Dott.ssa Rosita Tosto- Psicologa

Dott.ssa Rosita Tosto- Psicologa 👩🏻‍⚕️Psicologa clinica-psicoterapeuta in formazione
⚖️Psicologa giuridica
🍓PsicoNutrizione&sport

🤍 Bianco Natale🎄Auguri a tutti voi!✨Magica Sila
24/12/2024

🤍 Bianco Natale🎄Auguri a tutti voi!
✨Magica Sila

🎄 il Natale non è uguale per tutti: momento di gioia per molti, di tristezza, ansia e solitudine per altri! ✨rispetta se...
17/12/2024

🎄 il Natale non è uguale per tutti: momento di gioia per molti, di tristezza, ansia e solitudine per altri!

✨rispetta sempre le emozioni altrui!

La scuola di specializzazione mi ha fatto un regalo: loro!! Si chiude un lungo percorso… che mi ha dato molto di più di ...
02/12/2024

La scuola di specializzazione mi ha fatto un regalo: loro!!
Si chiude un lungo percorso… che mi ha dato molto di più di quel che pensavo. Grazie! 💚

✨Non adattarti mai a persone che non riconoscono il tuo valore. ✨Non frequentare luoghi in cui non viene riconosciuto il...
10/10/2024

✨Non adattarti mai a persone che non riconoscono il tuo valore.
✨Non frequentare luoghi in cui non viene riconosciuto il tuo valore.

Sei carro, non ruota! 😉

🧠 L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la salute del nostro cervello. Alcuni alimenti, in particolare, sono c...
02/10/2024

🧠 L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la salute del nostro cervello. Alcuni alimenti, in particolare, sono considerati dei veri e propri “superfood” per le loro proprietà neuroprotettive e in grado di migliorare le funzioni cognitive 😯

Ecco alcuni superfood per il cervello e i motivi per cui fanno bene:
🐟 pesce azzurro: ricco di acidi grassi omega-3, fondamentali per lo sviluppo e il funzionamento del cervello. Aiutano a migliorare la memoria, la concentrazione e proteggono dalle malattie neurodegenerative.
🍓frutti di bosco: ricchi di antiossidanti, in particolare i mirtilli, che aiutano a proteggere le cellule cerebrali dai danni causati dai radicali liberi.
-Noci: Contengono grassi sani, vitamina E e antiossidanti, tutti nutrienti essenziali per la salute del cervello.
🥑 avocado: contiene grassi sani e vitamina K, che possono aiutare a migliorare la memoria e la funzione cognitiva.
🥬 verdura a foglia verde: spinaci, cavoli e lattuga sono ricchi di vitamina K, folati e antiossidanti, che contribuiscono alla salute del cervello
-Semi: Chia, lino, zucca e canapa sono ottime fonti di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali che nutrono il cervello.
🍅 pomodoro: Pomodori: ci sono buone prove che il licopene, un potente antiossidante presente nei pomodori, aiuti a proteggere dai danni da radicali liberi le cellule cerebrali prevenendo la demenza, in particolare l’Alzheimer.
🍊 arance: riducono ansia e stress. La vitamina C è stata a lungo valutata per il suo effetto positivo sulla mente e alcune ricerche suggeriscono che una sua carenza può essere un fattore di rischio per la degenerazione cerebrale legata all’età tra cui la demenza. Diversi studi dimostrano anche che la vitamina C può essere utile nella gestione dell’ansia e dello stress.
🍳 uova: una buona fonte di colina, una sostanza nutritiva essenziale per la memoria e l’apprendimento.
🍫 cacao amaro: contiene flavonoidi, che possono migliorare il flusso sanguigno al cervello e proteggerlo dall’infiammazione.




E tu lo sapevi ??

✨La vita è fatta di attimi. Vivili tutti intensamente ❣️
30/09/2024

✨La vita è fatta di attimi. Vivili tutti intensamente ❣️

🏖La chiamano Calabria♥️ io la chiamo CASA !!In foto Tropea
31/07/2024

🏖La chiamano Calabria
♥️ io la chiamo CASA !!

In foto Tropea

♦️La Pica (Picacismo o allotriofagia) è un disturbo che rientra nella categoria dei “Disturbi della nutrizione e dell’al...
04/06/2024

♦️La Pica (Picacismo o allotriofagia) è un disturbo che rientra nella categoria dei “Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”, caratterizzato dall’ ingestione di sostanze senza contenuto alimentare, come
capelli,
carta,
sapone,
terra,
gesso,
stoffa,
vernice,
gomma,
carbone.

🔸Spesso la Pica si scopre perché causa di condizioni mediche specifiche come problemi intestinali, ostruzioni intestinali, infezioni o avvelenamento.

🧐Perché si chiama picacismo?
Il termine deriva dal latino pica, vale a dire “gazza”, un uc***lo noto per la sua abitudine di rubare e beccare oggetti non commestibili.  

🔸La tendenza a consumare oggetti non alimentari può derivare da:

➡️ un bisogno di stimolazione orale

➡️ una compulsione dovuta alla consistenza o al sapore degli oggetti ingeriti

➡️ un meccanismo autocalmante per l’ansia.

🔸Il picacismo può coesistere con altri disturbi del comportamento alimentare, come il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo (ARFID), specie nei casi in cui la pica è associata a una forte componente sensoriale.

🔸L’associazione tra pica e carenze nutrizionali, soprattutto la carenza di ferro, è stata osservata in diversi casi.

🔸Anche lo stress può giocare un ruolo significativo nello sviluppo della pica.

🔸La pica può presentarsi in concomitanza con condizioni psicologiche come: disturbo ossessivo compulsivo, schizofrenia, disturbo d’attenzione, tricotillomania ecc…







#

📣EBBENE SI’ 🥰 ✨✨Le coccole liberano analgesici naturali…🌈L’ossitocina, l’ormone dell’amore o dell’abbraccio, si produce ...
03/05/2024

📣EBBENE SI’ 🥰

✨✨Le coccole liberano analgesici naturali…

🌈L’ossitocina, l’ormone dell’amore o dell’abbraccio, si produce proprio nel momento in cui ci si abbraccia.

📚🔍Da alcuni studi è risultato che una dose di ossitocina diminuisce significativamente i dolori alla testa (e non solo), addirittura su certi soggetti potrebbe farli scomparire del tutto, passate 4 ore.

💊A quanto pare abbiamo un potente farmaco a disposizione !!!

E TU NE ERI A CONOSCENZA!?

🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸

✨ Se non provi non saprai Mai come andrà a finire ✨🌸  🌼  🌸  🌼  🌸  🌼  🌸 🌼  🌸  🌼  🌸  🌼  🌸
20/02/2024

✨ Se non provi non saprai Mai come andrà a finire ✨

🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸 🌼 🌸

♥️
14/02/2024

♥️

Oltre ad Anoressia e Bulimia, tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione troviamo:🔸 Pica🔸Disturbo da ruminazio...
09/02/2024

Oltre ad Anoressia e Bulimia, tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione troviamo:

🔸 Pica
🔸Disturbo da ruminazione
🔸Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo
🔸Disturbo da binge-eating

Se vuoi saperne di più seguimi/continua a seguirmi

Se hai dubbi, domande e curiosità puoi scrivermi in direct 💬

Lascia un ❤️ o un commento

🔒 salva per leggere il post in un secondo momento

↪️ Condividi se pensi possa interessare qualcun*



E tu conoscevi questi disturbi ?

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosita Tosto- Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosita Tosto- Psicologa:

Condividi

Digitare