IL POTERE DELLA CONSAPEVOLEZZAMolto spesso cerchiamo di cambiare la nostra vita lottando contro ...
14/07/2025

ACCETTARE PER CRESCERE: IL POTERE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Molto spesso cerchiamo di cambiare la nostra vita lottando contro ciò che siamo o contro ciò che proviamo.
Ma la verità è che ogni trasformazione profonda inizia da un gesto tanto semplice quanto potente: l’accettazione.

Accettare non significa rassegnarsi, ma smettere di combattere contro noi stessi per aprirci a un ascolto più autentico, capace di portare chiarezza, libertà interiore e crescita personale.

Nel nuovo articolo del nostro blog scopri come la consapevolezza può diventare la tua alleata più preziosa per superare le resistenze, accogliere le tue emozioni e far fiorire il tuo potenziale giorno dopo giorno.

🌱 Leggi l’articolo completo qui 👉 https://obiettivobenesseresia.com/accettare-per-crescere-il-potere-della-consapevolezza/

E ricorda: ogni cambiamento inizia da un respiro consapevole.

Un respiro alla volta.

Un abbraccio,
Valerio Ziccanu Chessa

Viviamo in un’epoca in cui tutto ci spinge a voler cambiare, migliorare, trasformare ogni aspetto di noi stessi: dal corpo alla carriera, dalle relazioni al nostro modo di pensare, l’idea di ‘accettare’ spesso viene scambiata per una debolezza, un segnale di resa o di passività.

Scopri come la meditazione quotidiana può aiutarti a risparmiare fino a 62 minuti al giorno secondo studi internazionali...
10/07/2025

Scopri come la meditazione quotidiana può aiutarti a risparmiare fino a 62 minuti al giorno secondo studi internazionali, trasformando la tua gestione del tempo, le tue relazioni e la qualità delle tue scelte.

Meditare non significa perdere ore preziose, ma allenare la mente a fare spazio, a sciogliere pensieri inutili e a recuperare energia.

Ricerche della Harvard Medical School dimostrano che bastano 8 settimane di pratica per aumentare la densità della corteccia prefrontale e ridurre la reattività dell’amigdala, portando benefici concreti per chi vive stress, ansia o blocchi decisionali.

Meditare aiuta non solo il benessere mentale ma anche il benessere economico: meno errori, meno conflitti, più relazioni sane e meno tempo sprecato in discussioni o abitudini tossiche.

Nell’articolo troverai anche indicazioni pratiche per iniziare la meditazione oggi stesso, con esercizi di consapevolezza facili da portare in ogni momento della giornata: camminando, lavorando o ascoltando chi ami.

Preparati a scoprire le 7 meditazioni più potenti per creare chiarezza interiore anche nelle giornate più caotiche.

Se vuoi approfondire, partecipa al workshop gratuito online del 31 luglio, un’esperienza guidata per vivere la meditazione come strumento reale di crescita, radicamento e chiarezza. Leggi di più, lasciati ispirare e inizia a restituire tempo alla tua vita, un respiro alla volta.

Si lavora, si risponde ai messaggi, si salta da un compito all’altro, si cerca di stare dietro a tutto e, spesso, non si trova neanche un momento per respirare davvero.Così la meditazione finisce in fondo alla lista delle priorità, come se fosse un lusso da rimandare “quando avrò tempo”.

CI AUTO SABOTIAMO PIÙ DI QUANTO CREDIAMOSpesso dietro al “Non ho tempo” o “Non me lo posso permettere” c’è un meccanismo...
07/07/2025

CI AUTO SABOTIAMO PIÙ DI QUANTO CREDIAMO

Spesso dietro al “Non ho tempo” o “Non me lo posso permettere” c’è un meccanismo invisibile che ci tiene bloccatI nella zona di comfort, anche quando non è affatto comoda.

Ho imparato a interrompere questi schemi e voglio aiutarti a fare lo stesso: presto terrò una masterclass gratuita di meditazione per mostrarti come portare consapevolezza e presenza nella tua vita di ogni giorno.

Se senti che è arrivato il momento di dire basta agli auto sabotaggi, questo spazio è per te.
Scrivimi per sapere di più o resta qui: a breve ti dirò tutto.

Un respiro alla volta. Un abbraccio.

Quante volte ci troviamo a ripetere questa frase quando si parla di prenderci uno spazio vero per noi stessi, per un percorso di crescita, di rinascita, di svolta?

YUTORI: IL POTERE DEL "VUOTO" NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA, QUELLO SPAZIO SACRO CHE LA NOSTRA MENTE E IL NOSTRO CUORE RE...
30/06/2025

YUTORI: IL POTERE DEL "VUOTO" NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA, QUELLO SPAZIO SACRO CHE LA NOSTRA MENTE E IL NOSTRO CUORE RECLAMANO

Viviamo compressi, pieni di liste di cose da fare, parole da dire, impegni da incastrare. Spesso confondiamo la pienezza dell’agenda con la pienezza dell’anima, ma sono due cose molto diverse.

In Giappone esiste una parola che riporta equilibrio dove regna l’eccesso: Yutori. Un termine quasi intraducibile in una sola parola italiana. Yutori significa margine, respiro, spazio tra le righe della vita. È una filosofia quotidiana che invita a non saturare ogni istante, lasciando vuoti di senso in cui rigenerarsi.

Lo spazio sacro che la nostra mente e il nostro cuore reclamano Viviamo compressi, pieni di liste di cose da fare, parole da dire, impegni da incastrare. Spesso confondiamo la pienezza dell’agenda con la pienezza dell’anima, ma sono due cose molto diverse. In Giappone esiste una parola che ripor...

LA NOSTRA MENTE FA COSE IN AUTOMATICO, MA...Il cervello umano è una meravigliosa macchina di sopravvivenza.Per risparmia...
26/06/2025

LA NOSTRA MENTE FA COSE IN AUTOMATICO, MA...
Il cervello umano è una meravigliosa macchina di sopravvivenza.
Per risparmiare energia, attiva il Default Mode Network, una rete che gestisce pensieri automatici, abitudini, reazioni apprese. Ma se lasciamo tutto in mano a questo pilota automatico, la nostra vita diventa una ripetizione inconscia di ciò che abbiamo assorbito – spesso – nella nostra infanzia, nella pancia della mamma, nei primi sguardi.
Ecco perché meditare non è solo rilassarsi, è un vero e proprio atto rivoluzionario.
Ogni volta che respiri consapevolmente, ogni volta che ti fermi nel momento presente, stai dicendo al tuo cervello: "Non voglio vivere solo di reazioni. Voglio scegliere. Voglio esserci.”
La corteccia prefrontale, simbolicamente collegata al “terzo occhio”, si attiva proprio quando siamo presenti, intenzionali, lucidi. È il luogo interiore da cui può partire la trasformazione.
✅ ESERCIZIO PRATICO (2 MINUTI)
- Siediti, chiudi gli occhi e porta l’attenzione tra le sopracciglia.
- Respira lentamente.
- Con ogni inspiro, pensa: “Sono presente”.
- Con ogni espiro, pensa: “Lascio andare”.
Fallo per 1 o 2 minuti ogni giorno.
Nel tempo, credimi, sentirai che qualcosa cambia, che puoi perdonarti, che puoi riscrivere le tue reazioni.
Che puoi davvero rinascere, da dentro.
Perché la nostra mente fa cose in automatico, ma noi possiamo scegliere di rallentare per essere presenti all'unico momento realmente esistente, il qui e ora!
Un respiro alla volta.
Un abbraccio.

In questo video esploriamo il potere nascosto degli automatismi mentali e il modo in cui la meditazione può riportarci a casa, dentro il momento presente.Il ...

Il tempo non è semplicemente un flusso inarrestabile, ma un tessuto di esperienze e connessioni, dove il passato, il pre...
05/10/2024

Il tempo non è semplicemente un flusso inarrestabile, ma un tessuto di esperienze e connessioni, dove il passato, il presente e il futuro si intrecciano, sfidandoci a comprendere che ogni istante, vissuto nel momento presente in modo aperto e curioso, è un'opportunità di trasformazione, portando con sé la memoria dell'esistenza e la promessa di ciò che potrà essere.

Grazie al maestro Valerio Troiano per le foto

Oggi inizia ufficialmente ufficialmente la nuova stagione del percorso di consapevolezza di mindfulness e meditazione.Pe...
02/10/2024

Oggi inizia ufficialmente ufficialmente la nuova stagione del percorso di consapevolezza di mindfulness e meditazione.

Per me non è mai finito, anzi, forse è solo l'inizio di un sentiero che percorro con costanza e dedizione ormai da 5 anni.

Ora ti chiedo di chiudere gli occhi e provare a ricordare l'inizio di una nuova relazione, di un nuovo lavoro, di un nuovo percorso. Come ti sentivi, cosa provavi?

Probabilmente ritrovi le sensazioni di dedizione, di attenzione ai dettagli, di passione.

Quando iniziamo un nuovo percorso, o una nuova relazione, di solito lo facciamo con grande entusiasmo e impegno.

Diamo il massimo perché siamo motivati dal “nuovo”, dallo sconosciuto, dal potenziale di quel che potrebbe essere.

Poi, con il passare del tempo, questa novità svanisce e diventa facile cadere nella routine, e dare le cose per scontate.

La chiave per mantenere viva una relazione o un'attività nel tempo è trattarla sempre come se fosse ancora agli inizi, con tutta l'attenzione e la cura che questo comporta.

Proprio come insegna la mindfulness, osservare ogni evento, anche quello più ripetitivo, come se fosse la prima volta, con la "mente del principiante".

Perché, per rifare ogni giorno le "stesse" azioni, dobbiamo trovare quella forza di volontà ed entusiasmo che poi potremo usare in tutti gli altri campi della nostra vita e vedere ogni attività, relazione o percorso come una nuova grande meravigliosa opportunità che la vita ci sta donando.

Se mi avessero chiesto, qualche anno fa, di visualizzarmi nel 2024, non avrei mai pensato di diventare un devoto pratica...
25/09/2024

Se mi avessero chiesto, qualche anno fa, di visualizzarmi nel 2024, non avrei mai pensato di diventare un devoto praticante della mindfulness.

Eppure mi ritrovo a praticarla ogni giorno, anche quando, ammettiamolo, non ne abbia molta voglia, perché mi sta donando una serenità e tranquillità che sto scoprendo solo in questi ultimi anni.

Gli incontri di meditazione e mindfulness che ho preparato sono dedicati a chi desidera ritrovare calma, serenità ed equilibrio interiore nella frenesia della vita quotidiana.

Durante questi incontri, esploreremo diverse tecniche di meditazione, pratiche di respirazione e momenti di consapevolezza per aiutarti a connetterti con il tuo corpo e la tua mente. Che tu sia un principiante o un praticante esperto, troverai uno spazio di profondo ascolto interiore.

Una pratica costante della mindfulness aiuta a ridurre lo stress, a creare maggiore chiarezza mentale e a migliorare il benessere emotivo. Insieme, impareremo a vivere nel presente, lasciando andare preoccupazioni e tensioni.

📅 QUANDO E DOVE

Gli incontri si terranno ogni mercoledì alle ore 19.00 presso il Centro e Scuola di Formazione Hatha Yoga Sole a Mezzanotte. Ogni sessione avrà una durata di 1 ora, perfetta per regalarti un momento di pace nella tua giornata.

Entrerai a far parte di una comunità di persone che condividono il tuo stesso desiderio di crescita personale e serenità. Insieme, creeremo un ambiente di sostegno e connessione, nell'ascolto e nel rispetto.

Per partecipare, ti invito a contattarmi privatamente.
I posti sono limitati, quindi prenota il tuo spazio il prima possibile!

Non vedo l'ora di condividere con te questo viaggio verso una maggiore consapevolezza e tranquillità.

Con gratitudine 🙏🏻
Valerio

Stanno per riprendere gli incontri di mindfulness e meditazione, un’occasione speciale per ritrovare calma e vivere il p...
16/09/2024

Stanno per riprendere gli incontri di mindfulness e meditazione, un’occasione speciale per ritrovare calma e vivere il presente in modo più consapevole.

Gli incontri sono aperti a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta alle pratiche di mindfulness e meditazione.

Condivideremo pratiche guidate che aiutano a ridurre lo stress, ansia, dolori fisici ed emotivi, migliorare il benessere quotidiano e ritrovare un profondo equilibrio psicofisico ed emotivo.

Quando: mercoledì ore 19.15 - sabato ore 10.00
Dove: Centro e Scuola di Formazione Hatha Yoga Sole a Mezzanotte
Durata: Circa 1 ora

Se ti interessa o conosci qualcuno che potrebbe partecipare, non esitare a estendere l'invito.

Per confermare la tua presenza o per avere maggiori informazioni, scrivimi in privato.

Non vedo l’ora di vederti!

Buon Ferragosto o buon Obon?!Da diversi anni, la mia ricerca interiore mi sta portando ad approfondire le culture orient...
15/08/2024

Buon Ferragosto o buon Obon?!

Da diversi anni, la mia ricerca interiore mi sta portando ad approfondire le culture orientali, in particolare quelle giapponesi e buddiste.

Mentre qui in Italia festeggiamo il Ferragosto, istituito dall'imperatore Ottaviano Augusto nel 18 A.C. (da qui il nome Feriae Augusti, ossia Riposo di Augusto) e poi associato dal Cristianesimo alla festa all'Assunzione di Maria, dal 13 al 16 agosto 2024, il Giappone si prepara a celebrare l’Obon, una delle festività più affascinanti e significative del calendario nipponico.

Questa celebrazione, conosciuta anche come Bon, ha radici profonde nella tradizione buddista e confuciana e rappresenta un momento speciale dedicato a onorare gli spiriti degli antenati.

Obon è una festa che, pur avendo origini religiose, si è trasformata in una tradizione di riunione familiare. Durante questi giorni, le famiglie giapponesi tornano nei luoghi di origine per visitare e pulire le tombe dei propri cari defunti. Si crede che, in questo periodo, gli spiriti degli antenati ritornino agli altari domestici per ricevere omaggi e preghiere.Questa celebrazione, che ha radici storiche di oltre cinquecento anni, include una danza tradizionale chiamata Bon-Odori.
Il festival di Obon dura tre giorni, anche se la data di inizio può variare a seconda delle regioni del Giappone. Anche se non è ufficialmente elencato come giorno festivo, è consuetudine per molte persone dedicare tempo ai festeggiamenti e alle tradizioni.

Il termine “Obon” è una forma abbreviata di “Ullambana”, che in sanscrito significa “a testa in giù”, un riferimento alla grande sofferenza. La leggenda che si cela dietro la danza Bon-Odori narra di Maha Maudgalyayana, noto anche come Mokuren, un discepolo del Buddha. Utilizzando i suoi poteri soprannaturali, Mokuren scoprì che sua madre era caduta nel regno dei “fantasmi affamati” e stava soffrendo. Turbato dalla scoperta, chiese al Buddha come potesse liberare sua madre. Buddha gli ordinò di fare offerte ai monaci che avevano completato il loro ritiro estivo il quinto giorno del settimo mese. Dopo aver seguito il consiglio, Mokuren assistette alla liberazione della madre e, grato e felice, danzò con gioia. Da quel momento, questa danza di gioia divenne il Bon-Odori, una celebrazione che ricorda e apprezza i sacrifici degli antenati.

L’Obon si celebra nel cuore dell’estate, e durante questo periodo i partecipanti indossano tradizionalmente yukata o kimono di cotone leggero. Le festività includono spesso eventi vivaci come carnevali con giostre, giochi e prelibatezze estive come anguria fresca.

La celebrazione si conclude con la Tōrō nagashi, una cerimonia in cui lanterne di carta illuminate vengono messe a galleggiare lungo i fiumi. Questo atto simboleggia il ritorno degli spiriti degli antenati al mondo dei morti e si conclude con spettacolari fuochi d’artificio, che illuminano il cielo e rendono omaggio alla tradizione e alla memoria degli antenati.

Se avrai l’opportunità di essere in Giappone durante l’Obon, non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica, che rappresenta un bellissimo incontro tra spiritualità e celebrazione culturale.

E tu, quale tradizione senti più vicina a te?

In numerosi studi scientifici  internazionali è stata trovata un’associazione significativa tra uso dei social network e...
23/04/2024

In numerosi studi scientifici internazionali è stata trovata un’associazione significativa tra uso dei social network e problemi psicologici. Questi comprendono ansia, sintomi depressivi, stress o, nei casi più lievi, una semplice riduzione del benessere soggettivo e dell’autostima.

In quest'epoca in cui siamo costantemente sommersi da notifiche, messaggi e stimoli digitali, ho imparato che "trovare la calma nel mezzo della tempesta" è più di una semplice espressione, è un obiettivo da perseguire ogni giorno.

Ho scoperto che "lasciare andare il passato e non preoccuparsi del futuro" è la chiave per trovare pace e serenità nel momento presente. La mindfulness mi ha insegnato ad abbracciare il qui e ora con tutto il mio cuore.

Attraverso la pratica della mindfulness, ho imparato che "la vera ricchezza risiede nella gratitudine per ciò che abbiamo, non nella ricerca continua di ciò che non abbiamo". Ogni respiro diventa un dono prezioso da apprezzare e celebrare.

La mindfulness mi ha anche aiutato a capire che "le relazioni più significative si nutrono della nostra presenza autentica e compassionevole". Essere veramente presenti con gli altri è un dono che possiamo offrire ogni giorno.

Infine, ho imparato che "la vera forza risiede nella resilienza, nell'abilità di piegarsi senza spezzarsi di fronte alle sfide della vita". La mindfulness ci dona la forza interiore necessaria per affrontare ogni ostacolo con coraggio e determinazione.

La mindfulness è un tesoro prezioso che possiamo coltivare ogni giorno, un respiro alla volta. 🙏


Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Obiettivo Benessere posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Obiettivo Benessere:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share