Servizio di Psicologia Clinica e Perinatale casa di cura Città di Roma

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Servizio di Psicologia Clinica e Perinatale casa di cura Città di Roma

Servizio di Psicologia Clinica e Perinatale casa di cura Città di Roma Crediamo sia importante un sostegno soprattutto in questo momento.

14/11/2020

Se c'è una possibilità di trasformare il nostro mondo in un posto migliore, questa è certo la rivoluzione della gentilezza.

Buongiorno
14/11/2020

Buongiorno

11/11/2020

❤️

15/10/2020

Per contenere la seconda ondata dell'epidemia da Covid-19 c'è bisogno del contributo di tutti. Rispettiamo le nuove disposizioni, seguiamo le raccomandazioni, facciamo del bene al nostro Paese.

13/10/2020

Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution used around the world in board, confer...

05/09/2020

Come sempre, i problemi vanno considerati nella loro complessità e con uno sguardo non solo al presente, ma anche al futuro.

Le mascherine servono a proteggerci, questo è vero: ma non dimentichiamoci, per quel che è possibile, di smaltirle nel modo corretto. Altrimenti ai problemi attuali se ne aggiungeranno altri in un futuro non troppo lontano (problemi ambientali peraltro già piuttosto gravi).

Questo è un po’ il punto da cui siamo partiti nello scrivere queste rime.

Buona lettura!

Genitori consapevoli
04/09/2020

Genitori consapevoli

Nessuna famiglia può dirsi perfetta: per quanto possiamo impegnarci, siamo esseri umani, ciascuno con le proprie debolezze e il proprio carico di

03/09/2020

Pubblichiamo con immenso piacere queste rime che ci ha regalato Monica Sorti.

Grazie Monica per aver saputo raccontare con estrema sensibilità e delicatezza il rientro a scuola in un anno così particolare. ❤️

Buongiorno
03/09/2020

Buongiorno

CHE COS'E' UN BAMBINO?

Un bambino è una persona piccola. E' piccolo solo per un po', poi diventa grande.
Cresce senza neanche farci caso.
Piano piano e in silenzio, il suo corpo si allunga.
Un bambino non è un bambino per sempre.
Un bel giorno cambia.

I bambini hanno fretta di diventare grandi.
Alcuni bambini crescono, sembrano felici e pensano : "Che bello essere grandi, essere liberi, decidere tutto da soli!"
Altri bambini diventano adulti, pensano esattamente il contrario: "Che fatica essere grandi, essere liberi, decidere tutto da soli!"

Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo ha piccole idee.
Le idee dei bambini a volte sono grandissime, divertono i grandi, fanno loro spalancare la bocca e dire: "Ah!"

I bambini desiderano cose strane: avere le scarpe che brillano, mangiare zucchero filato a colazione, ascoltare la stessa storia tutte le sere.
Anche i grandi hanno strane idee in testa: farsi il bagno tutti i giorni, cucinare i fagiolini al b***o, dormire senza il cane giallo.
"Ma come si fa?" - chiedono i bambini.

I bambini piangono perché un sasso è scivolato nell'acqua, perché lo shampoo pizzica gli occhi, perché hanno sonno, perché fa buio.
Piangono forte, per farsi sentire bene.
Per consolarli ci vogliono gli occhi gentili.
E una lucina vicino al letto.

I grandi, invece, amano dormire al buio. Non piangono quasi mai, neppure se lo shampoo entra nel naso, e se capita, piangono piano. Tanto piano che i bambini non se ne accorgono.
O fanno finta di non vedere niente.

I bambini assomigliano alle spugne.
Assorbono tutto: il nervosismo, le cattive idee, le paure degli altri.
Sembrano dimenticare, ma poi rispunta tutto dentro la cartella, o sotto le lenzuola, oppure davanti a un libro.

I bambini vogliono essere ascoltati con gli orecchi spalancati.
I bambini posseggono delle cose piccole, proprio come loro: un piccolo letto, piccoli libri colorati, un piccolo ombrello, una piccola sedia.
Però vivono in un mondo grandissimo; talmente grande che le città non esistono, gli autobus salgono su nello spazio e le scale non finiscono mai.

Ai bambini, si sa, non piace andare a scuola. Ai bambini piace annusare l'erba chiudendo gli occhi, correre dietro ai piccioni gridando, ascoltare la voce lontana delle conchiglie, arricciare il naso davanti allo specchio.
Ci sono bambini di tutti i tipi, di tutti i colori, di tutte le forme.
I bambini che decidono di non crescere non cresceranno mai.
Avranno un mistero dentro di sé.
Allora anche da grandi si commuoveranno per le piccole cose: un raggio di sole o un fiocco di neve.

Ci sono bambini strani, bassi, tondi, silenziosi.
Bambini con gli occhiali, sulla seggiola a rotelle.
Bambini con l'apparecchio per i denti che scintilla al sole.
Ci sono bambini faticosi, bambini odiosi, che non vogliono mai andare a dormire, bambini viziati che fanno solo quello che vogliono, bambini che a volte rompono i piatti, le scodelle e tutto il resto.

Tutti i bambini sono persone piccole che un giorno cambieranno.
Non andranno più a scuola ma al lavoro, forse saranno felici, forse avranno la barba o i baffi all'insù, o i capelli tinti di verde.
Forse faranno i capricci per delle cose strane come un telefono che non suona o il traffico.

Ma che importa pensarci adesso?
Un bambino è una persona piccola.
Ora, per addormentarsi, ha bisogno degli occhi gentili.
E di una lucina vicino al letto.

(Beatrice Alemagna)

Indirizzo

Via Francesco Maidalchini, Roma RM
Rome
00152

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio di Psicologia Clinica e Perinatale casa di cura Città di Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio di Psicologia Clinica e Perinatale casa di cura Città di Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram