
16/07/2025
“NON HO TEMPO” È LA SCUSA PERFETTA. MA LA TUA MENTE STA GIOCANDO CONTRO DI TE.
Quante volte hai detto a te stessa/o: “Non ho tempo”, “Non sono pronto/a”, “Costa troppo”?
Sembrano motivazioni logiche, ma in realtà sono trappole psicologiche che la nostra mente costruisce per tenerci nella zona di comfort.
Secondo Kahneman, Tversky e la moderna psicologia cognitiva, questi auto-sabotaggi hanno un nome: bias cognitivi ed euristiche mentali.
Sono scorciatoie che usiamo per risparmiare energia decisionale, ma spesso ci spingono a rimandare ciò che potrebbe cambiare davvero la nostra vita.
👉 Un esempio?
Chi dice “Non ho tempo” sta semplicemente dando priorità alla gratificazione immediata (bias del presente) a scapito di un beneficio a lungo termine, come un percorso di crescita interiore, una pratica di mindfulness o un lavoro profondo su di sé.
👉 Smascherare questi automatismi è il primo vero passo per non restare bloccata/o.
Quando vedi la scusa per quello che è, puoi finalmente decidere se continuare a subirla… o iniziare a guidare tu la tua evoluzione.
Se vuoi approfondire, ho scritto un articolo dettagliato sulle scuse più comuni e sui meccanismi psicologici che le alimentano, con esempi reali e strategie per disinnescarli.
💡 Leggi l’articolo completo qui
https://obiettivobenesseresia.com/supera-il-procrastinare-e-inizia-a-cambiare/
E tu?
Qual è la scusa che ricorre più spesso nella tua vita?
Ti va di condividerla nei commenti?
Magari sarà proprio il tuo spunto a far riflettere qualcun’altra/o.
Un respiro alla volta. Un abbraccio.
Dietro ogni scusa si nascondono meccanismi psicologici profondi, bias cognitivi e automatismi mentali che bloccano la tua evoluzione. Smascherarli è il primo passo per riprendere il potere sulle tue decisioni.