Barbara riflessologa plantare

  • Home
  • Barbara riflessologa plantare

Barbara riflessologa plantare Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Barbara riflessologa plantare, Sito Web di salute e benessere, .

Si tratta di una terapia olistica che ha lo scopo di ripristinare l’equilibrio energetico del corpo , questo massaggio oltre a essere curativo, produce anche un prezioso effetto rilassante.

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE EVOLUTIVA NON CURA NESSUNO,MA TUTTI POSSONO  GUARIRE ATTRAVERSO ESSA.
29/07/2023

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE EVOLUTIVA NON CURA NESSUNO,
MA TUTTI POSSONO GUARIRE
ATTRAVERSO ESSA.

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE EVOLUTIVA NON CURA NESSUNO,
MA TUTTI POSSONO GUARIRE
ATTRAVERSO ESSA.
Inizio corsi Settembre
Per info contattami al
347 460 4183

03/06/2023

Nella Medicina Tradizionale Cinese gli organi vengono visti come sistemi. Ogni organo lavora con un "amico" (per esempio polmone ed intestino crasso) e ha un rapporto completo anche con altri organi. Tutti lavorano in armonia per portare equilibrio nella mente, nel corpo e nello spirito. La finalità della Riflessologia Plantare Evolutiva è quella di promuovere la libera circolazione del QI, dell'energia nel corpo che scorre nei meridiani dei nostri organi-visceri, zang-fu, così da creare un equilibrio psicofisico.
❤️ Tutto è uno ❤️

31/03/2023

😬BRUXISMO e Digrignare i denti (anche di notte)...

🙊Non riuscire a esprimere le proprie opinioni o emozioni...

🤢 Sentirsi costretti a "mandar giù" bocconi amari e cose sgradite...

😳Aver paura di parlare in pubblico...

👤Soffrire di torcicollo e dolori cervicali...

Cos'hanno in comune tutte queste situazioni?
🟩 Hanno a che fare con la zona orale e cervicale del nostro corpo (bocca, mandibola, collo, gola)
🟩 Sono legate a blocchi emotivi e profonde tensioni fisiche (due facce della stessa medaglia)
🟩 Condizionano la nostra vita in maniera pesante, sia che li viviamo più a livello fisico, sia più a livello emotivo
🟩 Possono essere viste come un problema, oppure come un'opportunità per esplorare profondamente noi stessi!
🟩 Possono essere completamente rilasciate dal corpo e dalla psiche, in maniera organica e naturale, attraverso il trattamento di Riflessologia Plantare Evolutiva

21/03/2023
20/03/2023

“Essere consapevoli del vostro respiro vi costringe a stare nel momento presente, che è la chiave di tutte le trasformazioni interiori. Ogni volta che siete consapevoli del respiro, siete assolutamente presenti. Potete anche rendervi conto che non potete pensare e, allo stesso tempo, essere consapevoli del vostro respiro. Il respiro cosciente ferma la mente.” Eckhart Tolle

16/03/2023

Scapole, gabbia toracica e colonna vertebrale la rendono la zona dorsale della schiena una delle aree più protette del corpo; come una cassaforte inaccessibile in cui vengono custoditi la maggior parte dei nostri organi interni 🏦

Energeticamente il dorso della schiena esprime proprio quest’immagine di corazza che ci protegge dall’esterno ma che a volte diventa una prigione ⛓

Immaginatevi di essere un guerriero che si ricopre di forti corazze metalliche prima di affrontare una battaglia.⚔️🛡️ Così facendo di sicuro starete più protetti ma anche più rigidi ed impacciati 😬

Il nostro corpo segue esattamente questa logica. Più sentiamo di rinchiudere dentro di noi le emozioni più il dorso della schiena somatizzerà e si irrigidirà. Trattare quest’area del corpo significa smorzare la nostra “corazza emotiva” per renderci più liberi di fluire ☯

23/02/2023

Sapete che ....
Abbiamo un secondo cervello!?

👉🏻L'INTESTINO 👈🏻

Molto spesso si sente parlare dell’intestino come di un secondo cervello.

Almeno una volta nelle vita, tutti abbiamo provato quanto l’emotività possa influenzare il sistema intestinale: coliti, spasmi, gonfiore, nausea, bruciori di stomaco ci fanno capire il chiaro collegamento che c'è tra il cervello e l'intestino.

Il ruolo di questo viscere nel corpo umano è molto importante, il benessere intestinale si ripercuote in tutto l' organismo ed un intestino in disordine può portare ad una serie di disturbi.

Se guardiamo l'immagine dell’intestino e del cervello possiamo notare una somiglianza anatomica, anche l’intestino è dotato di un sistema nervoso (enterico) costituito da una rete di neuroni ed è in comunicazione con il cervello ma, allo stesso tempo, è autonomo e indipendente.

La mucosa dell'intestino è dotata di un sistema immunitario capace di comunicare con le cellule dell'organismo.

Il nervo vago, oltretutto, trasporta informazioni dall’intestino al cervello.

L’intestino memorizza i ricordi legati alle emozioni e ha un ruolo importantissimo nel segnalare gioia e dolori, le sue cellule producono la serotonina, il neurotrasmettitore del benessere.

L’intestino rilascia serotonina anche quando riceviamo stimoli interni, come emozioni gradevoli.

Si parla di un vero e proprio asse testa-pancia, l’intestino pensa, prende decisioni, prova sensazioni in modo autonomo dalla testa, primo cervello, ma qualunque emozione o stress che coinvolge la testa, influenza la salute ed il benessere dell'intestino, secondo cervello, e viceversa.

Praticamente tutto ciò che ci capita nella vita viene elaborato dalla testa e dalla pancia, e se la testa non riesce ad affrontare un problema, la pancia arriva in aiuto, con il suo linguaggio biologico.

16/02/2023
10/02/2023

Il massaggio è da considerarsi un mezzo semplice ed efficace per ritrovare la salute e mantenerla nel tempo.
Il massaggio è senz'altro la prima forma di atto terapeutico mai applicata da un essere umano a un suo simile, in modo istintivo, a partire dal tocco amorevole della madre sulla parte dolente del suo piccolo. Ci è anche naturale sfregare la parte dopo un colpo o una contusione, lenendo in questo modo la ricezione del dolore. Il massaggio è una tecnica riconosciuta per ridurre e sanare molti disturbi del muscolo-scheletrico, migliorare la circolazione periferica e la pressione arteriosa. Agendo sulla pelle, che è anche un organo di senso, ci permette di agire sul sistema nervoso, e per questo può essere valido supporto nei disturbi dell'umore.
Nei miei viaggi in Thailandia rimanevo stupita nel vedere come nella quotidianità le persone locali,si massaggiassero i piedi tra loro.
Sarà un caso che in quel paese aleggia così tanta calma e pace?!

31/01/2023

Fegato 3 Taichong – Grande impeto:

Si trova: sul dorso del piede nella depressione sita un cun distalmente all’articolazione tra le basi del primo e del secondo metatarso.

AZIONI TRADIZIONALI:

FUGA DELLO YANG E DEL FUOCO DI FEGATO
VENTO INTERNO
DEFICIT DI YIN E DI SANGUE DI FEGATO
CALMA LO SHEN
AGISCE SUL CAPO E GLI ORGANI DI SENSO
STASI DEL QI DI FEGATO
QI RIBELLE
CALORE E UMIDITA’ NEL MERIDIANO DI FEGATO
SINDROMI: WEI E BI.

Altro:
Emicrania, ipertensione, vertigini, problemi visivi, insonnia, dismenorrea, amenorrea, nausea, vomito, gastralgie, sindrome premestruale, paralisi e dolori diffusi alla gamba.

PSICHISMO:

Poca auto stima, problemi a livello sessuale.
Traumi verbali e sessuali.

Fiori: Star of B; Larch, Pine, Crab Apple.

24/01/2023

DU YIN (Yin Solitario) Ex-LE11: punto per perdere peso e recuperare la forma del corpo, tradizionalmente utilizzato proprio per rimodellare e ridurre le flaccidità. Du Yin tonifica il Qi della Milza, favorendo il senso di sazietà e contenendo i prolassi e tutte le ernie (vertebrali, addominali, inguinali), poiché la Milza si occupa del mantenimento dei tessuti e dei visceri al loro posto.
Questo punto si trova tra prima e seconda falange e la sua stimolazione va generalmente eseguita mattino e sera, associando una profonda respirazione addominale (inspirare con il naso, riempire d'aria il ventre e espirare dalla bocca, portando in dentro l'addome alla fine dell'espirazione): ciascuno dei punti dev'essere tenuto premuto per la durata di dieci respiri.

21/01/2023

FUNZIONARE IN ARMONIA CON NOI STESSI
(L’importanza della colonna)

Esiste in Cina un proverbio tradizionale che afferma:
“Se vuoi restare giovane fa sì che la tua schiena non invecchi”.

Purtroppo, da noi le schiene "invecchiano" molto presto e le patologie della colonna vertebrale costituiscono nei paesi occidentali la prima causa di assenza dal lavoro.
Prevenirle è fondamentale, ma per farlo occorre rieducare la postura, il che vuol dire che occorre abituare il nostro cervello a percepire correttamente l’allineamento della colonna vertebrale, armonizzando simmetricamente il tono dei muscoli della schiena. Sono tante le discipline – dallo Yoga al Qi Gong, dal Taijiquan alla ginnastica posturale – che possono aiutarci a farlo.

Il cuore di tutte queste pratiche è il riequilibrio posturale, e ciò si attua attraverso la ricerca dell'allineamento più corretto della colonna, ma anche delle corrette sequenze articolari del corpo. I miglioramenti passano necessariamente dallo sviluppo di una maggiore consapevolezza propriocettiva.

Possiamo considerare il rachide come un vero e proprio asse del corpo che deve necessariamente conciliare due parametri strutturali per certi versi contrastanti, e cioè: la stabilità e l’elasticità.
Nel suo insieme, inoltre, il rachide può essere paragonato all’albero di una nave che poggia su una base solida (il bacino) e che in alto sorregge una trave trasversale (il cingolo scapolare).
A tutti i livelli esistono dei tiranti che sono costituiti da legamenti, da connessioni fasciali e sopratutto da muscoli.
I muscoli paravertebrali sono dei muscoli lunghi che generalmente si dispongono parallelamente alla colonna e si suddividono su tre piani che vanno dai più superficiali ai più profondi. Sono muscoli che vengono continuamente sollecitati perché hanno la funzione di vincere la resistenza della gravità per permetterci di stare in piedi. Purtroppo, quotidianamente tendiamo a mantenere determinate posture per molte ore al giorno, ciò determina l’attivazione continua solo di determinati muscoli. A causa di questo stato di contrazione continua, si creano degli “ipertoni” localizzati, come degli spasmi muscolari che comportano una lenta ma continua modificazione strutturale dei muscoli e delle vertebre, nonché una sollecitazione enorme sulla colonna.

————————
«Dovremo tornare alle dinamiche della postura umana, poiché il nostro sistema nervoso, essendosi evoluto insieme allo scheletro e ai muscoli nel campo gravitazionale, è strutturato per far fronte alle dinamiche di un corpo eretto con un centro di gravità molto alto.
La struttura e la funzione del sistema nervoso procurano i principi e i mezzi per guidarci verso un uso efficiente di noi stessi. Ciò è essenziale se vogliamo imparare a funzionare in armonia con noi stessi. Il movimento armonioso ed efficiente impedisce logoramento e usura».
(Moshe Feldenkrais)

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Barbara riflessologa plantare posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Barbara riflessologa plantare:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram